Gelsorosso
La collana bianca si colora
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2006
pagine: 168
L'ultima mossa. Omaggio a Piripicchio
Angelo Saponara
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2006
pagine: 128
Volume fotografico delle foto di scena di Michele Genovese, in arte Piripicchio, noto artista del Teatro di strada pugliese. Testi a cura di Lino Angiuli con note introduttive di Lino Banfi e Michele Mirabella.
Il tempo delle allodole. Quasi un oratorio
Francesco Giannoccaro
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2006
pagine: 80
La storia personale e spirituale di San Francesco di Assisi ripercorsa, in versi per il teatro, con la sensibilità moderna di un laico. In appendice partiture musicali di Vanni Boccuzzi.
GAP. Giovani artisti pugliesi
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2006
pagine: 84
Di sera, l'orizzonte. Versi scritti e disegnati
Marco Savino
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2005
pagine: 95
Luce incantata. Viaggio sentimentale attraverso il Gargano
Antonio Motta
Libro: Libro rilegato
editore: Gelsorosso
anno edizione: 2005
pagine: 80
La comunicazione è relazione
Enzo Quarto
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 1996
pagine: 96
"Tutto ciò che abbiamo, a cominciare dalla vita, lo abbiamo ricevuto come dono, gratuitamente, e come dono gratuito dobbiamo rivolgerci agli altri: 'Ama il prossimo tuo come te stesso'. Non penso di essere latore di una verità. Vorrei solo essere testimone di un'etica della verità, che riesca ad affermarsi sulla libertà incondizionata, sull'autoreferenzialità, sulla manipolazione delle coscienze che la massmedialità ha imposto al mondo dalla metà del Novecento ad oggi. Amo spesso dire che viviamo sotto la 'dittatura della pubblicità e del marketing', che sfruttando le regole della democrazia, impone stili di vita fondati sul 'mercato', preferendo considerarci tutti consumatori, col nostro avallo, prima che persone. Ecco. La persona è al centro di ogni comunicazione. La relazione tra persone è alla base del nostro vivere, sempre. Questi testi sono gran parte degli articoli e delle relazioni scritte che ho svolto negli ultimi sette anni da presidente dell'Unione Cattolica Stampa Italiana (UCSI) di Puglia. Sono per me la testimonianza di un cammino di riflessioni sul tempo che viviamo, che vuole solo proporre umanità per crescere insieme". (Enzo Quarto)
La lettera di Bari. Ascoltare e comunicare per costruire bellezza
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 1996
pagine: 88
Mass media e bambini, questione urgente e primaria. È l'appello che l'assemblea del forum bambini e mass media rivolge alle istituzioni, alle agenzie educative, alle emittenti radiotelevisive, agli organi di controllo, al mondo della comunicazione e della pubblicità. La cosiddetta fascia protetta in tv non lo è più di fatto da anni. È presa d'assalto dalle pubblicità di ogni tipo, in cui bambini, considerati i migliori agenti della pubblicità in famiglia, sono "utilizzati", in nome del mercato, a promuovere la vendita di giocattoli, articoli di abbigliamento, alimenti (spesso non sani), detersivi, prodotti per la casa, elettrodomestici, automobili ecc. È urgente rivedere i linguaggi. È urgente tornare ad ascoltare i bambini con attenzione, dedicare loro il giusto tempo e le buone pratiche. È urgente che i professionisti della comunicazione riscoprano la necessità di anteporre un'etica sociale e professionale alle subdole regole del mercato. È urgente che autorità e organi di controllo esercitino le loro funzioni ed emanino sanzioni. È urgente avviare una rivoluzione culturale che sappia riportare al centro della comunicazione la persona umana e non il consumatore.
Tutta colpa di Eva
Gianni Spinelli
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 1996
pagine: 152
I grandi personaggi parlano del mondo di oggi. Sono le interviste... possibili, in cui l'autore, partendo da Adamo ed Eva, pone domande provocatorie, dopo aver studiato a fondo uomini e donne che gli stanno a genio. Il risultato è un libro originale e divertente, anche per il ruolo paritario, con empatia assoluta, che si stabilisce nei faccia a faccia, in location autentiche. Le "vecchie glorie" sono più vive che mai e spesso mandano al diavolo o prendono per i fondelli il folle giornalista che vuole sapere troppo. Amori, passioni, politica, retroscena. Tutta colpa di Eva fa conoscere la verità sulla prima coppia della Terra e quella su Dante e Beatrice, mostra Marilyn Monroe che insegna l'arte seduttiva del "dondolamento", fa parlare il Principe Totò dei colleghi comici Berlusconi e Renzi, osserva Freud che psicanalizza Grillo.
Le fitte ragioni
Francesco Maurogiovanni
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 1996
pagine: 112
Gli spunti poetici e i problemi evocati o sottesi a questo nuovo testo rinviano, sempre nell'ambito della più ampia matrice "esistenzialistica", agli stessi proposti nel precedente lavoro dell'autore: "Questo male di niente", edito dalla stessa Casa Editrice Gelsorosso, quasi a conferma della veridicità delle affermazioni di grandi pensatori, quale ad esempio Heidegger, secondo cui un autore generalmente inteso è pervaso in ultima analisi da un unico pensiero o unica tematica. Lo scenario che si ripresenta in questo nuovo lavoro, pertanto, è quello che vede coinvolti, semplificando al massimo, alcuni elementi fondamentali indotti a confrontarsi con insistenza ciascuno con la propria relativa interrogazione.
Ma tu li hai i nonni? Lettere ai miei nipoti
Maria Marturano
Libro: Copertina rigida
editore: Gelsorosso
anno edizione: 1996
pagine: 88
"Una macchina da scrivere e lettere che volano costantemente da Milano per abbracciare con le parole i nipoti lontani, prima per l'università e successivamente per il lavoro: una sorta di vademecum per orientarsi nel mondo dei grandi e insieme una cura per lenire l'inevitabile nostalgia. Consigli e raccomandazioni da 'grillo parlante' si intrecciano senza sosta ai ricordi, 'i momenti magici', come l'inconfondibile scampanellio della mattina alla porta della nonna per la colazione o le prime passeggiate in libertà a Camogli. E, raccontando dei nipoti, nonna Mary racconta tanto di se stessa e della sua vita: la passione per la filosofia e la musica classica, i viaggi - un rito quello di ogni estate verso la campagna di Cisternino - l'infanzia, l'emozione per gli spostamenti in locomotiva e i primi bagni nei giorni di festa con le compagne di scuola a Taranto. Una scrittura delicata e al tempo stessa catartica che con intelligente ironia racconta anche di noi, delle nostre storie, del dono insostituibile dei nonni. Imperdibili, infine, i post scriptum tanto sintetici quanto sagaci di nonno Frank!" (Chiara Dell'Acqua)