Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Barbara Baffetti

Papà e mamma non li capisco più!

Papà e mamma non li capisco più!

Barbara Baffetti

Libro

editore: Buk Buk

anno edizione: 2018

pagine: 48

Giulia ha capito che qualcosa tra mamma e papà è cambiato, ma non sa bene cosa, fino a quando la parola separazione non irrompe nella sua vita portando con sé tante domande e paure. Giulia entra in un vortice di emozioni faticose, ma imparerà a dare un nome a ciò che prova e a trovare modi nuovi per comunicarlo ai genitori; la difficoltà che sembrava schiacciarla, con il tempo è compresa e superata. Attraverso le pagine di diario e i focus, la protagonista vuole condividere con altri lettori non solo la sua esperienza, ma anche le piccole e grandi strategie messe in atto per superare i momenti difficili, donando a chi vive la sua stessa situazione parole che aiutino a districarsi nel labirinto delle emozioni. Età di lettura: da 8 anni.
9,90

La speranza. Le parole di papa Francesco sulla più umile delle virtù

La speranza. Le parole di papa Francesco sulla più umile delle virtù

Barbara Baffetti

Libro

editore: Il Sicomoro

anno edizione: 2018

pagine: 48

Si dice che la speranza sia la più umile delle virtù, ma cos'è? Non confondiamola con l'ottimismo che è la capacità di guardare le cose con buon animo e andare avanti. Non è nemmeno un atteggiamento positivo davanti alle cose. È un rischio, è «un'ardente aspettativa verso la rivelazione del Figlio di Dio», come dice san Paolo. Suor Speranza accompagnerà i piccoli lettori alla scoperta di questa virtù, per conoscerla e farne tesoro. All'interno un inserto da staccare e appendere, con le storie delle madri di speranza che incontriamo nella Bibbia. Età di lettura: da 6 anni.
4,90

Giustizia e pace. Le parole di papa Francesco sulla custodia dell'uomo

Giustizia e pace. Le parole di papa Francesco sulla custodia dell'uomo

Barbara Baffetti, Alessandra Mantovani

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sicomoro

anno edizione: 2017

pagine: 48

Due simpatici personaggi accompagneranno bambini e ragazzi alla scoperta delle parole di papa Francesco su giustizia e pace. Tra le pagine, i lettori troveranno passi e riflessioni che li condurranno a scoprire l'intreccio impegnativo e fondamentale che esiste tra le due. Gli approfondimenti biblici e le iniziative proposte aiuteranno a capire che la pace e l'armonia tra i popoli comincia nel cuore di ciascun uomo e si concretizza in gesti quotidiani di misericordia e tenerezza. Età di lettura: da 6 anni.
4,90

Il rispetto sai cos'è?

Il rispetto sai cos'è?

Barbara Baffetti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2017

pagine: 32

Attraverso le avventure di fata Respicenda, i bambini scopriranno il valore del rispetto e del suo ruolo fondamentale nella costruzione di un mondo d'amore e di pace. Il rispetto è prima di tutto non sprecare l'occasione di accorgersi degli altri e della bellezza del confronto! Età di lettura: da 6 anni.
4,90

La vita sai cos'è?

La vita sai cos'è?

Barbara Baffetti

Libro

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2017

pagine: 32

La vita è sacra. È una chiamata all'amore che non deve mai essere sprecata. Il mozzo Pedro guiderà i lettori alla scoperta del senso più profondo della vita e del tesoro che essa custodisce. Nelle pagine di diario, i ragazzi avranno la possibilità di interrogarsi, sentirsi stimolati e raccogliere i pensieri sull'argomento. Al termine del racconto, potranno approfondire la riflessione grazie ai brani dell'Antico Testamento e alle parole di Gesù. Età di lettura: da 6 anni.
4,90

La gioia. Le parole di papa Francesco sulla chiamata a essere cristiani

La gioia. Le parole di papa Francesco sulla chiamata a essere cristiani

Barbara Baffetti

Libro

editore: Il Sicomoro

anno edizione: 2017

pagine: 48

La gioia è il filo rosso che lega i vari aspetti del pontificato di papa Francesco, dai documenti ufficiali ai gesti quotidiani che compie in mezzo alla gente. Frate Serafino sarà la guida speciale che accompagnerà bambini e ragazzi alla scoperta di cosa sia la vera gioia, non quella effimera e di breve durata, bensì quella che porta con sé la solidità dell'amore e della pace. I lettori diventeranno così dei piccoli custodi della gioia. A completare il testo, un simpatico inserto da staccare e appendere, con uno speciale "alfabeto gioioso".
4,90

Giustizia sai cos'e'?

Giustizia sai cos'e'?

Barbara Baffetti

Libro

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2017

4,90

Il prossimo. Le parole di papa Francesco sulla cura del fratello

Il prossimo. Le parole di papa Francesco sulla cura del fratello

Barbara Baffetti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sicomoro

anno edizione: 2017

pagine: 48

«Chi è il mio prossimo?». Dalla domanda che un dottore della legge rivolge a Gesù, prende avvio questo testo che propone la spiegazione della parabola del Buon Samaritano e le parole di papa Francesco sulla custodia del fratello. Bambini e ragazzi saranno condotti dalla simpatica guida di don Pino alla scoperta del significato di prossimità. Attraverso le riflessioni, le attività, gli approfondimenti e i brani tratti dai discorsi del Pontefice, i lettori saranno aiutati a prendere piena consapevolezza della vocazione alla fratellanza a cui i figli di Dio sono chiamati. Età di lettura: da 7 anni.
4,90

Dalla parte dei bambini. Viaggio nelle ferite della separazione tra sfide educative e pastorali

Dalla parte dei bambini. Viaggio nelle ferite della separazione tra sfide educative e pastorali

Barbara Baffetti

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2017

pagine: 96

«Oggi, nonostante la nostra sensibilità apparentemente evoluta, e tutte le nostre raffinate analisi psicologiche, mi domando se non ci siamo anestetizzati anche rispetto alle ferite dell’anima dei bambini» (Papa Francesco, Amoris laetitia 246).Un testo prezioso, per supportare i genitori separati e divorzati a farsi carico dei bisogni dei loro bambini, e accompagnare la comunità cristiana ad essere madre premurosa verso le famiglie ferite. Dopo un’analisi dei bisogni delle famiglie che vivono la separazione, si dà voce alle parole dei bambini e vengono offerti ai genitori strumenti di sostegno per favorire una serena relazione educativa. Nella seconda parte del libro ci si rivolge alla comunità, presentando iniziative già presenti in Italia, come modelli con cui confrontarsi per ideare progetti idonei al proprio territorio. Alcuni percorsi biblici, per adulti e bambini, affidano alla Parola il compito di aiutare nel discernimento e consolare nelle ferite, accuditi dalla Tenerezza di Dio Padre.
10,00

La fede. Le parole di papa Francesco sul dono di Dio

La fede. Le parole di papa Francesco sul dono di Dio

Barbara Baffetti

Libro

editore: Il Sicomoro

anno edizione: 2017

pagine: 48

«La fede è l'incontro con una persona e quella persona è Gesù», così ha detto più volte papa Francesco. Il testo si propone, attraverso le riflessioni del Pontefice, di raccontare a bambini e ragazzi dove e come incontrare Gesù. Sarà il piccolo Abram, un simpatico personaggio, ad accompagnare i lettori alla scoperta del dono della fede e, tra approfondimenti biblici e interessanti attività, li aiuterà a interiorizzare l'annuncio della Buona Notizia, nella consapevolezza che si tratta di un regalo che il Signore fa a ciascuno di noi e, in quanto dono, richiede di essere curato e custodito con gioia. Età di lettura: da 7 anni.
4,90

Martin Luther King. Il pastore dei diritti civili

Martin Luther King. Il pastore dei diritti civili

Barbara Baffetti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sicomoro

anno edizione: 2018

pagine: 48

Un libro sulla straordinaria storia di Martin Luther King, l'uomo che sognava la fratellanza. Le pagine narrano la vita del grande pastore protestante dalla sua infanzia fino alla scoperta del metodo della non violenza e alle grandi iniziative per il raggiungimento dei diritti civili del popolo afroamericano. Età di lettura: da 7 anni.
5,00

La nonviolenza. Le parole di Papa Francesco per risolvere i conflitti

La nonviolenza. Le parole di Papa Francesco per risolvere i conflitti

Barbara Baffetti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sicomoro

anno edizione: 2018

pagine: 48

La giovane e simpatica suor Irene accompagnerà bambini e ragazzi alla scoperta della nonviolenza, attraverso le dieci parole indicate da papa Francesco come antidoti alla durezza e alla violenza. I piccoli lettori impareranno ad affrontare i piccoli e grandi conflitti della vita grazie agli approfondimenti e alle attività proposte. All'interno un inserto da staccare e appendere, con le frasi più note dei personaggi passati alla storia per le loro scelte coraggiose a favore della nonviolenza. Età di lettura: da 7 anni.
4,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.