Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giubilei Regnani

Come vincere tutte le cause. Consigli pratici di diritto e di vita

Come vincere tutte le cause. Consigli pratici di diritto e di vita

Alberto Fezzi

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2019

pagine: 120

Alberto Fezzi torna sui temi de “Il principe del foro non esiste”, ma stavolta rivolge la sua attenzione al cittadino comune, non giurista, per illustrare una verità tanto semplice quanto rivoluzionaria, in un’epoca di accentuata tensione sociale: litigare non serve a niente. Partendo dall'analisi di fattispecie tipicamente giuridiche (matrimonio, condominio, contratti, ecc.), ma giocoforza ampliando l'analisi ad aspetti più generalmente sociologici e psicologici, l’autore spiega in modo pratico, senza mai rinunciare all’ironia, come sia possibile evitare le controversie e come le stesse siano, in fondo, quasi sempre del tutto inutili o addirittura controproducenti. E finisce così per offrirci un manuale di sopravvivenza quotidiana, per disinnescare la rabbia e allontanare le nevrosi.
12,00

La rivoluzione sovranista. Il decennio che ha cambiato il mondo

La rivoluzione sovranista. Il decennio che ha cambiato il mondo

Marco Gervasoni

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2019

pagine: 150

La crisi del 2007-2008 è spartiacque fondamentale per comprendere il nostro presente, quello del continente europeo e naturalmente quello italiano, a partire da una cambio di paradigma mondiale, che investe gli Usa, la Cina, la Russia e cosi via. In questo breve saggio Marco Gervasoni prende in considerazioni alcuni fenomeni, se non prodotti, ingigantiti dalla più devastante crisi economica vissuta dal sistema economico mondiale dopo quella del 1929 e che, come tale, non è stata solo economica ma anche una crisi di identità dell’Occidente. Dal declino della classe media al fallimento di una élite liberale e globalista, dal cambio di missione degli old media (giornali, tv), diventati sempre più la voce autoreferenziale di questa élite in decadenza, all’affermarsi di una politica digitale profondamente legata ai movimenti cosiddetti populisti e sovranisti. Gervasoni in realtà, più che di populismo e di sovranismo, concetti che pure sono dotati di un loro senso, preferisce parlare di nazionalismo, e traccia qui il profilo di movimenti che sono al tempo stesso rivoluzionari e nazional-conservatori.
14,00

Pinuccio Tatarella. Passione e intelligenza al servizio dell'Italia

Pinuccio Tatarella. Passione e intelligenza al servizio dell'Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2019

pagine: 200

Pinuccio Tatarella è una figura fondamentale della politica italiana. Padre nobile della destra democratica italiana portò il Msi dalla protesta al governo, diventando il primo uomo di destra ad assumere un incarico di governo nell'Italia repubblicana. Artefice della svolta di Fiuggi, ideologo di Alleanza Nazionale, precursore del Centrodestra, presidenzialista convinto, il suo ricordo oggi è ancora molto vivo anche in chi non ha avutola fortuna di conoscerlo. Il libro raccoglie contributi e testimonianze non solo di chi è stato protagonista della Seconda Repubblica, ma anche di alcuni protagonisti dell’attuale fase politica. Politici, giornalisti, uomini delle Istituzioni ricordano come Tatarella sia stato un esempio per molti, anche per le future generazioni a cui questo libro è rivolto.
20,00

Notre Dame brucia. L'autodistruzione dell'Europa

Notre Dame brucia. L'autodistruzione dell'Europa

Giulio Meotti

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2019

"L’Europa sta andando in fumo come l’impalcatura di Notre Dame, quella “impalcatura della civiltà” di cui parlava lo scrittore Paul Bowles. I francesi quella sera hanno pianto, mentre un grande incendio stava per distruggere la grande cattedrale di Parigi. Ma cosa piangevano? La fine di un capolavoro artistico? Di una opera architettonica? O forse di una parte di loro stessi, l’immagine di una civiltà post-cristiana in frantumi? La civiltà è sempre un paradosso. Anche se ha radici profonde, soltanto un sottile rivestimento la separa dal caos. E una civiltà senza identità e demografia come la nostra non ha futuro e si sbriciola come la guglia di Notre Dame. È il nostro mondo di domani. Un mondo senza bambini, di immigrazione e di crisi della civiltà. Possiamo ricostruire il World Trade Center. Non possiamo ricostruire Notre Dame".
13,00

Manifesto sovranista. Per la liberazione dei popoli europei

Manifesto sovranista. Per la liberazione dei popoli europei

Paolo Becchi

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2019

Non sparliamo del sovranismo. Senza il virus sovranista in Europa regnerebbe un impero uniforme diretto dalle burocrazie di Bruxelles e dagli enti sovranazionali. Un impero senza anima fondato sui vincoli di bilancio. Dobbiamo al sovranismo l’idea che i popoli europei, nel rispetto delle loro diversità storiche ma accomunati dagli stessi valori, siano di nuovo posti al centro della costruzione europea.
13,00

Europa sovranista. Da Salvini alla Meloni, da Orbán alla Le Pen

Europa sovranista. Da Salvini alla Meloni, da Orbán alla Le Pen

Francesco Giubilei

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2019

Negli ultimi anni in Europa è avvenuta una crescita esponenziale del consenso dei partiti e movimenti sovranisti. Il termine sovranismo è stato utilizzato sempre più di frequente nel dibattito pubblico, a volte con cognizione di causa ma spesso erroneamente come sinonimo di populismo o per screditare i leader e le forze che appartengono a quest’area politico-culturale. L’Italia, con il governo Lega-M5S, rappresenta un laboratorio politico grazie all’alleanza tra un partito sovranista e un movimento populista, ma a livello europeo sta nascendo un’internazionale sovranista che raccoglie le principali forze anti-establishment del continente. L’autore analizza la linea politica e l’ideologia dei partiti sovranisti europei sottolineando i punti in comune ma anche i particolarismi e le differenze che caratterizzano una galassia in forte espansione.
17,00

Comprendere l'immigrazione. Prontuario per affrontare la crisi migratoria in Europa

Comprendere l'immigrazione. Prontuario per affrontare la crisi migratoria in Europa

Klaus Váklav, Jirí Weigl

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2019

pagine: 130

“Guerra”, “crisi”, “disastro”: ogni giorno veniamo bombardati con queste parole dal costante flusso di notizie, e ogni volta che le ascoltiamo esse perdono efficacia. Secondo Váklav Klaus, ex-Presidente della Repubblica Ceca, e Jiří Weigl, orientalista e collaboratore di lunga data di Klaus, questo è uno dei motivi per cui l’attuale crisi migratoria non viene più percepita come una minaccia alla sicurezza e alla stabilità sociale ed economica dell’Europa. In un’analisi schematica ma attenta delle cause e delle potenziali conseguenze dell’attuale flusso di migranti verso il vecchio continente, gli autori spiegano per quale motivo la crisi migratoria non vada presa sottogamba, ma anzi frenata e considerata una vera e propria sfida al futuro dell’Europa prima che possa sfociare nella diffusione irreversibile di estremismi e atti di violenza.
13,00

La tempesta perfetta. La politica italiana raccontata alle multinazionali che investono nel nostro Paese

La tempesta perfetta. La politica italiana raccontata alle multinazionali che investono nel nostro Paese

Patrizio Perlini, Alberto De Sanctis

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2018

pagine: 150

Dalla fine della XVII Legislatura ai primi cento giorni del nuovo Governo. Vincitori e vinti della “tempesta perfetta” che lo scorso 4 marzo ha stravolto l’Italia, ridefinendo la geografia del voto e soprattutto i rapporti di forza fra gli attori della politica. Uno sguardo retrospettivo ai primi mesi della XVIII Legislatura, per tracciare la traiettoria del Paese e provare a immaginare come proseguirà negli anni a venire.
17,00

Ronald Reagan. Un conservatore alla Casa Bianca

Ronald Reagan. Un conservatore alla Casa Bianca

Edwin Meese III

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2018

pagine: 500

La minaccia del comunismo sovietico e i pericoli rappresentati dalla sua diffusione nei paesi dell’America centrale, il ripristino dei sistemi di difesa americani, l’ombra della Guerra Fredda, la lotta all'inflazione, le incessanti fughe di informazioni confidenziali, la riforma delle tasse e infine l'Irangate, lo scandalo che fece tremare le fondamenta stesse della presidenza Reagan. In "Ronald Reagan. Un conservatore alla Casa Bianca", l’ex-procuratore generale Edwin Meese III racconta le innumerevoli sfide affrontate dal 40esimo presidente degli Stati Uniti d’America dal suo privilegiato punto di vista all'interno dell’amministrazione. Un’analisi completa e approfondita per comprendere uno dei momenti storici più complessi e critici del Ventesimo secolo, ma anche un’occasione per sbirciare all'interno dei delicati meccanismi che tengono in vita il potere esecutivo degli Stati Uniti.
25,00

La maschera di Bergoglio. I segreti di papa Francesco

La maschera di Bergoglio. I segreti di papa Francesco

Henry Sire

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2018

pagine: 250

Papa Francesco potrebbe essere il pontefice più tirannico e senza scrupoli nei tempi moderni? È così secondo lo storico della chiesa Henry Sire come emerge dal suo saggio. Il cardinale Jorge Bergoglio dall'Argentina è stato eletto papa nel 2013 come liberale e riformatore ma secondo l'autore non era né l’uno né l’altro.
18,00

Tutti contro Salvini. Come la sinistra ha trasformato il leader della Lega in nemico numero uno

Tutti contro Salvini. Come la sinistra ha trasformato il leader della Lega in nemico numero uno

Pietro De Leo

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2018

pagine: 200

Le accuse di nazismo. Gli anatemi dei sacerdoti di “frontiera” durante la Messa della domenica, le condanne morali degli intellettuali tra “manifesti”, editoriali e copertine. E poi l’assedio con la violenza e le minacce dei centri sociali durante appuntamenti pubblici. I fantocci impiccati. L’attacco costante e febbrile a Matteo Salvini è diventato oramai il principale alito di esistenza di una sinistra che, nelle sue varie anime, ha fallito la propria missione sociale, ricondotta alla scommessa in un multiculturalismo ovunque disastroso. Rifiutata dal corpo elettorale, annebbiata dall’idolatria verso il feticcio dell’immigrato, rispolvera un ormai logoro mito della “Resistenza” cadendo nella peggiore delle contraddizioni: predica apertura e indulgenza verso “il diverso”, ma inonda di odio cieco l’avversario politico, cui rivolge il più definitivo degli auspici: l’emarginazione pubblica, la distruzione politica e, desiderio recondito, quella fisica.
16,00

La cultura liberale. Breviario per il nuovo secolo

La cultura liberale. Breviario per il nuovo secolo

Corrado Ocone

Libro: Libro in brossura

editore: Giubilei Regnani

anno edizione: 2018

pagine: 250

Travolti da un’ideologia declinista, ultimamente si è molto parlato di un “tramonto del liberalismo”. Non è una novità: anche fra le due guerre mondiali, solo per fare un esempio. la dottrina liberale era stata data per spacciata. Sorge il sospetto che la “crisi”, lungi dall’essere un accidente che può capitare al liberalismo, ne è più radicalmente la sua condizione di possibilità: un elemento ad esso strutturale. Ma che tipo di dottrina è il liberalismo? Politica, economica, giuridico-istituzionale? O si tratta, più radicalmente, anche di una dottrina filosofica? Se così fosse, esso è una forma mentis e una cultura prima ancora che un sistema più o meno organico di pensiero. Per verificarlo non c’è forse altro modo che rivisitarne i luoghi, cioè i temi e gli autori, che aiutano a circoscriverlo. È quanto si propone di fare questo libro. Andando più ancora nel profondo, qui si giunge ad affermare le buone ragioni di un liberalismo filosofico, ma a negare l’esistenza di una “filosofia liberale”. La filosofia e il liberalismo non sono infatti due cose distinte e separate ma, secondo l’autore di queste pagine, le facce di una stessa medaglia.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.