Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri dell'Arco

La strada

La strada

Jack London

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 192

I capitoli del presente volume sono in realtà articoli che, tra il 1906 e il 1907, furono pubblicati separatamente sulla rivista "Cosmopolitan". Raccolti insieme danno vita ad un vero e proprio romanzo autobiografico in cui London racconta il fenomeno del vagabondaggio americano, che fu molto diffuso e che rappresentò una figura scomoda per l'America. L'autore ne rileva, facendo ricorso anche all'ironia, caratteristiche e contraddizioni, mettendo in risalto sia gli aspetti di avventura, sensazione di libertà e solidarietà comuni al mondo degli "hoboes" (barboni), ma anche i risvolti più violenti, l'emarginazione, i drammi e le rivolte. Il contatto e il confronto con centinaia di sottoproletari e vagabondi furono per London determinanti per la sua presa di coscienza politica e per l’adesione al socialismo.
7,00

La brevità della vita

La brevità della vita

Lucio Anneo Seneca

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 126

Protagonista assoluto di questo splendido e immortale dialogo morale è il tempo. In particolare, come lo utilizziamo, come lo amministriamo e, soprattutto, quanto ne sprechiamo. Seneca ritiene che gli uomini sbaglino a lamentarsi della brevità della vita. Non è un problema di durata ma di qualità. Le persone sono troppo indaffarate in cose futili, vizi, ozi, passioni e ambizioni e non si occupano di sé stessi, tanto da arrivare alla loro ultima ora dannandosi per aver impiegato male il proprio tempo. Il filosofo stoico ci offre una doppia chiave di lettura per vivere a pieno la vita: da un lato ci spiega a quale fase, tra passato, presente e futuro, bisogna dare più importanza; dall'altro ci elenca le occupazioni sbagliate che ci recano danno e ci fanno vivere male. La soluzione è nel rifugio in sé stessi, nel ritagliarsi e occupare il tempo libero coltivando la sapienza e seguendo la ragione. Il saggio muore in pace, gli indaffarati muoiono senza aver vissuto.
7,00

La fermezza del saggio. Testo latino a fronte

La fermezza del saggio. Testo latino a fronte

Lucio Anneo Seneca

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 128

Il presente breve trattato morale di Seneca, dedicato al giovane Sereno, affronta un tema centrale della filosofia stoica, quello dell’imperturbabilità del saggio rispetto alla stupidità e alla malvagità umana. Il saggio può ricevere offese, ingiurie e ingiustizie, ma non le subisce in quanto egli ha raggiunto la perfetta armonia con la ragione (Lògos) che governa ogni cosa. Seneca, nel descrivere le caratteristiche del saggio e, quindi, dell’uomo giusto, affronta anche il tema dell’intenzionalità del male e quello della libertà, tutti argomenti molto cari allo stoicismo di epoca imperiale. Prefazione di Salvatore Primiceri.
8,00

La clemenza. Testo latino a fronte

La clemenza. Testo latino a fronte

Lucio Anneo Seneca

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 212

Poco dopo il 15 dicembre del 55 d.C., Lucio Anneo Seneca, assegnato ormai in pianta stabile dall'imperatrice Agrippina quale mentore e consigliere politico di suo figlio Nerone, decise di pubblicare un'opera in cui fossero riassunti i cardini del proprio pensiero politico-morale sulla figura del princeps ideale. Avendo già compreso l'indole caratteriale violenta di Nerone, Seneca tenta un'educazione del futuro tiranno all'insegna della mitezza e della clemenza, intesa come massima virtù dell'uomo saggio. L'influenza dei buoni consigli di Seneca su Nerone durò solo pochi anni ma il presente trattato, anticipatore di concetti ancora oggi fondamentali per uno stato di diritto, rimane uno straordinario insegnamento su come si possano amministrare le istituzioni con bontà e giustizia.
8,00

La fattoria degli animali

La fattoria degli animali

George Orwell

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 140

"La fattoria degli animali" è un romanzo allegorico pubblicato per la prima volta nel 1945 con grande successo di critica e di pubblico. La trama è considerata un'allegoria della corruzione degli ideali socialisti della Rivoluzione russa da parte dello stalinismo anche se Orwell ha poi negato che il romanzo fosse un riferimento allo stalinismo. Il romanzo è ambientato in una fattoria nei pressi di Willingdon, in Inghilterra, dove gli animali, stanchi dello sfruttamento del loro fattore Mr. Jones, si ribellano sotto consiglio del maiale Vecchio Maggiore e guidati da Palla di Neve e Napoleone. Da questa ribellione scaturiscono una serie di eventi. Il "Time" ha designato "La fattoria degli animali" come uno dei cento migliori romanzi in lingua inglese della storia.
7,00

La filosofia dell'assurdo

La filosofia dell'assurdo

Giuseppe Rensi

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 220

Questo libro espone una visuale scettica e pessimista. Sebbene da molti astrattisti della critica si ponga il dilemma: o pessimismo (che è affermazione di una conoscenza della realtà) o scetticismo (che è dichiarazione dell’impossibilità di conoscere), e riguardo al Leopardi si dica che non fu definitivamente scettico perché fu pessimista, chiunque non si limita ad anatomizzare, magari acutamente, le situazioni dall’esterno, ma le vive interiormente, sente con perfetta chiarezza che scetticismo e pessimismo sono rami del medesimo tronco. Dalla intuizione scettica la cui affermazione finale è "la realtà è irrazionale ed assurda e perciò incomprensibile", scaturisce ovviamente, e naturalmente con essa si congiunge, l’intuizione pessimista cioè: proprio perché irrazionale ed assurda questa realtà è dolorosa e disperante. Del resto, meglio di qualsiasi discussione questo libro stesso fornisce la prova che scetticismo e pessimismo rampollano spontaneamente dalla medesima radice.
8,00

Bussavamo con i piedi

Bussavamo con i piedi

Pietroneno Capitani

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 276

Appunti e immagini di una migrazione. Dall’entroterra ascolano verso la Romagna e la Toscana. Presentazione di Sergio Zavoli.
15,00

Io. Giovanni Piccioni. Una vita da brigante

Io. Giovanni Piccioni. Una vita da brigante

Pietroneno Capitani

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 130

La vita e le vicende del comandante Giovanni Piccioni, più comunemente conosciuto come il “brigante Piccioni”, difensore dello Stato Pontificio dalla "invasione" sabauda, vengono ricostruite in questo romanzo dove si mescolano realtà e fantasia. L'autore, pur cercando di rimanere fedele alle fonti storiche disponibili, immagina e scrive una biografia del brigante dove accanto ai fatti essenziali si scandiscono, attraverso un ritmo narrativo incalzante, emozioni, sentimenti e pensieri che avvolgevano il carattere del personaggio. Il risultato è un ritratto dal quale emerge l'uomo con i suoi ideali e il suo senso del dovere verso quella che era la sua patria. Il romanzo aiuta a rileggere la storia da un altro punto di vista e, pur senza alcuna pretesa revisionistica, concede una rivalutazione e un maggior rispetto della figura del protagonista.
12,00

Tra le pagine del mare. Racconti di vita e paesaggi dall'Italia costiera

Tra le pagine del mare. Racconti di vita e paesaggi dall'Italia costiera

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 228

Il fil rouge delle storie narrate è rappresentato dall’ambientazione nelle località costiere italiane e dal desiderio di lasciar traccia della ricchezza dell’eredità storico-culturale, ivi custodita e tramandata nel tempo, ma in parte perduta. I racconti danno voce alle anime di queste realtà attraverso sequenze di descrizioni dettagliate che costituiscono lo scenario di gialli, storie d’amore o di vita quotidiana, nostalgici ricordi di infanzia. Emerge la natura sfaccettata e variegata di un universo di valori che prendono forma come paesaggi caratteristici, colori e sfumature, consuetudini, ma anche odori, profumi e sapori di tradizioni culinarie. Tra le pagine del mare si intrecciano i lessici della navigazione e della pesca e a volte termini dialettali che raccontano le stratificazioni delle influenze di popoli diversi lungo le coste della nostra penisola. Un viaggio letterario tra passato, presente e suggestioni future che idealmente percorre sì la linea di confine terra-mare, ma anche le stesse acque del Mediterraneo e i vicoli più interni di pittoreschi borghi marinari.
12,00

Faustina. Quando la guerra era in casa nostra

Faustina. Quando la guerra era in casa nostra

Maurizio Maria Taormina

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 76

Una storia vera, dimenticata, ignorata come quella dei tanti bambini che vivono, ancora oggi, nei teatri di guerra senza voce e immagini. Faustina aveva dieci anni e ha vissuto solo nei ricordi dei familiari superstiti alla tragedia della seconda guerra mondiale e della battaglia della linea gotica, accesa sulle colline dell’entroterra riminese. Il racconto di Maurizio M. Taormina ci restituisce gli ultimi giorni di Faustina appena tornata dallo “sfollamento” nelle gallerie di San Marino con tanta voglia di normalità e, soprattutto, di “vivere” lontana da una guerra ancora vicina e presente. La prefazione di Patrizia Dogliani spiega l’attualità, spesso ignorata, del dramma della guerra sofferto dai bambini. Faustina non aveva un volto, non aveva lasciato parole. Il racconto, la ricerca negli archivi e la matita di Mabel Morri la mostrano e le danno parola per raccontare i suoi sogni di bambina a quasi ottanta anni dalla tragica morte causata da una maledetta “bomba giocattolo”. Prefazione di Patrizia Dogliani. Illustrazione di copertina di Mabel Morri.
10,00

Il mare

Il mare

Michele Lessona

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 84

Fa meraviglia che, in tanta copia di lavori letterari, nissuno abbia pensato mai a raccogliere in un volume le principali cose dette dai poeti intorno al mare. Ognuno, guardando il mare tranquillo agli splendori del tramonto, o in limpido mattino, o in burrasca, è commosso; ma queste emozioni, l’arcana malinconia, la gioconda festa, la selvaggia sublime voluttà, i poeti hanno, naturalmente, senza paragone più degli altri uomini, sentito e dipinto, e i colori son stati varii, secondo l’indole speciale e la tempra del loro animo e del loro ingegno, il tempo in cui hanno vissuto, il tratto della loro vita in cui hanno scritto.
5,00

I Malavoglia

I Malavoglia

Giovanni Verga

Libro: Libro in brossura

editore: Libri dell'Arco

anno edizione: 2022

pagine: 282

Il romanzo narra la storia di una famiglia di pescatori che vive e lavora ad Aci Trezza, un piccolo paese siciliano nei pressi di Catania. È l’opera di maggior successo di Verga e rappresenta una delle letture più diffuse e consigliate nei programmi scolastici di letteratura italiana. Ha un'impostazione corale e rappresenta personaggi uniti dalla stessa cultura ma divisi dalle loro diverse scelte di vita, soverchiate comunque da un destino tragico ed inevitabile. L'opera fa parte del Ciclo dei Vinti, insieme a "Mastro Don Gesualdo" e a "La duchessa di Leyra", opere che affrontano il tema del progresso visto dal punto di vista degli "sconfitti" della società.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.