Libri di Vito Antonio Loprieno
Come gli dei
Vito Antonio Loprieno
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Radici Future
anno edizione: 2022
pagine: 232
Su Monte Sannace, in Puglia, a cinque chilometri da Gioia del Colle, c'è un'acropoli con imponenti cinte murarie. Un tesoro archeologico per un impero fantasma, citato da Tito Livio ma della cui storia poco si conosce. Vito Antonio Loprieno mette in scena le vicende di Thuriae, muovendosi con equilibrio tra fatti realmente accaduti e immaginazione. Come gli dei, ambientato nella Apulia del III secolo a.C., è la storia di una famiglia reale, cui è legato l'intero destino della città peuceta, forse la più importante. Re Onnis, sovrano integerrimo, si concede alla tenerezza solo dinanzi al suo unico nipote, il piccolo Dionigi. I suoi due figli, Aresio ed Evandro, rappresentano le tensioni opposte tra fedeltà e avventura. A loro è affidata la decisione tra restare soggetti a Roma o cedere all'avanzata di Annibale. Cosa accade quando un uomo sceglie invece la libertà? La terra, il popolo, le passioni trasformano gli uomini in eroi. La libertà è un privilegio. Come la vita.
Pentole e pistole
Franco Caprio, Vito Antonio Loprieno
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Radici Future
anno edizione: 2017
pagine: 224
Il mondo dei talent, la televisione, la malavita e tanto amore per la cucina. Un noir ambientato tra i fornelli ed il mondo dei lustrini e del successo, infarcito di ambienti carcerari, di castelli da sogno e di studi di registrazione. La storia, ci porta dall'Inghilterra all'Italia alla ricerca di un nuovo modo per allargare gli affari dei cartelli colombiani e della mafia russa, passando per una finalissima seguita da milioni di persone.
Alice nel paese senza triglie. Raccolta semiseria di storie e ricette di nonne
Vito Antonio Loprieno
Libro: Libro in brossura
editore: Il Grillo Editore
anno edizione: 2015
pagine: 144
Pudore
Vito Antonio Loprieno
Libro: Libro rilegato
editore: Il Grillo Editore
anno edizione: 2015
pagine: 256
Il tredicesimo papiro. Anno Domini XII
Vito Antonio Loprieno
Libro: Libro in brossura
editore: Il Grillo Editore
anno edizione: 2013
pagine: 280
2 maggio anno Domini MII. La notte è appena trascorsa nel convento di San Benedetto a Bari. Mentre si lasciano i giacigli per la preghiera, le campane del convento e della città iniziano a suonare. "I saraceni! Scappate, stanno arrivando gli infedeli!". La città è sotto assedio, la paura della morte assale la popolazione che si rifugia all'interno delle mura di questa Porta d'Oriente avamposto della cristianità. Mesi di smarrimento, povertà, fame, mentre la città cerca di resistere con tutte le sue forze e continuare a vivere. Ed è all'interno di queste mura, in uno scriptorium, su rotoli di papiro ritrovati e trascritti da un giovane benedettino, che ha inizio la ricostruzione della storia della città, gli Annales Barenses, chiacchierando con testimoni di un tempo passato ma non dimenticato, direttamente alle fonti, mentre si attendono aiuti vani da Costantinopoli e soccorso dalla potente flotta della Serenissima. E tra fantasmi in missione, schiavi liberati, pirati e feroci assassini, messaggi indecifrabili, reliquie dalla Terra Santa, verità celate, passano i giorni in attesa che le campane tornino a suonare. Per annunciare che la luce verrà e sarà subito un nuovo giorno.
Il mare di lato
Vito Antonio Loprieno
Libro: Libro rilegato
editore: Il Grillo Editore
anno edizione: 2011
pagine: 397
Come gli dei
Vito Antonio Loprieno
Libro
editore: Edizioni Radici Future
anno edizione: 2020
pagine: 228
Su Monte Sannace, in Puglia, a cinque chilometri da Gioia del Colle, c'è un'acropoli con imponenti cinte murarie. Un tesoro archeologico per un impero fantasma, citato da Tito Livio ma della cui storia poco si conosce. Vito Antonio Loprieno mette in scena le vicende di Thuriae, muovendosi con equilibrio tra fatti realmente accaduti e immaginazione. Come gli dei, ambientato nella Apulia del III secolo a.C., è la storia di una famiglia reale, cui è legato l'intero destino della città peuceta, forse la più importante. Re Onnis, sovrano integerrimo, si concede alla tenerezza solo dinanzi al suo unico nipote, il piccolo Dionigi. I suoi due figli, Aresio ed Evandro, rappresentano le tensioni opposte tra fedeltà e avventura. A loro è affidata la decisione tra restare soggetti a Roma o cedere all'avanzata di Annibale. Cosa accade quando un uomo sceglie invece la libertà? La terra, il popolo, le passioni trasformano gli uomini in eroi. La libertà è un privilegio. Come la vita.