Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Grossi

L'ammirazione della montagna

L'ammirazione della montagna

Konrad Gesner

Libro

editore: Grossi

anno edizione: 2023

pagine: 160

Con saggi introduttivi di Luigi Zanzi ed Enrico Rizzi, viene tradotta per la prima volta in italiano la lettera su L’ammirazione della montagna, scritta nel 1541 dal naturalista zurighese Konrad Gesner, considerato il precursore dell’alpinismo. Accanto a questo testo, l’opera raccoglie la traduzione del Viaggio al Monte Pilato di Gesner stesso e una serie di appendici con testi del ‘500 (inediti in italiano) sulla natura e i viaggi nelle Alpi. Volume di 160 pagine formato 17x24 cm, illustrato con 35 preziose immagini a colori e b/n tratte da disegni del ‘500 di Gesner, ritratti e riproduzioni di antiche immagini rare.
30,00

Il monte Bianco nei secoli

Il monte Bianco nei secoli

William Augustus Brevoort Coolidge

Libro: Libro in brossura

editore: Grossi

anno edizione: 2023

pagine: 160

Del più grande storiografo delle Alpi del passato, viene tradotto in italiano il saggio apparso in francese nel 1902 sulle cime e i valichi del massiccio del Monte Bianco nella storia, nella letteratura e nella cartografia antica. In appendice la prima relazione di un viaggio ai ghiacciai del Monte Bianco di Pierre Martel (1742). Saggi introduttivi di Luigi Zanzi su W.A.B. Coolidge e di Enrico Rizzi sulla storia della colonizzazione del Monte Bianco. Volume di 160 pagine formato 17x24 cm, illustrato con 37 preziose immagini a colori e b/n tratte da incisioni e litografie del ‘700 e ‘800.
30,00

Una passione civile

Una passione civile

Pier Antonio Ragozza

Libro

editore: Grossi

anno edizione: 2025

pagine: 384

Pier Antonio Ragozza (1960-2024), originario di Premosello Chiovenda, dopo la laurea in Giurisprudenza con tesi in Diritto costituzionale su Anticipazioni della Costituzioneitaliana nella legislazione della Repubblica dell’Ossola, è stato docente di discipline giuridiche ed economiche, preside dell’Istituto “Galletti” di Domodossola, dirigente scolastico dell’Istituto “Cobianchi” di Verbania e infine del Liceo “Spezia” di Domodossola. Dalla seconda metà degli anni ottanta si è occupato di storia dell’Ossola e di storia militare, con particolare riferimento alle due guerre mondiali e alle truppe alpine, per cui ha prestato servizio, di Resistenza nel Verbano Cusio Ossola, di fortificazioni moderne. È stato relatore in numerosi convegni, seminari, ricorrenze, commemorazioni in Italia e Svizzera su temi storici e militari. È stato componente del Comitato scientifico dell’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola “Piero Fornara” e componente del Comitato tecnico-scientifico della Casa della Resistenza di Fondotoce.
30,00

Almanacco storico ossolano 2025

Almanacco storico ossolano 2025

Libro: Libro in brossura

editore: Grossi

anno edizione: 2025

pagine: 256

25,00

Vigezzo. Notizie storiche

Vigezzo. Notizie storiche

Enrico Rizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Grossi

anno edizione: 2024

pagine: 160

Arricchita da 120 illustrazioni preziose (immagini d’epoca, documenti, stampe), l’opera ripercorre le vicende secolari di una valle, tra le più importanti e significative delle Alpi, che ha maturato nella storia una civiltà e una cultura di straordinario livello e interesse. Riempiendo una lacuna storiografica avvertita da molti anni, questa storia di Vigezzo apre squarci nuovi nella ricerca, avvalendosi di fonti documentarie finora inesplorate. Particolarmente avvincente il capitolo riguardante i Vigezzini e l’Europa: le tracce lasciate dalle grandi famiglie di emigrati - gioiellieri, banchieri, imprenditori - che hanno scritto pagine sorprendenti di avventura e di ingegno, contribuendo in modo determinante a plasmare della valle quel volto “civile e morale” che ancora si può ammirare e in queste pagine leggere in profondità.
50,00

Parchi naturali dell'Ossola. Valle Antrona Alpe Veglia Alpe Devero

Parchi naturali dell'Ossola. Valle Antrona Alpe Veglia Alpe Devero

Paolo Crosa Lenz, Giulio Frangioni

Libro: Libro in brossura

editore: Grossi

anno edizione: 2024

pagine: 160

I parchi naturali dell’Ossola (Alpe Veglia, Alpe Devero e Valle Antrona) tutelano vaste porzioni delle Alpi Pennine e Lepontine, montagne ideali per un escursionismo alla ricerca sia di un contatto profondo con una natura alpina quanto mai severa e preziosa, sia con un’antica civiltà di lavoro e fatica che può insegnare valori buoni alle donne e agli uomini di oggi. Sono il regno dei Tremila, monti che non offrono gli ambienti estremi dei Quattromila, ma proprio per questo permettono ascensioni ed escursioni alla portata di tutti. La linea spartiacque con il Vallese svizzero permette di effettuare trekking transfrontalieri in ambienti naturali che non conoscono confini e sono tutelati dal Transboundary Park italo svizzero. La rete sentieristica è sicura e segnalata, i punti di appoggio sono accoglienti. Entriamo in punta di piedi in un mondo che ci ospita e appartiene a camosci, stambecchi, marmotte, mentre in cielo volano liberi l’aquila e il gipeto.
24,00

Valle Antigorio. Architettura rurale e territorio

Valle Antigorio. Architettura rurale e territorio

Alessandro Zucca

Libro: Libro in brossura

editore: Grossi

anno edizione: 2024

pagine: 200

La Valle Antigorio è una “terra di mezzo” tra la pianura alluvionale dell’Ossola che guarda al Lago Maggiore, i ghiacciai e i valichi della Val Formazza che guardano alla Svizzera. Proprio questa peculiarità geografica e morfologica ha influito sulla storia e la civiltà materiale, sulla cultura e sul paesaggio di questo territorio montano. Alessandro Zucca descrive ed illustra in questo testo, dopo dieci anni di minuziosi rilievi sul campo e di ricerche bibliografiche e d'archivio, l'architettura tradizionale della Valle Antigorio attraverso numerose e preziose immagini e disegni.
39,00

Walser del silenzio. Agaro, Salecchio, Ausone

Walser del silenzio. Agaro, Salecchio, Ausone

Libro: Libro in brossura

editore: Grossi

anno edizione: 2024

pagine: 120

25,00

Stockalper e il Sempione. Una storia europea

Stockalper e il Sempione. Una storia europea

Enrico Rizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Grossi

anno edizione: 2024

pagine: 160

Lo si potrebbe chiamare “Gaspare il Magnifico”. La sua è la straordinaria parabola di un giovane intraprendente notaio di Briga che diventa uno dei più ricchi commercianti d’Europa, precursore nel ‘600 del moderno capitalismo mercantile. Uomo di stato e impresario dei trasporti e “fermiere” del sale, mecenate e costruttore di castelli, di torri e di chiese, tiene in scacco due re (di Francia e di Spagna) concedendo e negando il passaggio della via del Sempione, che con lui si afferma come uno dei principali itinerari del traffico continentale. Ma quando il suo patrimonio raggiunge livelli leggendari (in capi di bestiame paragonabile a una colonna di bovine lunga dal Sempione a Genova), una congiura lo costringe alla fuga dal Vallese e all’esilio a Domodossola. Infine il ritorno, da “re del Sempione”. Lo studio degli inediti documenti del governo spagnolo di Milano ricostruisce la romanzesca vicenda che fa di Kaspar Stockalper e della via del Sempione una storia europea.
45,00

Almanacco storico ossolano 2024

Almanacco storico ossolano 2024

Libro: Libro rilegato

editore: Grossi

anno edizione: 2023

pagine: 256

Fondato da Edgardo Ferrari nel 1994. Comitato di redazione: Paolo Crosa Lenz, Francesco Maria Ferrari, Massimo Gianoglio, Gian Vittorio Moro, Enrico Rizzi. Edizione 2024 con speciale Valle Divedro.
25,00

Viaggi nelle Alpi

Viaggi nelle Alpi

Johann Wolfgang Goethe

Libro

editore: Grossi

anno edizione: 2023

pagine: 160

Con saggi introduttivi di Luigi Zanzi e Enrico Rizzi, il volume raccoglie i 4 viaggi del sommo poeta tedesco nelle Alpi. Nel 1775, 1779 e 1797 (oltre al celebre passaggio del Brennero nel 1786), Goethe visitò e descrisse le Alpi dal Monte Bianco al San Gottardo, lasciandone pagine di alta letteratura. Il viaggio del 1779 in particolare è interamente inedito in lingua italiana, mentre solo parti degli altri sono state tradotte frammentariamente in edizioni non più reperibili. Volume di 160 pagine formato 17x24 cm, illustrato con 21 preziose immagini a colori e b/n tratte da disegni di Goethe, ritratti e documenti.
30,00

I Walser e le Alpi. Ultimi studi

I Walser e le Alpi. Ultimi studi

Enrico Rizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Grossi

anno edizione: 2023

pagine: 350

Il libro raccoglie gli ultimi studi dell'autore, specialista di storia dei Walser, alla quale ha dedicato in quarant'anni 175 saggi. In particolare un approfondimento, dagli esiti sorprendenti, della teoria che fa discendere questo affascinante popolo di colonizzatori dell'alta montagna, non da tribù alemanne, come si era sempre creduto, ma da gruppi venuti da ben più lontano, dalle terre estreme del Nord, dalla Sassonia o dalla Scandinavia, e dai loro "vasti paesaggi irti di foreste secolari, spazi difficili e immensi dove nemmeno i lupi hanno vita facile". Inoltre le ricerche di questi anni sulla antica casa dei coloni e nuove ipotesi su presenze qua e là sulle Alpi, dove i Walser hanno spinto di valle in valle, in condizioni estreme, la loro straordinaria impresa e avventura di sopravvivenza sugli ultimi pascoli alle falde dei ghiacciai. Infine una storia assolutamente inedita di Livigno, il "Tibet delle Alpi", come archetipo di insediamento colonico walser.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.