Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lampi di Stampa

La biblioteca efficace. Tendenza e ipotesi di sviluppo della biblioteca pubblica negli anni '90

La biblioteca efficace. Tendenza e ipotesi di sviluppo della biblioteca pubblica negli anni '90

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: 240

Il volume trae origine dal convegno "La biblioteca efficace. Tendenze e ipotesi di sviluppo della biblioteca pubblica negli anni '90", svoltosi a Milano dal 24 al 26 ottobre 1991 per iniziativa dell'Assessorato alla cultura della Provincia di Milano. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Editrice Bibliografica, 1992 (Atti e documenti) ISBN 88-7075-313-1
17,00

La biblioteca e il suo pubblico. Centralità dell'utente e servizi d'informazione

La biblioteca e il suo pubblico. Centralità dell'utente e servizi d'informazione

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: 224

Il volume trae origine dal convegno "La biblioteca e il suo pubblico. Centralità dell'utente e servizi d'informazione" (Brugherio, 6-7 maggio 1993). Gli scritti presentati appaiono nella loro veste integrale e sono firmati, tra gli altri, da Massimo Belotti, Guido Martinotti, Giovanni Solimine, Tommaso Giordano, Luca Ferrieri, Carlo Revelli, Claudio Di Benedetto. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Editrice Bibliografica, 1994 (Atti e documenti) ISBN 88-7075-389-1
17,00

Glossario di biblioteconomia e scienza dell'informazione

Glossario di biblioteconomia e scienza dell'informazione

Giuliano Vigini

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: 128

Il libro raccoglie un gruppo di termini di più frequente utilizzazione in biblioteca e con i quali si è ritenuto che ogni bibliotecario dovesse avere dimestichezza. I termini inclusi non sono così strettamente attinenti alla sola biblioteca ma appartengono anche ad altre discipline e settori affini (l'editoria e l'informatica per esempio). Una caratteristica di questo glossario è di riportare in corsivo tra parentesi quadre, di seguito ai singoli lemmi, il termine inglese corrispondente. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Editrice Bibliografica, 1999 (Bibliografia e biblioteconomia 24) ISBN 88-7075-122-8
14,00

Percorsi di lettura. Metodi ed esperienze nel rapporto fra libri, media e immaginario

Percorsi di lettura. Metodi ed esperienze nel rapporto fra libri, media e immaginario

Stefania Fabri

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: 80

L'idea di allestire quelli che sono stati chiamati "percorsi di lettura" non è nuova. L'idea, sufficientemente nuova, è quella di far diventare la pratica dei percorsi di lettura un metodo di lavoro per la scuola e un servizio permanente per la biblioteca. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Editrice Bibliografica, 1991 (Quaderni di Sfoglialibro 1) ISBN 88-7075-271-2
12,00

La biblioteca tra spazio e progetto. Nuove frontiere dell'architettura e nuovi scenari tecnologici

La biblioteca tra spazio e progetto. Nuove frontiere dell'architettura e nuovi scenari tecnologici

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: 224

Questo volume raccoglie e in parte rielabora i materiali prodotti in occasione del convegno "La biblioteca tra spazio e progetto. Nuove frontiere dell'architettura e nuovi scenari tecnologici", che si è svolto a Milano i giorni 7-8 marzo 1996. Accanto a un'analisi storica dell'evoluzione dello spazio in biblioteca, il volume esamina una serie di casi italiani e stranieri che nel campo dell'architettura bibliotecaria offrono soluzioni avanzate sotto il profilo tecnico-culturale. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Editrice Bibliografica, 1998 (Il cantiere biblioteca 3) ISBN 88-7075-489-8
17,00

La biblioteca multietnica. Libri, percorsi, proposte per un incontro fra culture diverse

La biblioteca multietnica. Libri, percorsi, proposte per un incontro fra culture diverse

Vinicio Ongini

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: 96

In che modo la lettura, il libro, le storie possono aiutare i ragazzi stranieri a non perdere le loro radici e i ragazzi italiani a scoprire le differenze (e la ricchezza) delle altre culture? Che cosa possono fare la scuola e la biblioteca? In appendice una mappa di punti di riferimento (biblioteche, scuole, editori, luoghi di ricerca, associazioni) che utilizzano la lettura come mezzo di integrazione tra le culture. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Editrice Bibliografica, 1992 (Quaderni di Sfoglialibro 5) ISBN 88-7075-302-6
13,00

Quaderno Dewey

Quaderno Dewey

Elisa Grignani, Annarita Zanobi

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: 144

Il testo, proposto nella nuova edizione riveduta e ampliata, propone esercitazioni sulla ventesima edizione della Classificazione decimale Dewey e si rivolge ai classificatori pazienti, cercando di offrire risposte ad alcuni dei dubbi che più di frequente si pongono a chi usa la classificazione. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Editrice Bibliografica, 1990 (Bibliografia e biblioteconomia 37) ISBN 88-7075-249-6
15,00

Storia della biblioteca in Italia

Storia della biblioteca in Italia

Enzo Bottasso

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: 368

Il volume ripercorre la storia della biblioteca in Italia, dagli inizi dell'epoca della stampa al "grande secolo delle biblioteche italiane", il Seicento, dall'età dei Lumi all'epoca napoleonica e alla Restaurazione, fino alle trasformazioni subite nel corso dell'Ottocento e ai problemi posti dall'unificazione italiana. Il testo si conclude con l'analisi della nascita della biblioteca popolare e delle difficoltà incontrate nel Novecento. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Editrice Bibliografica, 1984 (Bibliografia e biblioteconomia 16) ISBN 88-7075-095-7
21,00

ISBD(S). Introduzione ed esercizi

ISBD(S). Introduzione ed esercizi

Rossella Dini

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: 320

Il volume riproduce la seconda edizione, aggiornata, del manuale uscito per la prima volta nel 1989. Dall'indice: Il processo di catalogazione, La descrizione bibliografica, Lo standard ISBD (G), Lo standard ISBD(S), Esercizi. Il testo si conclude con un ampio apparato bibliografico. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Editrice Bibliografica, 1995 (Bibliografia e biblioteconomia 33) ISBN 88-7075-420-0
21,00

La terra degli aironi. Cronache di provincia

La terra degli aironi. Cronache di provincia

Dante Graziosi

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: 160

La "terra degli aironi" dal Po al Ticino rivive i suoi "anni ruggenti" fino alla Resistenza nelle più diverse storie personali e collettive in cui la natura diventa protagonista. "I personaggi sono a un tempo reali e si colorano di fiaba; il linguaggio è così semplice che si snoda come quando rivedi un volto o un oggetto di tempi lontani che hai sempre avuto l'ansia di ritrovare" (da una nota di Davide Lajolo). Riproduzione a richiesta dell'edizione: Interlinea, 1993 ISBN 88-86121-03-2
15,00

Nel sole zingaro. Storie di contrabbandieri

Nel sole zingaro. Storie di contrabbandieri

Benito Mazzi

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: 160

Il romanzo nasce dalle molte testimonianze di mercanti di passaggio, carrettieri, contrabbandieri per necessità che popolavano la val Vigezzo. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Interlinea, 1997. (Narrativa 15) ISBN 88-8212-129-1
15,00

Ricordo di Francesco Pastonchi (1874-1953). Atti del Convegno (S. Maria Maggiore, 13 settembre 1997)

Ricordo di Francesco Pastonchi (1874-1953). Atti del Convegno (S. Maria Maggiore, 13 settembre 1997)

Carlo Carena, Franco Contorbia, Marziano Guglielminetti

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: 160

Il poeta, il docente universitario, l'accademico d'Italia, il critico del "Corriere della Sera", il traduttore, il declamatore, l'uomo di mondo. Gli autori analizzano i diversi aspetti letterari di Pastonchi, ricordato in un convegno promosso nel 1997 a Santa Maria Maggiore, in valle Vigezzo. Il volume presenta un'antologia di testimonianze, una bibliografia, una sezione iconografica e una nota di Benito Mazzi. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Interlinea, 1997 (Saggi e testi 16) ISBN 88-8212-127-5
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.