Incontri Editrice
Stranimali. Animali strani in filastrocche spiritose
Massimo Montanari
Libro
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 2020
È un libro che parla del valore della diversità; ci sono personaggi che sono un contrario, diversamente straordinari nella loro unicità. Sono i cosiddetti "fuorischema" quei personaggi non allineati che sono risorsa e stimolo per una normalità diversa. Animali apparentemente sbagliati ma che invece ci indicano che la linea del giudizio percorre linee rette. Età di lettura: da 5 anni.
La vita dirà la sua
Lauro Venturi
Libro: Copertina morbida
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 2020
Il lungo viaggio della protagonista inframezzato dagli appunti del diario del padre, il percorso interiore, il senso della perdita, sono tutti elementi che hanno la capacità di coinvolgere il lettore. Da Machu Picchu alla Birmania, dalle Orcadi a Lombok, il viaggio diventa una metafora dell'esistenza. Apre le porte delle anime dei protagonisti.
Le carte del potere
Milena Mazzini
Libro: Libro in brossura
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 2020
Antonio è un ragazzino che ama giocare con le carte; ne possiede tante, di diversi tipi. Un giorno alla stazione ferroviaria, mentre saluta il padre che sta partendo per un viaggio di lavoro, si ritrova ad afferrarne una al volo, portata dal vento. Quel gesto lo trasporta ad Allùmia, una realtà parallela gravemente compromessa. Là il ragazzo scoprirà, proprio in virtù della sua passione per i giochi di ruolo, di essere il prescelto per ritrovare le carte del potere, le uniche in grado di riportare, prima che sia troppo tardi, luce e splendore nell’antico regno. Ci riuscirà? Età di lettura: da 7 anni.
Dentro di me. Endometriosi, storie di dolore e rinascita
Valentina Reggiani
Libro: Libro in brossura
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 2020
È il racconto dell'odissea dentro la malattia, Endometriosi, che prima viene vissuta come una bestia famelica, che tutto divora, e che non lascia spazio, ma diventa compagna nemica di ogni giorno e di ogni ora, ma soprattutto fa divenire la propria vita un'immensa solitudine, perché il dolore non viene compreso, perché la fatica di vivere non viene condivisa, si è sole a portare il fardello di una malattia che non viene riconosciuta, anzi, diventa il pretesto per non comprendere la persona, ma vederne solo le debolezze e le fragilità.
Noi viaggiamo vicino
Maria Luisa Bompani
Libro: Libro in brossura
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 125
Vanno di moda, le guide sentimentali dei luoghi amati. Ma questo scritto non guida né traccia itinerari del cuore. Fa quello che può, e anche quello che vuole, cioè poco rumore, pochi chilometri, poche parole, poche illustrazioni.
Un nonno di nome Giuseppe. Il Dottor Moreali e i ragazzi di Villa Emma
Simonetta Mariani
Libro: Libro in brossura
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 2020
"Giuseppe Moreali deve essere motivo di vanto ed orgoglio per tutta la città di Sassuolo che gli ha dato i natali. Le future generazioni dovrebbero conoscere la sua storia, la sua umanità e il suo alto senso morale e civico. Molti abitanti della nostra città non lo conoscono. Giuseppe Moreali venne dichiarato Giusto tra le Nazione nel 1964 dallo Yad Vashem, (l’Ente nazionale per la Memoria della Shoah di Gerusalemme) per aver contribuito insieme a Don Beccari al salvataggio dei ragazzi di Villa Emma di Nonantola." Età di lettura: da 9 anni.
Album. Acquerelli
Giorgio Casoni
Libro: Libro in brossura
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 2020
In questi acquarelli, belli e interessanti per la loro nitidezza e precisione nel descrivere i luoghi che rappresentano, credo si possa riconoscere il loro valore, non solo di opere d’arte ma anche di mezzo di trasmissione della memoria. (...) Nell’incertezza sul futuro conservativo dei mezzi digitali, tutti questi acquarelli, tecnica tradizionale, oltre ad essere pregevoli opere diventano un importante strumento di trasmissione e conservazione della memoria dello stato dei luoghi della nostra epoca”. (Matteo Ruini)
L'asino di Medardo
Massimo Montanari, Antonella Battilani
Libro
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 18
Medardo fannullone ma scaltro, Sette fratelli avidi di denari, Ruggiero, un'asino placido e fedele. Sono i personaggi di questa storia divertente, dove l'astuzia vince sul desiderio di ricchezza. Età di lettura: da 4 anni.
Sediamoci qui. Introduzione alle cure palliative
Paolo Vacondio
Libro: Libro in brossura
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 195
Un libro forte, diretto e coinvolgente - sospeso tra il rigore scientifico del saggio e la realtà quotidiana della vita - che introduce un concetto rivoluzionario per il mondo della scienza medica: quello di "medicina scalza".
Figlie dell'epoca. Donne di pace in tempo di guerra
Roberta Biagiarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 2019
Si parla di donne, donne che hanno vissuto il primo conflitto mondiale lontane dal fronte, ma ugualmente in guerra. 1.136 donne che, dall’America e da tutta Europa, si sono riunite il 28, questa volta ad aprile, del 1915 all’Aja per parlare di pace agli uomini in guerra.
Il mio sociale
Vittoria Rivi
Libro: Libro in brossura
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 2019
"Mi hanno detto che da una pianta secca può nascere un frutto e io ci credo. Mi hanno detto che da una stanza buia, senza finestre, può filtrare un raggio di sole ed io ci credo. Mi hanno detto che il mondo sta morendo per mancanza d'amore ed io, assolutamente, non ci credo..." (Claudio della comunità di Don Gallo).
Miseria e manette. Il carcere mandamentale di Sassuolo (1861-1968)
Daniel Degli Esposti, Paola Gemelli
Libro: Copertina morbida
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 179
Questo libro nasce dal desiderio di scoprire la storia delle carceri mandamentali di Sassuolo. È una vicenda lunga più di un secolo, che attraversa i primi decenni dell'Italia unita, la Grande Guerra, il fascismo, il secondo conflitto mondiale, la ricostruzione e il boom economico degli anni Sessanta.