Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giovane Holden Edizioni

Buen camino

Buen camino

Michael Profeti

Libro: Libro rilegato

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 80

Un cammino per ritrovare se stessi, sentirsi vicini a chi si ama e scoprire un significato nuovo a quanto si ha intorno. Finalmente Michael riesce a coronare il sogno di volare dalla Toscana fino in Galizia e percorrere il cammino di Santiago. Da Sarria fino alla celebre cattedrale, più di cento chilometri da coprire in una settimana particolarissima, lontana dalla routine. Una settimana di fatica, da affrontare con attenzione e sacrificio, ma anche di riflessioni profonde, in grado di condurre verso importanti prese di coscienza. Un racconto insieme minuzioso e appassionato, che sviscera le motivazioni di una scelta non scontata. I preparativi, con le tante accortezze per affrontare un percorso in cui si deve essere pronti a tutto, ma si può portare con sé solo ciò che è davvero necessario, senza dimenticare mai la solidarietà. E poi il vero cammino, interiore e concreto, tra incontri eccezionali e situazioni uniche. Accanto a Michael c'è un compagno speciale, suo padre Fabio. Uomo maturo ed emotivo, per tanti versi molto simile al figlio, per certi altri forse addirittura troppo. Anche per lui il cammino diviene una occasione fondamentale per andare oltre la frenesia opprimente del quotidiano, recuperando il senso di cosa veramente conta. Sono gli appunti presi proprio lì, tra i saliscendi della strada e dell'anima, memorie cristalline di un andare lento e rivelatore, a costruire una cronaca commovente, capace di catturare la vividezza di emozioni dirette e intense, che sgorgano sincere dallo spirito.
15,00

Piccolo mondo schifoso

Piccolo mondo schifoso

Luca Giraldi

Libro: Libro rilegato

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 128

"Un artista starebbe manifestando un fenomeno di razzismo nel momento in cui, esprimendosi attraverso la sua opera, la facesse risultare razzista per alcuni lettori? Dovremmo indignarci di fronte a Cappuccetto Rosso, tacciato come un racconto maschilista perché la bambina viene salvata da un uomo, il cacciatore, e non si è salvata da sola? E che dire di chi ha sostenuto che La bella addormentata nel bosco alimenta la violenza di genere, perché il principe, l'uomo, bacia la ragazza, la donna, senza il suo consenso? Presupposti paradossali, senza dubbio. Eppure, si avverte, una certa titubanza nel saper valutare e comprendere ciò che rientra, o non dovrebbe rientrare, nel calderone del politically correct. Il mondo evolve e cambia, e il linguaggio procede di pari passo. L'utilizzo che si fa del rispetto per l'altro è, invece, sempre connaturato alla formazione e all'educazione sociale e culturale di ogni individuo, tessera atomica della società. Ogni individuo deve essere pertanto capace di distinguere obiettivamente, e di comportarsi adeguatamente alla situazione soggettiva in cui si trova e vive. Nel rimando e omaggio letterario al celebre romanzo di Fogazzaro, l'Autore definisce fin dal titolo le sue intenzioni. La sua narrazione rifiuta a priori le trappole di una società che stabilisce paletti e impone canoni dialettici e pregiudizi seriali: la loro applicazione esimerebbe dal ragionare, risparmierebbe la fatica del giudizio critico. La silloge si compone di tredici racconti diversi per genere e ambientazione. Un impiegato stressato che cerca ristoro in un cinema porno, un esercito di zombie sfruttato dal sistema capitalistico, un politico disposto a tutto pur di raccogliere consensi, un aspirante suicida deciso a lanciarsi da un cavalcavia, un internauta inappagato assiste e contribuisce alla lenta morte di una influencer afflitta da disturbi alimentari, un borghese benpensante convinto di essere stato derubato da un clochard. Questi e altri personaggi popolano le pagine sferzanti di una raccolta che non fa sconti a niente e nessuno."
14,00

Io sono salvo

Io sono salvo

Sebastian Ruggiero

Libro: Libro rilegato

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 104

Scelse di morire al mondo. Scelse di abbandonarsi alla sua natura ferina, cibandosi di coloro che, in un'altra vita, erano stati suoi simili. Scelse di seguire la creatura che lo rese immortale, perpetrando ogni genere di efferatezza, senza rimorsi senza mai guardare indietro. Improvvisamente emerse da quella stessa oscurità in cui sopravviveva alla morte, la consapevolezza di ciò in cui si era trasformato. Nei recessi più profondi di quella che un tempo era stata la sua anima recuperò la forza per risollevarsi, per smettere di nutrirsi di esseri viventi, per esporsi al sole, per ritrovare una qualche dignità. Una esistenza dopo l'altro. Cambiando nome, città e professione. Fino a oggi. L'ultima identità in ordine temporale: medico ospedaliero, apparentemente un tipo gentile, riservato. Poi, una pandemia di origine sconosciuta colpisce l'umanità. Negli ospedali la situazione è gravissima, il personale sanitario è al collasso. La creatura che lo trasformò cerca di avvisarlo, lo blandisce perfino, richiamandolo a una non-vita che per molti anni hanno condiviso. Intanto, le temibili sastrie, le streghe vampiro, si sono intrufolate in alcuni dei reparti ospedalieri più a rischio. L'avventura si evolve, per il vampiro in cerca di se stesso e in lotta contro il suo lato oscuro.
13,00

L'uomo dalla luna

L'uomo dalla luna

Manuel Gavioli

Libro: Libro rilegato

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 104

Durante una seduta di terapia di gruppo per la gestione dell'ansia si incontrano Michael, Amalia e Marcel. Michael è un dentista intrappolato in una routine alienante tra lavoro e famiglia; una sera mentre sta per lasciare lo studio è investito da una serie di eventi insoliti che lo trascina in uno stato al limite tra il sogno e la veglia. Una esperienza simile ha vissuto anche Amalia, un medico ospedaliero, che al termine di un turno notturno ha seguito una figura misteriosa fino a una chiesa isolata per poi perderla non prima di essersi sentita chiedere. "Sei mai stata sulla luna?" Marcel è un giovane sopraffatto dalle responsabilità familiari. Anche la sua esperienza è simile a quella dei compagni: rimasto bloccato all'interna di una cella frigorifera, nell'attesa dei soccorsi, viene trasportato in una realtà onirica, dove incontra il padre che lo ha abbandonato anni prima, lasciando sulle sue spalle il peso della famiglia. A loro si aggiunge Jacqueline che, per sfuggire al dolore causato dalla morte del marito, si rifugia nel suo lavoro di osservazione della natura. I quattro si ritrovano in un pub per parlare delle loro vicende. Durante la conversazione, ognuno racconta le proprie esperienze, rivelando le sensazioni di angoscia, prigionia e paura legate a una figura oscura che sembra voler comunicare con loro. All'improvviso, Jacqueline rivela di conoscere un metodo per contattare questa presenza e di averlo appreso in una lettera d'addio che le è stata lasciata da un'amica. Ma sottolinea anche la tragica storia dell'amica che ha tentato senza successo di farlo, portando infine al suo decesso in un ospedale psichiatrico. Questo tragico evento rafforza la determinazione del gruppo nel comprendere e affrontare questa strana situazione. Riusciranno a contattare il misterico Uomo dalla Luna e a scoprire di quale messaggio egli è portatore? In perfetta sintonia tra analisi introspettiva e urban dark fantasy, la vicenda si muove con un filo conduttore assolutamente intrigante, la relazione, appunto, tra realtà e sogno.
13,00

I giovani di Holden. Volume Vol. 10

I giovani di Holden. Volume Vol. 10

Libro: Libro rilegato

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 352

Una miscellanea di trenta racconti e altrettante poesie, che rappresenta un assaggio del meglio che la diciottesima edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden ha prodotto a livello lirico e narrativo.
15,00

Faida

Faida

Luca Salvadori

Libro: Libro in brossura

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 336

Romano e Vittorio sono legati da un'amicizia profonda: sui banchi del liceo e nella pratica dello sport, i due ragazzi condividono passioni, affinità, dubbi e sogni. Sono ragazzi di innegabili valori morali, nonché promesse della MMA, disciplina che li ha fatti crescere e che alla vigilia dei campionati nazionali si sta finalmente per trasformare in qualcosa di più di una passione. Una scaramuccia con dei teppisti fuori dalla scuola, in apparenza nulla di serio, è in realtà la scintilla che fa divampare le fiamme di una violenza terribile. I due grandi amici, coinvolti in un vortice di eventi sempre più gravi, finiscono per trovarsi di fronte la spietatezza della criminalità organizzata. Ed è una tragedia assurda, incomprensibile, quella che finisce per segnare la loro vita, nonché un dolore troppo grande per essere perdonato. Ma nel momento più buio, sono la forza di volontà, l'integrità morale e un insopprimibile bisogno di giustizia a permettere di trovare in se stessi le risposte necessarie a superare le difficoltà peggiori. Determinazione visionaria, coraggio e abilità tecnica generano un prodigio robotico avanzatissimo: Faida, un'armatura incredibile in grado di moltiplicare la forza e le percezioni di chi la indossa. È lo strumento giusto con cui reclamare una vendetta nei confronti dei responsabili di tanto male, in una realtà che si svela densa di sconcertanti segreti. Romanzo originale, travolgente nel ritmo e animato da un appassionante susseguirsi di colpi di scena, che innerva di azione e di venature sci-fi una storia intensa di affetto, di tenacia e di riscatto.
15,00

Per il mio cuore basta il tuo petto

Per il mio cuore basta il tuo petto

Giacomo Barsocchi

Libro: Libro rilegato

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 272

Passioni, sogni, desideri, aspirazioni e difficoltà: la vita di un gruppo di ragazze e ragazzi come tanti altri, ma in un mondo che ha una paradossale differenza da quello ordinario. La normalità è infatti essere omosessuali, mentre sugli eterosessuali grava un certo stigma, fatto di imbarazzo, timore, oppure chiara ostilità. Un rovesciamento essenziale, che si riflette addirittura sulla grafia dei nomi. Così airaM vive con i suoi affezionati papà ocnarF e oinotnA e suo fratello osammoT. È l'estate della maturità e della prima scelta importante per il suo futuro. La danza, sua passione fin da quando era bambina, la porta con alcuni suoi grandi amici dalla cittadina di provincia in cui è cresciuta fino a Milano, alla prestigiosa scuola del Teatro alla Scala. Un ambiente tutto nuovo e affascinante, ma impegnativo e pieno di sfide, dove il ritmo degli eventi e ancor più delle emozioni è convulso, e in cui il rischio di perdere se stessi è molto forte. airaM sarà chiamata a crescere in fretta, ad affrontare il dolore e finalmente a scegliere chi vuole davvero essere, superando dubbi e paure sulla strada verso la felicità, fatta di un amore coraggioso, una famiglia amorevole e amici. Un racconto di formazione intenso e variegato, in cui si incrociano toccanti vicende di giovani. In più, il paradigma normale che attraversa le relazioni, le abitudini e anche il linguaggio, è rovesciato in un modo semplice ma graffiante, permettendo di vedere con una sorprendente chiarezza la maniera in cui si giudicano, spesso su un piano non del tutto consapevole, individui e situazioni.
15,00

L'altra metà della birra

L'altra metà della birra

Giovanni Carulli

Libro: Libro in brossura

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 136

Silloge eterogenea sorretta da un filo conduttore che trae ispirazione soprattutto da episodi di vita vissuta, sentimenti di amicizia e solidarietà, nostalgia di persone e luoghi amati dall'autore. La storia che dà il titolo alla raccolta riecheggia il nome di un locale ubicato in Nord Italia frequentato soprattutto da militari in libera uscita e gestito da tre esuli sudamericani. Protagoniste di alcuni racconti sono giovani donne, ognuna con una storia di difficoltà e fragilità, costrette a confrontarsi con un destino duro e ingiusto, talora arrendendosi alla forza preponderante della malattia che le ha colpite (Sabato, La silloge segreta), talaltra mostrando una resistenza inaspettata e un coraggio che le sostiene e le tiene a galla nella tempesta della vita (La mia voce per Sara, Emanuela). Incontri inaspettati durante un viaggio in treno (Talvolta il viaggio in treno è come un libro di storia), o nel salone di un hotel (Un incontro indimenticabile), o sui campi di tennis (Un maestro venuto dall'est), o ancora in un bar (Il maestro di scacchi) si riaffacciano prepotenti nella memoria dell'autore. Vicende drammatiche, molto attuali, hanno ispirato il racconto del viaggio di due fratelli, un uomo e una donna, che attraversano il Mediterraneo seguendo due rotte diverse (Fratelli migranti). Nella silloge sono presenti anche due racconti noir. Nel primo (Identità perduta) il protagonista è un chirurgo costretto a diventare testimone di giustizia; nel secondo (La donna argentina) uno scippo simile a tanti altri permette di scoprire un omicidio e, al contempo, di fare chiarezza su un evento del passato, che aveva separato drammaticamente due giovani fidanzati.
14,00

La dimenticanza

La dimenticanza

Agostina Passantino

Libro: Libro in brossura

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 232

In un futuro imprecisato, una catastrofe cosmica conosciuta come l'Evento ha stravolto il pianeta. L'impatto con la Luna ha creato un gran numero di frammenti spaziali, una miriade di satelliti in orbita instabile attorno a ciò che rimane della Terra. I sopravvissuti hanno ripristinato un sistema sociale in cui il potere è nelle mani di un'unica immensa azienda, la Enter-Price Inc. & Co., che sfruttando un'avanzata tecnologia robotica pervade ogni ambito della vita, dalle faccende domestiche al governo delle tre nazioni superstiti. La navigazione nello spazio è una realtà quotidiana, e in nome del profitto tanti dei neonati piccoli pianeti sono stati allestiti come luoghi di vacanza e di shopping per un'umanità distratta e noncurante. In un simile scenario, è la scomparsa inspiegabile di alcuni amici a spingere l'ispettore Ralph Walker sulle tracce di una verità molto più grande di quanto avrebbe mai potuto immaginare. Verità complessa non semplice da ricostruire: in un vertiginoso viaggio interplanetario al fianco di curiosi alleati, disordinati umani e robot iperemotivi, gli serviranno molto coraggio e sangue freddo per sciogliere un mistero che arriva fin su ai vertici di un regime che mortifica la fantasia e il pensiero, schiacciando l'umanità verso una passiva apatia che non ricorda più la libertà. Un romanzo incalzante e di acutezza paradossale, che sulle orme dei grandi autori della sci-fi classica sa rappresentare attraverso metafore brillanti e raffinate gli spettri del contemporaneo, per scongiurare una vuota spersonalizzazione del reale.
14,00

L'ineffabile screzio del tempo

L'ineffabile screzio del tempo

Luigi Bernardi

Libro: Libro in brossura

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 64

Liriche di esperienza, frammenti di intenso vissuto, che esplorano un intimo quotidiano con una delicatezza che sa di eterno. La semplicità di cose comuni si apre, attraverso una suggestiva elaborazione emozionale, su significati ulteriori, rivelando una dimensione in cui parole e figure scoprono sentieri nuovi tra mondo esterno e universo interiore. È su di essi che può correre una consapevolezza diversa, ispirata da una sensibilità sofisticata che nel mezzo poetico trova una sua espressione ideale. La poesia concede infatti di superare il limite scarno della comprensione puramente razionale, riuscendo così a spostare i significati su un piano di percezione differente, capace di legare pensieri e desideri in sinestesie di sentimento. Ogni verso, cercando una sintesi raffinata tra preziosità di termini e ispirazione ermetica, si presenta come un tassello ricercato di un mosaico personale complesso. In esso il tempo appare come cardine di un intenso riflettere su se stessi e su ciò che più si ama: con il suo fluire inesorabile e i misteriosi cambiamenti, lascia tracce indelebili sì nelle forme esteriori ma soprattutto in luoghi emotivi celati, profondi, al di là di ogni visibile, luoghi di segreti privati e di suggestioni archetipiche. Il ricordo e la memoria sono spazi pervasivi, che custodiscono immagini vibranti, ma che sanno anche affacciarsi nel sogno e lanciarsi nel desiderio curioso di un futuro dinamico.
12,00

I colori parlano tutte le lingue?

I colori parlano tutte le lingue?

Valeria Cipolli

Libro: Libro in brossura

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 64

Appare come inchiostro nero su pagine chiare, ma è una poesia che negli occhi e nel cuore subito esplode di colore, di voglia, di verità. Se da sempre è il poeta a insinuarsi nel mistero del linguaggio e a penetrare oltre il segno e oltre il suono, fino a far sua quella chiave enigmatica del rapporto tra articolazione acustica e materialità, ecco che si può anche andare oltre, evocando la potenza della visione nelle sue forme più primitive, quelle di un cromatismo rigoglioso e suggestivo. È molto più che un gioco di sinestesie, pur raffinato e pregevole: di verso in verso, tutti i piani dei sensi si mescolano di continuo, stimolando percettività differenti ed evocando immagini mentali singolari e cariche di fascino. La parola, il concetto che custodisce e la simbologia che le si lega, il timbro sonoro, le ascendenze letterarie e le impreviste svolte emozionali si intrecciano in un turbine di espressività immaginifica. Virginia Woolf è una sorta di guida ideale in uno spazio dove le arti si ritrovano più vicine che mai, uno spazio di apertura, di libertà e di ricerca universale, tra le cui righe sono a loro agio Liszt e Rothko e Rimbaud e mille altri. Ma non si va mai verso una distaccata soglia metafisica. Parola e colore stanno sempre profondamente dentro alla realtà, le si offrono con una vivacità immediata e vitalista: hanno la freschezza di un dialogo sincero, la forza dello stupore, il gusto della meraviglia, la curiosità inesauribile per una terra prodigiosa.
12,00

#chemioGirl

#chemioGirl

Ale Ortica

Libro: Libro rilegato

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 160

#chemioGirl è un romanzo autobiografico: descrive l'esperienza vera di una paziente oncologica che affronta la chemioterapia e la racconta in maniera ironica, senza filtri. All'inizio ha poche informazioni, è spaventata e determinata a evitare ogni contatto con gli altri pazienti, poi pian piano si sente accolta e protetta nel reparto oncologico di un piccolo ospedale, si affida ai medici, fa amicizia con gli infermieri, comincia a prendere confidenza con gli altri e si rende disponibile all'ascolto e al dialogo. Comprende sempre più profondamente quanto tra perfetti sconosciuti ci si possa sentire legati da un patrimonio comune di paure, ansie, dolore fisico, frustrazione, speranza e desiderio affamato di tornare ad appropriarsi del proprio corpo. Il fatto di non riconoscersi più quando ci si guarda allo specchio, la perdita di gusto, la stanchezza innaturale, rappresentano un patrimonio comune di argomenti dei quali i pazienti oncologici hanno spesso esigenza di parlare, così come l'essere costantemente osservati con curiosità e paura. Attraverso Twitter racconta le sue esperienze e annota i suoi stati d'animo con sincerità, senza cercare di costruire un'immagine social accattivante o suggerire l'idea stereotipata del paziente eroe. Non è un libro sul cancro ma sull'esperienza della chemioterapia della quale si conosce poco e generalmente si associa soltanto alla perdita di capelli e alla nausea. In realtà si tratta di un protocollo estremo che stravolge la vita del paziente e del famigliare che se ne prende cura, cambiando le priorità, il modo di vedere le cose e ponendo una serie di ostacoli fisici ed emotivi che mettono alla prova la persona attraverso vari gradi di dolore, a seconda delle caratteristiche fisiche ed emotive di ogni singolo individuo.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.