Garigliano
La problematica psicologica e filosofica di alcuni racconti kafkiani
Antonio Fusco, A. Calderone
Libro
editore: Garigliano
anno edizione: 1979
pagine: 88
Maurice Scève traduttore e narratore
Enzo Giudici
Libro
editore: Garigliano
anno edizione: 1978
pagine: 172
Il fondo musicale nell'Abbazia di Montecassino
Ernesto Ciccone
Libro
editore: Garigliano
anno edizione: 1978
pagine: 164
Saggio sullo strutturalismo. Saggio sul «King Lear» di W. Shakespeare
Domenico Cappelli
Libro
editore: Garigliano
anno edizione: 1978
pagine: 80
Schiavitù e libertà. Tre discorsi di Dione Crisostomo
Luigi Gallinari
Libro
editore: Garigliano
anno edizione: 1978
pagine: 104
Approccio psicologico a «Il malinteso» di Camus
Antonio Fusco
Libro
editore: Garigliano
anno edizione: 1978
pagine: 117
Il problema della scienza di Martin Heidegger
Carmela Sacco
Libro
editore: Garigliano
anno edizione: 1977
pagine: 40
La problematica educativa di Clemente Alessandrino
Luigi Gallinari
Libro
editore: Garigliano
anno edizione: 1976
pagine: 184
Il luogo dello svelamento nel pensiero di Martin Heidegger
Carmela Sacco
Libro
editore: Garigliano
anno edizione: 1975
pagine: 84
Antony and Cleopatra
William Shakespeare
Libro
editore: Garigliano
anno edizione: 1974
pagine: 252
Antonio vive ad Alessandria schiavo della bellezza di Cleopatra. Costretto a ritornare a Roma per ragioni politiche, pone fine alla discordia con Cesare Ottaviano sposandone la sorella, ma la pace dura poco, perché la gelosia di Cleopatra, ed il ricordo della sua sensualità, lo richiamano in Egitto.