Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

GEI

La grande truffa. Perché abbiamo permesso questa follia?

La grande truffa. Perché abbiamo permesso questa follia?

Stelio W. Venceslai, Mauro Bottarelli

Libro: Copertina morbida

editore: GEI

anno edizione: 2014

pagine: 280

16,00

L'anima e il suo mistero. Ragionamenti sulla reincarnazione

L'anima e il suo mistero. Ragionamenti sulla reincarnazione

Stelio W. Venceslai

Libro: Copertina morbida

editore: GEI

anno edizione: 2014

pagine: 320

17,50

Gita Darshan. Volume 1

Gita Darshan. Volume 1

Osho

Libro: Copertina morbida

editore: GEI

anno edizione: 2013

pagine: 603

La "Bhagavad Gita" è parte del "Mahabharata", uno dei più lunghi racconti epici dell'antica India e fu in origine redatto in lingua sanscrita, da un saggio di nome Vyas. È la storia di due diverse stirpi di cugini paterni: da un lato, ci sono i cinque figli di Re Pandu; dall'altro, i cento figli del fratello di Pandu, il re cieco Dhritarashtra. Krishna, un antico illuminato e Maestro spirituale, considerato dagli hindu un avatar del dio Vishnu, gioca un ruolo centrale nel "Mahabharata" e nella "Bhagavad Gita". La "Gita" consiste in un dialogo tra Krishna e Arjuna, uno dei figli di Re Pandu. Questo dialogo si svolge sul campo di battaglia del Kurukshetra, dove le due stirpi si affrontano e stanno per dare inizio a una battaglia. Krishna, amico e mentore di Arjuna, è anche il suo auriga nella battaglia del Kurukshetra. Nella "Bhagavad Gita", Krishna dispensa i suoi insegnamenti e la sua saggezza ad Arjuna, aiutandolo a comprendere la propria dimensione interiore e la propria mente attraverso una serie di intuizioni psicologiche di incomparabile profondità. Su questo famoso dialogo sono stati scritti, e ancora oggi vengono scritti, numerosi commentari, ma tutti i commentari precedenti si basano per la maggior parte sul pensiero tradizionale hindu e sui concetti morali dell'induismo. Osho, un Maestro che non appartiene a nessuna tradizione o religione, fa chiarezza in modo nuovo sulla "Bhagavad Gita".
19,00

La maschera di piume

La maschera di piume

Lisa Corradini

Libro: Copertina morbida

editore: GEI

anno edizione: 2009

pagine: 96

Il significato di un essere umano non deriva solo dal suo passato ma anche dal modo in cui è riuscito a ricominciare tutto da capo. È il caso di Emma, una ragazza qualunque, sognatrice, intraprendente, che vuole esattamente ciò che vogliono tutte: un matrimonio e una vita felice, per sempre! Un giorno vede però crollare tutto ciò che aveva costruito con fatica e vede svanire insieme ai suoi sogni il significato stesso della sua esistenza. L'unico modo che ha Emma per poter sopravvivere alla sofferenza è di crearsi un angolo di vita nascosto dove nessuno potrà più farle del male.
10,00

Dialogo sopra il sistema. Ovvero ancora sulla massoneria

Dialogo sopra il sistema. Ovvero ancora sulla massoneria

Aleandro Volpi

Libro: Copertina morbida

editore: GEI

anno edizione: 2009

pagine: 208

Il libro inizia come un romanzo d'amore e vede Ester impegnata di nuovo sulla Terra. Il romanzo diviene poi un testo teatrale di dibattito tra filosofi, poeti, santi e scienziati. Tale dibattito verte sulla situazione che esiste sulla Terra in relazione al Sistema di gestione e controllo del territorio, riconosciuto come causa prima, nel bene e nel male, della contingente situazione nella quale si trovano gli uomini. Presiede il "dialogo" Galileo Galilei e in esso intervengono Voltaire, Jefferson, Newton, Giovanni XXIII, Foscolo e molti altri. Ogni dialogante espone il proprio pensiero come espressione collegata a quella di tutti gli altri, creando un continuo sul quale si muove la lettura. Un libro di interesse per coloro a cui piace impegnarsi nella narrativa, nel teatro, nelle filosofia, nella sociologia e nella poesia.
12,00

Massoneria che roba è?! Cosa è e cosa non è la massoneria

Massoneria che roba è?! Cosa è e cosa non è la massoneria

Aleandro Volpi

Libro: Copertina morbida

editore: GEI

anno edizione: 2009

pagine: 96

Questo testo analizza il fenomeno massonico da più punti di vista, in particolare quello sociologico, antropologico e storico. Si tratta di un libro divulgativo che vuole dare al lettore l'idea di cosa effettivamente sia la massoneria, in particolare quella di Stato. Un libro che cerca di fare chiarezza e di portare a conoscenza di tutti ciò di cui nessuno parla. L'autore ha tenuto un corso sulla Massoneria per conto della Libera Università del Web.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.