La Gru
Romanzo '44
Norma Follina
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2015
pagine: 192
"Irene aveva ascoltato in silenzio. Soltanto gli uomini sanno essere così crudeli: sparare a bruciapelo a un proprio simile. In guerra si pensa a portare a casa la propria pelle. In pace il desiderio di potere scatena i peggiori istinti, mette in moto meccanismi micidiali per annientare l'avversario, colui che, senza saperlo, potrebbe essere una minaccia all'ascesa." "Romanzo '44" affronta il tema della Resistenza nel trevigiano, sul Montello in particolare, grazie alle testimonianze su fatti mai narrati.
I fiori del Kosovo
Francesca Masotti
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2015
pagine: 200
Leda, albanese, e Nina, serba, sono due amiche che fin dall'infanzia abitano in una piccola città alle porte di Pristina. Gli eventi che hanno sconvolto il Kosovo, dagli anni Ottanta in poi, le mettono a dura prova e le due ragazze devono fare i conti con il destino.
Cose che non si fanno
Rachele Zacco
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2014
pagine: 104
Le protagoniste di queste storie si muovono tra il presente e il passato delle loro vite. Molto spesso involontariamente ferme su un binario di scelta. Ad una prima lettura possono apparire prigioniere di questa scelta, oppure bloccate, sospese. Il passato non sposa il presente e la sua attesa, le speranze e i progetti a volte sembrano poco concreti, vacillano. Eppure nonostante le recriminazioni e il rimpianto queste donne vanno avanti. Sono donne che non hanno mai abbandonato la loro parte infantile, che si salvano proprio grazie alla speranza che solo un bambino può nutrire.
Queste stanze vuote
Massimiliano Maestrello
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2014
pagine: 222
Un ragazzino sulla sedia a rotelle segue dalla finestra i movimenti di un bambino solitario, tre amici che passano le giornate tra alcol e droghe fino all'evento che incrinerà la loro amicizia, la scoperta del sesso e del tradimento durante l'estate dei Mondiali del 1990. In sette racconti che sono allo stesso tempo stanze indipendenti e tasselli di una struttura più grande, i giovani protagonisti di questo libro, divisi tra fragilità, vuoti difficili da colmare e la forza di ciò che può germogliare anche al buio, vengono colti nel momento decisivo della loro storia, nell'attimo in cui scoprono che essere adulti vuol dire essere soli.
Non chiedetemi il significato
Kresta Pedretta Alessandro
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2014
pagine: 144
Quasi come sembra
Massimo Lapolla
Libro
editore: La Gru
anno edizione: 2014
pagine: 246
Selezionate attraverso un concorso indetto da un'associazione culturale, a metà tra l'esperimento sociologico e quello letterario, quattro persone trascorrono insieme un mese rinchiuse in una villa sulle colline torinesi. Isolate dal mondo, hanno il compito di scrivere un romanzo, muovendosi nei difficili equilibri che si instaurano tra loro.
Tomba 321
Silvia Palano
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2014
pagine: 274
Buenos Aires, gennaio 1979, un uomo di circa settant'anni entra in una chiesa e chiede ad un giovanissimo prete di origini tedesche, Jens Tellegen, di poter essere confessato. Quando l'anziano, durante la confessione, mostra una svastica come simbolo dell'interezza dei suoi peccati, Jens lo invita a lasciare il luogo sacro. Quella stessa sera l'uomo si ripresenta al cospetto del prelato: proprio a lui, sebbene intimorito e diffidente, l'uomo affida un diario che racconta un oscuro capitolo della propria vita, e cioè la propria gioventù da soldato nazista.
Dodicidio. Dodici tentativi di omicidio
Libro: Copertina morbida
editore: La Gru
anno edizione: 2013
pagine: 138
Un uomo sui cinquant'anni, un contabile, fissato con i numeri e i calcoli. Uno che si confonde tra la folla, che non si fa notare, che non vuole farsi notare. Fa bene il suo noioso lavoro; onesto, pignolo, puntuale, preciso. Un brav'uomo. Un Grigio, insomma. Prima di Natale viene licenziato e il suo mondo frana improvvisamente. A farlo crollare è l'Ingegnere, padrone dell'azienda in cui lavora, uomo influente, di successo, introdotto negli ambienti che contano nella piccola cittadina dove vivono entrambi; lui diviene il nemico da abbattere, da eliminare. Da anonimo uomo di provincia, e da neo disoccupato, eccolo quindi diventare il Protagonista, eccolo trasformarsi in eclettico serial killer che medita con precisione, e minuziosa pedanteria, il delitto perfetto. Gli autori: Fabio Musati, Amneris Di Cesare, Luca Fadda, Francesca De Logu, Francesca Montomoli, Falconiere Del Bosco, Luciana Ortu, Valerio Piga, Fabrizio Colonna, Lucia Guida, Cristiana Pivari, Cristina Lattaro, Massimiliano Mistri.
Oltre l'ora ultima
Simone Zanin
Libro: Copertina morbida
editore: La Gru
anno edizione: 2013
pagine: 132
Sullo sfondo di una Torino dai molti volti e popolata dai fantasmi del suo passato e del suo presente, il protagonista, un piccolo imprenditore senza nome, si perde nei labirinti della mente, dove non esistono certezze né strade già battute, ma solo domande e vicoli ciechi. In bilico tra il conformismo dei meccanismi capitalistici, con cui credeva di riscattare la propria esistenza, e la consapevolezza di essere stato vinto dal mondo e di aver rinnegato se stesso, si spinge fino al precipizio tra follia e suicidio. Solo l'incontro con una guida inaspettata lo porterà a prendere la decisione finale verso un ultimo gesto di liberazione dalle proprie angosce. Con uno stile elegante e fortemente evocativo, Zanin coinvolge il lettore nel suo viaggio visionario attraverso paure, contraddizioni, fragilità dell'uomo contemporaneo, costretto a vivere, o meglio, sopravvivere, in una società disgregata che si nutre di traguardi vuoti e alienanti.
Breve guida al suicidio
Giuseppe Galato
Libro: Copertina morbida
editore: La Gru
anno edizione: 2013
pagine: 100
Scritto sotto forma di saggio, "Breve guida al suicidio" è una delirante analisi che, prendendo spunto dal tema del suicidio, unisce alla comicità psicanalitica e filosofica di Woody Allen il sarcasmo nonsense dei Monty Python, il tutto catapultato in un universo per certi versi accostabile a quello di "Guida galattica per gli autostoppisti" di Adams. Il suicidio è quello sociale, non individuale. Il suicidio è quello di una società capitalista completamente ottusa e ottenebrata che Galato deride con un libro colto e intelligente.
Il rancore sottopelle
Mario Iob
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2013
pagine: 74
"Era una serata tra uno che scrive, io, e uno che canta, lui. E tutto andò dove le parole non avevano divisioni né limiti. Letteratura, musica, poesia, rock, capimmo che per noi era la medesima cosa: l'urlo verso quel cielo invernale. La serata finì in osteria, come si conviene ai poveri diavoli. Lì, tra quei tavoli, occhi negli occhi, vino nel vino, capii che Iob è prima di tutto un poeta. Prima dei lunghi capelli è poeta. Prima dei tatuaggi è poeta. Prima della voce profonda è poeta. Prima del suo corpo è poeta. Perché è poeta nell'anima. Mi parlò dei suoi versi e della sua musica, con lo stesso affetto con cui si parla dei figli. E capii che per lui non vi era divisione alcuna tra suono e parole. Per lui è tutta la stessa Vita. (...) Ora sono qui che tengo nelle mani la sua prima raccolta poetica. E la poesia non si spiega. Perché la poesia si legge e vi fa propria. O niente." (Massimiliano Santarossa - scrittore)
Fiabe d'amor crudele
Francesca Diano
Libro: Copertina morbida
editore: La Gru
anno edizione: 2013
pagine: 162
Cos'è amore e cosa non lo è? Spesso chiamiamo amore l'egoismo, l'ossessione del possesso, la smania di potere, la rivalsa per le nostre frustrazioni. Attraverso tempi e luoghi tra loro lontani, i personaggi di questi racconti a volte vittime a volte assassini - sono tutti legati da un oscuro filo comune: parlano e agiscono prigionieri di un inferno generato dall'incapacità d'amare e dai guasti del non amore. In punta di piedi e con un linguaggio lieve, a volte ironico, Francesca Diano ci guida nelle spire dell'arma più letale dell'animo umano: la crudeltà. Perché, come si legge nell'Apocalisse, Presi quel piccolo libro dalla mano dell'angelo e lo divorai; in bocca lo sentii dolce come il miele, ma appena l'ebbi inghiottito ne sentii nelle viscere tutta l'amarezza.

