Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aleandro Volpi

Massoneria: la fabbrica dei matti!

Massoneria: la fabbrica dei matti!

Aleandro Volpi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2010

pagine: 500

"Esiste una struttura sociale totalizzante comunemente nota come Massoneria. Tutti ne parlano e nessuno riesce a darne un'idea precisa. Appare un fenomeno di difficile spiegazione. Ad uno studio pratico e teorico si rivela una struttura sociale dedita alla gestione ed al controllo del territorio. In questo Testo si cerca di descriverne le procedure e, soprattutto, di analizzarne gli effetti. Da qui il titolo "Massoneria: la fabbrica dei matti". E poi anche il sottotitolo. Questo titolo non vuole essere provocatorio, ma solo indicativo. Si crede che le procedure attivate da quella struttura sociale, al fine di gestire e controllare il territorio, anziché eliminare criminalità e follia, per un effetto perverso, riescano esattamente a produrla. Si crede, nel testo, di spiegare i meccanismi che generano quegli effetti perversi: per dare tale spiegazione si è tentato anche di creare dei modelli formalizzati, modelli che dovrebbero aiutare a comprendere e classificare il fenomeno."
25,00

Fatima

Fatima

Aleandro Volpi

Libro: Libro rilegato

editore: Cecilia Roque

anno edizione: 2014

pagine: 152

Fatima è la storia di una ragazza liberiana che scappa da una realtà di guerra civile per venire a vivere in Italia. In questo è aiutata dal fatto che sua nonna già vive in Italia. Il testo mostra le difficoltà di ambientazione, i conflitti culturali e di vita che possono nascere in situazioni del genere. Poi la sorte tira le sue carte, o i suoi dadi, e sono molti i fattori negativi che si addensano sulla testa di Fatima.
15,00

Massoneria che roba è?! Cosa è e cosa non è la massoneria

Massoneria che roba è?! Cosa è e cosa non è la massoneria

Aleandro Volpi

Libro: Copertina morbida

editore: GEI

anno edizione: 2009

pagine: 96

Questo testo analizza il fenomeno massonico da più punti di vista, in particolare quello sociologico, antropologico e storico. Si tratta di un libro divulgativo che vuole dare al lettore l'idea di cosa effettivamente sia la massoneria, in particolare quella di Stato. Un libro che cerca di fare chiarezza e di portare a conoscenza di tutti ciò di cui nessuno parla. L'autore ha tenuto un corso sulla Massoneria per conto della Libera Università del Web.
10,00

Dialogo sopra il sistema. Ovvero ancora sulla massoneria

Dialogo sopra il sistema. Ovvero ancora sulla massoneria

Aleandro Volpi

Libro: Copertina morbida

editore: GEI

anno edizione: 2009

pagine: 208

Il libro inizia come un romanzo d'amore e vede Ester impegnata di nuovo sulla Terra. Il romanzo diviene poi un testo teatrale di dibattito tra filosofi, poeti, santi e scienziati. Tale dibattito verte sulla situazione che esiste sulla Terra in relazione al Sistema di gestione e controllo del territorio, riconosciuto come causa prima, nel bene e nel male, della contingente situazione nella quale si trovano gli uomini. Presiede il "dialogo" Galileo Galilei e in esso intervengono Voltaire, Jefferson, Newton, Giovanni XXIII, Foscolo e molti altri. Ogni dialogante espone il proprio pensiero come espressione collegata a quella di tutti gli altri, creando un continuo sul quale si muove la lettura. Un libro di interesse per coloro a cui piace impegnarsi nella narrativa, nel teatro, nelle filosofia, nella sociologia e nella poesia.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.