Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lampi di Stampa

Alessandro il Grande

Alessandro il Grande

Johann Gustav Droysen

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: 480

Lo storico tedesco analizza la figura di Alessandro Magno, restituendo al lettore lo stratega, il conquistatore di popoli, il costruttore di città, ma anche il simbolo dell'insaziabile desiderio umano di spingersi oltre i limiti, l'interprete ante litteram dell'ansia moderna di universalismo. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Tea, 1994 (Tea storica 10) ISBN 88-7819-593-6
24,00

Il fantasma dell'Opera

Il fantasma dell'Opera

Gaston Leroux

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: 272

Erik, angelo della musica, artista sublime ma respinto da tutti per la sua ripugnante bruttezza, oscuro signore dei sottosuoli del teatro, trascina la sua vittima, la giovane cantante Christine, nella sua dimora sotterranea per imporle, con un orribile ricatto, la sua diversità e sfidare con la sua delirante grandezza l'umanità che lo ha emarginato. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Tea, 1994 (Teadue 252) ISBN 88-7819-609-6
18,00

Dizionario storico-critico

Dizionario storico-critico

Pierre Bayle

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: XLIII-656

Il volume offre al lettore italiano una selezione dei testi che compongono il "Dizionario storico-critico" di Pierre Bayle. Senza pretendere di offrire un quadro complessivo della filosofia bayliana, sono stati scelti dodici articoli di contenuto preminentemente filosofico, omogenei per gli argomenti trattati e per il metodo con il quale vengono trattati e dai quali emerge più chiaramente che in altri lo scetticismo e la miscredenza di Bayle. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Laterza, 1976 (Classici della filosofia moderna) ISBN 88-420-1067-7
35,00

Contadini, signori e mercanti nel Piemonte medievale

Contadini, signori e mercanti nel Piemonte medievale

Rinaldo Comba

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: VIII-232

Rinaldo Comba analizza in questo saggio l'economia e la società del Piemonte medievale, ricostruendo un microcosmo in cui agiscono, come dice il titolo, contadini, signori e mercanti e che diviene terreno di scontro tra vecchie strutture agrarie e la nascente produzione industriale, tra antiche classi signorili e nuovi ceti emergenti. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Laterza, 1988 (Biblioteca di cultura moderna 959) ISBN 88-420-3207-7
17,00

Bioetica

Bioetica

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: VIII-344

I continui progressi delle scienze e delle tecnologie impongono la ricerca di una nuova definizione dell'uomo come essere biologico, culturale e morale. In questo volume i curatori Di Meo e Mancina raccolgono interventi che affrontano il tema da vari aspetti: scientifici, filosofici, giuridici e sociologici. Tra gli autori dei testi: Giovanni Berlinguer, Stefano Rodotà, Eugenio Lecaldano, Chiara Saraceno, Maurizio Mori, Clara Frontali, Flavia Zucco, Luciano Violante, Silvia Vegetti Finzi. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Laterza, 1989 (Sagittari Laterza 29) ISBN 88-420-3458-4
20,00

Filosofia dello spirito jenese

Filosofia dello spirito jenese

Friedrich Hegel

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: XXXIV-190

Il volume, curato da Giuseppe Cantillo, raccoglie le lezioni sulla filosofia dello spirito che Hegel tenne all'università di Jena nel 1803-1804 e nel 1805-1806, anni nei quali avvenne l'elaborazione del sistema filosofico i cui primi abbozzi risalgono al periodo precendente. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Laterza, 1984 (Classici della filosofia moderna) ISBN 88-420-2363-9
17,00

Nuovi saggi sull'intelletto umano

Nuovi saggi sull'intelletto umano

Gottfried Wilhelm Leibniz

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: XIV-592

Scritti sotto forma di dialogo nel 1703, nella dimora estiva dei duchi di Hannover, i "Nuovi saggi sull'intelletto umano" sono in realtà un commentario critico, paragrafo per paragrafo, al "Saggio sull'intelligenza umana" di Locke, dopo la cui morte (1704), peraltro, Leibniz depose ogni idea di pubblicazione. Essi saranno pubblicati solo nel 1765 da R.E. Raspe, nel corso del primo tentativo di fornire un'edizione complessiva delle opere filosofiche leibniziane. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Laterza, 1988 (Biblioteca universale Laterza 255) ISBN 88-420-3271-9
32,00

L'eredità di Wittgenstein

L'eredità di Wittgenstein

Diego Marconi

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: XII-192

Diego Marconi analizza in questo saggio alcune tappe fondamentali della riflessione di Wittgenstein, illlustrando i motivi per cui gran parte della discussione filosofica odierna risalga all'esperienza intellettuale del filosofo di Vienna: dal "sapere senza fondamenti" al "pensiero debole", dalla filosofia analitica all'ermeneutica. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Laterza, 1987 (Biblioteca di cultura moderna 953) ISBN 88-420-2921-1
16,00

Schizzi pirroniani

Schizzi pirroniani

Sesto Empirico

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: XXX-202

Una vera e propria "enciclopedia dello scetticismo in compendio" che raccoglie le principali indagini e le conclusioni dell'indirizzo scettico in tutta la sua movimentata storia dal IV secolo a.C. al II secolo d.C. Un manuale scritto da Sesto Empirico, medico e filosofo greco vissuto nel III secolo d.C., per coloro che si accostavano agli studi filosofici. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Laterza, 1988 (Biblioteca universale Laterza 252) ISBN 88-420-3259-X
18,00

La conquista della solitudine. Lettere 1832-1866

La conquista della solitudine. Lettere 1832-1866

Charles Baudelaire

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: 400

Una selezione della corrispondenza di Baudelaire che restituisce al lettore di oggi la complessità della personalità del creatore delle "Fleurs du mal", come poeta, uomo e critico. Quali che siano i destinatari (familiari, amici, editori, scrittori), queste pagine ripercorrono passo dopo passo le tappe di quella vita disperata. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Archinto, 1988 (Lettere) ISBN 88-7768-016-4
22,00

Lettere a Jean Marais

Lettere a Jean Marais

Jean Cocteau

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: 464

Dalla prefazione di Jean Marais: "Queste lettere sono anche la storia di un periodo, dal 1938 al 1963, venticinque anni, un quarto di secolo, un terzo di un'amicizia che nulla può alterare, neppure la morte. Il solo difetto che io abbia potuto scoprire in Jean Cocteau è che mi vedeva ricolmo di qualità che di fatto non avevo". Riproduzione a richiesta dell'edizione: Archinto, 1988 (Lettere) ISBN 88-7768-023-7
24,00

Lettere dall'Italia

Lettere dall'Italia

Charles Dickens

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: 144

Queste lettere scritte da Charles Dickens ad amici inglesi dall'Italia fra il luglio 1844 e il giugno 1845 documentano il divertimento, gli stupori e le perplessità dello scrittore poco più che trentenne alla scoperta del nostro Paese. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Archinto, 1987 (Lettere) ISBN 88-7768-039-3
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.