ISG Edizioni
Coltivare la parola. Per una catechesi biblica simbolica
Jacqueline Lagarde, Claude Lagarde
Libro: Libro in brossura
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 79
Questa opera si rivolge a catechisti, genitori, preti, adulti nella fede, che vogliono approfondire il loro incontro con la Parola di Dio. Il volume propone una lettura credente delle Scritture, che tiene conto della tradizione di tutta la Chiesa, senza perdere di vista l’obiettivo pedagogico di accompagnare bambini, ragazzi e adolescenti all’incontro con Gesù Cristo, attraverso il passaggio da una comprensione letterale dei testi biblici ad una lettura simbolica ed esistenziale della Parola di Dio. Gli autori presentano una meditazione del Mistero Pasquale, attraverso i racconti di Risurrezione, Ascensione e Pentecoste; l’obiettivo è quello di “scavare” il testo: di provocare la parola di chi ascolta, di far crescere un linguaggio di fede, per un orientamento della vita verso Dio. Tutti coloro che sentono il bisogno di approfondire la loro vita di fede, accostandosi alla Bibbia per nutrire la propria interiorità e divenire capaci di trasmettere la propria fede ad altri.
Che bello con te. Itinerari didattici per conoscere Gesù nell'età dai tre ai sei anni. Schede operative per la scuola e la famiglia
Milena Tarenghi
Libro: Libro in brossura
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 192
L’educazione religiosa nell’età dai 3 ai 6 anni risponde al bisogno del bambino di dare un significato alle leggi della natura, al desiderio di capire che cosa e chi sta al di sopra dei cieli per arrivare a scoprire l’esistenza di un Dio Creatore e Padre. Il progetto didattico su cui si basa la realizzazione di questo sussidio valorizza la dimensione esperienziale, le riflessioni personali del bambino, l’operatività concreta e l’interazione, tratti tipici della Scuola dell’Infanzia. Anche come genitori si sente l’esigenza di proporre ai figli un cammino che possa aiutarli a incontrare il Signore in famiglia. Le sette unità di apprendimento in cui si articola il sussidio possono essere tradotte in attività da svolgere in famiglia.
Chiamati alla fede. Risposte ad argomenti della nostra fede. Volume Vol. 3
Charles Delhez
Libro: Libro in brossura
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 176
La verità della nostra fede cattolica molto spesso sono in contrasto con il modo di pensare e di agire comuni, perciò spesso sono messe in discussione e tra i credenti nascono incertezza, perplessità e sfiducia. Questa serie di libri presentano le più correnti domande della gente relative a molti problemi della nostra fede, e le risposte di un sacerdote per approfondirla, per aiutarci a vivere in una società ove occorrono l'impegno e il coraggio della testimonianza.
L'albero dell'amore. Favole per far durare la propria fiaba di coppia
Mariella Clemente
Libro: Libro in brossura
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 142
Non tragga in inganno lo stile "fiabesco" usato in questo libro. Il volume infatti, preziosamente illustrato da Fabrizio Zubani, è un serio approccio alle tematiche de lla vita di coppia. Le difficoltà del vivere gomito a gomito con la persona amata, le sue piccole (o grandi) fissazioni, la tentazione di rinchiudersi nella propria casa d'oro o di coltivarsi il proprio orticello, la voglia di emergere sull'altro, il tentare di cercare la persona ideale in altri lidi, e tanti altri "sogni" minacciano la freschezza dell'amore. Scoprendo la Principessa, il Principe, il Mago, la Fata che sono in noi o attorno a noi, l'Autrice aiuta la coppia a scoprire le potenzialità nascoste, che attendono solo, con umiltà-tenacia- pazienza, di essere espresse. Alcune domande, alla fine di ogni favola, orienteranno questa ricerca.
Signore, chi potrà resistere? In ascolto di Apocalisse
Dario Vivian
Libro: Libro in brossura
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 112
Il volume invita a far emergere il progetto di Dio dentro gli eventi della storia, presentando il Libro come il canto dell'assemblea dei credenti, riunita nel giorno del Signore per interpretare la storia alla luce di Dio. E' un invito per la Chiesa a rinnovarsi e a "resistere", cioè a vivere fedelmente la nuova e definitiva Alleanza, la storia d'amore tra Dio e noi.
Cosa sappiamo della Bibbia?. Volume Vol. 9
Ariel Álvarez Valdés
Libro: Libro in brossura
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 144
È una serie di 10 libri che trattano ciascuno, in forma breve, chiara e didattica, una dozzina di "curiosità bibliche". L'autore, un noto e stimato biblista argentino, non pretende di dire cose nuove; cerca solo di riempire il "vuoto divulgativo", molto diffuso nel nostro ambiente, esponendo con semplicità temi già trattati in forma più tecnica da specialisti di riconosciuta competenza.
Verso una catechesi di evangelizzazione. La catechesi biblica simbolica
Claude Lagarde, Jacqueline Lagarde
Libro: Libro in brossura
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 96
Il libro racconta com'è nata la Catechesi Biblica Simbolica e ci offre la possibilità, attraverso l'esperienza degli Autori, di una catechesi di evengelizzazione, come afferma il nuovo Direttorio Generale per la Catechesi.
Il cammino di Maria. Pregare e vivere alla luce delle sue parole
Kristen Johnson Ingram
Libro: Libro in brossura
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 144
Ci sono molti modi per avvicinarsi a Maria e tutti contribuiscono a farci capire colei che è diventata la Madre di Dio e che è stata la prima discepola di Gesù. L'argomento di questo libro tratta di Maria "biblica". È stato scritto per coloro che desiderano instaurare un rapporto più profondo con la Madre di Cristo, basato sui racconti del Vangelo che si riferiscono alla vita di Maria e alle sue parole, per quanto poche. Ci invita ad esplorare, in 10 capitoli, le parole di Maria per inserirle nel nostro quotidiano. Ogni capitolo, come una Lectio divina, è suddiviso in alcune sezioni, che aiutano il lettore alla meditazione e alla attualizzazione. Alla fine del libro è allegato una "Guida per il Coordinatore", nel caso il testo fosse usato in qualche ritiro o incontro comunitario.
Cosa sappiamo della Bibbia?. Volume Vol. 8
Ariel Álvarez Valdés
Libro: Libro in brossura
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 135
È una serie di 10 libri che trattano ciascuno, in forma breve, chiara e didattica, una dozzina di "curiosità bibliche". L'autore, un noto e stimato biblista argentino, non pretende di dire cose nuove; cerca solo di riempire il "vuoto divulgativo", molto diffuso nel nostro ambiente, esponendo con semplicità temi già trattati in forma più tecnica da specialisti di riconosciuta competenza.
Chiamati alla fede. Risposte ad argomenti della nostra fede. Volume Vol. 2
Charles Delhez
Libro: Libro in brossura
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 184
La verità della nostra fede cattolica molto spesso sono in contrasto con il modo di pensare e di agire comuni, perciò spesso sono messe in discussione e tra i credenti nascono incertezza, perplessità e sfiducia. Questa serie di libri presentano le più correnti domande della gente relative a molti problemi della nostra fede, e le risposte di un sacerdote per approfondirla, per aiutarci a vivere in una società ove occorrono l'impegno e il coraggio della testimonianza.
Ti diranno beata. Maria nel terzo millennio
Jim McManus
Libro: Libro in brossura
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 224
Molto semplice e abbondante per le tematiche affrontate, di piacevole lettura, il libro ha soprattutto il pregio di avere un linguaggio ecumenico , col quale Maria viene vista alla luce della Sacra Scrittura, della tradizione patristica e spirituale, e della esperienza liturgica soprattutto alla luce delle proposte del Concilio Vaticano II.
Beatitudini e Maria
Francesca Farina
Libro: Libro in brossura
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 120
Il libro approfondisce il tema delle Beatitudini evangeliche, rapportandole a Maria come modello da imitare. L'approccio è fondamentalmente biblico, ma si avvale anche di altre fonti, come gli scritti apocrifi, testi della tradizione popolare e i documenti della Chiesa. L'Autrice si propone di aiutare i credenti cristiani a sentire Maria "non un oggetto di culto, ma una vivace proposta di vita".