Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Zagnoni

Le cornici del Museo Davia Bargellini di Bologna

Le cornici del Museo Davia Bargellini di Bologna

Francesco Zagnoni

Libro: Libro rilegato

editore: Istituzione Bologna Musei

anno edizione: 2022

pagine: 58

Dopo un'attenta catalogazione e inventariazione di tutte le cornici – oltre trecento – che compongono la raccolta del Museo Davia Bargellini di Bologna, una fra le più significative in Italia, la ricerca di Francesco Zagnoni si è orientata sul versante delle indagini archivistiche, volte a rintracciare le provenienze e gli ambiti di produzione, per approdare poi ad una lettura degli aspetti stilistici; sono emerse così con ancor maggiore fondatezza le ragioni d’interesse della raccolta, già intercettate dalla critica sulla base dell’innegabile valore di molte cornici, ancora nell’assetto d’origine, con i corrispettivi dipinti.
5,00

La Madonna del Ponte a Porretta. Storia e arte. La patrona del basket italiano

La Madonna del Ponte a Porretta. Storia e arte. La patrona del basket italiano

Guglielmo Bernardi, Graziano Castagnoli, Saverio Gaggioli, Antonio Monti, Francesco Zagnoni, Renzo Zagnoni

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo di Studi Alta Valle del Reno

anno edizione: 2022

pagine: 144

Il volume è diviso in due parti. Nella prima si studia la storia del santuario dal 1575, data presumibile della sua fondazione, al secolo XIX e la vicenda biografica e artistica dell'autore fiammingo della tavola dipinta della Madonna. Nella seconda si narrano le vicende più recenti, dal 1956 al 2022, che hanno condotto alla proclamazione da parte della Chiesa cattolica della Madonna del Ponte a patrona del basket italiano.
20,00

Pittura bolognese tra Cinque e Seicento nella Chiesa Parrocchiale di Porretta Terme

Pittura bolognese tra Cinque e Seicento nella Chiesa Parrocchiale di Porretta Terme

Francesco Zagnoni

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo di Studi Alta Valle del Reno

anno edizione: 2020

pagine: 48

Si tratta di una ricerca su tre delle pale d'altare conservate nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena di Porretta Terme, databili fra i secoli XVI e XVII, che esemplificano la consistente presenza della pittura bolognese di quel periodo nel principale centro abitato della montagna bolognese.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.