Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I Buoni Cugini

I beati paoli

I beati paoli

Luigi Natoli

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2022

pagine: 938

I Beati Paoli apparivano ed erano nel fatto come una forza di reazione, moderatrice: essi insorgevano per difendere, proteggere i deboli, impedire le ingiustizie e le violenze: erano uno stato dentro lo stato, formidabile perché occulto; terribile perché giudicava senza appello, puniva senza pietà, colpiva senza fallire. E nessuno conosceva i suoi giudici e gli esecutori di giustizia. Essi parevano appartenere al mito più che alla realtà. Eran dappertutto, udivan tutto, sapevan tutto; e nessuno sapeva dove fossero, dove s’adunassero. L’esercizio del loro ufficio di tutori e di vendicatori si palesava per mezzo di moniti, di lettere, che capitavano misteriosamente. L’uomo al quale giungevano, sapeva di aver sospesa sul capo una condanna di morte. Tra leggenda e realtà rivive il mito dei Beati Paoli nelle pagine del romanzo più famoso di Luigi Natoli, ambientato nella Palermo degli inizi del 1700 in un perfetto affresco storico, sociale e toponomastico. Questa edizione riproduce l’opera nella sua versione originale (l’ultima mentre l’autore era ancora in vita), ed è da ritenersi l’unica ufficiale.
25,00

I sette fratelli Natoli. Le vite singolari dei figli di Luigi Natoli tra la Belle Époque e il secondo dopoguerra in giro per il mondo

I sette fratelli Natoli. Le vite singolari dei figli di Luigi Natoli tra la Belle Époque e il secondo dopoguerra in giro per il mondo

Massimo Finocchiaro

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2021

pagine: 340

«Tutti intelligenti, ma ciascuno in partito diverso dagli altri»: così erano descritti i sette figli maschi del famoso scrittore palermitano Luigi Natoli. Sebbene meno conosciuti del più illustre padre, furono a loro volta personaggi abbastanza straordinari, a suo tempo quasi tutti schedati dal Regime fascista come oppositori, a ragione o (talvolta) a torto. La narrazione delle vite dei sette fratelli, ricostruite e documentate essenzialmente attraverso i fascicoli del Casellario Politico Centrale e della Polizia Politica, comincia durante la Belle Époque, continua sui fronti della Prima Guerra Mondiale, attraversa la dittatura fascista e arriva fino alla Repubblica; e spazia da Palermo a Parigi, da Madrid a Berlino, da Casablanca a New York, dal Cile all’Africa Orientale Italiana. Questo non è il racconto di vicende familiari: piuttosto la storia vera di uomini singolari, sempre condizionati da una bruciante passione politica che li mise spesso l’uno contro l’altro e ne influenzò profondamente le traiettorie esistenziali. Non un romanzo, ma le vere storie di uomini singolari.
24,00

Viva l'imperatore

Viva l'imperatore

Luigi Natoli

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2021

pagine: 532

Luigi Natoli all’età di settantadue anni si apprestò a pubblicare un nuovo attesissimo romanzo in appendice al Giornale di Sicilia. Il quotidiano diede ampio risalto all’evento accrescendo così il desiderio dei lettori, infatti, a partire dall’11 gennaio 1925, e fino al 29 dello stesso mese, per ogni giorno, lo reclamizzava con queste parole ridondanti che si riportano per intero: Viva l'imperatore! È fra romanzi di William Galt, il più ricco di avventure. Con Federico II si chiude il tempo della cavalleria: i suoi poeti si possono considerare come gli ultimi trovatori; e, però il romanzo ha un suo non so che, che lo avvicina ai romanzi cavallereschi. Amori, audaci imprese, cortesie e crudeltà si intrecciano con una varietà mirabile e attraente, aumentando l’interesse del lettore. Rinaldo del Landro, Vanna, madonna Elena, madonna Eufemia, Messer Paganello, Gualtiero di Urziliana, prete Matteo, prete Demetrio, l’imperatore Federico, papa Gregorio IX, frati, suore, ed altri ed altri… Edizione interamente restaurata e fedele all’originale.
22,00

Povera, ricca di pace. Raccolta di poesie e musica

Povera, ricca di pace. Raccolta di poesie e musica

Giuseppe Riccardo Traina, Mimmo Traina

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2021

pagine: 120

Raccolta di poesie e musica composte dal Maestro Mimmo Traina insieme al figlio Giuseppe Riccardo, sulle sensazioni suscitate dalla lettura delle poesie di Fra’ Domenico Spatola.
12,00

Noemi guerriera di luce

Noemi guerriera di luce

Anna Di Maio

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2021

pagine: 114

Il libro è scritto dalla madre e ispirato dal sentimento più primordiale del sogno condiviso e spezzato, in piena primavera, da un inverno gelido vissuto tra pellegrinaggi dolorosi, e speranze alterne a tristezze. Noemi ce la mise tutta. Voleva e chiedeva a tutti di essere normale. Non lo fu perché la malattia l’aveva maturata anzitempo, cittadina di un mondo già grande. Abnorme per lei. Ora gioca con gli angeli, da sempre suoi amici. La madre, Anna, scrive a se stessa. Ripensa per noi, per una memoria che è fiore imperituro.
12,00

Senza di te

Senza di te

Ivo Tiberio Ginevra

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2021

pagine: 300

Dopo Gli assassini di Cristo e Sicily Crime ritorna il duo investigativo Falzone e Bertolazzi con una indagine ricca di colpi di scena, dove l’amore è declinato in tutti i modi. Un giallo interamente basato sulla contrapposizione dei sentimenti: amore – odio, vendetta – perdono, dolore – piacere, allegria – tristezza. Sentimenti contrari che coinvolgono e accompagnano il lettore in ogni pagina con un’accurata caratterizzazione dei personaggi. Anche i due poliziotti protagonisti Falzone e Bertolazzi non sfuggono a questa regola dei contrari: quanto riflessivo, gentile e triste è il primo, quanto irruento, sgarbato e irascibile è il secondo, ma in comune hanno una collaudata amicizia che li porterà insieme alla risoluzione di questa intricata indagine di forte ambientazione siciliana, ricca di quella sanguigna solarità isolana contrapposta anch'essa fra la vecchia piaga sociale e sempre attuale dei crimini di “cosa nostra” e quella moderna e globalizzata dei drammi familiari scaturenti dalle separazioni dei coniugi con figli.
20,00

Poesie

Poesie

Luigi Natoli

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2021

pagine: 278

Luigi Natoli nell'avvertenza al lettore della raccolta di poesie Congedo del 1903, manifesta il proposito di non voler più scrivere versi. Pochi mesi dopo riceverà questa lettera di Luigi Pirandello: “Caro Luigi, Congedo? Che congedo! Chi può mettere un volume di versi come il tuo non ha diritto a congedarsi dalle Muse. Del resto, lo so, giuramenti da Marinajo! Quando si ha veramente nel sangue il male della poesia, è inutile dire: – Ora basta! – Finché il tuo sangue scorre e il tuo cuore batte, bisogna che tu faccia versi e Versi e versi. Piangi, e noi godremo! Grazie di tutto e un fraterno abbraccio dal tuo Luigi”, ma nonostante queste parole che avrebbero rincuorato chiunque, Natoli non compone più poesie prestando fede al suo addio in Congedo. La lettura di questi versi scritti in piena libertà e senza alcun condizionamento, se non stilistico, ci consente di ricostruire con sicurezza la reale personalità di Luigi Natoli, passeggero di un secolo che non ha saputo dare la giusta gloria a uno dei suoi figli migliori. Il volume contiene le raccolte di poesie edite: Foglie morte (1880) – Parentalia (1890) – Congedo (1903) e le inedite Versiculi (1882) e In pace (1885).
20,00

Il teatro del popolino. Scritti sull'Opera dei pupi

Il teatro del popolino. Scritti sull'Opera dei pupi

Luigi Natoli, Giuseppe Pitrè

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2021

pagine: 270

Luigi Natoli e Giuseppe Pitrè, amici e sicilianisti appassionati, avevano fra i tanti interessi in comune anche quello per l’opera dei pupi, l’Opra, e studiarono con grande accanimento in tutti i suoi aspetti, mischiandosi col “volgo” più basso con il massimo della loro modestia che è il tipico patrimonio dei grandi uomini. Il volume contiene di Giuseppe Pitrè "Le tradizioni cavalleresche popolari in Sicilia"; di Luigi Natoli Il teatro del popolino, L’opra, Le tradizioni cavalleresche in Sicilia. Copione dell’opra Fioravante e Rizzeri "L’arti di li pupi è difficili assai, e ‘un è cosa di tutti.
20,00

La ballata di Colton Red

La ballata di Colton Red

Gian Mario Mollar, Marcello Bondi

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2021

pagine: 150

Colton Red è un cowboy e un abile domatore di cavalli, ingiustamente accusato dell’omicidio del proprietario del Sunrise Ranch. Tra banditi privi di scrupoli e tribù Apache sul sentiero di guerra, Cole dovrà attraversare deserti infuocati e cavalcare sotto la grandine delle pallottole. Con assalti alla diligenza e saloon fumosi, Mollar e Bondi riscoprono il fascino della Frontiera con una storia che ha il profumo acre del whisky e della polvere da sparo. Preparatevi a un viaggio indimenticabile nel vecchio West.
15,00

La grande meretrice

La grande meretrice

Vincenzo Ieracitano

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2021

pagine: 150

Geraci è un ex ispettore di polizia le cui contraddizioni insanabili sono lo specchio di Palermo, città in cui vive e in cui si sviluppa una vicenda "n'turciuniata", sporca e bellissima come i suoi vicoli pieni di storia, di disperazione e di speranza.
15,00

Il vespro siciliano

Il vespro siciliano

Luigi Natoli

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2020

pagine: 950

Luigi Natoli con la sua perizia di grande storiografo e narratore, ci consegna uno dei capolavori della letteratura popolare mondiale: "Il Vespro Siciliano". Iniziando dall'eroico martedì 31 marzo 1282, nulla è trascurato di quel periodo storico in Sicilia come l'orrenda strage di Agosta, le trame politiche cospirative dei baroni siciliani, l'orgoglioso episodio di Gamma Zita a Catania, la valorosa resistenza della città di Messina al dominio francese degli Angiò. Il romanzo ricco di fatti e personaggi realmente accaduti o esistiti, ci regala l'indimenticabile eroe Giordano De Albellis, intollerante alle ingiustizie, innamorato della sua terra, della libertà e della sua bella Odette. Edizione interamente restaurata a iniziare dallo stesso titolo “Il Vespro Siciliano”.
25,00

Delitti al Thriller Café. Volume Vol. 2

Delitti al Thriller Café. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: I Buoni Cugini

anno edizione: 2020

pagine: 270

È l'antologia dei racconti premiati e segnalati del 2° premio letterario Thriller café, organizzato da Giuseppe Pastore, anima di Thrillercafé, sito internet specialliazzato in letteratura di genere noir, thriller, giallo. L'antologia comprende anche una prefazione di Diego Lama. Gli scrittori presenti sono: G. ASTOLFI – M. BERTOLI – M. BORIERO – D. CAMILLUCCI – M. CAPOZZI – R. CERVERO – G. DI MATOLA – I. FICANO – L. GARZARELLI – G. LEONE – M. MATTIA – L. R. QUAGLIA – R. RAPASTELLA – A. RUDELLAT – F. SANTI – F. SAVEGNAGO – A. SOLA – E. STRAPPETTI – A. VASTARELLI. Ogni racconto è introdotto da un disegno a colori opera degli artisti: BORSCI – CERAVOLO – de’ NAVASQUES – GNOZZI – IURATO – PIZZORNO
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.