Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Ponte Editrice

Scrivere. Alla prova del politico

Scrivere. Alla prova del politico

Claude Lefort

Libro

editore: Il Ponte Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 364

24,00

Islam, culture, migrazioni. Saggi scelti
16,00

Atlante della Cina. Capire la crescita economica più rapida del pianeta

Atlante della Cina. Capire la crescita economica più rapida del pianeta

Stephanie Hemelryk Donald, Robert Benewick

Libro

editore: Il Ponte Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 160

«Quasi ogni giorno leggiamo che la Cina si trova tra le nazioni top trading, che la sua economia è una delle più grandi al mondo, che è una delle nazioni capaci di attrarre la quantità maggiore di investimento straniero... Vi è molto di cui andar fieri, o addirittura da celebrare, ed è impossibile non rimanere meravigliati dai successi della Cina. Sul piano ideologico, inoltre, i leader delle nazioni occidentali ne traggono una certa soddisfazione, in quanto molti dei risultati economici della Cina possono essere accreditati alle riforme iniziate nel 1978 e destinate a introdurre un'economia di mercato. Questo è probabilmente il punto di vista dominante, ma non è l'unico. Come per tutte le altre nazioni, la realtà della Cina è assai più complessa. Non vi è dubbio che la maggioranza dei cittadini cinesi stia meglio ora che in passato. Ma un punto di vista alternativo dovrebbe tener conto anche di altri dati: sebbene vi sia stato un sorprendente alleggerimento della povertà, rimane alto il numero di individui disperatamente poveri; nonostante stia emergendo una nuova classe imprenditoriale, la forbice del reddito si sta ampliando; anche se è stato sviluppato un sistema di welfare, l'accesso alle strutture sanitarie rimane fuori dalla portata di molti cittadini; e se è vero che la Cina vanta il più alto numero di studenti iscritti alle scuole superiori, è vero anche che l'accesso all'istruzione elementare resta limitato» (dall'introduzione degli autori).
19,00

Hamas alla prova del governo. La Palestina sull'orlo della guerra civile
18,00

Quaranta anni dopo. Confini, barriere e limiti in Israele e Palestina

Quaranta anni dopo. Confini, barriere e limiti in Israele e Palestina

Libro

editore: Il Ponte Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 128

In occasione dei quarant'anni dalla Guerra dei Sei Giorni, il volume ripercorre gli eventi dell'epoca e analizza le conseguenze di una delle guerre più importanti del Medio Oriente. In particolare vengono indagati i seguenti punti: la trasformazione degli equilibri regionali sullo scacchiere mediorientale e il cambiamento delle relazioni internazionali dello Stato d'Israele (dalla condanna dell'occupazione da parte dell'URSS e del blocco dei paesi socialisti, alle reazioni di Stati Uniti e Comunità Europea); le trasformazioni e i conflitti di potere all'interno della leadership palestinese e il passaggio dalla "vecchia" alla "nuova" OLP, diretta da una classe politica giovane, affrancata dalla tutela araba e incarnata da Yasser Arafat. Il volume si sofferma anche sugli effetti della mancata estensione della cittadinanza ai palestinesi dei Territori, sul problema dei "residenti permanenti" a Gerusalemme Est e su quello dei coloni, per indagare infine l'importante testimonianza di un paradigma associativo israelo-palestinese che si sforza di superare le fratture crediate dal 1967.
16,00

La vittoria di Hamas

La vittoria di Hamas

Libro

editore: Il Ponte Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 124

16,00

Stato, potere e politica della formazione del Medio Oriente moderno

Stato, potere e politica della formazione del Medio Oriente moderno

Roger Owen

Libro

editore: Il Ponte Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 406

Roger Owen (Harvard University) ha interamente rivisto e aggiornato il suo testo, considerando gli importanti cambiamenti che hanno attraversato il Medio Oriente dalla fine degli anni Novanta a oggi. Il libro analizza l'emergere degli Stati nella regione mediorientale a partire dalla caduta dell'Impero Ottomano, alla fine della Prima Guerra Mondiale. Sono considerati tutti gli Stati del Medio Oriente nella loro evoluzione militare, economica, religiosa, politica e istituzionale, compresi gli Stati membri della Lega Araba e gli Stati non arabi (Iran, Israele e Turchia).
22,00

Intervista sull'Albania. Dalle carceri di Enver Hoxha al liberismo selvaggio

Intervista sull'Albania. Dalle carceri di Enver Hoxha al liberismo selvaggio

Fatos Lubonja

Libro

editore: Il Ponte Editrice

anno edizione: 2004

pagine: 176

Una panoramica sulla storia dell'Albania - dal regime comunista alla nuova democrazia - raccontata da uno dei suoi intellettuali più lucidi e controversi. L'attenzione di Lubonja si concentra con implacabile lucidità sull'analisi critica del potere, in qualunque forma si possa presentare. Fatos Lubonja (Premio Moravia 2002 e Premio Herder 2003), nasce a Tirana nel 1951. Si laurea in Fisica nel 1973 e nel 1974 viene arrestato per associazione e propaganda contro il regime. Resterà in carcere fino al 1991. Segretario del Forum per i diritti dell'uomo dal 1991, diventa l'intellettuale più lucido nell'analisi del periodo enverista dello stalinismo e delle contraddizioni della nuova democrazia albanese.
18,00

La guerra per la Palestina. Riscrivere la storia del 1948

La guerra per la Palestina. Riscrivere la storia del 1948

Libro

editore: Il Ponte Editrice

anno edizione: 2004

pagine: 320

La guerra per la Palestina del 1948 è uno dei momenti decisivi nella storia del Medio Oriente contemporaneo. L'ultima e più drammatica fase della lotta per la Palestina culminò in un trionfo e in una tragedia: un trionfo per gli israeliani, che la chiamarono "guerra di indipendenza", e una tragedia per gli arabi, che la chiamarono al-Nakba (la catastrofe). Nessuna delle sei guerre che seguirono in Medio Oriente ebbe un impatto paragonabile e suscitò tante controversie. Il volume raccoglie, tra gli altri, i contributi di nuovi storici israeliani e nuovi storici palestinesi: Edward Said, Rashid Khalidi, Fawaz Gerges, Avi Shlaim, Benny Morris, Joshua Landis.
25,00

Il muro di ferro. Israele e il mondo arabo

Il muro di ferro. Israele e il mondo arabo

Avi Shlaim

Libro

editore: Il Ponte Editrice

anno edizione: 2003

pagine: 688

29,00

Atlante dei popoli dell'Africa. Cartografia di Bertrand de Brun, Anne le Fur

Atlante dei popoli dell'Africa. Cartografia di Bertrand de Brun, Anne le Fur

Jean Sellier

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ponte Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 320

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.