Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Istituzione Bologna Musei

Wandrè La chitarra del futuro

Wandrè La chitarra del futuro

Libro

editore: Istituzione Bologna Musei

anno edizione: 2024

pagine: 80

10,00

It's (not) only rock'n'roll. Le foto di Mark Allan. Catalogo della mostra (Bologna, 9 giugno-10 settembre 2023)

It's (not) only rock'n'roll. Le foto di Mark Allan. Catalogo della mostra (Bologna, 9 giugno-10 settembre 2023)

Libro: Libro in brossura

editore: Istituzione Bologna Musei

anno edizione: 2023

Catalogo della mostra "It's (not) only rock'n'roll. Le foto di Mark Allan" ospitata al Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna dal 9 giugno al 10 settembre 2023. Per la prima volta in Italia la mostra ha presentato il lavoro di Mark Allan, decano della fotografia musicale e fotografo ufficiale del Barbican Centre di Londra, uno degli spazi internazionali più importanti per la musica, la danza e il teatro, per il quale ha ritratto tutti i grandi protagonisti della musica classica e sinfonica internazionale. In un’ampia retrospettiva a cura di Pierfrancesco Pacoda, sono stati esposti 48 degli scatti più iconici realizzati dal fotografo britannico tra gli anni Ottanta e Duemila, che hanno svelato la sua grande passione per la musica rock. Le sue fotografie hanno raccontato linguaggi diversi e personaggi straordinari, narrati attraverso immagini fuori dalle convenzioni del ritratto: da David Bowie a Grace Jones, da Freddie Mercury agli U2 e poi ancora Madonna, Metallica, Paul McCartney, Sex Pistols, Lou Reed, The Rolling Stones, Britney Spears, Bruce Springsteen, Tina Turner, The Who e Amy Winehouse.
10,00

Le cornici del Museo Davia Bargellini di Bologna

Le cornici del Museo Davia Bargellini di Bologna

Francesco Zagnoni

Libro: Libro rilegato

editore: Istituzione Bologna Musei

anno edizione: 2022

pagine: 58

Dopo un'attenta catalogazione e inventariazione di tutte le cornici – oltre trecento – che compongono la raccolta del Museo Davia Bargellini di Bologna, una fra le più significative in Italia, la ricerca di Francesco Zagnoni si è orientata sul versante delle indagini archivistiche, volte a rintracciare le provenienze e gli ambiti di produzione, per approdare poi ad una lettura degli aspetti stilistici; sono emerse così con ancor maggiore fondatezza le ragioni d’interesse della raccolta, già intercettate dalla critica sulla base dell’innegabile valore di molte cornici, ancora nell’assetto d’origine, con i corrispettivi dipinti.
5,00

Istituzione Bologna Musei

Istituzione Bologna Musei

Libro: Libro in brossura

editore: Istituzione Bologna Musei

anno edizione: 2019

12,00

Istituzione Bologna Musei. Ediz. inglese

Istituzione Bologna Musei. Ediz. inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Istituzione Bologna Musei

anno edizione: 2019

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.