Libritalia.net
Il decennio francese. Monteleone provincia del Regno di Napoli (1806–1816)
Michele Furci
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
Nell'anno 1074, sulle rovine dell'antica Vibo, appellata dai Romani Valentia, venne edificata dai seguaci di Ruggero il normanno la città di Monteleone. Essa, nel corso dei secoli, ebbe più di una denominazione: dai Fenici, secondo alcuni, dai Focesi, secondo altri, ebbe come primo nome quello di Hipponium; secondo altri ancora, i primi abitatori furono degli indigeni Brezzi o siculi che le diedero il nome di Veip, Veiponiun, e dunque dai Greci Hipponion; successivamente, nel 192 a.C., prese il nome di Vibo Valentia, poi come detto prima, Monteleone e, infine, con il decreto n. 2449 del 8 dicembre 1927 il nome odierno di Vibo Valentia. P. Tarallo, Raccolta di notizie e documenti della città di Monteleone di Calabria, Tip. G. La Badessa, 1926; Mons. Dott. F. Albanese, Vibo Valentia nella sua storia, voi. 1, Grafica Calabrese, VV 1975. Bollettino delle leggi, anno 1928.
Statuae. Memoria religiosa e identità collettiva
Foca Accetta, Filippo Ramondino, Francesco Colelli
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
Le coordinate: memoria religiosa e identità collettiva, base del presente lavoro, delineano un patrimonio culturale che stratificato lungo il corso dei secoli, unisce passato e presente, crea un rapporto tra religione e religiosità. La sequenza dei contributi delinea la formazione e il consolidamento della memoria religiosa della città, legata alla fondazione del convento di San Domenico in Monteleone (1543) e alla attività dei domenicani di promuovere associazioni laicali, in particolare la congregazione del SS. Rosario che, nell'organizzare e vivere i riti pasquali, realizza un momento d'identità collettiva.
Tracce. I caduti di Montechiaro d'Acqui nella Seconda Guerra Mondiale
Riccardo Bulgarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
"Questo libro di Riccardo Bulgarelli è un regalo prezioso. Un dono fatto a noi tutti, alla Comunità di Montechiaro d’Acqui e a coloro che amano ricordare il passato per comprendere il presente. In questo lavoro la Memoria va a riconnettere storie familiari e Storia d’Italia durante il secondo conflitto mondiale, attraverso il ricordo di giovani uomini, talvolta sposi e padri di famiglia, di cui rimanevano solo i nomi sul Monumento ai Caduti e qualche fotografia e lettera ingiallita nei cassetti delle case dei loro discendenti oltre ai ruoli e fogli matricolari negli Archivi di Stato. Riccardo Bulgarelli ha lavorato ad una ricerca accuratissima, seria e documentata, sui ventinove uomini che risultano periti sui vari fronti di guerra o per motivi legati al conflitto. Ha tracciato un ritratto affettuoso e dolente per ognuno di loro, inquadrandone la morte in quel grande dramma collettivo che fu la guerra mondiale."
Tu sei mio fratello e altri racconti
Maria Murmura Folino
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
pagine: 122
"Ho iniziato a scrivere questi racconti ispirandomi ad avvenimenti e personaggi reali. A un certo punto del mio percorso di scrittrice, mi è sorta spontanea una riflessione. Cos’è la realtà? La vita che viviamo, il contesto che ci circonda, la natura che ammiriamo. E allora ho realizzato che la realtà è davvero più fantasiosa della fantasia stessa. C’è qualcosa di più affascinante, interessante e sorprendente della realtà della vita? Ho trovato ispirazione nell’indagine degli argomenti e avvenimenti di finzione, ma ho capito che tanto valeva narrare la realtà. In essa troviamo tutto: amore, illusioni, drammi, debolezze, rancori, ma anche generosità e umanità. I racconti che qui leggete si ispirano a questa stupefacente realtà. Ho iniziato a scrivere ispirandomi alle quattro signore del novecento, le donne che mi hanno accompagnata in alcuni traguardi della mia vita, e poi ho cercato di osservare, ascoltare racconti e situazioni che prima forse mi sfuggivano, ma che ora mi affascinano perché sono quelli veri! Mi auguro che il lettore comprenda."
La parola delle pietre
Domenico Sorace
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
Una storia intima ed avvincente, nella quale l'oscura ed innominata bellezza dei luoghi dà corpo, grazie ad occhi capaci di vedere oltre il visibile, a verità impreviste e sconvolgenti. In una Calabria senza volto e senza nome, puramente immaginaria e, al contempo, profondamente autentica, si compone una storia di abbandono, violenza e risorgenza, in cui il filo della memoria connette i ricordi più lontani e li proietta in uno schermo nel quale trova posto l'ipotesi di un futuro migliore. Alfredo è un architetto visionario, attratto dalle immagini e dalle parole scolpite nei frontali delle case, conscio che esse non sono materiali inerti, ma materia viva su cui ricostruire le identità dei luoghi. In uno di questi coglie qualcosa che lo rinvia ad un tempo lontano e che lo induce ad avviare un'accurata ricerca che, nel tentativo di rintracciare l'oscuro autore, lo porterà in giro per il mondo. Ne verrà fuori, emersa da un tempo perduto, una storia di violenza e d'amore che cambierà la vita dei protagonisti e, forse, la sorte dell'intera comunità, destinata ad un irriducibile abbandono.
Albo d'oro dei poeti contemporanei
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
pagine: 116
I poeti lavorano di notte / quando il tempo non urge su di loro, quando tace il rumore della folla e termina il linciaggio delle ore. I poeti lavorano nel buio come falchi notturni od usignoli dal dolcissimo canto e temono di offendere Iddio. Ma i poeti, nel loro silenzio / fanno ben più rumore / di una dorata cupola di stelle. (Alda Merini) Iniziano con queste parole i sogni irrequieti di una raccolta di liriche potenti, che tracciano percorsi di vita, nostalgie, silenzi. Un libro unico nel suo genere, un libro per pochi e non per tutti, qui sono stati inseriti gli autori selezionati a far parte dell’albo d’oro della poesia, poeti scelti che fanno parte del nostro tempo, “voci accorate di narratori che cantano la vita e l’amore”; ed allora la poesia apre le sue ali e ci svela la profondità dell’essere: ed è poesia sull’anima di chi legge, poesia sulla mano di chi scrive, poesia sul cuore del poeta.
San Gaetano Catanoso, scritti e testimonianze
Pasquale Catanoso
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
Un libro che vuole con gioia far conoscere e raccontare San Gaetano Catanoso, attraverso testimonianze e diffondendo i suoi scritti, i suoi pensieri, le sue preghiere, le sue meditazioni. L'opera si pone l'ambizioso obiettivo di stimolare il desiderio del lettore a scoprire, attraverso la lettura del libro, la grande figura di un prete del Sud che ha saputo coniugare la passione per il Dio di Gesù Cristo presente nel Santo Volto dolorante del Crocifisso e il suo grande amore per l'uomo sofferente e piagato nel corpo e nello spirito. Si ha anche l'obiettivo di conservare la memoria dell'infaticabile opera di San Gaetano presbitero, fondatore e il primo prete di Calabria ad essere riconosciuto Santo, canonizzato in San Pietro da Papa Benedetto XVI il 23 Ottobre 2005 e contribuire a diffondere la conoscenza, attraverso i suoi scritti e le testimonianze di coloro che l'hanno conosciuto nel popolo di Dio e più ancora nelle nuove generazioni di Suore dell'Istituto delle Veroniche del Volto Santo, Istituto religioso da lui fondato diffuso in tante parti del mondo.
Splendete come astri nel mondo. Il restauro della Chiesa di San Michele Arcangelo di Dinami (VV)
Enrico Pata
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
«In lontananza, a Dinami, il viandante scorge una luce che dalla Terra riflette le forme che ne compongono il profilo e tracciano linee geometriche ed essenziali distese fino al cielo azzurro, timidamente macchiato da qualche nuvola, spennellata per incanto e per poesia da un artista senza nome. Dalla luce si passa all’armonia e alla delicata plasticità di una chiesa che sembra essere disegnata dal dito di un bimbo il cui intento è di invitare le genti a «splendere come astri nel mondo. Il viandante si sofferma dinanzi a tanta grazia e medita. Dalla prospettiva del viandante e dalla profondità del cuore del credente, sperare, credere e pregare si fondono con la gioia del creato e uniscono la mano dell’uomo a quella di Dio nella trascendente immanenza di un’opera d’arte».
Il principe alato. Giuseppe Nusdeo: Il nostro piccolo grande angelo
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
Questa pubblicazione, sollecitata da tanti amici e conoscenti, vuol essere sia ricordo sia stimolo per tanti giovani ad impegnarsi nel sociale. Il problema più importante che l’uomo si è sempre posto è stato quello di capire quale sia il senso della vita; non occorre indagare e riflettere per avere una risposta, occorre agire, vivere la vita con fiducia, generosità, in relazione con l’altro, amando l’altro. Giuseppe, con il suo esempio, pur nella sua breve vita, ci ha insegnato che bisogna soltanto autenticamente amare, sentire come propri i problemi degli altri, fare per l’altro ciò che si farebbe e si fa per se stessi. Le diverse testimonianze raccolte di quanti lo hanno conosciuto e, a distanza di trent’anni lo ricordano, fanno emergere una personalità le cui caratteristiche sono dolcezza, profonda sensibilità, rara capacità di amare in forte relazione e comunione con Dio e un non comune senso di solidarietà ed amicizia.
Ce n'è per tanti. Ma non per tutti. Poesie. Filastrocche e pensieri introdotti
Vincenzo Serratore
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
Poesie, filastrocche e pensieri introdotti.
Padre Pacifico, l'ultimo frate della chiesa della Riforma di Cutro. Personaggi religiosi e laici protagonisti della storia che meritano di essere conosciuti
Salvatore Migale
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
pagine: 506
Un omaggio a frate Pacifico Zaccaro, figura emblematica di riferimento per diversi anni della comunità di Cutro. Il libro rappresenta una preziosa documentazione di un frate francescano dell'Ordine dei Minori che ha saputo abbracciare con fede, la spiritualità religiosa del suo ordine e, al contempo, emerge in lui una grande passione per la scrittura, per la poesia e per l'arte della pittura. Leggendo il libro, ricco di avvenimenti e di storia comunitaria del centro cittadino, il lettore avrà modo di scoprire i percorsi umani di un protagonista, dalla personalità sorprendente per umanità e umiltà ma anche dettagli della vita sociale della cittadina di Cutro non facilmente individuabili se esaminati dalla semplice lettura dei documenti.
Artisti e poeti del terzo millennio. Albo d'oro 2025
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
Ognuno ha una favola dentro che non riesce a leggere da solo: Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia negli occhi, la legga e gliela racconti (Neruda). Questo è ciò che desidera fare Sonia Demurtas, raccontare, donare un’identità, dare un volto e una storia agli artisti che fanno parte del suo gruppo “Fior di Loto”. Tutto è incentrato su un percorso che tende a valorizzare l’arte e l’artista, esaltando la figura professionale dello stesso. Tenendo sempre alta l’attenzione sulle emozioni che può trasmettere un’opera d’arte o una poesia…Nasce così un’antologia prestigiosa, il cui valore non è solo quello di dare lustro agli artisti, ma di dare alla loro arte una marcia in più attraverso le note aggiunte a conclusione di ogni opera…