Libri di Roberto Carretta
Fuga
Roberto Carretta
Libro: Libro in brossura
editore: Acquario
anno edizione: 2020
pagine: 165
Cosa succede quando incontriamo la musica? Un sentiero letterario ci porta a vagare nel mondo dei suoni (musica e poesia). Un viaggio nella musica alla ricerca di quel suono che solo sa dire, della qualità inconfondibile pur nel frastuono che la circonda. E anche la musica del cammino, di chi fugge, di chi non può fuggire, degli invisibili. L’arte della fuga musicale attraverso le voci più diverse che hanno in comune un destino, un sogno, uno scarto rispetto alla realtà. L’autore ci costringe a tendere l’orecchio alle diverse modulazioni di suono, rumore, silenzio e qualche volta il tempo esce dai cardini.
Tavole d'autore. Storie d'arte e di cucina
Roberto Carretta, Renato Viola
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2011
pagine: 140
L'ultima cena, ma anche le ultime cene popolari di pievi e chiesette dove compaiono strani cibi dimenticati. Cene poetiche, surrealiste, aristocratiche e capitaliste. Banchetti elettorali e pranzi storici, tavoli di caffè ai quali s'incontrano poeti, romanzieri, musicisti e rivoluzionari. Il Carnevale e la Quaresima. Ristoranti accesi nella notte tra Camargue e periferia americana, locande e osterie, mercati, feste, cucine, sale da pranzo… I ricettari di Andy Warhol e le “caricature” di Hogarth. Ritraendo nature morte, convivi, luoghi e protagonisti del cibo la pittura ha raccolto infinite storie, ognuna delle quali è un'istantanea, un piccolo mondo cristallizzato.
Indigo
Roberto Carretta, Renato Viola
Libro
editore: Aragno
anno edizione: 2011
pagine: 298
È possibile ignorare la tecnologia e, grazie a questo, diventare invisibili? La scomparsa di un orologiaio, che vive appartato in un'antica casa del centro di Torino, passerebbe inosservata se non giungesse una lettera all'unico abitante del quartiere col quale, talvolta, conversava. Cosa nascondeva il suo stile di vita monacale? Perché un professore universitario e un diplomatico inglese decidono di andare alla sua ricerca? Dove li condurranno le tracce di persone senza identità che vivono ai margini dell'esistenza? Attorno ad un simbolo che non trova collocazione, l'enigma si rivela per cerchi concentrici. Strumenti insoliti dell'indagine sono l'amore per la musica, i segreti dell'arte tipografica, il vagabondare per luoghi dimenticati. I frammenti così raccolti compongono un mosaico non solo virtuale e letterario. Anton Ivanovic, Joshua Momigliano, Brian Crain, Beatrice Della Rocca sono pedine di una partita giocata a lungo in un'atmosfera sospesa, il cui esito ha però la scabrosa evidenza del reale.
I labirinti del tempo. Storia di un'imperfetta armonia
Roberto Carretta
Libro: Copertina rigida
editore: Medusa Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 176
La cucina delle fiabe. Fate, streghe ed elfi ai fornelli
Roberto Carretta
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2002
pagine: 80
Come si prepara l'autentico "pane degli elfi"? E se vogliamo assaggiare i biscotti di Madama Fortuna? Che dire poi del "pandolce della fata" o della "focaccia della Befana"? Qual è il menù nel Paese di Cuccagna? Questo libricino, che presenta racconti e ricette che attraversano un arco di tempo che va dal tardo Medioevo alla letteratura contemporanea, risponde a questi e ad altri quesiti.
La cucina delle fiabe
Roberto Carretta
Libro
editore: Carlo Delfino Editore
anno edizione: 2002
pagine: 80
Come si prepara l´autentico pane degli elfi? E se si vogliono assaggiare i biscotti di Madama Fortuna? Che dire poi del pandolce della fata o della focaccia della Befana? Qual è il menù nel Paese di Cuccagna? A queste e numerose altre questioni questo libro trova una risposta, concentrato di curiosità letterarie e di prelibatezze gastronomiche. Racconti e ricette attraversano un arco di tempo che va dal tardo Medioevo alla letteratura contemporanea.
Lo scenario conquistato. Gli scacchi e l'origine del loro simbolismo
Roberto Carretta
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2001
pagine: 72
Gli scacchi sono un gioco millenario, un contenitore di simboli, significati, aneddoti storici e sociali che ha attraversato i secoli e le civiltà. Una raccolta di segni e usi perduti sui quali, scostando il sottile velo dell'oblio è possibile portare un po' di luce per assaporarne appieno il fascino e in tal modo meglio comprenderne la fortuna e la diffusione. Si tratta di un breve saggio sulla storia e la simbologia del gioco degli scacchi. L'autore è studioso del mito e del simbolismo. Ricca l'iconografia.
Fuori scena
Roberto Carretta, Stiliana Milkova Rousseva
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2026
pagine: 124
Una raccolta di racconti brevi.
In taverna con Shakespeare. Amori, vendette e inganni a banchetto
Roberto Carretta
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2005
pagine: 84
Il cibo in tutte le opere del grande drammaturgo ha valenze particolarmente importanti e simboliche. Il banchetto è occasione, nelle opere del bardo di Stratford, per consumare vendette, ordire trame, affinare strategie dinastiche e amorose, momento centrale dell'intreccio, scenario iniziale e conclusivo di molte vicende. Con tutte le ricette del rinascimento inglese.