Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Pozzo di Giacobbe

Gioia. Una passeggiata tra filosofia, storia e Vangelo

Gioia. Una passeggiata tra filosofia, storia e Vangelo

Salvatore Rindone

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2025

pagine: 144

Questo saggio ha lo scopo di presentare l’emozione della gioia così come è stata compresa, raccontata e vissuta da alcuni dei maggiori esponenti della filosofia occidentale: da Odisseo a Epicuro, passando per Platone e Aristotele, da Agostino a Spinoza, passando per Tommaso e Cartesio, fino ad arrivare a Nietzsche e ai filosofi contemporanei. Lo stile è narrativo e discorsivo, nel tentativo di voler corrispondere, anche nella scelta del linguaggio, al significato di questo sentimento umano così complesso. Nel saggio ci rivolgiamo a ogni autore/filosofo in modo colloquiale, lasciando che sia lui, attraverso i suoi scritti, a raccontarci come provare a essere felici e a ravvivare il desiderio della gioia. L’intento è anche quello di provare a difendere un’emozione umana che in ogni contesto storico rischia di essere sostituita da sentimenti di rabbia, tristezza e frustrazione a causa di guerre e violenze di ogni genere. La gioia è possibile. Scopriamo come uomini e donne del passato hanno provato a ricercarla, difenderla e a esserne amici.
15,00

Giochiamo con... Il Natale

Giochiamo con... Il Natale

Gianni Caputo

Libro: Opuscolo

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2025

pagine: 32

Un libro-gioco per accompagnare i bambini alla scoperta del vero significato della nascita di Gesù e del periodo dell'Avvento, svelando anche il senso delle quattro candele! All'interno, oltre a giocare con i cerca e trova, unisci i puntini, le differenze e i labirinti, troveranno pagine da colorare, personaggi da ritagliare, laboratori creativi, un gioco dell'oca dell'Avvento e tante altre attività speciali da condivedere per divertirsi in famiglia e con gli amici. Età di lettura: da 4 anni.
4,90

San Pier Giorgio Frassati

San Pier Giorgio Frassati

Francesca Marceca

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2025

pagine: 24

Pier Giorgio è un giovane che, alla fine della Prima guerra mondiale dedica tutto il suo tempo libero alla cura degli orfani e all’assistenza dei militari di ritorno dalla guerra. Da grande diventa un antifascista, difensore dei poveri, pacifico e credente. Età di lettura: da 6 anni.
4,90

Io e il mio amico Gesù facciamo tante cose assieme. Guida del catechista. La comunione

Io e il mio amico Gesù facciamo tante cose assieme. Guida del catechista. La comunione

Bruno Ferrero

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2025

pagine: 96

Un nuovo e imperdibile itinerario di catechesi dell’iniziazione secondo il progetto della CEI, con quaderni operativi e guide del catechista complete di tutto quel che occorre sapere e usare. Una struttura lineare, omogenea e rassicurante, suddivisa in 16 incontri annuali. Quest’anno scopriremo che Gesù ha donato tutto sé stesso a noi: la sua mente, il suo cuore, il suo corpo sono donati agli uomini. È il mistero bellissimo dell’eucaristia: i cristiani si nutrono della vita di Gesù e il pane consacrato ci permette di camminare sulla via dell’amore e della felicità. È un grande segreto, che ci rende più forti… tutto da scoprire!
9,90

Chiara d'Assisi ieri come oggi

Chiara d'Assisi ieri come oggi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2025

pagine: 48

Possono una famiglia di topolini, un moscerino, un ragno, un gatto e una famiglia di coccinelle cambiare la visione sul senso della vita? Sì se sono entrati in contatto con santa Chiara d’Assisi e le sue sorelle. Lo racconta Nerina, una formica girovaga e pellegrina che approda al Monastero e dalla vicinanza col mondo di santa Chiara e la sua proposta, trova una nuova pace del cuore. Età di lettura: da 6 anni.
9,90

Bibbia e Corano. Un confronto nell'attesa di un incontro?

Bibbia e Corano. Un confronto nell'attesa di un incontro?

Giovanni Rizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2025

pagine: 352

Lo studio intende offrire uno sguardo d’insieme comparativo tra la Bibbia, come Antico e Nuovo Testamento, utilizzata nelle varie confessioni cristiane (Cattolica, Ortodossa e delle Chiese Riformate), la Bibbia come Scritture Giudaiche (o Bibbia Ebraica), e il Corano, che si presenta come autentica formulazione della Bibbia dei cristiani e della Bibbia degli ebrei. Il confronto riguarda anche le interpretazioni dei testi sacri nelle tre grandi religioni, attraverso i temi principali della controversistica islamo-cristiana e islamo-ebraica, fino a toccare la Dichiarazione Nostra Aetate del Concilio Vaticano II, le evoluzioni post-conciliari, il magistero pontificio e il senso della “Lettera dei Centotrentotto” saggi musulmani dell’Accademia di Amman, indirizzata a Benedetto XVI e alle principali guide spirituali delle altre comunità cristiane.
30,00

Gesù è il mio amico speciale! La riconciliazione

Gesù è il mio amico speciale! La riconciliazione

Bruno Ferrero

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2025

pagine: 80

Un itinerario di catechesi dell’iniziazione secondo il progetto della CEI, con quaderni operativi e guide del catechista complete di tutto quel che occorre sapere e usare. Una struttura lineare, omogenea e rassicurante, suddivisa in 16 incontri annuali. Questo primo volume tratta del sacramento della riconciliazione con le seguenti caratteristiche: il confronto a partire dall’esperienza reale di vita; i contenuti essenziali del catechismo e della Parola di Dio; l’uso della chiave narrativa per stimolare la riflessione attiva; i giochi per rendere coinvolgente l’incontro e favorire l’apprendimento; la riflessione per far crescere i catechizzandi come attori responsabili; la preghiera per vivere la fede; le attività che prolungano l’impegno nei giorni successivi.
8,50

Io e il mio amico Gesù facciamo tante cose assieme. La comunione

Io e il mio amico Gesù facciamo tante cose assieme. La comunione

Bruno Ferrero

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2025

pagine: 80

Un itinerario di catechesi dell’iniziazione secondo il progetto della CEI, con quaderni operativi e guide del catechista complete di tutto quel che occorre sapere e usare. Una struttura lineare, omogenea e rassicurante, suddivisa in 16 incontri annuali. Questo secondo volume tratta del sacramento dell’eucaristia con le seguenti caratteristiche: il confronto a partire dall’esperienza reale di vita; i contenuti essenziali del catechismo e della Parola di Dio; l’uso della chiave narrativa per stimolare la riflessione attiva e il confronto; i giochi per rendere coinvolgente l’incontro e favorire l’apprendimento; la riflessione per far crescere i catechizzandi come attori responsabili; la preghiera per vivere la fede; le attività che prolungano l’impegno nei giorni successivi.
8,50

Gesù è il mio amico speciale! La riconciliazione. Guida per il catechista

Gesù è il mio amico speciale! La riconciliazione. Guida per il catechista

Bruno Ferrero

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2025

pagine: 96

Un itinerario di catechesi dell’iniziazione secondo il progetto della CEI, con quaderni operativi e guide del catechista complete di tutto quel che occorre sapere e usare. Una struttura lineare, omogenea e rassicurante, suddivisa in 16 incontri annuali. Quest’anno scopriremo la forza del perdono. Tutti vogliamo fare il bene e amare i nostri famigliari, i nostri compagni, i nostri amici e il mondo intero. A volte, però, amare costa fatica e scopriamo che non sempre siamo pronti a donare noi stessi e ad accogliere gli altri. Quando abbiamo bisogno di ricominciare nell’amore abbiamo bisogno di qualcuno che ci ascolta, ci capisce, ci incoraggia, ci dà buoni consigli e ci perdona. È la gioia del perdono e il segreto del sacramento della Riconciliazione.
9,90

L'essenziale per il catechismo

L'essenziale per il catechismo

Barbara Baffetti, Francesca Fabris, Aurora Magni, Marco Pappalardo, Elena Pascoletti, Silvia Vecchini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2025

pagine: 128

Pagine scelte, linguaggio semplice, tante immagini e un glossario finale per conoscere i gesti e le parole con cui Gesù si dona agli uomini e la promessa di un'amicizia davvero speciale.
9,90

Il cuore della missione. Umanità, scrittura e ricerca di senso

Il cuore della missione. Umanità, scrittura e ricerca di senso

Angela Maria Lupo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2025

pagine: 376

E se la missione non fosse un compito in più, ma il cuore stesso della fede? Questo libro nasce da una certezza: la missione non parte da noi, ma da Dio. È Lui che chiama, salva, invia. A noi chiede solo di entrare nel suo movimento d’amore. Attraverso un cammino appassionato nella Bibbia, Angela Maria Lupo ci accompagna a scoprire un Dio sempre in uscita, che coinvolge persone concrete, storie reali, popoli interi. Benedizione e salvezza sono i fili che uniscono le pagine dell’Antico e del Nuovo Testamento, rivelando una chiamata che attraversa i secoli e arriva fino a noi. Con uno stile accessibile e profondo, questo libro parla al cuore e alla mente. Non è solo per studiosi: è per chiunque voglia riscoprire la fede come missione, la Parola come invito, la vita come risposta. Non sei un semplice spettatore. Sei parte della storia che Dio vuole oggi scrivere con te. Con Lui, in missione.
35,00

Al di qua del bene e del male. La coscienza

Al di qua del bene e del male. La coscienza

Vittorio Rocca

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2025

pagine: 260

La coscienza è la meraviglia dell’universo. Senza di lei, la memoria, il raziocinio, l’immaginazione sarebbero un nulla. È nella coscienza che noi riusciamo a rivelarci a noi stessi come in uno specchio. La coscienza è il luogo dove noi ci presentiamo così come siamo a noi stessi. È il santuario dove noi contempliamo noi stessi. È anche il luogo in cui scopriamo di avere una legge che noi non ci siamo dati, ma che ci guida e giudica. È l’unica roccaforte inespugnabile dove siamo sicuri di non essere mai traditi. Infatti, anche se ci condanna, la nostra coscienza non ci tradisce mai. Sotto il profilo morale la coscienza si manifesta quale valutazione dei propri atti morali. La coscienza morale è precisamente la facoltà di dare un giudizio di valori sulle proprie azioni e sui propri propositi; è la capacità di distinguere il bene e il male e di scegliere liberamente e responsabilmente fra l’uno e l’altro. Tale giudizio non è altro che quello proveniente dalla ragione. O si sceglie ciò che la ragione giudica male (ed è una “cattiva coscienza”), o si sceglie ciò che la ragione giudica buono (ed è una “buona coscienza”).
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.