Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bruno Munari

Favole al telefono

Favole al telefono

Gianni Rodari

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2010

pagine: 170

Le "Favole al telefono" di Gianni Rodari non conoscono il passare del tempo: i paesi visitati da Giovannino Perdigiorno, imprevedibile viaggiatore, la minuscola Alice Cascherina, i personaggi anticonformisti e gli eventi imprevisti, le dolcissime strade di cioccolato e i saporitissimi palazzi di gelato, i numeri paradossali e le domande assurde capaci di far riflettere il lettore costituiscono i punti di forza di quella inesauribile capacità di invenzione, che Gianni Rodari coniugava con la puntuale osservazione della realtà contemporanea all'insegna dell'eleganza, dell'ironia, della freschezza. Età di lettura: da 6 anni.
13,50

Filastrocche in cielo e in terra

Filastrocche in cielo e in terra

Gianni Rodari

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2011

pagine: 149

Con Filastrocche in cielo e in terra Gianni Rodari ha portato nelle case di milioni di bambini versi indimenticabili, capaci, a un tempo, di far riflettere e divertire: personaggi bizzarri, sorridenti filastrocche sulla punteggiatura, "favole a rovescio" capaci di sorprendere per le straordinarie conclusioni, versi di serio, ma non drammatico impegno sociale. Le filastrocche del libro aprono molte strade alla fantasia dei lettori e invitano a non separare mai il potere dell'immaginazione dalla voglia di conoscere il mondo per cambiarlo e renderlo migliore. Età di lettura: da 6 anni.
13,50

Artista e designer

Artista e designer

Bruno Munari

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2017

pagine: 130

Un tema di grande attualità, quello della separazione sempre maggiore tra l'arte pura e la produzione d'arte legata all'esigenza della grande industria e dei consumi di massa, affrontato con intelligenza e leggerezza nelle pagine vivacissime di Bruno Munari.
11,00

Fantasia. Invenzione, creatività e immaginazione nelle comunicazioni visive

Fantasia. Invenzione, creatività e immaginazione nelle comunicazioni visive

Bruno Munari

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2017

pagine: 220

Fantasia, invenzione, creatività e immaginazione nelle comunicazioni visive. È possibile capire come funzionano queste facoltà umane? Che relazione hanno con l'intelligenza e la memoria? Munari spiega tutto ciò con argomenti chiari e moltissimi esempi visivi noti e ignoti. E anche come si stimola la creatività e come si può allenare la mente a essere più elastica e più pronta.
12,00

Design e comunicazione visiva. Contributo a una metodologia didattica

Design e comunicazione visiva. Contributo a una metodologia didattica

Bruno Munari

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2017

Che cosa è la grafica? Chi sono i designer? Come funziona la loro logica creativa? Quale uso fanno delle tecniche e dei materiali? Un maestro del design italiano ha scritto il più divertente manuale per comprenderne i principi, le leggi e le possibili realizzazioni.
14,00

Da cosa nasce cosa. Appunti per una metodologia progettuale

Da cosa nasce cosa. Appunti per una metodologia progettuale

Bruno Munari

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2017

pagine: 385

Tra i grandi libri di Munari, questo è quello che forse maggiormente rende felici i lettori per la leggerezza incantata con cui li porta a scoprire che saper progettare non è dote esclusiva e innata di pochi. C'è in ognuno di noi una creatività che Munari in queste pagine aiuta a sviluppare e a mettere in luce. Bruno Munari (Milano, 1907-1998), pittore, designer e sperimentatore di nuove forme d'arte, ha segnato una svolta fondamentale nella storia del design in Italia e nel mondo.
14,00

Storie di tre uccellini

Storie di tre uccellini

Bruno Munari

Libro: Libro rilegato

editore: Corraini

anno edizione: 2021

pagine: 22

Ciò, Cià e Cì sono tre uccellini gialli rossi e blu rinchiusi in gabbia. Come hanno fatto a finire lì dentro? Bruno Munari ci racconta le loro storie, facendoci venire voglia di aprire tutte quelle gabbie e farli tornare liberi e felici. Insieme ad altri otto testi, Storie di 3 uccellini fa parte della storica serie dei Libri del ‘45 a cui Bruno Munari si è dedicato dopo la nascita del figlio Alberto. Libri fatti di fustelle, fori e disegni grandi ed eleganti che invitano ad un gioco di scoperte e ricerche, lasciando tutti appesi alle magie che la carta può fare. Questa serie - un classico intramontabile che nel 2025 festeggia gli 80 anni dalla prima edizione - mantiene inalterata la sua originalità e vuole stimolare la curiosità dei bambini facendogli scoprire che dentro qualcosa c'è sempre qualcos'altro, incoraggiandoli nella ricerca con lo stupore. Molti di questi testi sono stati ispirati da giochi e rituali che Munari faceva insieme al figlio Alberto, e che poi ha scelto di mettere su carta. Per la gioia di tutti i bambini, e non solo. Età di lettura: da 4 anni.
19,00

C'era due volte il barone Lamberto

C'era due volte il barone Lamberto

Gianni Rodari

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2011

pagine: 121

In mezzo alle montagne c'è il lago d'Orta. In mezzo al lago c'è l'isola di San Giulio. Sull'isola c'è la villa del barone Lamberto, un signore molto vecchio, molto ricco, sempre malato. Le sue malattie sono ventiquattro, e solo il fedele maggiordomo Anselmo è in grado di ricordarsele tutte... Ma ecco che intanto piombano sull'isola il perfido nipote Ottavio, che mira ad impadronirsi dell'eredità, e una gang di banditi decisi a rapire il barone e a chiedere un riscatto enorme. Le storie di Rodari offrono divertimento e una girandola di situazioni e personaggi esilaranti: un modo di comprendere questo nostro mondo. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Alla faccia! Ediz. multilingue

Alla faccia! Ediz. multilingue

Bruno Munari

Libro: Libro in brossura

editore: Corraini

anno edizione: 1992

pagine: 64

12,00

Saluti e baci

Saluti e baci

Bruno Munari

Libro: Libro in brossura

editore: Corraini

anno edizione: 1992

pagine: 96

12,00

Metodi modelli e tecniche. Educazione tecnica con videocorso di disegno. Per la Scuola media

Metodi modelli e tecniche. Educazione tecnica con videocorso di disegno. Per la Scuola media

Bruno Munari, Annibale Pinotti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Minerva Scuola

anno edizione: 1993

pagine: 800

27,70

Pensare confonde le idee

Pensare confonde le idee

Bruno Munari

Libro: Libro in brossura

editore: Corraini

anno edizione: 1993

pagine: 64

Pensare confonde le idee è un giocoso racconto di Bruno Munari sulla possibilità di realizzare una città sotterranea con un verdissimo tetto-prato. L'accumulo di invenzioni e accessori, l'eccesso di artificio porta alla monotonia del perfetto ad alto tasso d'inquinamento. Saremo alla fine costretti a ritirarci sotto terra? Munari attraversa la città moderna e la “Civiltà del fatturato” con uno sguardo a tratti ironico ma più spesso amaro. Le sue riflessioni si fanno spazio tra i disegni di erbe e piante verdi di alcuni ragazzi delle scuole medie. Pensare confonde le idee fa parte della collana “Block Notes”, creata da Munari per Corraini nel 1992: una libera collezione di progetti dai risvolti creativi. Una raccolta di idee ed esempi dell'operare artistico come input per il “gioco dell'intelletto” di tutti, riconoscibile nella veste grafica per le sue copertine grigie, il formato tascabile e i fori posti in copertina, che spingono il lettore a “curiosare dentro” il libro.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.