Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

ISTAT

Annuario statistico italiano 2019

Annuario statistico italiano 2019

Libro: Libro rilegato

editore: ISTAT

anno edizione: 2019

pagine: 826

L’Annuario statistico italiano offre di anno in anno un articolato ritratto dell’Italia e della sua evoluzione, favorendo una lettura integrata dei fenomeni in atto. Con il suo apparato di informazioni e metadati, l’Annuario costituisce per esperti, policy maker e cittadini uno strumento per orientarsi all’interno dell’offerta di dati e fonti.
35,00

Rapporto annuale. La situazione del Paese nel 2019

Rapporto annuale. La situazione del Paese nel 2019

Libro

editore: ISTAT

anno edizione: 2019

pagine: 304

La 27esima edizione del Rapporto annuale, presentata a Roma presso la Sala della Regina di Montecitorio, propone come chiave di lettura l’interazione tra dotazioni di risorse, resilienza, fragilità del “Sistema Italia” e opportunità per uno scenario di crescita robusta, inclusiva e sostenibile.
20,00

La società italiana e le grandi crisi economiche 1929-2016

La società italiana e le grandi crisi economiche 1929-2016

Libro

editore: ISTAT

anno edizione: 2019

pagine: 120

Al centro di questo volume c’è il racconto dei cambiamenti sociali ed economici che si sono succeduti in Italia, nel corso del tempo, per effetto delle grandi crisi che hanno investito l’Italia negli ultimi novant’anni. Nelle cinque relazioni di esperti e docenti universitari qui presentate viene affrontato il tema delle trasformazioni della società italiana, alla luce delle grandi crisi economiche, identificate da una tassonomia inedita delle espansioni e recessioni avvenute nel nostro Paese. Il cambiamento viene raccontato sia in una prospettiva macroeconomica, sia attraverso l’analisi di variabili di tipo micro. Particolare rilievo viene dato agli effetti dei diversi cicli economici sui fenomeni che riguardano la demografia, l’integrazione, le disuguaglianze, la povertà, il cambiamento generazionale, le diverse prospettive di genere, la salute e infine sulla domanda di istruzione in Italia.
10,00

Annuario statistico italiano 2018

Annuario statistico italiano 2018

Libro: Libro rilegato

editore: ISTAT

anno edizione: 2018

pagine: 801

L’Annuario statistico italiano offre di anno in anno un articolato ritratto dell’Italia e della sua evoluzione, favorendo una lettura integrata dei fenomeni in atto. Con il suo apparato di informazioni e metadati, l’Annuario costituisce per esperti, policy maker e cittadini un importante strumento per orientarsi all’interno dell’offerta di dati e fonti.
35,00

Struttura e dinamica delle unità amministrative territoriali italiane. Dall'unificazione del Regno al 2017

Struttura e dinamica delle unità amministrative territoriali italiane. Dall'unificazione del Regno al 2017

Libro

editore: ISTAT

anno edizione: 2018

pagine: 120

Il presente volume coniuga il rigore statistico al respiro storico, attraverso la lettura dei cambiamenti che hanno interessato le unità amministrative del nostro Paese a partire dall'Unità d’Italia. Offre al lettore un duplice contributo: la conoscenza granulare del territorio amministrativo, acquisita attraverso l’analisi dei cambiamenti avvenuti nell'assetto delle partizioni amministrative, e la puntuale storia amministrativo-territoriale dei comuni e delle province tracciata nel corso dei 156 anni di osservazione (1861-2017).
10,00

Rapporto annuale. La situazione del Paese nel 2018

Rapporto annuale. La situazione del Paese nel 2018

Libro

editore: ISTAT

anno edizione: 2018

pagine: 334

La 26esima edizione del "Rapporto annuale" verte sul tema delle reti e delle relazioni sociali ed economiche: quelle tra imprese e imprenditori, quelle nel mondo del lavoro, quelle tra familiari e amici, quelle della cultura e della conoscenza. Facendo leva sul patrimonio informativo dell’Istituto e degli altri enti appartenenti al Sistema statistico nazionale, il Rapporto produce un’informazione di maggiore dettaglio e capace di fornire elementi utili ad assumere, a qualunque livello, decisioni documentate.
20,00

Più forza ai dati: un valore per il Paese. Atti della 12ª Conferenza nazionale di statistica (Roma, 22-24 giugno 2016)

Più forza ai dati: un valore per il Paese. Atti della 12ª Conferenza nazionale di statistica (Roma, 22-24 giugno 2016)

Istat

Libro

editore: ISTAT

anno edizione: 2018

pagine: 556

Nell'anno in cui l'Istat ha celebrato il 90° anniversario della fondazione, la Dodicesima Conferenza nazionale di statistica è stata l’occasione per rilanciare la rilevanza delle statistiche in un contesto globale fortemente dinamico mettendo a confronto produttori e utilizzatori di dati, società civile e istituzioni su temi attuali come il rafforzamento dei principi della statistica europea a sostegno delle policy; l'evoluzione del Sistema statistico nazionale nell'ambito del quadro normativo europeo; la modernizzazione del processo di produzione e diffusione dell'informazione statistica.Questi Atti documentano il contenuto delle sessioni plenarie e di oltre venti sessioni parallele raccolte in quattro aree (Prospettive dei sistemi statistici, Temi emergenti, Innovazioni e sperimentazioni, Nuove fonti e domande).Conclude il volume un elenco degli eventi organizzati nelle aree Spazio Confronti, Officina Modernizzazione e Laboratorio Numeracy - che testimoniano della forte dinamicità e trasversalità del dibattito statistico in ambiti diversi - e dei Poster scientifici presentati.
30,00

Atti del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni. Volume Vol. 3

Atti del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni. Volume Vol. 3

Libro

editore: ISTAT

anno edizione: 2018

pagine: 261

Il terzo volume descrive i contenuti informativi acquisiti tramite i questionari e le unità che sono state oggetto della rilevazione, i processi di controllo, correzione e validazione che hanno portato alla produzione degli aggregati di diffusione, i processi messi in atto per la pubblicazione dei primi risultati, dei dati di popolazione legale e sua struttura demografica e dei dati socio-economici, secondo il piano di diffusione nazionale e quello del Regolamento europeo.
15,00

Annuario statistico italiano 2017

Annuario statistico italiano 2017

Libro

editore: ISTAT

anno edizione: 2017

pagine: 774

L'annuario statistico italiano offre di anno in anno un articolato ritratto dell'Italia e della sua evoluzione, favorendo una lettura integrata dei fenomeni in atto. Con il suo apparato di informazioni e metadati, l'annuario costituisce per esperti, policy maker e cittadini un importante strumento per orientarsi all'interno dell'offerta di dati e fonti.
35,00

Rapporto annuale. La situazione del paese nel 2017

Rapporto annuale. La situazione del paese nel 2017

Libro

editore: ISTAT

anno edizione: 2017

pagine: 266

Il Rapporto annuale dell’Istat torna a offrire una riflessione documentata sul presente dell’Italia, utilizzando dati e analisi per descrivere le trasformazioni intervenute nel recente passato e al tempo stesso individuare le prospettive per il futuro e le potenzialità di crescita del Paese. Questa edizione affronta il tema della struttura sociale, letta attraverso le caratteristiche dei gruppi. Proseguendo su una linea che ha caratterizzato le ultime due edizioni del Rapporto, i fenomeni vengono descritti e interpretati da più punti di vista: ciascun gruppo sociale racchiude un insieme di dimensioni che possono evolversi in direzioni diverse.
30,00

Annuario statistico italiano 2016

Annuario statistico italiano 2016

Istat

Libro

editore: ISTAT

anno edizione: 2016

60,00

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2015

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2015

Libro

editore: ISTAT

anno edizione: 2015

L'annuario, giunto alla 17a edizione, è frutto della collaborazione tra l'Istat - Istituto nazionale di statistica e Ice - Agenzia per la promozione all'estero e internazionalizzazione delle imprese italiane, nata al fine di offrire agli operatori economici e istituzionali un'ampia base informativa sugli scambi di merci e servizi e sugli investimenti diretti esteri dell'Italia. Tra le innovazioni introdotte nell'edizione 2015 si segnala l'inserimento di nuove tavole statistiche sulla struttura e la performance economica delle imprese esportatrici realizzate a partire da una nuova base dati micro, denominata TEC-FrameSBS, che è stata costruita utilizzando un approccio metodologico di tipo register-based. Rispetto alle edizioni precedenti è stato poi ampliato l'insieme degli indicatori disponibili negli approfondimenti, tramite l'integrazione in tutte le schede geografiche e settoriali dei dati sulla struttura delle imprese multinazionali (statistiche Inward e Outward FATS) e l'ampliamento della copertura per paese dei dati sugli investimenti diretti esteri. Il volume contiene, insieme alle principali tavole, una sezione cartografica che approfondisce alcuni fenomeni rilevanti.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.