Halley
Il leasing pubblico. Problematiche e difficoltà operative della gara di leasing di opera pubblica: soluzioni e suggerimenti pratici
Libro
editore: Halley
anno edizione: 2010
pagine: 288
Nel 2009 e 2010 si è verificato un forte incremento delle gare di leasing immobiliare di opera pubblica per realizzare, acquisire e completare opere pubbliche o di pubblica utilità. La natura complessa di questo strumento, nonché la sua recente introduzione normativa nel Codice dei contratti pubblici rendono difficile il suo utilizzo nella prassi quotidiana dell'attività delle Pubbliche Amministrazioni e, segnatamente, degli Enti Locali. Il volume spiega: che tipo di strumento è il leasing di opera pubblica e come deve essere usato tale strumento; i rischi che gli Amministratori e i Dirigenti possono correre se lo strumento viene utilizzato male; natura e forma del contratto di locazione (contratto unico o doppio contratto); come concedere il diritto di superficie sull'area; natura dell'ATI nel leasing di opera pubblica; possibilità di ricorrere all'avvalimento; inquadramento finanziario del Leasing e rapporto con il Bilancio dell'Ente.
Gli atti di morte. Guida teorico-pratica per l'operatore: problematiche e soluzioni
Salvatore Restuccia
Libro
editore: Halley
anno edizione: 2010
pagine: 160
Il volume, si presenta come una guida e pertanto, descrive chiaramente tutti i compiti dell'Ufficiale di Stato Civile ed illustra, per la parte a lui interessante, la prassi di Polizia mortuaria. La trattazione è divisa in due capitoli. Il primo riguarda l'Ufficio di Stato Civile e gli elementi accertativi della morte: la dichiarazione di morte, la competenza a verbalizzare, i Registri, gli adempimenti dopo un'iscrizione, la scheda ISTAT con gli ultimi aggiornamenti per il 2011, il certificato necroscopico, ecc. Il secondo capitolo si occupa dei servizi funebri e cimiteriali: le rimesse dei carri funebri, i carri funebri, l'autorizzazione al trasporto, imbalsamazione e trattamento antiputrefattivo a breve termine, i cimiteri, l'inumazione, l'esumazione, la tumulazione, ecc. La trattazione degli argomenti avviene in modo semplice e facilmente assimilabile. Per ogni capitolo segue un paragrafo finale dedicato alla modulistica applicata di Stato Civile. Nell'appendice vengono riportati esempi di compilazione dei registri degli atti di morte: Parte 1a, Parte 2a Serie A, Parte 2a Serie B, Parte 2a Serie C. Al volume è allegato un cd-rom contenente la modulistica pronta all'uso per l'operatore, la normativa e la prassi sia nazionale che relativa alle Regioni che hanno legiferato in materia con modulistica e allegati inerenti.
I vincoli espropriativi. Disciplina e soluzioni alternative all'esproprio
M. Grazia Mazza
Libro
editore: Halley
anno edizione: 2009
pagine: 256
La presente pubblicazione muove da un'analisi giuridico-amministrativa dei vincoli espropriativi, di quelli "sostanzialmente" espropriativi e di tutti quegli altri vincoli urbanistici la cui fisionomia produce incertezze applicative. L'indagine è condotta dall'autrice alla luce della più recente giurisprudenza italiana e soprattutto comunitaria, nel precipuo intento di individuare percorsi giuridici idonei e legittimi che consentano agli operatori del diritto espropriativo di muoversi con maggiore disinvoltura in questa materia. Alla pubblicazione è allegato un cd-rom contenente tutta la modulistica presente nel testo, la normativa e la giurisprudenza in forma completa.
I contratti dei dipendenti degli enti locali
Nicola Falcone
Libro
editore: Halley
anno edizione: 2009
pagine: 664
Il testo ricostruisce la normativa risultante dai contratti di lavoro del personale degli Enti locali, succedutasi dal 1995 al 2009. Gli argomenti vengono trattati secondo un ordine logico, in sei parti fondamentali: disposizioni generali; relazioni sindacali e partecipazione; il sistema di classificazione del personale; disciplina del rapporto di lavoro; disposizioni disciplinari; trattamento economico. Alla fine di ciascun capitolo si trovano gli schemi dei principali atti amministrativi da adottare e una serie di schede riepilogative, esplicative e di consigli pratici degli argomenti. Al termine è riportata la raccolta sistematica dei testi contrattuali, divisa per argomenti (basata su quella pubblicata dall'ARAN), completa delle dichiarazioni congiunte di maggiore interesse. Al testo è allegato un cd-rom contenente tutta la modulistica e la normativa presente nel volume. Il volume è aggiornato alle novità introdotte dal CCNL 31 luglio 2009, dal D.L. n. 78/2009 convertito dalla Legge n. 102/2009 e dal D.Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150 di esecuzione della Legge n. 15/2009.
L'atto di protesto. Profili giuridici e processuali
Angelo Capalbo
Libro
editore: Halley
anno edizione: 2009
pagine: 288
Il volume, alternando alla modulistica presente relativa alla materia utili esempi pratici già compilati, affronta i seguenti argomenti: i titoli di credito (la cambiale, l'assegno, la disciplina dell'antiriciclaggio); il protesto (formalità e competenze ad emettere un protesto, sanzioni accessorie, pubblicazione del protesto, dichiarazioni sostitutive del protesto, stanza di compensazione, ecc.); la cancellazione dei protesti cambiari (le ipotesi di cancellazione, la competenza della Camera di commercio, la modalità di cancellazione dei protesti cambiari, ecc.); le tutele (la reiezione espressa e tacita, la tutela cautelare contro il protesto illegittimo, la responsabilità dell'ufficiale levatore, della banca e del creditore, cancellazione del protesto, ecc.). Conclude il libro un'appendice contenente la normativa più importante che disciplina la materia. Al volume è allegato un cd-rom con tutta la normativa e la modulistica del testo nonché un micro-software gestionale per tutte le fasi relative all'atto di protesto.
Dalla promozione al marketing degli eventi. Normativa, casi e prospettive
Libro
editore: Halley
anno edizione: 2009
pagine: 248
Come far nascere eventi che producano arrivi turistici e che contemporaneamente stimolino la nascita di nuove attività, o che attraggano investimenti, o sviluppino forme di cultura associativa, o che rappresentino un'occasione per lo sviluppo compatibile del territorio? Cosa significa creare un Sistema di Luoghi Animati? Cosa significa adottare una strategia di marketing degli Eventi? Le pagine di questo libro, assieme agli approfondimenti sugli aspetti di marketing e su quelli normativi e giuridici, vogliono rappresentare un contributo realistico per le destinazioni turistiche e per la cultura ospitale degli operatori pubblici e privati. Il volume affronta in dettaglio: il marketing degli eventi; manifestazioni ed eventi: normativa e problemi giuridici alcuni eventi di successo:Genova 2004, Festival internazionale Time in Jazz, il Festival Internazionale Castel dei Mondi, la Notte Rosa, il Festival delle Nazioni di Città di Castello, ecc.
Commentario al Testo unico delle espropriazioni per pubblica utilità. Analisi aggiornata e soluzioni operative
M. Grazia Mazza
Libro
editore: Halley
anno edizione: 2009
pagine: 328
Il presente testo conduce un'analisi mirata della disciplina degli espropri, ne individua i limiti, ripercorre l'iter amministrativo, propone soluzioni operative, chiarisce gli effetti di alcuni percorsi e precisa i presupposti applicativi degli istituti più problematici quale ad esempio l'"acquisizione sanante". Il volume è strutturato seguendo una analisi puntuale e precisa dei singoli articoli che compongono il D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 alla luce delle più recenti riforme che hanno interessato il settore (Finanziaria 2008) nonché della più recente giurisprudenza sia nazionale che comunitaria. Al volume è allegato un cd-rom contenente tutta la modulistica e la giurisprudenza presente nel testo.
Stranieri e comunitari
Mauro Parducci
Libro
editore: Halley
anno edizione: 2009
pagine: 336
Il manuale esamina in modo analitico le procedure relative ai cittadini comunitari e stranieri in materia di servizi demografici anche alla luce delle novità introdotte dalla Legge 15 luglio 2009, n. 94 conosciuta come "pacchetto sicurezza". Vengono affrontate in dettaglio le seguenti tematiche: lo straniero nell'ordinamento giuridico italiano; i cittadini comunitari; iscrizioni anagrafiche degli stranieri; le cancellazioni anagrafiche; le variazioni anagrafiche; lo straniero e lo stato civile; gli stranieri e la cittadinanza italiana; la carta di identità; la partecipazione alla vita pubblica locale l'elettorato; lo straniero e la semplificazione amministrativa. Al volume è allegato un cd-rom contenente modulistica, normativa, giurisprudenza e prassi relativa alla materia.
Gli atti di matrimonio. Guida teorico-pratica per l'operatore: problemtiche e soluzioni
Salvatore Restuccia
Libro
editore: Halley
anno edizione: 2009
pagine: 384
Gli argomenti trattati sono condotti con competenza, le problematiche sono descritte fino in fondo e sfaccettate nei minimi particolari, specie nel raccordo con la normativa e le indicazioni ministeriali. In poche parole: è un'opera completa ed esaustiva che non lascia dubbi operativi. Vengono anche affrontate modalità inusuali, ma vigenti e, quindi, da conoscere: l'autore non le sponsorizza, ma le presenta. Il volume fornisce molta modulistica, riporta le formule interessanti ed affronta in dettaglio: la capacità matrimoniale e le pubblicazioni di matrimonio, i registri di matrimonio, il matrimonio civile, il matrimonio religioso, il matrimonio concordatario, il matrimonio acattolico, le trascrizioni all'estero. Al volume è allegato un cd-rom contenente modulistica, normativa e prassi relativa alla materia.
La riforma Brunetta del pubblico impiego
Edoardo Barusso
Libro
editore: Halley
anno edizione: 2009
pagine: 192
Il recentissimo D.Lgs. n. 150/2009 ha dato attuazione alla Legge n. 15/2009, la Legge delega in tema di riforma del pubblico impiego. Il volume vuole rappresentare una prima veloce lettura delle più rilevanti novità intervenute con particolare riguardo agli Enti locali.
Codice degli enti «non profit»
Gregorio P. D'Amato
Libro: Copertina rigida
editore: Halley
anno edizione: 2008
pagine: 3264
Il volume raccoglie la normativa sino ad ora emanata riguardante il c.d. Settore del "non profit" in senso generale; tale mondo rappresenta ancora un coacervo di norme soprattutto di natura tributaria rispetto ad una organica normativa generale di individuazione dell'Ente e conseguentemente dell'applicazione specifica tributaria per la sua tipologia: infatti, ancora oggi, è soprattutto la norma tributaria che denota la tipologia e qualificazione di un Ente rispetto ad un altro. Il testo è corredato da annotazioni di rimando ad altra normativa correlata, alla giurisprudenza e alla prassi amministrativa, soprattutto tributaria, distinguendo per singola norma le varie categorie di Enti.
Il servizio di distribuzione del gas. Aspetti giuridico-amministrativi, processuali, tecnici, economici e tributari
Libro: Copertina morbida
editore: Halley
anno edizione: 2008
pagine: 416
Fra i combustibili, oggi, quelli più utilizzati sono i gassosi e il più usato è il "gas naturale", chiamato "metano" per l'altissima percentuale presente di questo composto o, ancora solo "gas". Il D.Lgs. n. 164/2000 (c.d. Decreto Letta) ha introdotto una disciplina volta alla liberalizzazione del servizio pubblico di distribuzione del gas, prevedendo dei termini di scadenza delle concessioni in essere e imponendo agli Enti locali di esternalizzare la gestione del servizio con procedure ad evidenza pubblica. Pertanto molti Comuni saranno presto chiamati ad avviare procedure selettive per la scelta del soggetto gestore. Attraverso un originale approccio multidisciplinare il presente volume fornisce un'analisi completa dei molteplici profili della materia. Il volume è aggiornato alla normativa più recente: Legge n. 222/2007, Legge n. 244/2007,decreto c.d. "milleproroghe" e Legge finanziaria 2008.