Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ist. Editoriali e Poligrafici

La città del sole. Bibliografia delle edizioni (1623-2002). Con una appendice di testi critici

La città del sole. Bibliografia delle edizioni (1623-2002). Con una appendice di testi critici

Margherita Palumbo

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 2004

pagine: 116

IL volume presenta la storia delle edizioni de "La città del Sole", l'opera senza ombra di dubbio più diffusa di Tommaso Campanella. Redatto in italiano attorno al 1602 e dato per la prima volta alle stampe, in versione latina, nel 1623, lo scritto di Campanella ha conosciuto oltre centoquaranta edizioni e traduzioni in diverse lingue. L'autrice, attraverso un'analisi critica delle varie pubblicazioni, ripercorre la storia della fortuna e delle varie interpretazioni che il testo conobbe nel corso dei secoli. Storia singolare, che nasce dalla singolarità stessa della vita dell'autore, dai ricorrenti sequestri dei manoscritti, dalle confische di volumi già stampati, dai furti, dai plagi, dalle censure e dalle proibizioni.
26,00

Tozzi: la scrittura crudele. Atti del Convegno internazionale (Siena, Santa Maria della Scala, Palazzo Pubblico, 24-26 ottobre 2002)

Tozzi: la scrittura crudele. Atti del Convegno internazionale (Siena, Santa Maria della Scala, Palazzo Pubblico, 24-26 ottobre 2002)

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 2004

pagine: 284

La città di Siena ha voluto ricordare lo scrittore a cui ha dato i natali con questo convegno, organizzato nell'ambito di una serie di manifestazioni all'insegna di Siena per Tozzi; in esso si è cercato di dare spazio a temi ancora poco frequentati dello scrittore e soprattutto si è inteso studiare il suo singolarissimo stile. La partecipazione di critici italiani e stranieri, volutamente non tutti già esperti studiosi delle pagine tozziane, nonché quella di scrittori e poeti, alcuni dei quali per la prima volta si trovavano a comunicare il proprio approccio diretto all'autore, ha garantito non solo un alto livello scientifico dei vari contributi, ma anche letture fresche, dirette e di prima mano dell'opera tozziana.
80,00

Parva naturalia. Saperi medievali, natura e vita. Atti dell'11° convegno della Società Italiana per lo studio del pensiero medievale (Macerata, 7-9 dicembre 2001)

Parva naturalia. Saperi medievali, natura e vita. Atti dell'11° convegno della Società Italiana per lo studio del pensiero medievale (Macerata, 7-9 dicembre 2001)

Libro: Copertina rigida

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 2004

pagine: 456

Il convegno di cui qui vengono presentati i risultati si è proposto l'obiettivo di indagare, all'interno di considerazioni generali su alcuni aspetti della ricerca medievistica recente, i temi naturalistici secondo le angolature più varie: dottrinario-testuali, istituzionali, antropologiche e religiose. Gli ultimi decenni sono stati infatti caratterizzati da una diffusa attenzione per alcuni tipi di saperi, come per esempio quelli medico-biologici, spesso non considerati strettamente filosofici. Dal convegno esce confermata un'ipotesi di fondo: si impone un allargamento ed una indispensabile duttilità nel definire il pensiero filosofico medievale, che appare comprensivo di àmbiti di conoscenza spesso ancora ritenuti ad esso estranei.
68,00

Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Macerata

Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Macerata

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 2004

pagine: 364

Interventi di: A. Arfelli Galli; A. Ascenzi; N. Dolcini; I. Domizi; G. M. Fabrini; G. Fattori; G. Flammini; G. Fusari; C. Gaetani; M. Muzi; F. Orilia; M. Pazzelli; B. Pojaghi; I. Riccioni; R. Sani; S. Serangeli.
40,00

Giordano Bruno in Wittenberg. 1586-1588. Aristoteles, Raimundus Lullus, Astronomie

Giordano Bruno in Wittenberg. 1586-1588. Aristoteles, Raimundus Lullus, Astronomie

Libro: Copertina rigida

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 2004

pagine: 152

Il volume presenta gli Atti di un convegno internazionale (Wittenberg, 9-11 ottobre 2000) organizzato da Angelika Bönker-Vallon e da Thomas Leinkauf in occasione del IV centenario della morte di Giordano Bruno. Il volume è articolato in tre sezioni (Aristoteles - Lullismus - Astronomie), dedicate rispettivamente al confronto di Bruno con Aristotele e l'aristotelismo, con il lullismo e l'arte inventiva, nonché ad alcuni aspetti del dibattito cosmologico di fine Cinquecento. Come già indica il titolo del volume, i contributi approfondiscono vari aspetti dell'opera di Bruno con riferimento al suo soggiorno a Wittenberg (dall'estate del 1586 alla primavera del 1588).
54,00

Giordano Bruno in Wittenberg. 1586-1588. Aristoteles, Raimundus Lullus, Astronomie

Giordano Bruno in Wittenberg. 1586-1588. Aristoteles, Raimundus Lullus, Astronomie

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 2004

pagine: 152

Il volume presenta gli Atti di un convegno internazionale (Wittenberg, 9-11 ottobre 2000) organizzato da Angelika Bönker-Vallon e da Thomas Leinkauf in occasione del IV centenario della morte di Giordano Bruno. Il volume è articolato in tre sezioni (Aristoteles - Lullismus - Astronomie), dedicate rispettivamente al confronto di Bruno con Aristotele e l'aristotelismo, con il lullismo e l'arte inventiva, nonché ad alcuni aspetti del dibattito cosmologico di fine Cinquecento. Come già indica il titolo del volume, i contributi approfondiscono vari aspetti dell'opera di Bruno con riferimento al suo soggiorno a Wittenberg (dall'estate del 1586 alla primavera del 1588).
34,00

Dove qualcosa sfugge: lingue e luoghi di Buzzati

Dove qualcosa sfugge: lingue e luoghi di Buzzati

Patrizia Dalla Rosa

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 2004

pagine: 140

28,00

Tra Settecento e Ottocento. Ricordando Renzo Negri

Tra Settecento e Ottocento. Ricordando Renzo Negri

Libro: Copertina rigida

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 2004

pagine: 188

Questo fascicolo monografico di "Italianistica" esce in occasione del venticinquesimo anniversario della scomparsa di Renzo Negri (fondatore della rivista) e vuole rendere omaggio alla sua figura di critico della nostra letteratura. Si sono infatti qui raccolti contributi di chi frequenta aree di ricerca che furono a lui care ed alle quali egli recò il suo apporto di studioso attento, dallo stile e dalla personalità inconfondibili. Volendo proporre un tema commemorativo tipicamente 'negriano', l'attenzione degli autori si è rivolta ad uno dei periodi che più interessò Negri, cioè a quello compreso fra il secondo Settecento e la prima metà dell'Ottocento, senza dimenticare gli studi ariosteschi di Negri.
110,00

Studi nordici (2002)

Studi nordici (2002)

Libro: Copertina rigida

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 2004

pagine: 168

Il volume raccoglie la prima parte degli Atti di un Convegno Internazionale dedicato al critico danese Georg Brandes, figura importante della cultura e della vita letteraria europea fra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento. Gli autori dei vari contributi delineano la figura di Brandes all'interno delle principali correnti culturali europee; il suo permanente tentativo di mettere la letteratura in relazione con la vita, cercando sempre l'autore dietro l'opera. Vengono studiati anche i rapporti di Brandes con l'Italia, l'impatto dirompente che ebbe su di lui il contatto con il Rinascimento ed il suo forte interesse nei confronti della cultura e della politica italiane a lui contemporanee.
70,00

Studi nordici (2003)

Studi nordici (2003)

Libro: Copertina rigida

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 2004

pagine: 148

Il volume raccoglie la seconda parte degli Atti di un Convegno Internazionale dedicato al critico danese Georg Brandes, figura importante della cultura e della vita letteraria europea fra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento. Gli autori dei vari contributi delineano la figura di Brandes all'interno delle principali correnti culturali europee; il suo permanente tentativo di mettere la letteratura in relazione con la vita, cercando sempre l'autore dietro l'opera. Vengono studiati anche i rapporti di Brandes con l'Italia, l'impatto dirompente che ebbe su di lui il contatto con il Rinascimento ed il suo forte interesse nei confronti della cultura e della politica italiane a lui contemporanee.
70,00

Poiesis. Bibliografia della poesia greca (2002). Volume 3

Poiesis. Bibliografia della poesia greca (2002). Volume 3

Libro: Copertina rigida

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 2004

pagine: 508

400,00

Poiesis. Bibliografia della poesia greca (2002). Volume 3

Poiesis. Bibliografia della poesia greca (2002). Volume 3

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 2004

pagine: 508

300,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.