Ghisetti e Corvi
Il punto sull'analisi logica. Per la Scuola media
Rina Cristiani, Elisabetta Sacchi
Libro
editore: Ghisetti e Corvi
anno edizione: 1993
pagine: 224
Elementi di matematica. Per la 3ª classe degli Ist. Tecnici sperimentali per geometri. Volume Vol. 1
Nella Dodero, Paolo Baroncini, Roberto Manfredi
Libro
editore: Ghisetti e Corvi
anno edizione: 1993
pagine: 896
Elementi di matematica. Per la 4ª classe degli Ist. Tecnici sperimentali per geometri. Volume Vol. 2
Nella Dodero, Paolo Baroncini, Roberto Manfredi
Libro
editore: Ghisetti e Corvi
anno edizione: 1993
pagine: 896
Itinerari di matematica. Per la 3ª classe degli Ist. Professionali per l'industria
Nella Dodero, Paolo Baroncini, Roberto Manfredi
Libro
editore: Ghisetti e Corvi
anno edizione: 1993
pagine: 864
Elementi di matematica. Per la 3ª classe degli Ist. Tecnici industriali a indirizzo sperimentale. Volume Vol. 1
Nella Dodero, Paolo Baroncini, Roberto Manfredi
Libro
editore: Ghisetti e Corvi
anno edizione: 1993
pagine: 1136
Elementi di matematica. Per la 4ª classe degli Ist. Tecnici industriali a indirizzo sperimentale. Volume Vol. 2
Nella Dodero, Paolo Baroncini, Roberto Manfredi
Libro
editore: Ghisetti e Corvi
anno edizione: 1993
pagine: 1056
La giara e altre novelle
Luigi Pirandello
Libro
editore: Ghisetti e Corvi
anno edizione: 1993
pagine: 224
Canne al vento
Grazia Deledda
Libro
editore: Ghisetti e Corvi
anno edizione: 1993
pagine: 216
Nella casa di Pintor, Ruth, Noemi, Ester, discendenti da una famiglia nobile andata in rovina, il servo Efix con grande fatica riesce a conservare il decoro, coltivando l'ultimo podere rimasto. In passato una quarta sorella, Lia, era fuggita in continente e Efix era stato involontariamente causa della morte del padre che cercava di fermarla. Morta anche Lia, torna alla casa materna Giacinto, suo figlio, un giovane dissoluto che manda in rovina le zie. Noemi, legata da un ambiguo sentimento al nipote, rifiuta le nozze con don Predu a cui era stato venduto il podere. Efix che si era allontanato dalla casa da lui creduta maledetta per sua colpa, vi fa ritorno e muore il giorno stesso delle nozze tra Noemi e don Predu, avendo ritrovato la pace.

