La Gru
I caffè del martedì
Liviano Paolo Foladori
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2024
pagine: 253
Tre vecchi compagni di liceo si ritrovano dopo anni e cercano di riallacciare i rapporti di un tempo, ma scoprono ben presto che poco è rimasto dal passato comune e devono fare i conti con i molti cambiamenti sopraggiunti e con le loro diversità. Li terrà inconsapevolmente uniti e divisi la relazione che ciascuno stabilirà con una donna dalla doppia vita che, alla ricerca della propria identità, farà emergere desideri e lati nascosti di ciascuno.
Lampi, luci e demoni
Luca Di Giampietro
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2024
pagine: 60
"Lampi, luci e demoni" è una raccolta di poesie in cui si fondono, in maniera struggente e romantica, le fragilità e le forze dell'umana esistenza: abbandono, dolore, distacco, rinascita. Lampi e luci di speranza contro i demoni interiori, nello straordinario viaggio chiamato vita, fra le inquietudini esistenziali e le increspature dei ricordi; risorgendo attraverso il contatto sensoriale con la natura. Bene e male, in apparenza nemici, sono indispensabili l'uno per l'altro nel processo evolutivo dell'anima.
Le variazioni
Milo Busanelli
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2024
pagine: 95
Trenta uomini, maschi, mariti, compagni, padri, figli di fronte alle sfide imposte dalla società, dalle relazioni di coppia, dalla paternità. Trenta famiglie sull'orlo del baratro che fanno il possibile per restare in equilibrio o sono già sul fondo, ma non hanno intenzione di risalire. O che il baratro l'hanno solo immaginato e nella pianura sconfinata della quotidianità cercano un'occasione per schiantarsi.
Stanziali sotto spirito
Antonio Colella
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2024
pagine: 154
Deluso dalla pochezza che ha caratterizzato i rapporti umani passati, Toni decide di dare una svolta alla propria vita. A 40 anni va via da Bologna, punta a sud, rileva un bar nel paesino mèta delle vacanze estive, negli anni dell’infanzia e di dove i suoi genitori sono originari. Lì comincia una nuova fase dell’esistenza, tra l’entusiasmo cauto di chi ha imparato cosa vuol dire muoversi nel mondo degli umani e la mai sopita fiammella di speranza per un futuro all’altezza delle proprie aspettative.
Diagenesi
Carla Cristofoli
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2024
pagine: 186
Prisca Rizzi, traduttrice obesa quarantenne, ha da poco chiuso una relazione importante quando riceve la notizia della morte del padre. Il lutto e il ritorno nella Sardegna nativa (la donna vive e lavora a Parigi) innescano in lei il bisogno di ripensare la propria vita, affrontarne i nodi irrisolti: il rapporto con la madre e la sorella Ada, il rifiuto di avere un figlio, che la porta a rompere con il marito, finché...
Trafitto dall'interno
Gianpietro Miolato
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2024
pagine: 182
Lonigo è il teatro delle vite incrociate di Zosimo Rossato, importante imprenditore, e di Davide Larenzi, operaio con un passato da alcolista. Larenzi lavora presso un'azienda tessile – la Sinatex S.p.A. – con un contratto a tempo determinato. A causa della crisi un giorno di fine ottobre gli viene comunicato che il contratto non sarà rinnovato e in seguito al licenziamento ricade nell'alcol dopo mesi di sobrietà. Mentre torna ubriaco dalla moglie Teresa ha un incidente e la sua vita e quella di Rossato si uniranno, forzatamente, ancora di più.
Canto di cicala
Giulia Patta
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2024
pagine: 60
"Canto di Cicala", prima raccolta poetica di Giulia Patta, scaturisce da un preciso momento esistenziale - l’inizio della vita adulta - nel quale l’autrice ha dato voce a un “Io” in sé diviso, consapevole della propria diffrazione interiore. Nei versi sono raccolti semi di rinascita e di dubbio, comprensione e smarrimento, ferite del passato e risanamento di queste ultime. In quello che sembra un placido sottofondo, si staglia una domanda che più di tutto ha il potere di scuotere il silenzio e il quieto vivere: cos’è la purezza dell’anima? È davvero possibile riuscire a perseverare nel proprio essere?
La follia dell'hirameki
Mauro De Candia
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2024
pagine: 76
Giustizia, pregiudizio, illusione, identità, dissociazione, hirameki: sei storie al limite del surreale, popolate da personaggi caratterizzati da un "marchio speciale" e da un proprio concetto di etica, che cercano di realizzare il proprio destino confrontandosi con il concetto di normalità, con le regole e con la realtà socio culturale nella quale sono immersi ma a cui sentono di non appartenere. Mauro De Candia indaga sulla natura umana e su quello che rimane nascosto al di là della superficie e delle apparenze, provando a mettere a nudo le esigenze esistenziali dei suoi protagonisti, anime in costante ricerca della propria forma ideale, che come nella tecnica dell'Hirameki salvano se stessi solo se sanno reinventarsi.
L'uomo che non rideva mai
Anna Baldassi
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2024
pagine: 98
Bielorussia, anni Venti. Vasilij, un giovane orfano di quindici anni si ritrova a doversi prendere cura della sorella minore e a difendere la terra ereditata dai nonni contro i propri zii. Crescendo, Vasilij trova l’amore in Nadia, con cui condividerà una vita segnata da eventi drammatici. Negli anni Trenta, il comunismo arriva con la collettivizzazione forzata, e Vasilij è costretto a cedere la sua terra sotto minaccia. Durante la Seconda Guerra Mondiale l’esercito tedesco invade il suo villaggio. Accusato di essere nemico del popolo, deve scegliere se salvare la famiglia o diventare un soldato e abbraccia la vita militare. Sul campo di battaglia, fa voto di servire Dio e...
Qualche passo intorno alla felicità
Carla Cristini
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2024
pagine: 64
Giorno, sii buono
Antonio Carnuccio
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2024
pagine: 225
La silloge poetica "Giorno, sii buono" è un ideale dialogo dell’autore con la moglie, avanti negli anni e affetta da una malattia che le ha minato fisico e mente. Un soliloquio che dura da sette anni: un viaggio nel tempo dove presente e passato vivono fianco a fianco. La congiunzione tra la memoria del passato e il dolore del presente costituisce il terreno su cui fioriscono le 211 liriche in metrica sciolta. L’avvicendarsi delle stagioni, come del giorno e della notte, la natura che si rinnova, la vita che si agita oltre la soglia di casa, si scontrano con il silenzio e l’immobilità di un impossibile futuro, sempre uguale al presente. Una stasi interrotta dalle grida dell’amata, vittima del male che la costringe a vivere in un mondo carico di inimmaginabile sofferenza e popolato di fantasmi. Le poesie, scritte sulla riva estrema della vita, sono fotogrammi che danno il brivido del passato e lo sconforto del presente. Vi si percepisce l’inanità della parola poetica, ma vi si coglie la vividezza di chi dalla ferita – la malattia dell’amata – non si è lasciato mangiare il cuore. E la vita vi batte forte tra dolcezza e sangue amaro.
L'equilibrio delle lucciole
Tiziana Magnaguagno
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2024
pagine: 348
Glauco ha vent’anni quando esce dal carcere dopo aver spaccato la testa al padre, ubriaco e violento. Vorrebbe finire alla discarica tra topi e rifiuti, dice parolacce e non usa i congiuntivi. Genina ne ha settantasette. Anche lei è sola. Ha perso il marito e non ha figli. Divide l’appartamento con un gatto e le sorge il dubbio di aver sbagliato vita. Luca è un trentenne laureato, figlio unico di genitori benestanti. Per lavoro aiuta le persone in difficoltà, il suo istinto è umile e il suo stipendio è mediocre, motivi per i quali è in guerra con il padre avvocato despota e intransigente. Glauco, Genina e Luca si incontrano subendo una metamorfosi per osmosi. È complicato essere una lucciola quando si fatica a brillare. Ma se l’istinto di luminescenza è in incubazione, prima o poi si manifesta. Sotto il peso della frustrazione, delle aspettative, dell’autodistruzione, dell’irrisolutezza e del disordine è facile smarrire la propria strada, smettere di credere alla felicità, ma è alla flebile luce di una nuova scoperta di sé e dell’altro che sta il segreto: la possibilità di scegliere e di scegliersi ogni giorno lungo il proprio cammino.

