Il Grillo Editore
Dimmi a che serve restare
Maria Pia Romano
Libro: Libro rilegato
editore: Il Grillo Editore
anno edizione: 2015
pagine: 144
La zattera
Fulvio Colucci
Libro: Libro rilegato
editore: Il Grillo Editore
anno edizione: 2015
pagine: 120
L'ombra del nibbio
Marisa Vasco
Libro: Libro rilegato
editore: Il Grillo Editore
anno edizione: 2015
pagine: 160
Pudore
Vito Antonio Loprieno
Libro: Libro rilegato
editore: Il Grillo Editore
anno edizione: 2015
pagine: 256
Storie antiche. Letteratura orale al crespuscolo
Libro: Libro rilegato
editore: Il Grillo Editore
anno edizione: 2014
pagine: 626
Eravamo spinti dalla necessità di salvare questi testi perché non andassero perduti. Le tradizioni contadine ci sembravano al tramonto e bisognava far presto e bene. Ci sentivamo collezionisti, ma anche un po' missionari perché offrivamo uno spazio di visibilità a una cultura da più parti definita come esclusa, vinta, condannata al silenzio.
Amor c'ha nullo amato
Fabio Baccelliere
Libro: Libro rilegato
editore: Il Grillo Editore
anno edizione: 2014
pagine: 184
Colpevole di omicidio futuro
Pietro Battipede
Libro: Libro rilegato
editore: Il Grillo Editore
anno edizione: 2014
pagine: 144
La bellezza disarmante. Dalle servitù militari all'economia verde
Cesare Veronico
Libro: Libro rilegato
editore: Il Grillo Editore
anno edizione: 2013
pagine: 132
Abbiamo la biodiversità più ricca d'Europa e ospitiamo la metà delle specie vegetali e un terzo di quelle animali presenti sull'intero continente; possiamo vantare 57.000 specie animali e 5.600 vegetali nelle nostre aree protette che generano un volume d'affari sempre più grande. Ma al di là dei calcoli, si può quantificare la bellezza?
Brichét
Cristina Cardone
Libro: Libro rilegato
editore: Il Grillo Editore
anno edizione: 2013
pagine: 168
Il tredicesimo papiro. Anno Domini XII
Vito Antonio Loprieno
Libro: Libro in brossura
editore: Il Grillo Editore
anno edizione: 2013
pagine: 280
2 maggio anno Domini MII. La notte è appena trascorsa nel convento di San Benedetto a Bari. Mentre si lasciano i giacigli per la preghiera, le campane del convento e della città iniziano a suonare. "I saraceni! Scappate, stanno arrivando gli infedeli!". La città è sotto assedio, la paura della morte assale la popolazione che si rifugia all'interno delle mura di questa Porta d'Oriente avamposto della cristianità. Mesi di smarrimento, povertà, fame, mentre la città cerca di resistere con tutte le sue forze e continuare a vivere. Ed è all'interno di queste mura, in uno scriptorium, su rotoli di papiro ritrovati e trascritti da un giovane benedettino, che ha inizio la ricostruzione della storia della città, gli Annales Barenses, chiacchierando con testimoni di un tempo passato ma non dimenticato, direttamente alle fonti, mentre si attendono aiuti vani da Costantinopoli e soccorso dalla potente flotta della Serenissima. E tra fantasmi in missione, schiavi liberati, pirati e feroci assassini, messaggi indecifrabili, reliquie dalla Terra Santa, verità celate, passano i giorni in attesa che le campane tornino a suonare. Per annunciare che la luce verrà e sarà subito un nuovo giorno.
Storia di una narratrice in fuga
Annella Andriani
Libro: Libro in brossura
editore: Il Grillo Editore
anno edizione: 2013
pagine: 112
Una creatura del giorno che sogna di fare il suo viaggio, di fuggire, come nuvola in corsa o rondine in volo. Un padre-padrone, una madre dallo sguardo triste che trasforma tutto in pianto, una famiglia oppressiva dove le donne non possono fare domande, impegnate a preparare il loro corredo verso un matrimonio conveniente. Ma lei, a sedici anni, è una diversa. È una sfrontata, una capace di guardare dritto negli occhi, andare incontro al peccato, sfidare il proibito. Con le sue fughe segrete nei suoi nascondigli segreti, a rimirar le stelle. Con il suo desiderio di conoscere l'ignoto. Con il suo amore per i racconti e per i narratori di sogni. Lei è lì che aspetta quel qualcosa o qualcuno che la porterà via da un ambiente angusto che non fa che "parlare" di lei, biasimarla, punirla, considerarla una posseduta dal demone.