La Ruota
Come quarzo rosa
Helena Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2020
pagine: 58
La prima raccolta di poesie della poetessa Helena Caruso.
Il vento avrebbe detto sì
Armando Pirolli
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2020
pagine: 140
Alessandro è un infermerie soddisfatto della sua vita e della sua quotidianità nella quale di colpo irrompe Milla, una ragazza enigmatica. Incontrarla tutti i giorni diventa per lui una necessità, un bisogno insopprimibile che lo porterà a immergersi nei meandri del proprio Io e a venire a conoscenza di aspetti sconosciuti del proprio passato. L’autore, con questo romanzo ricco di colpi di scena, ci accompagna alla scoperta di una vicenda al limite tra sogno e realtà dove mai nulla è come sembra e niente può esser dato per scontato.
Tra un punto e l'altro
Gianni Paone
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2020
pagine: 142
Raccolta di componimenti del poeta e scrittore Gianni Paone, corredati da illustrazioni.
Come un pappagallo verde su un ramo grigio d'inverno. Diario contemporaneo, tendenzialmente metropolitano
Alessandra De Blasio
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2020
pagine: 98
Un diario contemporaneo come il sushi di un ristorante giapponese all'Aventino. Ricordi di errori stampati sulla faccia e di idee confuse, di altri tempi e di battaglie cruente ma anche di sbagli recenti e previsioni astrali e libri di Proust. Un diario tendenzialmente metropolitano, di stazioni chiuse e di scale, di pensieri perfetti e luoghi oscuri e virtuali, di prospettive malinconiche e malesseri accucciati nella mente. In queste pagine i giorni di un anno si srotolano come fogli di carta assorbente tirati con troppa forza, che non si fermano e arrivano fino al pavimento, adagiandovisi, strato su strato, sotto lo sguardo di cabine telefoniche a-contemporanee e solitarie, nel centro di Roma.
Le risate di una vita
Fabrizio Virgili
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2020
pagine: 386
Dopo sei pubblicazioni “serie” l'autore ha deciso di dedicarsi a una raccolta di racconti nella quale racchiudere lo scorrere della sua vita in chiave ironica e spiritosa. Partendo dai ricordi di Pereto, il paese delle vacanze, per poi passare a quelli da ragazzino e poi da studente, fino ad arrivare all'età adulta, Fabrizio Virgili narra episodi di vita vissuta con grande ironia e leggerezza senza però tralasciare la possibilità di fare riflessioni importanti.
Curiosità sui mostri. Come conoscerli e farci amicizia
Ilaria Andreatti
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2020
pagine: 66
Ci sono tanti mostri che affollano le fantasie dei bambini, ma se non fossero poi così mostruosi come sembrano? Con questo manuale imparerete a conoscerli meglio e a farci amicizia, perché tutte le paure, anche quelle più profonde, possono essere superate grazie alla conoscenza! Età di lettura: da 4 anni.
L'ombra oscura
Guido De Eccher
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2020
pagine: 168
L’ultima cosa che Damiano Rizzo, affermato psicoanalista, si sarebbe aspettato quella mattina, era di rivedere, dopo dieci anni, una vecchia fiamma riemersa dall’oblio in cui l’aveva sepolta. Lei afferma di aver perduto la memoria ed è così cambiata che Damiano non è sicuro che si tratti di lei. Nonostante la volontà di non farsi coinvolgere, la donna entra con prepotenza nella sua vita e mette a nudo una presenza oscura, un’ombra, che si annida nel profondo del suo inconscio. Riuscirà a liberarsene e a non farsi distruggere?
Alba di luna
Ornella Vallino
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2020
pagine: 172
Raccolta di haiku della haijin Ornella Vallino, vincitrice della quarta edizione del Premio Gustavo Pece sezione haiku.
Perché è impossibile cambiare il mondo. Riflessioni di un eremita
Pietro Tartamella
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2020
pagine: 826
"In questi ultimi cinquant'anni ci sono stati grandi progressi nella scienza, nella medicina, nelle telecomunicazioni, nell'astronomia, nell'informatica, nella cibernetica. Pochi progressi nelle scienze sociali e nella concezione della “democrazia”. Confesso che, dopo otto anni che questo libro era rimasto chiuso in un cassetto, ho avuto una certa urgenza, ora, di darlo alle stampe. Forse perché ormai sono alla soglia dei settantadue anni, forse perché lo ritengo un po' il mio testamento filosofico-spirituale, forse perché vi è abbozzata la mia provocatoria visione di una “società solidalista” che adesso mi preme, finalmente, condividere". (Dalla prefazione).
Io e la mia matita. Part. 2
Paola Lomuscio
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2020
pagine: 108
"Io e la mia matita. Part 2" è il secondo volume di illustrazioni realizzato da Paola Lomuscio, un tema importante in questa "Part 2", oltre alla matita a marchio Staedtler, è la moda.
5 minuti al buio
Gruppo Stephen King-Italia
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2020
pagine: 140
Cosa sono in fondo cinque minuti al buio? È a questa domanda, così terrificante nella sua semplicità, che cercano di rispondere i racconti contenuti nell'antologia: storie di piccoli esseri famelici dagli occhi iniettati di sangue, storie di ragni e pazzi dai volti sfigurati, di paesaggi escheriani e vendette dall'oltretomba, storie di orrori cosmici e strane pieghe temporali. Storie di un Fantastico che si fa specchio della realtà e che diventa spunto per una più ampia riflessione su alcune tematiche che da sempre accompagnano l'essere umano: il senso della vita, il mistero della morte, il nostro rapporto con il tempo, la paura dell'ignoto. O forse, più semplicemente: storie che vi terrorizzeranno e vi terranno svegli la notte.
Sulle orme di Bashò. Le declinazioni del viaggio
Pietro Tartamella
Libro: Libro in brossura
editore: La Ruota
anno edizione: 2019
pagine: 384
"Un’antologia di haibùn (racconti di viaggio intercalati da haikù), un libro come oggetto fatto di tante voci, una testimonianza del processo che continua, che in ogni riga rievoca facce, storie, pezzi di case, di terre, di mani, di piedi, di prigioni, di ferite, di pelle, di occhi. La 'cornice' che Pietro Tartamella ha creato dà ai racconti un respiro epico e il tutto, con semplicità, si veste di poesia per resistere al tempo..." (dalla prefazione di Mario Nanmon Fatibene)