Gondour
Il killer delle anime buone
Cristina Cerruti
Libro: Libro in brossura
editore: Gondour
anno edizione: 2025
pagine: 184
Nelle nebbie silenziose della provincia piemontese, un’ombra si muove con passo deciso e cuore imperturbabile. Non uccide per vendetta, né per denaro. Uccide per fede. Le sue vittime? Anime troppo pure per sopravvivere alla corruzione del mondo. Mentre la polizia brancola nel buio e la stampa lo trasforma in leggenda, “Il killer delle Anime Buone” continua la sua missione con inquietante lucidità. Ma può davvero esistere giustizia in un gesto estremo? E chi decide il confine tra salvezza e condanna? Un thriller psicologico che affonda le radici nel mistero e nella morale, dove ogni pagina è una lama affilata e ogni silenzio nasconde un grido.
Nel Blu
Francesco Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: Gondour
anno edizione: 2025
pagine: 162
Gianna ed Eleonora non potrebbero essere più diverse: una vive per l'acqua, l'altra per la montagna. Ma fin da bambine hanno imparato che insieme sono invincibili. Tra sfide impossibili, cadute dolorose e sogni più grandi della paura, la loro amicizia diventa l'unico faro capace di guidarle nel buio. Nel blu è un romanzo intenso e coinvolgente, che racconta la forza di due ragazze e di un legame che resiste a tutto: alle prove della vita, al dolore, persino al destino.
Prosper. Storia di una rinascita
Claudio Cantore
Libro: Libro in brossura
editore: Gondour
anno edizione: 2025
pagine: 168
Cosa resta di un bambino quando la malattia gli porta via il volto, l'infanzia e i sogni? Prosper, undicenne ivoriano colpito da un linfoma di Burkitt, ha conosciuto il dolore più crudele: l'abbandono, l'emarginazione, la cattiveria. Eppure, in lui è rimasta accesa una scintilla che nessuna sofferenza ha potuto spegnere. Grazie all'incontro con la ONLUS Una Voce per Padre Pio, Prosper approda in Italia e scopre che la cura più grande non è solo quella dei medici, ma l'abbraccio di mani pronte ad accoglierlo, a vederlo oltre le ferite. È qui che avviene il miracolo: ritrovare speranza, dignità e amore, segni concreti di quella misericordia divina che non abbandona mai chi soffre. Un racconto di fede e umanità, capace di toccare il cuore e di ricordarci che, come diceva Padre Pio: «Coraggio, non temere. Dio non abbandona chi soffre.» Prefazione di Mons. Dario E. Viganò.
M'è piovuta nel cervello un'idea. Che cos’è un progetto culturale e come lo si fa
Giacomo Bottino
Libro: Libro in brossura
editore: Gondour
anno edizione: 2025
pagine: 154
Il progettista è un professionista capace di dare forma all’invisibile, a qualcosa che esiste ma non si vede - come il trucco di un prestigiatore, che è a tutti gli effetti un “progettista di illusioni”. D’altronde, non sembra forse un sogno ad occhi aperti una sedia, quando prima non si era mai vista una cosa del genere? Un sogno di comodità che risolve, per l’appunto, un problema di scomodità. Può sembrare una cosa ovvia, ma prima che venisse inventata, non lo era affatto. Un progetto - la sedia - realizzato da persone che erano lontane anni luce dal concetto di “progetto” così come lo intendiamo oggi. E ora che ne abbiamo consapevolezza, non siamo forse facilitati nell’applicarlo a un ambito come quello della cultura?
Pl@ylist
Michela Ferraro
Libro: Libro in brossura
editore: Gondour
anno edizione: 2025
pagine: 158
«La musica non mi ha mai lasciata. Non ha mai urlato contro di me, non mi ha mai delusa, non mi ha mai fatto sentire sbagliata. È stata la mia cura silenziosa, la mia complice, la mia casa.» Cosa accade quando le note diventano più efficaci delle parole? Quando una canzone riesce a placare il tumulto di una mente in lotta, a consolare ferite invisibili, a tenere a bada il caos? In questo memoir intimo e potente, l’autrice si racconta senza filtri: il disturbo bipolare, le fragilità, i fraintendimenti familiari, il senso di inadeguatezza, le lacrime silenziose di un’infanzia non capita. Ma anche la forza ostinata di chi, attraverso la musica, riesce a trasformare il dolore in resistenza e bellezza. Un racconto sincero, emozionante e autentico, in cui la voce narrante intreccia confessione e poesia, incontrandosi e scontrandosi con molte altre anime, tutte segnate – in modi diversi – dal marchio della stessa bestia: il disturbo bipolare. Prefazione di Giampaolo Di Piazza.
Cicatrici oltre il buio. Perdonare il passato e rendere le difficoltà uno spettacolo magnifico
Francesca Gerbi
Libro: Libro in brossura
editore: Gondour
anno edizione: 2025
pagine: 96
La pelle non mente. Porta incisi i segni di ogni caduta, ogni rinascita. Questo libro è più di un’autobiografia - è una raccolta di anime che hanno conosciuto la perdita, la rabbia, il dolore. Mani, braccia, seni… eppure ciò che resta è la luce, quel varco aperto nel buio che ci chiama a vivere ancora. "Cicatrici oltre il buio" è un inno alla speranza quando tutto invita a disperare. È la voce di chi ha trovato nella scrittura l’ossigeno, la linfa vitale, un respiro capace di attraversare le notti oscure dell’anima. È un viaggio attraverso storie vere, intagliate dal tempo, che ci insegnano che perfino nel dolore più profondo può nascere un disegno più grande. Una lettura per chi cerca coraggio, comprensione, perdono. Per chi sa che vivere significa anche cadere. E che proprio la crisi, quando accolta, può diventare spettacolo, trasformazione, vita.
Forse
Francesca Gerbi
Libro: Libro in brossura
editore: Gondour
anno edizione: 2025
pagine: 180
Parigi, rue Saint-Honoré. Dietro le porte eleganti di un palazzo si intrecciano storie di amore, gelosia e segreti. Colette, portinaia dall’animo fragile e forte allo stesso tempo, si trova a vivere una passione inattesa che mette in crisi ogni certezza. Attorno a lei, i vicini custodiscono ferite nascoste e desideri mai detti: un artista inquieto, una giovane fioraia in cerca di sé, un giudice in pensione tormentato dal passato, una donna prigioniera di un matrimonio. Un romanzo corale e intimo, che con grazia e malinconia racconta la bellezza e la fragilità del vivere, ricordandoci che è proprio nell’incertezza che si cela la verità più profonda dell’animo umano.
Occhi chiusi al sole. Pagine scelte di vita vissuta
Ezio Capello
Libro: Libro in brossura
editore: Gondour
anno edizione: 2025
pagine: 256
Un viaggio nella memoria, tra episodi reali e sorprendenti avventure, pagine scelte tratte dalla narrativa di Ezio Capello. Dai giorni della guerra in Val di Lanzo alle dune del Sahara, da Manhattan al Gran Paradiso, l’autore ci accompagna con uno sguardo partecipe e ironico. Incontri indimenticabili con uomini, animali e luoghi: partigiani e sovrani, lupi e scorpioni, Papa Francesco e il poeta Trilussa. Storie di vita vissuta, in bilico tra dramma e leggerezza, che riaffiorano quando Capello, con gli occhi chiusi al sole, lascia che siano i suoi ricordi a parlare... Prefazione di Marco Magrita.
Il campo, la squadra, la comunità. Racconti della Reano calcistica
Libro: Libro in brossura
editore: Gondour
anno edizione: 2025
pagine: 124
Frutto di una ricerca storica partecipata, tra archivi, testimonianze e memorie condivise. Un libro che è molto più di una cronaca sportiva: è il ritratto “vivo e corale” di una comunità che, attorno a un campo da calcio, ha costruito legami e sogni. Nel segno verde-arancio. Un invito a ricordare… e forse a ripartire.
Fiabe in volo. Da un bambù a una quercia. Ediz. italiana e cinese
Bruna Macaluso
Libro: Libro in brossura
editore: Gondour
anno edizione: 2025
pagine: 40
Un viaggio magico nel cuore della Cina: tra draghi, fiori parlanti e re saggi. Lasciati trasportare in un mondo incantato dove tutto è possibile: animali parlanti, e spiriti della natura ti aspettano per raccontarti storie antiche, tramandate da secoli. Perfetto per lettori dai 6 anni in su, questo libro è un ponte tra l’immaginazione e la tradizione cinese, un’occasione unica per sognare e scoprire. Età di lettura: da 6 anni.
Coazze a suo modo. Novelle, romanzi e poesie ispirate dalla Val Sangone
Luigi Pirandello
Libro: Libro in brossura
editore: Gondour
anno edizione: 2025
pagine: 280
“Nulla è inventato, tutto è vissuto.” In questo volume si raccoglie, per la prima volta in modo organico, l’intero corpus di testi – racconti, abbozzi, riflessioni – che Luigi Pirandello sviluppò a partire dal celebre Taccuino di Coazze, scritto durante un soggiorno estivo in Piemonte. Quelle note, scarne e folgoranti, si trasformano nelle mani del grande autore in materia viva di letteratura: immagini, personaggi, intuizioni che attraversano il confine tra biografia e finzione. Un’occasione preziosa per osservare da vicino il laboratorio segreto di uno dei massimi scrittori del Novecento, nel momento in cui l’esperienza personale si trasfigura in forma d’arte.
Il cane terapeuta
Antonio Ventre
Libro: Libro in brossura
editore: Gondour
anno edizione: 2025
pagine: 138
I protagonisti di questo libro sono tre. Zac, un affettuoso Flat Coated Retriever, e Toffee, un fiero Hovawart, incarnano l’essenza della sincerità, della passione e dell’istintività: quelle qualità genuine che possiamo riscoprire e integrare nella nostra modernità per vivere una felicità autentica. La loro profonda devozione a San Francesco d’Assisi ne è il simbolo più eloquente. Il terzo protagonista sono io: un uomo che celebra la vita in ogni suo ruolo – padre, nonno, marito e convinto vegetariano – con una fede critica e un profondo rispetto per ogni forma di diversità, purché eticamente corretta. Credo fermamente che l’integrazione sia fonte di arricchimento. Il santo che più mi ispira è San Francesco da Paola, per i suoi messaggi illuminanti e per essere stato tra i primi a promuovere uno stile di vita vegetariano.