Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Leone Verde

Alla tavola di Virginia Woolf. Vita in casa di una scrittrice

Alla tavola di Virginia Woolf. Vita in casa di una scrittrice

Elisabetta Chicco Vitzizzai

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2006

pagine: 128

Per Virginia Woolf la casa fu essenzialmente studio e rifugio, ma anche accoglienza e ospitalità. Gli amici frequentavano la casa della scrittrice per il tè o per il pranzo con cadenza quasi quotidiana e Virginia, che disponeva di cuoca e domestica, ma all'occorrenza cucinava da sé (aveva preso anche lezioni di cucina), affermava che "non si può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non si è cenato bene". In questo libro il lettore troverà le ricette di parecchi dei piatti menzionati da Virginia Woolf nelle sue opere, dove scene di pranzi e di ricevimenti sono sovente centrali.
10,00

A convito con Dante. La cucina della Divina Commedia

A convito con Dante. La cucina della Divina Commedia

Rosa Elisa Giangoia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2006

pagine: 88

Parlando della "Divina Commedia", gli aspetti gastronomici e culinari hanno una loro collocazione e un loro rilievo anche per il fatto che all'Inferno il trattamento riservato ai dannati è sovente suggerito alla fantasia creativa di Dante da preparazioni gastronomiche di cui si può trovare attestazione e documentazione in coevi manuali di cucina.
10,00

Facciamo la nanna. Quel che conviene sapere sui metodi per far dormire il vostro bambino

Facciamo la nanna. Quel che conviene sapere sui metodi per far dormire il vostro bambino

Grazia Honegger Fresco

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2006

pagine: 139

In natura come nelle relazioni umano non ci sono mai soluzioni rapide o drastiche, né conviene tentare di farne uso. Questo libro intende aiutare a prevenire i conflitti con il bambino, a seguire le sue esigenze profonde a dargli i necessari limiti, ma senza ricorrere a modalità rigide, che facilmente diventano punitive e dolorose per tutti. Il sonno di un bambino, come quello di un'adulto, é una realtà sfaccettata che richiede comprensione, ascolto capacità di osservare e di entrare in sintonia, pur senza esagerazioni. Il libro si completa con alcuni documenti scientifici e con indicazioni di testi che arrischicono l'argomento.
14,00

Il capolavoro di Dio (De opficio Dei seu de formatione hominis)

Il capolavoro di Dio (De opficio Dei seu de formatione hominis)

Cecilio Firmiano Lattanzio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2006

pagine: 86

Il "De opificio Dei" scritto da Lattanzio nel 303 d.C. é un trattato di fisiologia umana ma in esso prevale lo scopo apologetico e religioso, in quanto il fine a cui tende l'autore è la dimostrazione della provvidenza divina contro le concezioni materialiste ed evoluzioniste dell'epicureismo.
9,00

L'Odissea in cucina. Ricette e curiosità di un mitico viaggio

L'Odissea in cucina. Ricette e curiosità di un mitico viaggio

Anna Rita Zara

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2006

pagine: 119

Come ogni capolavoro, anche l'Odissea ha avuto tante chiavi di lettura, ma crediamo che finora non ne sia stata considerata una attraverso il cibo, sebbene siano tanto numerosi i riferimenti su di esso: come potrebbe essere altrimenti? Ulisse, il mitico viaggiatore, che conosce tanti popoli, che scopre tante terre, sopravvive solo se trova il cibo, che rappresenta non soltanto l'alimento necessario al corpo, ma il grado di civiltà e di benessere di ogni popolazione che incontra.
10,00

Briga Alta. Con 6 carte toponomastiche

Briga Alta. Con 6 carte toponomastiche

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2006

pagine: 200

Questa monografia riguarda il patrimonio toponimico del comune di Briga Alta e contiene: i toponimi in ordine alfabetico, con le annotazioni e i riferimenti relativi, trascritti in uno specifico sistema ortografico e, a cura della Redazione, in grafia fonetica secondo il sistema dell'I.P.A. (International Phonetic Association); le carte topografiche, precedentemente predisposte e digitalizzate, completate dai toponimi e contenute in Appendice o in cofanetto separato. Corredano il volume, oltre alla presentazione generale, i testi informativi sulla località toccata dall'inchiesta (caratteristiche ambientali, demografiche, socioeconomiche e culturali), sulle modalità e i tempi della raccolta, la nota bibliografica, l'elenco alfabetico dei raccoglitori e degli informatori, le avvertenze per la lettura e le norme di consultazione (sul risvolto della copertina), nonché alcune fotografie dei luoghi più significativi.
14,50

Roccaforte Ligure. Con 9 carte toponomastiche

Roccaforte Ligure. Con 9 carte toponomastiche

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2006

pagine: 432

Questa monografia riguarda il patrimonio toponimico del comune di Roccaforte Ligure e contiene: i toponimi in ordine alfabetico, con le annotazioni e i riferimenti relativi, trascritti in uno specifico sistema ortografico e, a cura della Redazione, in grafia fonetica secondo il sistema dell'I.P.A. (International Phonetic Association); le carte topografiche, precedentemente predisposte e digitalizzate, completate dai toponimi e contenute in Appendice o in cofanetto separato. Corredano il volume, oltre alla presentazione generale, i testi informativi sulla località toccata dall'inchiesta (caratteristiche ambientali, demografiche, socioeconomiche e culturali), sulle modalità e i tempi della raccolta, la nota bibliografica, l'elenco alfabetico dei raccoglitori e degli informatori, le avvertenze per la lettura e le norme di consultazione (sul risvolto della copertina), nonché alcune fotografie dei luoghi più significativi.
28,50

Sambuco. Con 9 carte toponomastiche

Sambuco. Con 9 carte toponomastiche

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2006

pagine: 196

Questa monografia riguarda il patrimonio toponimico del comune di Sambuco e contiene: i toponimi in ordine alfabetico, con le annotazioni e i riferimenti relativi, trascritti in uno specifico sistema ortografico e, a cura della Redazione, in grafia fonetica secondo il sistema dell'I.P.A. (International Phonetic Association); le carte topografiche, precedentemente predisposte e digitalizzate, completate dai toponimi e contenute in Appendice o in cofanetto separato. Corredano il volume, oltre alla presentazione generale, i testi informativi sulla località toccata dall'inchiesta (caratteristiche ambientali, demografiche, socioeconomiche e culturali), sulle modalità e i tempi della raccolta, la nota bibliografica, l'elenco alfabetico dei raccoglitori e degli informatori, le avvertenze per la lettura e le norme di consultazione (sul risvolto della copertina), nonché alcune fotografie dei luoghi più significativi.
18,40

All'osteria con Pinocchio. Le ricette di un burattino

All'osteria con Pinocchio. Le ricette di un burattino

Anna Vivarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2005

pagine: 106

La storia di Pinocchio é anche la storia di una fame inestinguibile, di pasti inseguiti e pietanze vagheggiate. Ma nelle avventure del più celebre burattino del mondo il cibo non manca: ci sono i pasti sontuosi del gatto e la volpe all'osteria del gambero rosso, quelli pantagruelici del Pescatore Verde e di Mangiafuoco, e soprattutto i sogni gastronomici di Pinocchio, irrealizzati ma sempre grandiosi. Il viaggio collodiano non poteva non avvalersi del libro di Pellegrino Artusi che trasforma le pietanze del Pinocchio in ricette rigorose e perfette.
10,00

La cucina di Andersen. Cibi fiabeschi, cibi incantati

La cucina di Andersen. Cibi fiabeschi, cibi incantati

Daniela Messi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2005

pagine: 80

Ricette nordiche, ricette esotiche e ricette immaginarie per compiere un percorso nelle favole di Andersen  e nella  vita dello scrittore danese a 200 anni dalla sua nascita. “Chi è poeta, può preparare un brodo con uno stecchino”.
10,00

In taverna con Shakespeare. Amori, vendette e inganni a banchetto

In taverna con Shakespeare. Amori, vendette e inganni a banchetto

Roberto Carretta

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2005

pagine: 84

Il cibo in tutte le opere del grande drammaturgo ha valenze particolarmente importanti e simboliche. Il banchetto è occasione, nelle opere del bardo di Stratford, per consumare vendette, ordire trame, affinare strategie dinastiche e amorose, momento centrale dell'intreccio, scenario iniziale e conclusivo di molte vicende. Con tutte le ricette del rinascimento inglese.
10,00

Tutte le mamme hanno il latte. Rischi e danni dell'alimentazione artificiale

Tutte le mamme hanno il latte. Rischi e danni dell'alimentazione artificiale

Paola Negri

Libro: Copertina morbida

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2005

pagine: 165

Questo libro chiarisce ai genitori da un lato gli straordinari benefici dell'allattamento e dall'altro svela i veri ostacoli e i motivi per cui questa pratica non viene incoraggiata. Mette in rilievo i danni a breve e a lungo termine dell'allattamento artificiale.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.