Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

ISTAT

Rapporto annuale. La situazione del paese nel 2015

Rapporto annuale. La situazione del paese nel 2015

Libro: Copertina morbida

editore: ISTAT

anno edizione: 2015

Il Rapporto annuale dell'Istat, giunto alla ventitreesima edizione, sviluppa una riflessione documentata sul presente dell'Italia, utilizzando dati e analisi per descrivere le trasformazioni intervenute nel recente passato e al tempo stesso individuare le prospettive per il futuro e le potenzialità di crescita del Paese. Il Rapporto 2015 concentra l'attenzione sui diversi soggetti che si muovono nel sistema produttivo, nella società e nei territori, sulle loro interazioni da punti di vista relativamente inesplorati, a partire dai luoghi in cui vivono e operano, al fine di individuare i punti critici, gli elementi dinamici, i fabbisogni di intervento per offrirli alle decisioni dei policy maker.
30,00

Annuario statistico italiano 2015

Annuario statistico italiano 2015

Libro

editore: ISTAT

anno edizione: 2015

L'Annuario statistico italiano offre di anno in anno una sintesi conoscitiva preziosa e autorevole della statistica ufficiale e un ricco ritratto della nostra società e della sua evoluzione. I 24 capitoli ne approfondiscono i diversi aspetti attraverso dati, grafici e commenti che forniscono una lettura al contempo rigorosa e integrata delle fonti, per consentire di cogliere la complessità dei fatti che attraversano la vita sociale ed economica del Paese. Grazie al suo ampio apparato di dati e metadati, l'Annuario costituisce ormai da molti anni per gli esperti, i policy maker e per i cittadini tutti un importante strumento per orientarsi nel mare di dati. A corredo del volume cartaceo numerosi contenuti digitali sono disponibili sulla pagina web dedicata; dal sito istituzionale, inoltre, risultano consultabili tutti gli Annuari pubblicati dal 1878 ad oggi.
60,00

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014
25,00

Atti del 6° Censimento generale dell'agricoltura

Atti del 6° Censimento generale dell'agricoltura

Libro

editore: ISTAT

anno edizione: 2014

Gli Atti del 6° Censimento generale dell'agricoltura si articolano in cinque fascicoli che raccontano i diversi aspetti dell'operazione censuaria: dall'iter normativo percorso alle principali soluzioni organizzative, tecniche e metodologiche messe a punto. L'opera si presenta sotto forma di cofanetto, a sottolineare l'unitarietà della materia. Sono infatti evidenti le interconnessioni fra le diverse fasi, anche se ciascun fascicolo può vivere autonomamente, poiché tratta in maniera esaustiva un tema specifico. Il cofanetto è inoltre corredato di un cd-rom collocato all'interno del primo fascicolo, contenente - in formato digitale - le norme di riferimento e altri documenti ufficiali prodotti nel corso del Censimento.
40,00

Noi Italia 2014. 100 statistiche per capire il paese in cui viviamo

Noi Italia 2014. 100 statistiche per capire il paese in cui viviamo

Libro: Copertina morbida

editore: ISTAT

anno edizione: 2014

pagine: 287

"Noi Italia" offre un quadro d'insieme dei diversi aspetti economici, sociali, demografici e ambientali del nostro Paese, della sua collocazione nel contesto europeo e delle differenze regionali che lo caratterizzano. Il volume arricchisce l'ampia e articolata produzione dell'Istat attraverso la proposta di indicatori, aggiornati e puntuali, che spaziano dall'economia alla cultura, al mercato del lavoro, alle condizioni economiche delle famiglie, alle infrastrutture, alla finanza pubblica, all'ambiente, alle tecnologie e all'innovazione. Gli indicatori sono raccolti in 120 schede e distribuiti su 19 settori di interesse. A corredo del volume è disponibile sul sito dell'Istat una ricca offerta di visualizzazioni interattive di tabelle e grafici, organizzata per settori e per singole schede.
30,00

Statistiche della previdenza e dell'assistenza sociale. I trattamenti pensionistici 2011

Statistiche della previdenza e dell'assistenza sociale. I trattamenti pensionistici 2011

Libro

editore: ISTAT

anno edizione: 2014

Questo primo volume dell'annuario Statistiche della previdenza e dell'assistenza sociale è dedicato ai trattamenti pensionistici nel 2011 e fornisce un quadro statistico completo sul numero e sull'importo delle pensioni erogate, tanto nel comparto privato quanto nel comparto pubblico. I dati riportati sono desunti dal casellario centrale dei pensionati. Oltre alle analisi condotte sul complesso dei trattamenti pensionistici, la pubblicazione contiene due approfondimenti: nel primo si analizzano le diverse tipologie di prestazioni pensionistiche secondo la classificazione tipologica tradizionalmente utilizzata in Italia; nel secondo l'analisi è per funzione economica, ossia per natura del rischio coperto dal sistema di protezione sociale, con i dati ordinati secondo il Sistema europeo di classificazione delle prestazioni sociali (Sespros).
22,00

Statistiche della previdenza e dell'assistenza sociale
22,00

Proceedings of the sixth eurostat/Unece work session on demographic projections

Proceedings of the sixth eurostat/Unece work session on demographic projections

Libro: Copertina morbida

editore: ISTAT

anno edizione: 2014

40,00

Annuario statistico italiano 2014

Annuario statistico italiano 2014

Libro

editore: ISTAT

anno edizione: 2014

60,00

Rapporto annuale. La situazione del paese nel 2013

Rapporto annuale. La situazione del paese nel 2013

Libro: Copertina morbida

editore: ISTAT

anno edizione: 2013

pagine: 21

Il Rapporto annuale dell'Istat, giunto alla ventunesima edizione, sviluppa una riflessione documentata sulle trasformazioni che interessano economia e società italiana, integrando le informazioni prodotte dall'Istat e dal Sistema statistico nazionale. Quest'anno, la complessa e difficile situazione del Paese è analizzata anche attraverso informazioni nuove emerse dai primi risultati del Censimento dell'industria e dei servizi; utilizzando prospettive innovative, quali l'esame delle percezioni dei cittadini rispetto al contesto economico e sociale e al funzionamento delle istituzioni; e adottando nuovi strumenti e modelli di microsimulazione di cui l'Istat qui pubblica per la prima volta i risultati.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.