Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Kermes

ESRARC 2019. 11th European symposium on religious art restoration & conservation. Proceedings book
25,00

Kermes. La rivista del restauro. Volume Vol. 118

Kermes. La rivista del restauro. Volume Vol. 118

Libro: Libro in brossura

editore: Kermes

anno edizione: 2021

pagine: 88

Alcuni dei temi contenuti in questo numero: "L'arazzo de La battaglia di Roncisvalle: sfide sotto forma di grandi frammenti (Claudia Cirrincione); "I tanti volti della salvaguardia: i manoscritti del Mali, patrimonio in area di crisi" (Maria Luisa Russo); "I frammenti di mummy cover dell'Egyptian corner dell'Università degli Studi di Pavia" (Chiara Argentino, Marco De Pietri, Anna Letizia Magrassi Matricardi, Anna Maria Picco, Marinella Rodolfi); "San Tommaso d'Aquino: cronaca dell'intervento di ritrovamento e recupero di una 'nuova immagine' in Santa Maria Novella (Simone Vettori); "La Madonna Vonwiller di Marco d'Oggiono: un'opera capovolta" (Paola Borghese, Sofia Incarbone); "La pala baroccesca conservata presso il Pio Sodalizio dei Piceni in Roma" (Sara Barcelli, Daphne De Luca, Paolo Triolo); "Problemi conservativi e metodologici: il restauro di un falso ottocentesco" (Carolina Tamagnone); "Una scuola accademica di arte sacra nella Torino di don Bosco" (Donatella Lami, Paolo Triolo); "La materia come immagine: artisti a Roma negli anni Sessanta" (Paola Carnazza, Serena Francone, Nausicaa Sangiorgi, Jacopo La Nasa, Francesca Modugno, Francesca Sabatini); "La travagliata storia della fronte di sarcofago con scene di battaglia da villa Doria Pamphilj" (Cristina Cumbo).
25,00

Kermes. La rivista del restauro. Volume 119-120

Kermes. La rivista del restauro. Volume 119-120

Libro: Copertina morbida

editore: Kermes

anno edizione: 2021

pagine: 176

Alcuni temi contenuti in questo numero: "In ricordo di Gianluigi Colalucci" (Carla Bertorello); "La Vittoria Alata di Brescia. Un progetto coordinato di restauro e valorizzazione" (Francesca Morandini, Anna Patera, Annalena Brini, Stefano Casu, Svèta Gennai, Elisa Pucci); "Beni Culturali vs. Emergenze Planetarie" (Giuseppe Maino); "Falsomania/Falsofilia"; "Un nuovo direttore all'Istituto Centrale per il Restauro"; "Il mosaico a San Pietro: tra revival e sperimentazioni" (a cura di Claudio Seccaroni); "Ars venetiana vel ars romana? La Cappella Gregoriana e gli inizi della scuola musiva romana" (Veronika M. Seifert); "La Cappella Gregoriana: artisti, ingaggi e organizzazione del primo cantiere musivo nella basilica di San Pietro in Vaticano" (Assunta Di Sante); "La Cappella Gregoriana e la rinascita della tecnica musiva: materiali e tecniche" (Giorgio Capriotti, Domenico Poggi); "Un esempio di mosaico minuto nella basilica vaticana: i Principi degli Apostoli di Giovanni Battista Calandra nella Nicchia dei Pallii" (Paolo Di Buono); "La famiglia Barberini e il recupero dei cartoni per i pennacchi delle cappelle angolari di San Pietro" (Matteo Rossi Doria); "Niccolò Tornioli's mosaic decoration in the Chapel of the Holy Sacrament in St. Peter's" (Giulia Martina Weston); "Santucci contra Arigoni: dietro a una fornitura di smalti musivi per un cantiere petrino della metà del '600" (Claudio Seccaroni); "Osservazioni sui cartoni per la decorazione musiva delle cupole della basilica di San Pietro" (Lorenza D'Alessandro, Pietro Zander); "Conservare gli originali di tanti valent'uomini che perivano" (Roberta Porfiri); "Le pale d'altare della basilica di San Pietro" (Giorgia Di Buono, Paolo Di Buono); "Pietro Alberti e Alessio Mattioli. Ricettari per smalti musivi e qualche novità" (Paola Pogliani, Claudio Seccaroni); "Il mosaico: "Pittura per l'eternità"? Conservazione e restauro dei mosaici della Cappella Gregoriana tra fine '600 e prima metà dell'800" (Simona Turriziani); "Regalo fatto da Nostro Signore. Mosaico e diplomazia pontificia nel '700" (Maria Grazia Branchetti); "Cartoni e fogli di lavoro per l'esecuzione di piccoli mosaici. Il caso del San Pietro dolente" (Simona Turriziani).
34,00

Kermes. La rivista del restauro. Volume 116

Kermes. La rivista del restauro. Volume 116

Libro: Copertina morbida

editore: Kermes

anno edizione: 2020

pagine: 122

25,00

Kermes. La rivista del restauro. Volume 117

Kermes. La rivista del restauro. Volume 117

Libro: Copertina morbida

editore: Kermes

anno edizione: 2020

pagine: 144

Il numero è dedicato alla giornata di studio-convegno sul contemporaneo promossa da IGIIC insieme con l'Accademia di Belle Arti di Bologna "Le installazioni. Conservazione, movimentazione e riallestimento" svoltasi a Bologna il 24 gennaio 2020.
25,00

Kermes. La rivista del restauro. Volume 114-115

Kermes. La rivista del restauro. Volume 114-115

Libro: Copertina morbida

editore: Kermes

anno edizione: 2020

pagine: 160

34,00

Linee di energia. Produzione, conservazione e trasmissione dell’arte italiana del '900
60,00

Kermes. La rivista del restauro. Volume 113

Kermes. La rivista del restauro. Volume 113

Libro: Copertina morbida

editore: Kermes

anno edizione: 2019

pagine: 80

25,00

Kermes. La rivista del restauro. Volume 111-112

Kermes. La rivista del restauro. Volume 111-112

Libro: Copertina morbida

editore: Kermes

anno edizione: 2018

pagine: 160

34,00

Kermes. La rivista del restauro. Volume 110

Kermes. La rivista del restauro. Volume 110

Libro: Copertina morbida

editore: Kermes

anno edizione: 2018

pagine: 80

25,00

«Gesù che calma la tempesta» di Francesco Liani del Museo Provinciale Campano di Capua

«Gesù che calma la tempesta» di Francesco Liani del Museo Provinciale Campano di Capua

Amalia Galeone

Libro: Libro in brossura

editore: Kermes

anno edizione: 2018

pagine: 32

Tra restauro, conservazione e tecniche artistiche.
9,90

Kermes. La rivista del restauro. Volume 108

Kermes. La rivista del restauro. Volume 108

Libro: Copertina morbida

editore: Kermes

anno edizione: 2017

pagine: 80

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.