Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Kimerik

Francesco e l'orologio Tic, Toc, Tac. Preludio e Canzone

Francesco e l'orologio Tic, Toc, Tac. Preludio e Canzone

Oderigi Lusi

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 30

Che la musica scandisca la quotidianità di Oderigi Lusi non c'è dubbio. Già dal titolo viene fuori l'armonia che accompagna ogni riga di questa storiella, breve ma intensa, allegra con brio, direbbe forse il nostro autore. "Francesco e l'orologio Tic, Toc, Tac" racconta l'avventura di un bimbo che, durante una passeggiata in bicicletta, scorge un casolare e lì un orologio, che gli cambierà la vita. Preludio e Canzone cadenzano il testo, unitamente al ticchettio delle lancette del nuovo magico amico del piccolo esploratore, che con la saggezza di chi da un secolo misura il passare del tempo, rivela a Francesco il segreto di un'esistenza serena. È proprio il tempo il grande protagonista della vicenda qui narrata. Anche se questo libro è destinato ai più piccini, il messaggio che Lusi lancia è universale, ed è bene che anche i bambini prendano coscienza dell'importanza di vivere appieno ogni secondo concessoci. In un'epoca in cui si trascorrono le proprie giornate schiavizzati dai secondi che scorrono, imparare ad apprezzare ogni singolo momento, ad assaporare gli attimi in tutta la loro bellezza è tanto importante sia per i più piccoli ma soprattutto per i più grandi, che, troppo presi dalla frenesia, trascinano con sé anche tutti coloro che gli stanno intorno. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Storia di un bambino coraggioso che amava leggere

Storia di un bambino coraggioso che amava leggere

Giovanna Mangone

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 42

Esistono storie capaci di aprire porte invisibili, varchi attraverso cui la fantasia e la realtà si intrecciano in un abbraccio senza tempo. Tutto questo Benjamin lo sa molto bene. Simbolo del giovane lettore ideale, curioso, appassionato, assetato di conoscenze, capace di trasformare l'immaginazione in uno strumento di crescita e di maturazione. Mosso da un senso di giustizia, si affida a una missione, compie scelte coraggiose, supera prove impossibili, risolve indovinelli, affronta le paure fino a scrivere egli stesso il finale della storia. Metafora potente del libero arbitrio e della responsabilità. Una favola moderna, dallo stile classico, che unisce l'incanto della narrazione fantastica con un messaggio educativo forte e profondo, costruito intorno a temi importanti come il bullismo, il rispetto degli altri, l'importanza della scuola, della solidarietà, dell'uguaglianza, e della crescita personale. Età di lettura: da 8 anni.
16,00

Quando ho scelto il buio. Diventare hikikomori in una società che acceca

Quando ho scelto il buio. Diventare hikikomori in una società che acceca

Flavio Leone

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 204

A volte la società abbandona alcuni individui al loro destino, persone che non riescono a lasciare traccia, persone che spariscono per sempre e si rinchiudono nel loro mondo. Quello che leggerete è ispirato a una storia vera, ma potrebbe essere la storia di molti. Forse anche la vostra, o quella di qualcuno che conoscete. Leggerete ogni dettaglio riguardo gli hikikomori, un termine giapponese che identifica quelle persone che hanno deciso di stare in disparte. Ma dietro questo termine ci sono volti, nomi, famiglie, silenzi e stanze che restano chiuse per mesi, a volte per anni. Non si tratta solo di isolamento. Si tratta di un dolore profondo, silenzioso, che nasce spesso durante l'adolescenza, quando le aspettative degli altri diventano una prigione e la società ci chiede di essere sempre performanti, socievoli, sicuri, brillanti. Ma non tutti ce la fanno. Alcuni, semplicemente, non riescono a stare al passo. Non per pigrizia, non per debolezza, ma perché il mondo esterno diventa un luogo ostile, pieno di giudizi, dove ogni passo in avanti si trasforma in una caduta. Con questo romanzo l'autore cerca di dare voce a chi ha smesso di parlare. Di restituire dignità a chi viene etichettato come fallito, strano, inutile, ma che in realtà porta sulle spalle un peso immenso, fatto di dolore, sensibilità estrema, vergogna e desiderio di essere amato per quello che è. Il suo intento non è offrire soluzioni, né raccontare una favola a lieto fine. Vuole solo che coloro che leggono capiscano, per un attimo, cosa si prova nel vivere chiusi in una stanza mentre il mondo va avanti, come se tu non ci fossi mai stato. Vuole mostrare l'interno di quella solitudine, il rumore che rimbomba dentro, la rabbia, l'apatia, il desiderio di sparire, ma anche l'amore silenzioso che continua a vivere, pur nascosto.
18,00

La famiglia ADHD e la comunicazione empatica. Gestire i conflitti con la comunicazione nonviolenta

La famiglia ADHD e la comunicazione empatica. Gestire i conflitti con la comunicazione nonviolenta

Omar Bonanni

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 182

Mario Sono padre di un figlio quattordicenne ADHD-DOP, diagnosi a cui facciamo fronte da circa 10 anni. Tuttavia, l'adolescenza ha portato il nostro rapporto padre-figlio a un livello pressoché insopportabile, basato sul reciproco rancore, alimentato dalla rabbia e finalizzato a inconcludenti e ricorrenti punizioni. Quindi qualcosa andava cambiato. Stanco della rabbia che mi stava divorando l'anima, vinco il mio orgoglio e contatto Omar, trovandolo un professionista preparato, anche se ero scettico sulle videolezioni. Invece, ho scoperto che condividere esperienze con altri genitori è stato un collante potente. Ho smesso di guardare mio figlio per giudicarlo cominciando a osservarlo con il solo fine di comprendere i suoi bisogni del momento. Ho smesso di anteporre le mie aspettative alle sue. Ho cominciato ad ascoltarlo invece di prevaricarlo. Dopo una prima e naturale sensazione di spiazzamento di fronte a questi nuovi comportamenti paterni, ho ottenuto tantissima collaborazione. Solo gestendo la rabbia, ascoltando, entrando in empatia con mio figlio e trovando continui momenti di ascolto nei quali confrontare i reciproci modi di vedere, sono riuscito a comprendere il quadro d'insieme a cui Omar faceva riferimento nelle sue lezioni. Sono certo che questo non sia un punto di arrivo, ma senz'altro è stata la partenza più brillante che abbia mai fatto nella mia vita. Sii faro e non tempesta.
18,00

Fino all'anima. Il coraggio oltre la paura

Fino all'anima. Il coraggio oltre la paura

Santa Valentino

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 260

"Fino all'anima - Il coraggio oltre la paura" è un romanzo di formazione, coinvolgente e profondo, che racconta la storia di Valentina, una giovane donna alle prese con la conquista della propria autonomia. La protagonista si trova a confrontarsi con l'eredità culturale e sociale della propria famiglia di estrazione borghese, con il peso delle aspettative altrui e, soprattutto, con la scoperta della propria identità in una nuova città. Ogni capitolo rappresenta un suo passaggio emotivo ed esistenziale: la laurea, la partenza da Napoli per la Spagna, il primo lavoro, il distacco dal fidanzato di sempre Carmine, l'incontro travolgente con Riccardo, la conoscenza di nuovi amici, nuove città e nuove versioni di sé. Uno dei punti più alti è la dualità madre/matrigna che si riflette nell'intero percorso della protagonista, divisa tra l'essere e il dover essere. La figura della madre è una presenza costante anche dopo la morte, simbolo di autenticità, di libertà, di fiducia nel talento della figlia. Al contrario, quella della matrigna Federica incarna l'opposto: l'apparenza, il calcolo, la freddezza, la svalutazione sistematica dell'identità di Valentina. Il vero cuore è però l'emancipazione affettiva della ragazza, che sceglie di partire per costruire da sé la propria identità, di spezzare la catena delle aspettative familiari e la Spagna è il luogo dell'altrove, dove la nostalgia si trasforma in desiderio di futuro. Il romanzo è un invito a riconoscersi e a riconoscere la forza che abita nel dubbio, nella fragilità, nella scelta di vivere per sé e non per gli altri.
21,00

A un cuore di distanza

A un cuore di distanza

Kiria EternaLove

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 204

Leonardo e Daniele sono amici da tutta la vita e un giorno, durante la quinta elementare, i due conoscono Isabella, una simpatica compagna di classe che cattura involontariamente il cuore di entrambi. Costretta a trasferirsi più lontano, Isabella sparisce per tre anni senza mai farsi sentire, ma ricompare nella stessa classe di Leo e Dani (ancora migliori amici) il primo giorno di liceo. Daniele vuole solo riprendere l'amicizia con Isa da dove si era interrotta, ma Leonardo cova ancora del rancore verso di lei; tuttavia, il primo amore non si scorda mai e i cuori di Isabella e Leonardo potrebbero di nuovo battere all'unisono... Peccato che qualcuno voglia mettersi in mezzo.
16,00

Radici scoperte

Radici scoperte

Carlotta Crosato

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 46

Un percorso d'introspezione, inno di resilienza a un tempo che plasma e trasforma, nelle lotte di una vita che scardina e ricrea. Un grido liberatorio, racchiuso in poesie intime che suonano come una primavera dell'anima. Tra sentimenti dosati e immagini nostalgiche, essere con le radici scoperte diventa condizione fragile e necessaria per arrivare a sentire piuttosto che ascoltare.
16,00

L'effimera emozione

L'effimera emozione

Alessandro Bordicchia

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 100

Un amore nato per errore, un incontro che nessuno avrebbe mai previsto. L'effimera emozione è una favola moderna che racconta l'incontro tra due creature opposte: Gabriel, effimera fragile ma impetuosa, e Milly, cozza artica diffidente, abituata a temere ciò che non conosce. In un universo di maree, aurore e venti, tra dèi che osservano e forze che si ribellano, i due protagonisti si incontrano su uno scoglio in mezzo all'oceano e, in un attimo, si ritrovano a condividere domande, paure e sogni. In un racconto che parla di amore, libertà, coraggio e della forza inaspettata del cambiamento, Gabriel e Milly impareranno che l'essenza delle cose non si misura con il tempo, ma con l'intensità con cui si vive. Con questo racconto, Alessandro Bordicchia ci invita a riscoprire il valore dell'essenziale, al di là dell'apparenza e della diversità, e a riconoscere l'importanza dell'amore puro... che può salvare il mondo.
16,00

Racconti dei Nebrodi

Racconti dei Nebrodi

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 92

"C'è una letteratura che nasce nei silenzi della campagna, tra le montagne e i blocchi di pietra modellati da mani sapienti, nei suoni delle campane che annunciano gioie e dolori, nei racconti sussurrati la sera, quando la luce si spegne e rimane solo la voce. È una letteratura che non ha fretta, che sa ascoltare prima di dire, che si nutre di nomi e luoghi dimenticati, di dita callose, di case che odorano di cibo buono. Il progetto Dai cunti dei Nebrodi alle storie. Scrittura creativa, vacanza alternativa, ideato e voluto con cuore e coraggio da Giusy Scurria dell'Associazione Pegaso, e coordinato dalla scrittrice Tea Ranno, nasce proprio da qui: da un desiderio profondo di restituzione. Un dono al suo paese, San Salvatore di Fitalia, che diventa scenario e protagonista insieme, ma soprattutto luogo generativo di memoria, incontro e narrazione." (Franco Blandi)
16,00

Adenauer e Trotsky. Personaggi storici tra realtà e finzione televisiva

Adenauer e Trotsky. Personaggi storici tra realtà e finzione televisiva

Sheyla Moroni

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 116

Konrad Adenauer e Lev Trockij emergono dalla penna di Sheyla Moroni che li analizza, confronta e studia su due livelli: quello della Storia e quello della fiction. Nascono così pagine che non soltanto raccontano, interpretano e reinterpretano la vita di due uomini-chiave del XX secolo, ma anche quelle che, in parallelo, spiegano ciò che nutre, o ha nutrito, l'immaginario collettivo a partire dalle fiction televisive intitolate Babylon Berlin e Trotsky. A rendere coinvolgente la lettura di questo saggio è la capacità dell'autrice di inoculare dubbi storici, quesiti nascenti dalla curiosità di capire le scelte e le non scelte del pubblico spettatore davanti alle immagini televisive che affondano le proprie radici nel reale. «Con acume storiografico e coscienza letteraria Moroni accompagna la sua scrittura, pagina dopo pagina, con date, eventi, emozioni, reazioni, immagini e curiosità che rendono la lettura di questo saggio un'occasione palpabile di riflessione profonda e di studio a procedere, partendo da e ritornando su un quesito che guida come un vessillo: L'abilità della TV di consolidare e naturalizzare l'immaginario disseminato da varie rappresentazioni (non solo ideologiche e ideali ma anche storiche) del passato e del reale è in concorrenza, in contrapposizione o in continuità con il lavoro degli storici di professione?».
16,00

Tra le pagine. Vite intrecciate

Tra le pagine. Vite intrecciate

Antonella Lamanna

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 178

Inès è una ragazza del Sud con una grande passione per la lettura e il suo sogno è sempre stato quello di scrivere un romanzo. La storia inizia con il ritrovamento per strada di una scatola piena di libri, uno dei quali è il preferito della protagonista, Piccole donne. Questo evento fortuito segna un punto di svolta nella sua vita perché, tramite social, Inès crea l'occasione per conoscere e fare amicizia con l'anziana signora Maria, con la sua nipotina Luisa e, successivamente, anche con la figlia Anna. La ragazza stringe un patto con loro: tornare a trovarle ogni settimana per rileggere insieme il romanzo di Louisa May Alcott. Questo darà l'opportunità per ricordare il passato, raccontare il presente, progettare il futuro per mezzo della rievocazione delle esperienze personali di ciascuna di esse. Tramite il confronto con loro, Inès rifletterà così su sé stessa e sulle proprie aspirazioni, decidendo di passare all'azione per riuscire a realizzare il proprio progetto di scrivere finalmente il libro e presentarlo a una casa editrice per la pubblicazione. L'intento dell'autrice in questo romanzo è quello di narrare la mente, l'anima e il cuore di donne di età diversa e accompagnare la protagonista lungo la strada che la porterà a realizzare il suo desiderio, a cui aveva rinunciato a priori credendo di non essere all'altezza.
18,00

Il Bello e la Bestia

Il Bello e la Bestia

Maria Chiara Corrias

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 136

Cosa resta di una donna quando il castello crolla, il principe tradisce e la scarpetta di cristallo si spezza? In questo romanzo spietato e liberatorio, Maria Chiara Corrias ci accompagna in un viaggio dentro e fuori le favole, là dove finisce l'illusione e comincia la realtà. Un reality check in forma letteraria, tra riflessioni lucide e battute affilate, confessioni intime e racconti di vita vissuta. Il mito dell'amore romantico viene smontato pezzo dopo pezzo, tra ironia e dolore, fino a scoprire che la vera bestia non è l'uomo, ma l'idea distorta che ci hanno insegnato ad amare. Si snodano così le vite di donne che hanno seguito il copione perfetto e ne sono uscite a pezzi: chi ha abbandonato sogni e carriera per una promessa d'amore, chi ha rincorso il miraggio della felicità in una relazione tossica, chi ha perso se stessa cercando l'altra metà del cielo. Tutte, a modo loro, si confrontano con una verità scomoda: non è l'amore che salva, ma il coraggio di guardarsi in faccia e ripartire da sé. Le protagoniste di queste storie sono forti, ferite, complesse. Hanno creduto nei progetti, nei per sempre, e hanno scoperto che rialzarsi è un atto di potere. Cadono, si arrabbiano... ma ricominciano. Da sole. Da dentro. Il Bello e la Bestia è un romanzo corale, dissacrante, profondo. Gioca con le fiabe per parlare di libertà, identità, amore vero quello che si conquista quando si smette di cercare un salvatore e si impara a salvarsi da sé. Un inno alla rinascita femminile e al potere di guardarsi allo specchio. Finalmente intere. E, forse, anche felici.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.