Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Nuovo Melangolo

Scandalo negli abissi

Scandalo negli abissi

Louis-Ferdinand Céline

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1992

pagine: 96

7,00

Filosofia della danza

Filosofia della danza

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1992

pagine: 101

"La danza è una forma originaria dell'esserci umano... e al tempo stesso una forma originaria dell'essere in generale... è la verità e al tempo stesso la giustificazione dell'essere stesso del mondo, la più inconfutabile ed eterna di tutte le teodicee. Non insegna nulla, non discute nulla - incede maestosamente, e con questo incedere maestoso porta alla luce il fondamento di ogni cosa: non volontà e potenza, non angoscia e pena, non tutto ciò che vuole imporsi all'esistenza, ma ciò che è eternamente signore di sé e divino. La danza è la verità di ciò che è, ma, nel modo più immediato, la verità di ciò che vive". (W. F. Otto)
8,00

Nella città del massacro. Testo yiddish a fronte
5,16

Dopo le favole

Dopo le favole

Ljudmila Petrusevskaja

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1992

pagine: 144

5,16

Concetti fondamentali della metafisica. Mondo, finitezza, solitudine

Concetti fondamentali della metafisica. Mondo, finitezza, solitudine

Martin Heidegger

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1992

pagine: 496

Queste lezioni del '29-30 - specie nei loro capitoli conclusivi - ci consentono di cogliere in fieri meglio di qualunque altro testo di Heidegger, come il progetto sistematico di ricondurre ogni genuina questione filosofica alla sua scaturigine e ai suoi presupposti originari nella finitezza dell'essere, cioè all'identità antimetafisica di tempo ed essere, abbia condotto Heidegger sulla via di una scepsi sempre più radicale e affine a quella intrapresa, in tempi diversi e con esiti altrettanto diversi, da Nietzsche. "Concetti fondamentali della metafisica" rappresentano perciò un capitolo essenziale nel cammino che avrebbe portato Heidegger, qualche anno più tardi, a decretare la fine della metafisica.
40,00

Volti. Scorribande fisiognomiche

Volti. Scorribande fisiognomiche

Karl M. Michel

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1992

pagine: 88

7,23

Verbale scritto

Verbale scritto

Bruno Munari

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1992

pagine: 112

5,16

L'atelier di Alberto Giacometti

L'atelier di Alberto Giacometti

Jean Genet

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1992

pagine: 64

5,16

Un episodio ai tempi del terrore

Un episodio ai tempi del terrore

Honoré de Balzac

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1992

pagine: 56

5,16

Lo stato ebraico

Lo stato ebraico

Theodor Herzl

Libro: Libro in brossura

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1992

pagine: 105

"Lo stato ebraico" di Theodor Herzl, edito nel 1896 a Vienna, è il manifesto programmatico del movimento sionista. Scritto come risposta all'antisemitismo crescente della seconda metà del secolo scorso, ha rappresentato il "testo sacro" a cui si sono richiamati gli ebrei di tutto il mondo che, rispondendo all'appello di Herzl, hanno cercato di costruire nella terra dei padri una patria per loro e per i propri figli. Prefazione di Gad Lerner.
13,00

Il mare

Il mare

Jules Michelet

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1992

pagine: 336

18,00

Museo del romanzo della Eterna (primo romanzo bello)
17,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.