La Torretta
Le piramidi le ha costruite Bigfoot!
Claudio Casonato
Libro
editore: La Torretta
anno edizione: 2016
Sul finire dell'800 il Conte Edilio Raggio era l'uomo più facoltoso d'Italia. In tempi in cui il divario sociale tra ricchi e poveri era ampissimo e la bicicletta rappresentava un lusso per la maggior parte della popolazione, Raggio sfrecciava sulla sua Daimler per le strade di Novi Ligure, la città che adottò e rese il suo feudo. Per essa costruì un ospedale, fabbriche, il deposito ferroviario, l'asilo per bambini e grazie a queste opere si assicurò un largo consenso tra i cittadini e una reputazione che il tempo non è riuscito a scalfire. In questo volume la storia di Raggio viene raccontata con la voce dei suoi sostenitori e dei suoi detrattori, dal punto di vista borghese delle feste da "mille e una notte" e da quello del povero operaio Enrico, membro della Società di Mutuo Soccorso "La Patriottica" che vive ammassato con la moglie e i cinque figli in appena due stanze. La storia di uomini, o meglio, di un uomo, e di un'epoca piena di bellezza e contraddizioni.
Troschi e la rivoluzione felina. Storia di un abbaio e di tanti miagolii
Bruno Furcas
Libro
editore: La Torretta
anno edizione: 2016
"Mici mici miao miao Ecco qua degli amici per te! Possono stare con noi per un po'? Sono troppi lo so!!". Queste sono alcune delle strofe di una tenera dichiarazione d'amore. I versi che Melissa canta per il suo amico speciale, l'unico a riservarle le attenzioni di cui ha bisogno. È in questo modo che apre le fila di una fiaba moderna: attraverso il bisogno dichiarato di avere un amico. Melissa, il papà e la mamma si trovano a gestire un delicato problema sin dalle prime pagine del racconto: dovranno aprire le porte della loro casa a un gattino vero. Ma non saranno le persone a farla da padroni in questa storia e pagina dopo pagina lasceranno progressivamente lo spazio ai veri protagonisti. Troschi e Cenerina, accomunati dall'esperienza dell'abbandono, si ritrovano nella stessa famiglia di umani e crescono una piccola armata di felini che non vedono l'ora di raccontarci come si vive a quattro zampe, tra ciotole mal riposte e pericoli dietro ad ogni angolo. A un primo sguardo il racconto si apre a due narrazioni distinte: il mondo degli uomini, fatto di bisogni e desideri e quello degli animali, più difficile e nascosto. Con naturalezza e ironia si cerca di delineare il significato che l'animale riveste nella vita dell'uomo per poi darci l'esatto opposto prendendo le parti dei compagni a quattro zampe. Età di lettura: da 6 anni.
Quando a Novi c'era Raggio. L'uomo più ricco d'Italia
Lorenzo Robbiano
Libro
editore: La Torretta
anno edizione: 2016
Mama nonga fo. Le intrepide (dis)avventure di una famiglia adottiva tra il Piemonte e l'Africa
Stefania Grandi
Libro
editore: La Torretta
anno edizione: 2015
"Mama nonga fo" in lingua more significa "mamma ti vuole bene". Racconta la storia di una famiglia adottiva, di una famiglia che si è costruita tra le nebbie della pianura piemontese e il caldo delle distese africane. È il diario di un padre e di una madre che scelgono di adottare due fratellini, destreggiandosi tra le insidie della burocrazia, imparando, avventura dopo avventura, cosa voglia dire essere genitori. Un libro sull'amore, un libro sull'Africa più autentica, raccontata senza retorica, un libro sul difficile percorso dell'adozione che alterna ironia e sentimento. "Mama nonga fo" nasce con lo scopo di testimoniare il senso di questo percorso, attraverso l'esperienza vissuta, ma ha anche lo scopo di raccogliere fondi per un orfanotrofio in Burkina Faso che deve combattere quotidianamente contro la tragedia della fame e della povertà.
Beati noi che a Novi Ligure abbiamo il mare (... e altri 19 racconti di una gioventù scottata)
Mattia Carturan
Libro: Copertina morbida
editore: La Torretta
anno edizione: 2015
pagine: 189
Brevi storie quasi vere di un ragazzino che dagli anni '80 al nuovo millennio ha preso alla lettera il motto cittadino: "in novitate vivam". Perché solo vivendo nel progresso si riesce a superare il presente.
La terra della notte
Sandra Bisiani Martinson
Libro: Copertina rigida
editore: La Torretta
anno edizione: 2015
Che cosa ti accadrebbe se rimanessi sveglio dopo la mezzanotte? E se ti accorgessi di un battito dentro al petto di un cane di pezza? Forse ti capiterebbe quello che è successo a Sara, la protagonista di questa storia, che ha pagato a caro prezzo la sua curiosità, imbattendosi in streghe malefiche, scimmie parlanti e bambini invecchiati; viaggiando attraverso foreste infinite e grotte ricolme di tesori, a bordo di carretti puzzolenti o tra gli artigli di uccelli giganteschi. Questa favola segue il ritmo delle lancette di un orologio e ci trascina in una terra sospesa nel cielo stellato, in un altrove fantastico dove sogno e realtà si confondono. Età di lettura: da 12 anni.
Il supplizio di Tantalo. Sui fatti occorsi ad un anonimo pavese al principiar del secolo presente
Josué Alberto Santos
Libro
editore: La Torretta
anno edizione: 2014
Durante una ristrutturazione dell'Almo Collegio Borromeo di Pavia si rinviene un plico di carte, stampate su carta riciclata e corredate di note e riferimenti. Si tratta di email che un dottorando del Collegio scrisse ai suoi amici, descrivendo alcune sue disavventure e tentando di renderle simili a un fiction televisive. L'autore e protagonista è ormai irreperibile; per questioni di privacy verrà chiamato Byron, nome di battesimo del famigerato arbitro Moreno. Intellettualmente arrogante, socialmente inetto, Byron oscilla fra autocommiserazione e slanci di ingiustificato ottimismo nel perseguimento dell'obiettivo di una vita: rimorchiare ragazze, sempre con gli stessi inconsistenti risultati.
L'arte di far galleggiare
Domenico Abascià
Libro: Libro in brossura
editore: La Torretta
anno edizione: 2019
pagine: 220
Le tre fasi del galleggiamento sentimentale: galleggiamento marittimo, galleggiamento orbitale, galleggiamento cosmico. Di cosa stiamo parlando? Ce lo racconta Domenico Abascià in questo romanzo autobiografico dedicato a tutti coloro che hanno vissuto o stanno vivendo un amore “in stallo”, che galleggia appunto alla deriva: l’innamorato si prodiga in un corteggiamento intenso che, però, non viene né chiaramente respinto né chiaramente ricambiato dalla controparte. Quindi, che fare? Attraverso la propria esperienza, Domenico fornisce a tutti gli innamorati che galleggiano un ironico e autoironico “manuale d’istruzione”, una storia ricca di dettagli minuziosi, sinceri ed esilaranti.
Io ci vengo, però non mi affeziono a nessuno
Mario Andrea Morbelli
Libro
editore: La Torretta
anno edizione: 2019
La provincia è una bestia che ingoia anime indaffarate nell'aperitivo. Lo sa bene il protagonista, che si ritrova a fare un volo dall'Aurelia a bordo di una Fulvia 1300 del '76. Ma al posto della fine troverà un nuovo inizio, fatto di feste esagerate, auto d'epoca e cocker spaniel che pendono dal soffitto. Ogni sonno, però, ha un risveglio, una rinascita che lo farà crescere tutto d'un tratto e lo allontanerà dalla dolce vita dei professionisti dell'ozio.
Discromatopsia
Claudio Dellacà
Libro: Copertina morbida
editore: La Torretta
anno edizione: 2017
Carlo, Neela e Clelia si trovano nel bel mezzo di un vortice di eventi inaspettati, potendo contare solo sulle rispettive sensazioni per comprenderli a pieno, per riuscire a estrapolare l'essenziale, il vero. Ma di fronte a sentimenti come l'amore, o al contrario l'incomprensione totale, non è semplice reagire con decisione. Qui si manifesta la discromatopsia emozionale insita in ognuno di noi: l'alterazione nella percezione dei colori emotivi che non ci permette di distinguerli, riconoscerli e dar loro un nome. Sarà una partita decisiva per tutti i protagonisti: prevarrà una comoda esistenza in balia di ciò che li circonda oppure troveranno la forza di dare finalmente un "nome" alla gioia e alla tristezza?
La rocambolesca storia di Pep
Aida Pironti, Letizia Damiano
Libro: Libro in brossura
editore: La Torretta
anno edizione: 2016
La storia di Pep non è per nulla facile: la sua mamma e il suo papà hanno rinunciato a lui e dovrà ricostruirsi una famiglia... il suo percorso è pieno di ostacoli, ma l’affetto di una calorosa famiglia di amici e l’amore incondizionato di due splendidi genitori adottivi gli regaleranno una nuova vita. Una favola avvincente per i bambini, un manuale per gli adulti, una storia sull'adozione e sull'avventura di essere genitori e figli.
L'audace colpo dei soliti ignoti e altre storie novesi
Andrea Vignoli
Libro: Copertina morbida
editore: La Torretta
anno edizione: 2016
"L'audace colpo dei soliti ignoti e altre storie novesi" non è un saggio storico, né una semplice raccolta di racconti. Si tratta piuttosto di un percorso, condotto con gli occhi del giornalista, alla "ricerca dell'anima di una città. Al suo interno ci sono storie strane e dimenticate, luoghi abbandonati, misteri e curiosità che, pur legate al territorio di Novi Ligure, hanno un sapore universale. Andrea Vignoli, insegnate e giornalista, le ha raccolte con pazienza negli anni della sua attività, ascoltando le numero testimonianze di chi custodisce la memoria storica del territorio. Come dice lo stesso autore nell'introduzione "Novi, a un primo sguardo, è una città di provincia come ce ne sono tante. Può sembrare banale, e forse noiosa, a chi la osserva in superficie. Ma uno sguardo più attento, e più amorevole, ci restituisce una città affascinante e unica, come spero potrete scoprire leggendo le storie che ho qui raccolto".