Joker
Canzoni dei mari del sud
Mariano Rolando Andrade
Libro: Libro in brossura
editore: Joker
anno edizione: 2023
pagine: 174
Il libro è stato concepito come un pellegrinaggio di “resurrezione” letteraria. Rolando Andrade ha scelto il viaggio in solitaria che gli avrebbe permesso di compiere questo percorso mentale ed emotivo. I testi potevano forse essere cronache o racconti in prosa, ma sono inspiegabilmente diventati «Canzoni». Un viaggio poetico, un ritorno alle fonti. Il poeta argentino, sebbene continui la tradizione del cosmopolitismo tornando alle letterature europee, compie il gesto dirompente di non cedere alla tentazione di ritornare agli scritti dei viaggiatori in Patagonia. I suoi versi sfidano questa consuetudine errando attraverso mari, isole e arcipelaghi remoti, aprendosi ad altri spazi, altre lingue, altre culture che fanno parte di un immaginario più ampio: quello del Sud globale.
L'allodola cantava...
Paolo Statuti
Libro: Libro in brossura
editore: Joker
anno edizione: 2023
pagine: 176
... qui ciò che domina è quella semplicità espressiva che i poeti raggiungono solo dopo anni di pensamenti, di meditazioni, di rielaborazioni di dati e suggestioni. Sta qui la grandezza del poeta: saper spiattellare su un vassoio d’argento un’anima zeppa di ogni conflittualità interiore; nel saperla proporre con spontaneità, e con un linguismo accessibile e conturbante, diretto e arrivante. La cosa più difficile per uno scrittore è quella di saper tradurre l’intimità culturale e intellettiva in semplicità verbale. È quella la continuità, la monotonia che un poeta deve raggiungere perché ne divenga il marchio di fabbrica, il suo copyright; a ché nel tempo si faccia originalità e compattezza del suo poetare. Vita, sì! Qui c’è tutta con il potere del sogno, dell’amore, del memoriale, dell’inquietudine, della saudade, e della coscienza del "tempus fugit".
Tournée
Roberto Beltrami
Libro: Libro in brossura
editore: Joker
anno edizione: 2023
pagine: 102
Un vecchio prete di montagna che conosce la vita e i dolori della storia; un concertista italiano che suona per l’Europa un violoncello dal passato sconosciuto e per questo chiamato “milite ignoto”; la sua fidanzata, fotografa tornata dall’Afghanistan con un segreto inconfessabile che le lacera l’anima; un malato terminale che dona la sua fortuna per ringraziare la comunità che l’ha accolto dopo aver vissuto in giro per il mondo, non sempre in modo cristallino. Tutte tessere di un mosaico più grande, il cui incastro fa rivivere un angolo di montagna francese dove tutto ritrova il suo equilibrio, come in uno spartito musicale dove ogni nota ha senso se legata alle altre.
Da Basaluzzo in Aragona. La Guerra di Spagna del contadino Luigi Borsa
Gennaro Fusco
Libro: Libro in brossura
editore: Joker
anno edizione: 2023
pagine: 50
Luigi Borsa (1902-1958) fu volontario nella Guerra di Spagna, nelle file repubblicane, in una formazione che, numericamente ma non politicamente, si può definire minore: il Battaglione Mattotti. Arrivato in terra iberica dalla Francia, nel febbraio 1937, Borsa vi rimase solo fino a giugno, quando il Battaglione venne inquadrato nelle Brigate Internazionali. Tornato in Italia, venne arrestato e confinato, subendo i controlli di polizia fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Borsa non fu un capo, un trascinatore, un responsabile di cellule eversive: fu un contadino, il cui vissuto però lo fece ritenere quello che in effetti era: un antifascista, un elemento ostile al regime che andava perseguito e punito per le sue scelte di uomo libero.
Tebe. Testo olandese a fronte
Gerrit Achterberg
Libro: Libro in brossura
editore: Joker
anno edizione: 2023
pagine: 106
Gerrit Achterberg (1905-1962) viene considerato come il maggior poeta olandese della sua generazione. In molte liriche arieggianti il Surrealismo egli si arrovella per richiamare in vita, grazie alla magia della parola poetica, la donna di cui aveva causato la morte. Questo florilegio evidenzia diversi aspetti della conturbante personalità di uno dei più straordinari artefici del verso neerlandese.
Verticale
Isa Brunetti
Libro: Libro in brossura
editore: Joker
anno edizione: 2023
pagine: 88
Nella sua seconda raccolta di poesie Isa Brunetti utilizza le parole quasi come catarsi, modalità che le permette di accostarsi al dolore senza esserne travolta. Se nella vita lavorativa il distacco è un'esigenza obbligatoria, in quella personale tale strategia funziona ancora meno e la poesia ha la capacità di trasformare la realtà in parole che salvano. Come dice lei stessa presentando la prima sezione del libro, "Il Melograno", la poesia consente di vedere i chicchi rossi del frutto simili a gocce di sangue, ma nello stesso tempo uguali anche ai rubini, gemme preziose. In molti componimenti la malattia diventa occasione di ricerca di senso, anche nella seconda e più recente sezione, "Verticale", scritta in anni segnati da difficoltà psicologiche dei figli. Sono poesie molto dure, «cariche di dolore, avvertito come sensazione fisica che dalla bocca scende allo stomaco in un tragitto verticale, come di spada». Da qui il titolo che poi dà il nome all’ intera raccolta. Ma sono poesie colme anche di tenerezza: la scrittura è capace di sciogliere i nodi del cuore e rendere splendente la fragilità.
Lo specchio
Paolo Barbieri
Libro: Libro in brossura
editore: Joker
anno edizione: 2023
pagine: 50
Dai paradossi dell’esistenza alla denuncia delle storture e delle ombre, dalle più diverse ricette compiute in sé a un po’ di gustoso quanto acre scherzo, Barbieri ancora una volta passa in rassegna i diversi aspetti del vivere e li trafigge con i suoi spilli, li fissa e li disvela. Se è vero che l’aforisma, per essere considerato tale, deve consistere nella maggior profondità di contenuto espresso con il minimo delle parole, allora Paolo Barbieri fa di questo assioma un vero, ineludibile credo. Anche in questa più recente pubblicazione (che prosegue un coerentissimo percorso aforistico) vige questa regola, con un rigore quasi dogmatico, e soltanto a metà dell’opera l’autore indulge a una certa dilatazione espositiva per poi tornare (come se tutto il libro fosse una grande inspirazione seguita da una altrettanto grande espirazione) allo stile iperconciso che lo contraddistingue e che fa di lui uno dei più icastici e immediatamente riconoscibili massimatori contemporanei.
Ingannare l'infinito
Paolo Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Joker
anno edizione: 2023
pagine: 58
In questa nuova raccolta di aforismi, nuovamente divisa in capitoli tematici come tappe di una ordinata mappatura dell’esistente (non esente da sapide spaccature e deviazioni tanto improvvise quanto provvidenziali), Paolo Montanari cerca di “ingannare l’infinito” non rassegnandosi a un universo troppo ampio. Preferisce regolare le proprie lenti e con perizia, e pulsioni sia conoscitive sia etiche, indagare soprattutto le diverse prospettive che tingono il nostro abitare il mondo e coesistere fra uomini. D’altra parte, come tutti dovremmo comprendere, non ci sono soluzioni facili a problemi complessi, quindi Montanari esorta a non ignorare le emozioni pur ricordandoci che sono «ottimo intonaco, pessimo cemento», e allo stesso tempo a non affidarci a una razionalità di bassa lega («C’è chi vuole un orario per poter misurare il proprio ritardo»), proponendoci una nuova mappa per i nostri territori nella quale la forma aforistica è esplorata con efficace stringatezza e con grande conoscenza e sensibilità.
Il breviario blu
Jöe Bousquet
Libro: Libro in brossura
editore: Joker
anno edizione: 2023
pagine: 88
Il testo de "Il breviario blu", redatto quasi interamente nell’estate del 1942, né completamente frammentario, né pienamente aforistico, fluisce per corsi variegati e talvolta vertiginosi, tra lo sparso e l’unità. Si percepiscono letture, incontri, sempre intimamente mischiati, per il viaggiatore immobile, alla scrittura: tracce di libri, di sguardi sul mondo, cenni di sogni, fugaci allusioni d’incipienti amori. Il tono d’oltre tomba di queste pagine segna la distanza da una qualsiasi elaborazione letteraria o illusione narrativa. Nell’abolizione di se stesso, il soggetto è parlato attraverso la propria morte. Scrivere è un gesto legato all’“esperienza della morte”. Da tale esperienza, Joë Bousquet ha potuto dirsi nel corso de "Il breviario blu": “La mia morte attende che io sia entrato nella mia vita”.
Se penso all'Olanda. Testo olandese a fronte
Hendrik Marsman
Libro: Libro in brossura
editore: Joker
anno edizione: 2022
pagine: 88
Assai reputato durante la sua breve esistenza, troncata dal siluramento della nave su cui fuggiva dalla Francia occupata, il veemente poeta Hendrik Marsman (1899-1940), esponente di un sofferto espressionismo neerlandese, conobbe in seguito un lungo periodo di disistima; e soltanto ultimamente la critica ha espresso su di lui unpiù sereno giudizio. Questa è la prima antologia dei versi di Marsman in lingua italiana.
Dove nascono le parole
Andrea Santoro
Libro: Copertina morbida
editore: Joker
anno edizione: 2022
pagine: 64
Devo aspettare che mi arrivi una parola che poi si trascina dietro le altre come se fossero legate da un filo. Un rosario di parole palline non circolare ma lineare, altrimenti che faccio, ripeto sempre le stesse cose come una litania.
Visioni sospese
Luigi Auriemma
Libro: Copertina morbida
editore: Joker
anno edizione: 2022
pagine: 54
Luigi Auriemma è un artista visivo che scrive poesia e guarda alla filosofia: di questa, gl'interessano gli aspetti relativi all'inconscio e alle arti, che hanno molti punti di contatto. Ma la distanza che separa la speculazione dalla prassi gli è nota: non s'illude che l'una possa intrecciarsi con l'altra perché è consapevole del crepaccio che le separa, e non commette l'errore di poetare filosofeggiando, o viceversa. Possiamo dire, piuttosto, che il nostro utilizza i fondali della filosofia come dei materiali tra gli altri che ha a disposizione. Li vede come fondali scenografici, gl'interessano in quanto suscettibili di manipolazione.

