Il Ciliegio
Nell'abbraccio dell'acqua
Fabrizio Brignone
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2025
pagine: 256
“Sento che ho bisogno del mare, di ritrovarmi nell’abbraccio dell’acqua per andare incontro a quella che sono. E quindi oggi parto”. Il nuovo romanzo di Fabrizio Brignone segue "Nella foresta della nebbia", racconto di formazione a sfondo ecologista uscito per Il Ciliegio nel 2024 e amato dal pubblico dei giovani lettori. Questa volta la storia prende le mosse dal desiderio di una ragazza, Laver, di raggiungere il mare per trovare, nell’abbraccio dell’acqua, la sua identità. Non mancheranno neppure questa volta avventure e incontri significativi. Età di lettura: da 12 anni.
Nella foresta della nebbia
Fabrizio Brignone
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2024
pagine: 240
Un racconto di formazione a sfondo ecologista che narra il percorso di due ragazzi, Schaft e Kruefter, ai quali se ne aggiunge poi un terzo: Schuster. I protagonisti vivono in una foresta, metafora del mondo e delle bellezze, avvolta nella nebbia, metafora a sua volta dell’inquinamento che annulla e ingrigisce esperienze ed entusiasmi. I ragazzi non intendono rassegnarsi alla situazione e per questo intraprendono un viaggio alla ricerca di spiegazioni sull’origine della nebbia. Durante il tragitto incontrano tanti personaggi: ognuno insegnerà loro qualcosa. Il viaggio si conclude nel segno della solidarietà, con una festa nella foresta. Età di lettura: da 12 anni.
La danza d'autunno. InBook
Elisa Vincenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2023
pagine: 36
Nel bosco sta per succedere qualcosa. Arriva l’autunno e gli animali che lo popolano si preparano ad assistere a uno degli spettacoli più belli di questo affascinante periodo dell’anno: quando soffia il vento, le foglie si staccano dai rami e iniziano la loro danza. Nello svilupparsi della storia, pagina dopo pagina, si passa da uno a via via sempre più elementi: alla scoperta dell’autunno e di alcuni animali del bosco, che vengono presentati dal più piccolo al più grande. simboli. Età di lettura: da 5 anni.
Il ritorno di Sara-Sara's return
Eleonora Bellini
Libro
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2023
pagine: 28
"Nell'inverno dell'anno 2000, su un treno che scendeva da Cracovia verso Milano una vecchia signora ammirava il paesaggio innevato. Si chiamava Sara e tornava in Italia dopo tanti tanti anni..." Il ritorno di Sara è l'atteso seguito di Non dire il tuo nome, opera della stessa autrice dedicata ai temi delle leggi razziali e della deportazione. Anche in questo caso, il testo illustrato è scritto in italiano e tradotto in inglese. Alla fine della storia, c'è spazio per un breve ma significativo approfondimento riguardante i fatti storici che fanno da sfondo alle vicende narrate. Età di lettura: da 6 anni.
Le fantacronache
Annunziata Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2022
pagine: 80
Le Fantacronache sono cronache con elementi di fantasia. Si tratta di racconti, arricchiti da elementi immaginari e da un pizzico di magia, che vogliono suscitare curiosità, senso critico, rispetto verso la natura e le persone, nonché favorire la concentrazione e la riflessione. L’autrice, con un linguaggio chiaro e comprensibile che rende consigliabile la lettura tanto ai bambini quanto a genitori e insegnanti, offre così gli strumenti per un percorso di crescita e apprendimento. Età di lettura: da 6 anni.
Viaggio nel sistema solare. Volume Vol. 3
Nicola D'Antonio
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2021
pagine: 68
Un’opera a fumetti che racconta il dialogo tra un docente e i suoi alunni e si compone di tre percorsi didattici di divulgazione scientifica rivolgendosi principalmente alle ragazze e ai ragazzi, ma anche a tutti coloro che desiderano aprire una finestra sugli spazi cosmici del sistema solare. Gli aspetti scientifici sono trattati senza l’uso di formule ma non rinunciando all’approfondimento. Il primo volume risponde ad alcune domande fondamentali che riguardano il pianeta Terra. Tra queste la causa della percezione del peso, la mancanza in orbita di un sopra e un sotto, la presenza della luce che si propaga nel buio cosmico, la natura delle orbite e la velocità di fuga, le principali cause che determinano la temperatura superficiale del pianeta, la durata dell’anno e infine l’esigenza dell’anno bisestile. Età di lettura: da 9 anni.
Col naso all'insù. Ediz. CAA
Simonetta Angelini
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2018
pagine: 36
A forza di stare con il naso all'insù si possono fare strani incontri. La bambina senza nome sta sempre con il naso all'insù perché è curiosa, cerca risposte per crescere e per le sue domande difficili, quelle di tutti bambini. È un racconto dell'incontro casuale ma non troppo e politico tra una bambina che vuole imparare anche cose impossibili e una saggia gru che sa fare tante cose. Sa parlare come di uccelli delle fiabe, sa volare e sa rispondere alle domande difficili. Questo libro è un inbook. È un libro completamente tradotto in simboli che nasce con lo scopo di facilitare la possibilità all'ascolto della lettura ad alta voce di libri illustrati per bambini e giovani adulti. Età di lettura: da 3 anni.
Oliver Tweed e il quadro parlante
Raffaella Belardi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2025
pagine: 48
L'ispettore Tweed inaugura la pinacoteca della città e porta il suo assistente Mocho a visitarla, ma si accorge che nella sala dedicata alle regine e alle imperatrici manca il quadro della principessa Sissi. Chi l'avrà rubato? Età di lettura: da 9 anni.
Ogni. Ediz. italiana, inglese, francese, tedesca, spagnola
Sandra Dema
Libro: Cartonato
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2025
pagine: 28
Una storia che ha il sapore di una tiritera, tanto breve quanto allungabile all’infinito; un gioco da giocare tra le storie che non finiscono mai, si ricomincia sempre da qualcosa... Età di lettura: da 3 anni.
Dico i detti con gli animali
Irene Fraschetti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2025
pagine: 52
Cosa si intende quando si dice “andare per rane”? Perché diciamo che “siamo quattro gatti”? Sono solo alcune delle domande a cui verrà data risposta in questo simpaticissimo libro che guida i piccoli lettori alla scoperta dei modi di dire della lingua italiana che menzionano gli animali. Un viaggio in cui si scoprirà cosa significano questi detti, come e perché si usano. Si aggiungeranno inoltre tante curiosità sugli animali protagonisti dei proverbi. Età di lettura: da 6 anni.
E poi ci siamo scelti
Rosella Quattrocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2025
pagine: 352
Matteo ha una nuova famiglia. Grazie all'incontro con Chiara, la “sua” assistente sociale, si è liberato di un atroce segreto e chi ha ferito la sua infanzia si trova ora nell'aula di un tribunale. Nel frattempo ha potuto cominciare una nuova vita con Margherita e Lorenzo, i suoi genitori affidatari, in una nuova città e con dei nuovi amici. Non è facile rinascere a undici anni, ma, passo dopo passo, Matteo cresce in età e consapevolezza, proiettato verso un futuro ricco di novità. Sente però anche il bisogno di fare luce sul proprio passato.
Lola. Un amore di stella
Enrica Mambretti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2025
pagine: 48
Attraverso lo sguardo semplice e il cuore ingenuo di Lola, una stella marina che vive nel Mar Mediterraneo, ci vengono raccontati l’amicizia e l’amore, sentimenti che rendono vulnerabili, fanno emergere le contraddizioni dell’esistenza e tuttavia offrono la forza per superarle. Il viaggio che Lola intraprende verso mari più puliti, quasi un’epopea che la costringe a misurarsi con sé stessa e con gli altri, è anche il nostro percorso alla ricerca della felicità. Età di lettura: da 9 anni.

