G.C.L. edizioni
Il geco e il girasole
Francesco Vito Ciaravino
Libro: Libro in brossura
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 116
"Il Geco e il Girasole" traccia la storia di due giovani che, incontrandosi, scoprono la responsabilità celata dietro il sentimento dell'amore. "Combaciarsi vergine alla natura, poi colare a picco nella solita fossa, lasciandosi seppellire dalla Terra e i suoi abitanti." Convinti che il legame instauratosi tra loro possa estirpare le ferite di tutta una vita, entrambi si concedono alla passione, resistendo ai terremoti di un'anima che, per la prima volta, si affaccia verso qualcosa di corrisposto. Tale credenza, però, vacilla: non è possibile guarirsi a vicenda. L'unica via è separarsi in preda a un timore ormai ingestibile. La rabbia, la tristezza e la nostalgia riportano i due a sognarsi di continuo, senza che però ci sia un concreto mutamento interiore da parte loro. "Prego che tu scoprendoti, splendida creatura, possa finalmente respirare senza più lacrime e dolore." Di quel rapporto così autentico, ora, resta solo la speranza di rincontrarsi un giorno e ricominciare. "L'amore non ci ha abbandonato. L'amore ha solo cambiato stagione e dimensione in cui rinascere."
L'ombra del poeta
Ermanno Spera
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 154
"L'ombra del poeta" di Ermanno Spera è una raccolta che esplora la fusione tra parole e immagini, riflettendo l'anima dell'autore, che è sia poeta che pittore. Le poesie si manifestano come espressioni pittoriche della sua interiorità, nate da un'esperienza personale ricca di sollecitazioni emotive. La nostalgia, la solitudine e la fatica esistenziale s'intrecciano con il desiderio di vivere con leggerezza e verità, senza scivolare nella banalità. L'autore utilizza un linguaggio denso di simboli e metafore, in cui la poesia diventa una serie di immagini vibranti. Ogni verso è una riflessione sulla condizione umana, fragile e incerta, che si confronta con temi come l'amore, la morte e la speranza. Nonostante l'ombra della sofferenza, l'autore non rinuncia alla vita, cercando di trovare una luce nell'oscurità. La silloge invita a esplorare le profondità dell'animo umano, a riflettere sulla propria esistenza e a trovare conforto nella bellezza delle piccole cose quotidiane. Con uno stile innovativo e personale, il poeta crea dei testi che sono al tempo stesso meditativi e viscerali, capace di toccare corde profonde e di offrire una visione positiva della vita, nonostante le difficoltà.
Una storia in chiaroscuro
Nina Giordano
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 268
"Una storia in chiaroscuro" trae ispirazione da fatti realmente accaduti. Il romanzo intreccia vite in un'Italia dal secondo dopoguerra fino alla fine degli anni Settanta, esplorando la transizione da una società contadina e proletaria a quella industriale, e la crisi dei valori - legalità, lavoro, tutela ambientale, emigrazione - in una delle epoche più controverse della penisola. È la storia dell'amore che lega Lena e Giovanni contro le ostilità umane e le difficoltà economiche. Amore che spingerà Lena, rimasta sola dopo il barbaro assassinio di Giovanni, a continuare a lottare contro una controcultura avversa ai diritti delle donne per assicurare un futuro alla piccola Sissi, la sua bambina. Ma Sissi, adolescente negli anni della contestazione giovanile, sente forte la voglia di evadere e fugge di casa. Riuscirà a laurearsi con grandi sacrifici. Vivrà da ragazza madre e lavoratrice le contraddizioni del '68. Lena e Sissi si ritroveranno dopo molti anni e scopriranno i lati oscuri della morte di Giovanni per mano mafiosa. Il destino riserverà ad entrambe una sorpresa inquietante. Fatti e verità non sempre coincidono, e sorprende quando tra loro sboccia una possibilità di futuro.
Verso la perequazione urbanistica. Cenni
Mino Schirano
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 132
La L.R. Puglia 22.02.2005, n. 3 consente di riservare diritti volumetrici per la perequazione territoriale. Pulsano, nel PPS Trigna, ha attuato vari procedimenti di perequazione urbanistica, attraverso esproprio o cessione gratuita delle aree per le urbanizzazioni. L'attuale legge in materia, n. 244/2007, riconosce un'indennità pari al valore venale del bene. Il lavoro qui svolto potrà essere d'aiuto a chi opera nell'ambiente tecnico-giuridico-urbanistico.
Un'altra alba
Luigi Torsello
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 174
È una raccolta poetica che si distingue per la profondità emotiva e l'introspezione. Le poesie riflettono su temi come il tempo, la vita, l'esistenza, la natura umana, le relazioni, il dolore, la fragilità e l'ipocrisia. Il tempo viene esplorato come un concetto mentale fugace, mentre la vita è un invito a vivere autenticamente. Luigi Torsello analizza la natura umana e le dinamiche interpersonali, criticando la modernità e la deumanizzazione con sensibilità. La silloge offre un messaggio di speranza e rinascita, esortando a trovare bellezza e significato anche nelle circostanze più difficili. La collaborazione con il fotografo Teo Pantaleo arricchisce ulteriormente l'opera. Le immagini dell'artista, accompagnate dai suoi pensieri, completano i versi del poeta, invitando a vedere oltre le apparenze e a riflettere profondamente. La scrittura di Luigi Torsello è fluida e accessibile, capace di creare una connessione emotiva con il lettore grazie all'uso efficace di metafore e immagini potenti. "Un'altra alba" è una raccolta che tocca le corde più intime del lettore, invitandolo a fermarsi, contemplare e vivere in modo più autentico, con una voce che risuona nella mente e nel cuore.
La rosa del Giappone
Irene Ferraro
Libro: Libro in brossura
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2024
Il sud tra volti e paesaggi. L'arte invisibile: dieci poeti e dieci pittori
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 70
Il libro raccoglie dieci poeti meridionali, ciascuno con tre liriche, e dieci artisti che hanno interpretato pittoricamente una delle poesie con tecniche diverse. Il tema è "Il Sud tra volti e paesaggi. L'arte invisibile", mostrando come al Sud l'arte fiorisca nonostante l'indifferenza della critica accademica. Gli abbinamenti tra poeti e artisti includono: Mirène Geninet con "Bella terra" di Marilena Cataldini; Maria Giovanna Campagnolo con "Ode all'uva" di Annarita Campagnolo; Annibale Pace con "Si bagna" di Giorgia Deidda; Carlo Solferino con il secondo testo di Maurizio Evangelista; Lucia Pelagi con "I ricordi sono pietre sgusciate" di Leo Luceri; Tina Quaranta con "I sogni" di Cosimo Rodia; Antonella Longo con "Finis terrae" di Alessandro Zaffarano; Rosa Lauro con il secondo testo di Giuseppe Zilli; Gabriella Rodia con "Il tempio di Hera" di Daniele Giancane; Alfredo Chironi con "Sud" di Grazia Maremonti. L'idea è nata durante un evento dell'associazione "La Casaccia" e dal giornale online "Interzona news". Sebbene la pittura si esprima nello spazio e la poesia nel tempo, entrambe rappresentano il mondo con magnificenza e offrono una visione utopica della realtà.
Nessuna parola è mai nulla
Raffaello Volpe
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 100
"Nessuna parola è mai nulla" di Raffaello Volpe esplora la forza primordiale delle parole, intese come manifestazioni di una verità profonda e universale. In questo volume, l'autore ci conduce attraverso un viaggio interiore ricco di immagini potenti e simboliche, dove la poesia diventa un mezzo per risvegliare la coscienza e contemplare il mondo. La raccolta si distingue per la sua capacità di fondere la tradizione poetica con un'intensa introspezione personale, rivelando la materia ardente dell'anima del poeta, strettamente legata alla nostra madre Terra. Le sue parole sono come roccia e fuoco, lavate dalla purezza e alitate dal respiro della vita. Attraverso i suoi versi, il poeta indaga la complessità della verità, sfidando la nozione di assoluto e celebrando la bellezza della ricerca continua. Le poesie di Volpe maturano nel silenzio e nella contemplazione, offrendo al lettore un'esperienza sensoriale e spirituale profonda. In questa preziosa silloge l'autore si erge come interprete della storia e della sofferenza umana, creando un dialogo eterno tra anima e parola che rivela l'essenza stessa della poesia come strumento di salvezza e comprensione."Nessuna parola è mai nulla" di Raffaello Volpe esplora la forza primordiale delle parole, intese come manifestazioni di una verità profonda e universale.
Io e dintorni
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 144
"Io e dintorni" è un'antologia che raccoglie le opere di numerosi autori provenienti da ogni regione d'Italia, creando un vibrante caleidoscopio di voci poetiche uniche e diverse. Ogni poeta, con la propria sensibilità e stile, esplora le profondità dell'anima e le emozioni più intime. Le poesie abbracciano una vasta gamma di temi, dall'amore alla perdita, dalla natura alla riflessione esistenziale, catturando l'essenza della vita con sincerità disarmante. Le parole di questi autori, intrise di sentimenti autentici, si intrecciano per formare un dialogo profondo e variegato, in cui le differenze regionali si fondono in un'unica melodia poetica. Ogni contributo rappresenta un viaggio personale che, pur partendo da radici diverse, raggiunge universi emotivi comuni, dimostrando come la poesia possa essere un ponte che unisce anime lontane. Ogni pagina di questo libro è un invito a riflettere, sognare e sentire, rendendo questa antologia un tesoro per chiunque ami la poesia e la scoperta dell'altro. Le parole diventano strumento di introspezione e connessione, e ogni poesia è un'occasione per esplorare il proprio io e il mondo circostante.
Terra acqua e fuoco: il bene il bello ed il vero
Pantaleone Rombolà
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 126
"L'essenza dell'arte e della spiritualità" esplora la profonda connessione tra la creatività umana e la dimensione divina. Pantaleone Rombolà, un artista poliedrico noto per la sua eccellenza sia nella scultura che nella pittura, ci guida attraverso un viaggio intimo e riflessivo, mettendo in luce la sua umiltà e la sua straordinaria capacità di trasmettere emozioni e suggestioni attraverso le sue opere. Il libro offre una collezione di immagini evocative e pensieri profondi, destinati soprattutto ai giovani in cerca di orientamento professionale. Con l'obiettivo di sviluppare competenze comunicative personalizzate, l'autore condivide le sue esperienze e le sue riflessioni sull'arte e sulla vita, sottolineando come la bellezza e la bontà possano influenzare positivamente l'esistenza umana. Attraverso una narrazione che fonde spiritualità e sensorialità, l'opera invita i lettori a riconoscere il valore terapeutico dell'arte. Esplorando temi come la gioia, l'emozione e la bontà, il libro ricorda che l'apprezzamento del bello è intrinsecamente legato alla nostra parte spirituale. In un mondo spesso indifferente, l'arte emerge come forza di costruzione e resistenza.
Inezie
Sabrina Zonno
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 88
Una raccolta poetica che esplora profondamente l'anima e la storia della sua autrice. L'opera offre un viaggio ermeneutico attraverso emozioni intense e complesse, con Sabrina Zonno che si mostra maestra nell'arte di scrivere, ispirata da importanti letture, la cui eco risuona nel titolo stesso. Le sue poesie non si limitano a narrare, ma scolpiscono immagini vivide di sé, con innovazioni sintattiche e lessicali audaci. Temi ricorrenti come dolore, tenebra, e paura svelano un'anima ferita che cerca di fare pace con il passato. Anche l'amore è trattato con profondità, presentandosi in forme mutevoli: appagante, luminoso, ma anche lacerante. La presenza di una tetra abbazia nei versi sottolinea il contrasto tra il sacro e il rancore. La silloge non si limita all'introspezione; alcuni componimenti dialettali offrono un raro momento di serenità, recuperando ricordi positivi e infondendo un senso di pace. Inoltre, l'autrice affronta temi sociali, come nel ricordo di Willy e Giuseppe Girolamo, dimostrando competenza nel trattare argomenti diversi. "Inezie" è un invito ad avventurarsi nel mistero dell'anima attraverso versi che oscillano tra l'intimità dolente e l'apertura al mondo.
Premio Poiesis 2024
Autori Vari
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 188
Questa antologia è un microcosmo di parole che invita a un viaggio di riflessioni, ispirazioni e suggestioni. Ogni poesia riflette innumerevoli mondi e modalità di espressione, trasformando le parole in una melodia che risuona con i ritmi del pensiero. Gli autori presenti esplorano vie poetiche diverse e variopinte: dal classicismo al modernismo, dal sociale all'amore, dal minimalismo all'esistenzialismo, dal naturalismo al misticismo, dall'ermetismo al decadentismo. Ogni lirica è uno specchio in cui potrete riconoscervi, osservarvi e perdervi, scoprendo il vero potere della scrittura poetica. Questa raccolta celebra la poesia in tutte le sue forme come una sorta di alchimia che penetra dentro di noi, facendoci sentire la sua presenza. I poeti presenti esplorano mondi nascosti e svelano verità profonde, cercando di superare i limiti della precarietà umana, dell'incompletezza e della mortalità. Come disse Emily Dickinson, "La poesia è la distillazione profonda della vita". Avvicinarsi a queste poesie significa amare, osservare e sentire; significa offrire armonia e significato alla vita; significa conoscere, imparare e trasformare queste conoscenze in un patrimonio comune.

