Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enzo Quarto

Vito Zaza. Dal silenzio al mistero
20,00

Dal grillo parlante. Un anno di recensioni e punti di vista su L’Edicola del Sud (agosto 2022 - luglio 2023)

Dal grillo parlante. Un anno di recensioni e punti di vista su L’Edicola del Sud (agosto 2022 - luglio 2023)

Enzo Quarto

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2023

pagine: 206

Così, ti avventuri gioiosamente nella lettura della sua rubrica che tiene ogni settimana sulle colonne de L’Edicola del Sud e scopri che la recensione di quel libro, la presentazione di quell’opera teatrale, persino il ritratto di quel determinato scrittore, sono solo mere occasioni di montaliana memoria per cogliere il cuore di una vicenda, che, fotografata in un attimo miracoloso e rivelatore, possa farsi cruciale insegnamento per tutti.
15,00

«In verità vi dico...». Meditazioni poetiche della Via Crucis nella Parrocchia Santa Famiglia di Molfetta

«In verità vi dico...». Meditazioni poetiche della Via Crucis nella Parrocchia Santa Famiglia di Molfetta

Enzo Quarto

Libro: Libro in brossura

editore: Secop

anno edizione: 2023

pagine: 78

La croce, diceva don Tonino Bello, è “collocazione provvisoria”. E a questa sua metafora ho subito pensato, dopo aver letto la Via Crucis scritta da Enzo Quarto, accompagnata dalle pregevoli formelle di Vito Zaza. Sì, perché gli autori non si sono fermati, come di solito avviene, alla XIV Stazione, quella della deposizione nel sepolcro, ma si sono spinti fino al mattino di Pasqua, approdando alla Risurrezione e facendoci incontrare il Cristo Vivente, che oggi e sempre cammina per le strade del mondo accanto a noi, come fece quello stesso giorno con i discepoli di Emmaus. Collocazione provvisoria. Quarto e Zaza non lasciano l’ultima parola alla morte, ma ci conducono per mano sulla sponda della vita eterna, che – come il Regno di Dio – comincia sulla Terra, per poi compiersi pienamente oltre il passaggio nel grembo della fine corporale, nuovo e definitivo battesimo che inaugura il nostro “per sempre”. Perciò questa Via Crucis è un inno alla Speranza, intesa non come vago sentimento di ottimismo, ma come virtù teologale e in definitiva come certezza che in Cristo tutte le promesse del Padre si sono già avverate.
15,00

Figli della luce-Children of light

Figli della luce-Children of light

Enzo Quarto

Libro: Libro rilegato

editore: Secop

anno edizione: 2022

pagine: 64

"Non è soltanto una chiamata alla lettura, è una chiamata a fermarsi ed insieme a muoversi, un invito al paso doble che è proprio della vita e di tutto ciò che è vitale: immersione ed emersione sono le forme e le convocazioni di questa esperienza particolare di coniugazione." (Antonia Chiara Scardicchio)
22,00

La luce della speranza

La luce della speranza

Enzo Quarto

Libro: Libro rilegato

editore: Secop

anno edizione: 2020

pagine: 36

Un libro nato dal desiderio di opporsi alle regole della "società del verosimile", in cui domina "la manipolazione tra verità e falso al solo scopo di determinare profitti". Per recuperare la verità seppellita sotto gli strati delle sue varie forme di manipolazione, "occorre scegliere" e fare atti di coraggio come quello di scrivere un libro dirompente, in cui Enzo Quarto si riappropria della sua libertà di fede, per ristabilire delle priorità.
15,00

Je suis Janette

Je suis Janette

Enzo Quarto

Libro

editore: Secop

anno edizione: 2018

10,00

Pacobiclip e altri racconti. Trilogia del viaggio: terra-mare-cyberspazio

Pacobiclip e altri racconti. Trilogia del viaggio: terra-mare-cyberspazio

Enzo Quarto

Libro

editore: Gelsorosso

anno edizione: 2012

pagine: 64

Il volume che ha per sottotitolo "Trilogia del viaggio: terra-mare-cyberspazio" offre al lettore tre racconti che spaziano dalla fiaba classica a quella "moderna". Il primo narra di un viaggio per terre alla ricerca di valori forse scomparsi; il secondo, ispirato da un'opera di Pino Pascali, narra dell'incontro di un bimbo con un delfino; il terzo è l'avventura nel mondo delle Idee e del cyberspazio. Il libro è correlato da un Cd audio con i testi recitati da Teresa Ludovico su musiche composte, appositamente per il volume, dal maestro Gian-Luca Baldi. Età di lettura: da 9 anni.
15,00

E venne il tempo delle ortensie

E venne il tempo delle ortensie

Enzo Quarto

Libro: Libro in brossura

editore: Di Marsico Libri

anno edizione: 2007

pagine: 144

20,00

Ninna nanna

Ninna nanna

Enzo Quarto

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2005

pagine: 24

10,00

Le figlie di Federico. Cronache e racconti dal Medioevo

Le figlie di Federico. Cronache e racconti dal Medioevo

Enzo Quarto

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2004

pagine: 97

È l'alba del 13 dicembre 1250. Sono passate solo poche ore dalla morte di Federico II di Hohenstaufen avvenuta a Castel Fiorentino, vicino Lucera. Il resoconto, partecipe e accurato, di un immaginario cronista del XIII secolo ci riporta a quella giornata, confusa e frenetica, in cui la chiassosa solerzia dei funzionari di corte si contrappone alla muta tristezza delle due figlie di Federico: Maryam, fanciulla musulmana adottata dall'imperatore - storicamente mai esistita - e Violante, figlia illegittima cresciuta in un convento di suore. Il romanzo è soprattutto un viaggio nella condizione femminile del 1200, sullo sfondo della Puglia, terra d'incontro di culture e pensieri comuni a tutti i popoli del Mediterraneo.
10,00

La comunicazione è relazione

La comunicazione è relazione

Enzo Quarto

Libro: Copertina rigida

editore: Gelsorosso

anno edizione: 1996

pagine: 96

"Tutto ciò che abbiamo, a cominciare dalla vita, lo abbiamo ricevuto come dono, gratuitamente, e come dono gratuito dobbiamo rivolgerci agli altri: 'Ama il prossimo tuo come te stesso'. Non penso di essere latore di una verità. Vorrei solo essere testimone di un'etica della verità, che riesca ad affermarsi sulla libertà incondizionata, sull'autoreferenzialità, sulla manipolazione delle coscienze che la massmedialità ha imposto al mondo dalla metà del Novecento ad oggi. Amo spesso dire che viviamo sotto la 'dittatura della pubblicità e del marketing', che sfruttando le regole della democrazia, impone stili di vita fondati sul 'mercato', preferendo considerarci tutti consumatori, col nostro avallo, prima che persone. Ecco. La persona è al centro di ogni comunicazione. La relazione tra persone è alla base del nostro vivere, sempre. Questi testi sono gran parte degli articoli e delle relazioni scritte che ho svolto negli ultimi sette anni da presidente dell'Unione Cattolica Stampa Italiana (UCSI) di Puglia. Sono per me la testimonianza di un cammino di riflessioni sul tempo che viviamo, che vuole solo proporre umanità per crescere insieme". (Enzo Quarto)
10,00

Le figlie di Federico

Le figlie di Federico

Enzo Quarto

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2004

pagine: 140

È l'alba del 13 dicembre 1250. Sono passate solo poche ore dalla morte di Federico II di Hohenstaufen avvenuta a Castel Fiorentino, vicino Lucera. Il resoconto, partecipe e accurato, di un immaginario cronista del XIII secolo ci riporta a quella giornata, confusa e frenetica, in cui la chiassosa solerzia dei funzionari di corte si contrappone alla muta tristezza delle due figlie di Federico: Maryam, fanciulla musulmana adottata dall'imperatore - storicamente mai esistita - e Violante, figlia illegittima cresciuta in un convento di suore. Il romanzo è soprattutto un viaggio nella condizione femminile del 1200, sullo sfondo della Puglia, terra d'incontro di culture e pensieri comuni a tutti i popoli del Mediterraneo.
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.