Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lìbrati

Giuochi d'ombre

Giuochi d'ombre

Lea Ferranti

Libro

editore: Lìbrati

anno edizione: 2000

7,75

In fin di luna

In fin di luna

Libro

editore: Lìbrati

anno edizione: 2000

pagine: 64

8,80

Adolescenza, adolescenti

Adolescenza, adolescenti

Vincenzo Luciani

Libro

editore: Lìbrati

anno edizione: 2000

9,00

Il bambino interpretato

Il bambino interpretato

Vincenzo Luciani

Libro

editore: Lìbrati

anno edizione: 1999

12,91

Qui e altrove
9,00

L'ultima crociata
10,00

Il segreto di Leonilde
9,00

Design tra sperimentalismo e alterità culturale
15,00

Versi di versi

Versi di versi

Diletta Pandolfi

Libro

editore: Lìbrati

anno edizione: 2021

pagine: 70

10,00

Negro. Lettera ad una madre

Negro. Lettera ad una madre

Christian Kuate

Libro: Libro in brossura

editore: Lìbrati

anno edizione: 2019

pagine: 173

"Negro. Lettera ad una madre" è la storia di un viaggio. Un suggestivo resoconto sotto forma epistolare. La descrizione disincantata di un'Europa irriconoscibile, decadente. Quella stessa Europa che, agli occhi del narratore-mittente, non ha soltanto perso lo sfavillio che da sempre attrae chi abita lontano, ma, peggio ancora, sta rinunciando alla propria identità culturale e ai propri valori. "Negro. Lettera ad una madre" è anche un viaggio in una storia, quella appunto, del narratore. È un pellegrinaggio. Non solo un viaggio fisico e geografico, ma anche un percorso iniziatico, che comincia dal candore infantile e termina con le disillusioni e i desideri di ritorno.
15,00

L'uomo Plasmon. La storia di Fioravante «Gabriellino» Palestini. Un biglietto di andata e ritorno dall'inferno
17,00

Contributo alla studio delle tradizioni popolari marchigiane

Contributo alla studio delle tradizioni popolari marchigiane

Anna M. Eustacchi Nardi

Libro: Copertina rigida

editore: Lìbrati

anno edizione: 2014

pagine: 608

"Contributo allo studio delle tradizioni popolari marchigiane" di Anna Maria Eustacchi Nardi è il quarto dei volumi editi dal Centro Studi Tradizioni Picene. Nelle parole di Paolo Toschi, che prologò il volume pubblicato nella prestigiosa serie della Biblioteca di "Lares", "Il pregio principale dell'opera è la ricca, precisa, minuziosa documentazione raccolta di prima mano con una sistematicità e, soprattutto, con una certa cura di particolari quali, per questa regione, - dove pure sono state compiute varie raccolte e ricerche per merito di valenti studiosi - finora non si erano avute".
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.