Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Kimerik

Poesie di Vaid Hyzoti

Poesie di Vaid Hyzoti

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 138

"Poesie di Vaid Hyzoti" è una raccolta di versi da cui emanano sentimenti tra loro diversi così come i temi che affrontano: amore, solitudine, nostalgia per la patria, riflessioni sulla società contemporanea, ecc. Grazie alla traduzione coerente e profonda della curatrice Mimoza Pulaj, il lettore partecipa dello stato d'animo del poeta attraverso un linguaggio spesso metaforico ed evocativo ma centrato su immagini concrete e immediate. Le radici di questa opera affondano nella cultura albanese dell'autore Hyzoti, nei suoi ricordi, raccontano la vita dell'emigrante che non dimentica la propria terra natale e non solo. Il poeta trova dunque nella parola lo strumento più potente per scoprire un'altra aria nel mondo, tanto da sottolineare, proprio nel componimento La parola, la sua visione delle cose: «parola è la guerra e l'odio. / È parola il cielo, con il respiro che diamo, / secondo i balbettii arriva caldo o freddo... Ah, se / conoscessimo meglio la grammatica, l'angelo che collega / le parole, ci sarebbe un'altra aria nel mondo!». Le sensazioni trasposte dalla curatrice Mimoza sono spesso tattili, con collegamenti alla natura dentro e fuori di noi. La capacità del poeta di armonizzare con la propria interiorità dà vita, così, a versi liberi che scavano nel vissuto a volte con tormento, a volte con meraviglia e appagamento. Una ricerca continua che ha segnato Hyzoti tra i poeti albanesi contemporanei più amati.
12,00

Storie di mare: racconti da amare

Storie di mare: racconti da amare

Lucia Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 50

"Storie di mare: racconti da amare" di Lucia Russo è una raccolta di racconti dedicati al mare e alle emozioni che esso suscita, in cui trovano spazio anche magiche creature, haiku e poesie. Attraverso una musicalità propria, ogni storia esplora tematiche differenti, più o meno legate alla sfera del fiabesco e del fantastico e con personaggi immaginari che divengono portatori di messaggi universali. Il mare è dunque il filo conduttore dell'opera; a volte viene descritto come una vera e propria forza della natura, altre assume il ruolo di protagonista, altre ancora è testimone silenzioso di eventi ed emozioni. All'interno e all'esterno di esso si avvicendano storie permeate da profondi momenti di introspezione e riflessione, che l'autrice utilizza per soffermarsi su molteplici aspetti dell'essenza umana e del mondo che ci circonda. La prosa è dotata di quella semplicità e quell'immediatezza tipiche del linguaggio favoloso ed è al contempo arricchita da tocchi di lirismo che trovano nei componimenti poetici la massima espressione; essi conferiscono alle atmosfere generali toni onirici e impalpabili. I racconti sono altresì costellati da simboli e metafore che contribuiscono a veicolare i messaggi di fondo e le morali proposte, non di rado legate a valori importanti e senza tempo, quali speranza, bellezza interiore, accettazione di sé, amore puro e disinteressato, desiderio di cambiamento e resilienza.
15,00

Gli ultimi guerrieri del Sole. La profezia perduta

Gli ultimi guerrieri del Sole. La profezia perduta

Salvatore Garufi

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 390

Quella che avete tra le mani è una narrazione frutto della fantasia di un giovane esordiente la cui penna ha voluto avventurarsi tra le antiche terre dell'America precolombiana. La linea temporale dell'intreccio narrato si ispira ad alcuni avvenimenti realmente accaduti, come la colonizzazione spagnola delle Americhe, per poi evolversi in racconti che svelano usanze, leggende e culture di popoli inventati dalla penna dello scrittore. Non solo, dunque, spedizioni di conquista e guerre, ma anche la descrizione di mondi molto lontani dal nostro, estremamente affascinanti e coinvolgenti.
25,00

Quaderno di versi controverso

Quaderno di versi controverso

Gianni Manca

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 146

"La definizione di versi controverso suggella varie sfumature: tra queste è palese, pur non unica, l'evidenza di un fecondo conflitto interiore, un dirsi e contraddirsi insistentemente riproposto e sanato, un andirivieni tra polarità opposte di felicità e dolore, speranza e disincanto, purezza e scompiglio, quiete e tumulto, con grande ricchezza e creatività espressiva e lessicale. Il riferimento costante è del tutto esplicito, un tu amoroso, figura femminile interlocutrice cui il poeta si rivolge ed esprime i propri sentimenti più radicati, ma che potrebbe anche costituire uno specchio, alter ego dell'autore stesso, che parla in questa forma alla propria anima. Il paesaggio emotivo s'intreccia e trasfonde in ambienti e scenari naturalistici, terrestri e marini, non meno che in quelli intimi e governati dal sentimento. È una poesia, quella di Gianni Manca, che nasce dall'esperienza per ambire al cielo, dove gli istanti appaiono interminabili in quanto proiettati sulla tela dell'infinito, così come è senza limite lo spazio di un amore che ambisce a stagliarsi al di là del tempo, vincendo la finitezza. In mezzo alle poesie d'amore spiccano alcuni testi, pochi come quantità ma di grande intensità e valore, centrati sullo strazio della guerra, dei conflitti passati e presenti, degli orrori perpetrati tra carneficine, esodi, stermini. Né mancano alcuni toccanti testi che riflettono su una delle piaghe contemporanee, la violenza contro le donne. Anche per tutto questo la parola si fa preghiera e si inginocchia, aspirando a una nuova armonia per sé e per il mondo."
18,00

Dov'è quel destino?

Dov'è quel destino?

Lumturi Plaku

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 198

Il romanzo "Dov'è quel destino" è un libro in cui, ricordando pezzi diversi della propria vita, l'autrice Lumturi Plaku riporta la sua biografia dolorosa, intensa e potente. È quella di una donna che ha sperimentato in prima persona le atrocità di un regime feroce, determinato a negare ogni libertà ai propri cittadini; si parla del dolore di dover abbandonare la terra natia per inseguire un figlio e del sogno e della speranza di una vita migliore, per sé e per i propri cari, ma anche delle difficoltà quotidiane legate all'inserimento in una nuova realtà e nel mondo del lavoro, del ruolo genitoriale, delle diversità culturali e, non da ultimo, anche di gravi problemi di salute. Arrabbiata per colpa delle martellate ricevute dalla vita e stanca della durezza di certe situazioni contro cui ha dovuto combattere, l'autrice spesso è diventata triste, fino alle lacrime, ma ha sempre veicolato quella forza adoperata nel combattimento per incoraggiare e calmare sé stessa. La sua voce interiore le chiedeva di resistere, di essere sorridente, ironica, di non far vedere agli altri i suoi problemi. Spesso la sua voce interiore la faceva ragionare e la induceva a paragonare il suo male a quello di tanti altri. Così la tranquillizzava, perché sappiamo che il male non ha limite e che può esistere sempre qualcosa di peggio rispetto a ciò che siamo chiamati a sopportare. Triste e stanca delle sofferenze del presente e del passato, un giorno l'autrice, come se volesse esaminare la sua vita, decide di mettere per iscritto certi periodi che hanno lasciato segni inguaribili nel suo cuore. Poiché sono tutti momenti brutti e tristi, per ammorbidirli decide di sostituire quella voce interiore, che di solito le dava coraggio e la faceva riflettere, con il suo destino. Attraverso le parole del destino l'autrice esprime così la sua filosofia nei confronti della vita: anche se purtroppo è triste e dura, essa va affrontata con energia e dignità.
16,00

Arcobaleni volanti

Arcobaleni volanti

Giuseppe Palladino

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 254

"Arcobaleni volanti. Ho visto volare nel cielo cipiglio di un timido ottobre fascinose farfalle dai mille colori. Tra nebbia già a banchi di rara bellezza eleganti vestite leggiadre posarsi su alberi stanchi. Con gli occhi le inseguo non le perdo di vista attento le seguo e i loro caldi colori mi riportano indietro. Indietro in estate passata con te sulla barca nel mare, tra certezze e carezze passata ad amare. Mi riportano indietro nei prati fioriti dove inseguivo correndo la tua voglia nascosta e i tuoi sogni infiniti. Le vedo nel cielo di un timido ottobre preziose farfalle arcobaleni volanti e mi riportano a te." (Giuseppe Palladino)
16,00

I colori della vita. Racconti e novelle. Volume Vol. 9

I colori della vita. Racconti e novelle. Volume Vol. 9

Pasquale Rineli

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 178

Una novella o un racconto è sempre una cosa piacevole da leggere e da ascoltare, serve a rilassarsi, a farci riprendere fiato dalla corsa frenetica della vita moderna. Serve a distoglierci, anche se per breve tempo, dai vari problemi che, continuamente, assillano la nostra quotidiana esistenza. Serve a farci evadere, anche solo con la fantasia che ci rapisce e ci porta lontano dalle ingiustizie e dalle miserie umane. Serve a far scorrere il tempo, a renderlo più piacevole, mentre ci rechiamo al lavoro o quando siamo costretti, per forza maggiore, a restare in casa. Serve nelle lunghe e afose giornate estive, quando siamo al mare, sotto l'ombrellone, tra una bibita e un gelato, mentre ci godiamo il meritato riposo. Serve a farci compagnia quando restiamo da soli, allontanando la tristezza e la noia e ridandoci un po' di serenità e di gioia. Serve a rendere più maturi per affrontare le difficoltà della vita, risolvendo problemi complessi che incontriamo sul nostro cammino. Una novella o un racconto serve a tantissime altre cose, non dà fastidio, anzi, dà piacere e, cosa più importante, non ti chiede niente in cambio. Pasquale Rineli è convinto di tutto ciò, per questo ha deciso di regalare ai suoi lettori un altro prezioso libro di racconti.
16,00

Colletto Bianco

Colletto Bianco

Paola Toscani

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 270

Colletto Bianco è un romanzo che si sviluppa attraverso una trama che intreccia le storie personali di diversi personaggi con le sfide della vita comunitaria. La protagonista, Rosa, rappresenta una giovane donna con uno spirito forte e indipendente, profondamente legata alle tradizioni ma anche aperta al cambiamento e ai sentimenti che emergono nella sua vita. La sua relazione con Giuseppe, un giovane lavoratore, è caratterizzata da una tenerezza che contrasta con la durezza della vita montana. Giuseppe stesso è descritto come una figura solida e affidabile, che incarna gli ideali di protezione e dedizione verso la propria famiglia e il proprio amore. La narrazione è arricchita dalla presenza di figure come sorella Betta, la donna più anziana e rispettata, che rappresenta la saggezza e la determinazione femminile. Attraverso il suo carattere, l'autrice esplora temi come il valore della tradizione e della resistenza in una comunità che si affida alla forza e al coraggio delle donne. Sorella Betta funge da guida per le giovani, il suo motto è Andrà tutto bene, ma è anche una figura di unione in un racconto che celebra l'indipendenza, la solidarietà e la resilienza. L'autrice adotta un linguaggio descrittivo, evocativo della vita di montagna e arricchito da dettagli storici e culturali che rimandano alle tradizioni e alle difficoltà del tempo. L'uso di descrizioni minuziose non si limita agli aspetti fisici ma svela anche l'interiorità dei personaggi, come Rosa e Giuseppe, intrecciando la loro quotidianità con aspirazioni, paure e desideri romantici. La comunità delle «spalliere», donne coraggiose che attraversano il confine per il contrabbando, è ritratta come una rete di supporto reciproco e sacrificio, un vero e proprio simbolo di resistenza.
18,00

Thaimless

Thaimless

Giovanni De Bona

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 164

Una brocca di vino delle nozze di Cana viene posta in asta a Londra; un misterioso personaggio dai ricordi impossibili si stabilisce in un'isola della Thailandia; un Tupolev Tu-160 viola lo spazio aereo israeliano, sorvolando le acque antistanti la Palestina. È di nuovo prossima la mezzanotte del mondo, sarà la Terra un teschio alla deriva. Potrà una bambina a Gaza, straziata dalla morte del suo asinello, scongiurare una incombente apocalisse?
13,60

Fino a casa

Fino a casa

Clelia D'Avino

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 244

Con questo libro si prova a dare un significato al normale percorso di crescita di una bambina. La protagonista, Lilli, è una bambina socievole ed estroversa, che facilmente riesce a instaurare buoni rapporti con gli altri. Ha un rapporto meraviglioso con la famiglia, che definisce il suo rifugio dal vento; sperimenta un'infanzia di cui vivrà di rendita anche da donna adulta. Descrive con grande interiorità e sensibilità quello che succede in varie circostanze importanti, vissute nell'arco complessivo di circa dodici anni e toccando date importanti. Sempre in tono positivo e non con un parlare fanciullesco che un lettore adulto non potrebbe facilmente comprendere e apprezzare, narra dell'incontro con l'arte, avvenuto quando era piccolissima nella galleria dello zio. Tocca il tema della preadolescenza che, a tratti, si affaccia su di lei e che avverte nei discorsi confidenziali che l'amichetta del cuore le rivela e, di conseguenza, è costretta a esaminare i propri sentimenti al riguardo. Affronta temi come l'abuso di potere nell'ambiente lavorativo e la parità di diritti per le donne che sono libere di diventare ciò che vogliono, la grande importanza che la scuola ha nell'esistenza di ogni bambino. Si dà importanza anche a Dio e alla preghiera. Ogni capitolo è una descrizione romanzata dei normali episodi quotidiani che la protagonista sa trasformare in lezioni di vita, come la morale che troviamo alla fine di ogni favoletta che i nostri genitori ci leggevano prima di addormentarci.
18,00

La gioia di essere me

La gioia di essere me

Tiziana Curione

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 244

Amelia è una donna di circa quarant'anni che si auto-racconta attraverso un lavoro d'introspezione. Vive con suo marito Claudio e un gatto che considera quasi un figlio in un piccolo appartamento. La sua esistenza scorre tranquilla, con le amiche di sempre, i parenti, gli impegni, la casa... finché in un pomeriggio d'estate decide di sottoporsi a un controllo medico, per togliersi il pensiero, pur non avendo sintomi e preoccupazioni di familiarità con patologie gravi. Da quel giorno la sua vita prende una piega inaspettata e lei s'impegnerà con tutte le sue forze ad accettare il dolore correlato agli eventi che seguiranno, scoprendo una forza e un coraggio che credeva di non avere. Durante il suo percorso di guarigione e crescita personale incontrerà medici e pazienti che le mostreranno il vero senso di resilienza di fronte alla diagnosi di una neoplasia rara, anche quando sembra non sussistano gli strumenti emotivi per farlo. Amelia si circonderà dell'amore di chi le sta accanto, in lei crescerà il desiderio di avvisare anche altre donne che bisogna volersi bene sempre e comunque, senza mai trascurare controlli e visite mediche, amandosi così come si è, nel qui e ora, rinunciando alla malinconia della giovinezza o alla paura della vecchiaia. Il suo essere stata fortunata, ripetuto più volte dai medici, diventerà allora un input per promuovere ogni giorno la prevenzione e riscoprire l'importanza delle piccole cose.
18,00

Il termometro favoloso e il bambino tornato dal futuro

Il termometro favoloso e il bambino tornato dal futuro

Marco Righetti

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 220

"Il termometro favoloso e il bambino tornato dal futuro" di Marco Righetti è una storia ambientata in un futuro forse non così lontano e che gioca con i labili confini del meraviglioso e dello straordinario. I protagonisti sono Leo, il maestro sfantasioso (chiamato così dai suoi alunni poiché, purtroppo, non brilla in quanto a capacità creativa), e il piccolo Ter, un termometro figlio delle più moderne tecnologie AI in grado di stimolare la creatività degli esseri umani. Grazie al suo nuovo amico, Leo riesce a stupire la propria classe con racconti travolgenti. Anche i giovani studenti rimangono affascinati dalle capacità del termometro e stringono amicizia con lui. Tuttavia, il piccolo Ter porta con sé un effetto collaterale: chi si serve del suo supporto, rischia di sperimentare un malessere fisico, forse causato dai simili del microtermometro, denominati gli Invidiosi. Questi Invidiosi non sono però amici di Ter, in quanto non condividono le sue intenzioni e nemmeno il suo temperamento e si mimetizzano nella realtà di ogni giorno. Come fare, dunque, per allontanare gli avversari? Ma è davvero questa la domanda giusta da porsi? Non sarebbe forse più importante riflettere sugli inaspettati e sbalorditivi cambiamenti portati dalla presenza di Ter e, strano ma vero, persino da quella degli Invidiosi? Attraverso dieci racconti Marco Righetti ci conduce in un viaggio strabiliante; ciascuna storia presenta caratteristiche ironiche, surreali, coinvolgenti e a sfondo pedagogico. Questa lunga avventura risulta quindi perfetta per un pubblico di giovani lettori ma anche per tutti coloro che non si stancano mai di volare sulle ali della fantasia. Età di lettura: da 9 anni.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.