Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Futura Libri

Papaveri & bonsai

Papaveri & bonsai

Valentina Ranieri

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Libri

anno edizione: 2023

pagine: 352

Cimitero di Dosquebradas, Colombia, febbraio 2005. Finalmente Cecilia è arrivata a capire quanto la mente sia stata ingannevole: ha travisato parole e celato intuizioni per poter credere all'incanto di un amore. Lo confessa a se stessa, prima che ad Ana Lucia. Vano è stato credere nel sogno, vano persino il coraggio che l'ha spinta a raggiungere il Paese sudamericano, seguendo Gabriel. Fiera di appartenere a una genealogia femminile di donne indipendenti e forti, Cecilia ricerca la sua identità nella memoria, nel suo patrimonio genetico, del quale nulla va perduto, neppure le convinzioni e le ambizioni delle donne che l'hanno preceduta e che hanno tracciato il solco sul quale ora essa stessa cammina. Racconta allora di Margherita e di Nilde, vite marginali e coraggiose di un piccolo borgo montano in provincia di L'Aquila: pur non sapendo nulla delle femministe ante litteram, ne hanno incarnato le anime. In Cecilia convivono due diverse nature in conflitto tra loro: se a volte sente di essere un papavero – fiore anarchico, che non si può catturare né mettere reciso in un vaso – altre volte pensa di essere solo un bonsai, pianta nata per assecondare le aspettative degli altri. In un viaggio di formazione che tocca luoghi e culture differenti, personaggi che nascono neutri escono poi dall'ombra. Illuminati dai riflettori della vita, nessuno più risulta essere come appariva.
22,00

Colpevole di ironia

Colpevole di ironia

Monica Guiducci

Libro

editore: Futura Libri

anno edizione: 2023

Essere nati negli anni '60 del secolo scorso, è una fortuna. è il meglio del tempo che fu per una ormai pazzerella quasi sessantenne. La storia si snoda lungo un percorso di vita tutto all'insegna del buonumore, fatto di ricordi personali o tramandati, raccontati da chi li ha vissuti e talvolta subiti, dove si parla il dialetto per spiegare un fatto o una situazione con una sola parola che nel gergo locale sostituisce un discorso lungo e tortuoso. Il Derutese, non ha bisogno nè di preamboli nè di panegirici: rende l'idea in modo lapidario con il suo idioma natio. è in definitiva il riassunto della vita di una via, di un paese, di un mondo sano e genuino che non c'è più, dove tutti si conoscono e dove tutti sanno tutto di tutti. Anche troppo e talvolta non sempre questo è un bene. La narrazione si snoda in una sequela di aneddoti, fatta di scherzi alcune volte irriverenti o di baruffe che la protagonista trascrive con dovizia di particolari, cercando sempre di cogliere il lato buono e sovente comico di ogni situazione.
13,00

Contrappunti lirici

Contrappunti lirici

Eugenio Giannì

Libro: Libro rilegato

editore: Futura Libri

anno edizione: 2023

pagine: 104

Contrappunti lirici, una composizione che intende porre in relazione due inseparabili momenti: quello fisico e quello spirituale. Da una parte la visione di un mondo che passa, ma che lascia la sua impronta in ogni essere nel modo com'è vissuta; dall'altra quella spirituale, costituita da esperienze interiori ma vivide nella coscienza, entro cui si annidano e condizionano il rapporto con l'Essere supremo. Originato da una stretta relazione tra musica e poesia, tra suono e colore, tra arte e letteratura, Contrappunti rappresenta una visione armonica di atteggiamenti e percezioni visive originate da un rapporto teorico e tecnico all'interno del movimento inista.
12,00

In quell'andare che ti denuda e sveglia

In quell'andare che ti denuda e sveglia

Francesco Pullia

Libro: Libro rilegato

editore: Futura Libri

anno edizione: 2023

pagine: 192

Questi versi aggiungono un ulteriore tassello al mosaico che da lungo tempo l'autore con insistenza va componendo. Vi si ritrovano estatiche accensioni, incantamenti ma anche vorticoso inabissarsi in un originale mescolamento in cui elementi autobiografici vengono trasfusi in un sentire che anela a farsi epico, corale, permeato di compresenze. Ogni cesura tra presenza e assenza, tra orizzonti e specie differenti, è oltrepassata, colmata da un poetare dedito a cogliere le trame del fuggevole, a penetrare il qui ed ora.
16,00

Schegge. Punti spunti appunti 2020-2022

Schegge. Punti spunti appunti 2020-2022

Antonio Carlo Ponti

Libro: Libro rilegato

editore: Futura Libri

anno edizione: 2023

pagine: 360

schegge. come trucioli, scampoli, gocce, contagocce, quisquilie. titolo minimalista dunque, ratificato dal sottotitolo: punti spunti appunti. più che l'autore di resine, pianissimo, rimanenze e più di ogni altro, però, non può non rammentarmi per vigorosa analogia quello della raccolta postuma delle ultime prose di giovanni papini. in oltre due anni (quasi senza soluzione di continuità dal 25 agosto 2020 al 31 dicembre 2022),* dalla prima estate della pandemia all'inverno più gelido della guerra in ucraina, di settimana in settimana, l'autore ha accompagnato i lettori munendoli dei suoi occhiali bifocali per uno sguardo a volte ravvicinato, sui dettagli più minuziosi della cronaca di quartiere (“minuto cronista umbro” si definisce infatti nell'ultima scheggia), altre volte allargato, dilatato a un panorama nazionale e internazionale; con divagazioni tra pagine letterarie e filosofiche, pellicole cinematografiche, spettacoli televisivi, musiche e canzoni.
25,00

La biga dei crostangoli

La biga dei crostangoli

Franco Prevignano

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Libri

anno edizione: 2023

pagine: 120

Sarà per il fatto che mia nonna, per non farmi fare chiasso, nel suo dialetto piemontese mi diceva fa no d'vers? Ecco forse sarà per questo che a un certo punto della mia vita ho cominciato a scrivere versi, diciamo pure versacci? Nessuna ispirazione, nessuna pulsione di comunicare emozioni o sentimenti. Solo la voglia di giocare con le parole, di divertirmi insomma.
12,00

Momenti. Diario di bordo della pandemia

Momenti. Diario di bordo della pandemia

Giuliana Giorgetti Foresi

Libro: Libro rilegato

editore: Futura Libri

anno edizione: 2023

pagine: 168

Il 21 febbraio 2020 segna in Italia la nascita di una nuova malattia virale identificata con il nome di Covid 19 (Coronavirus) che. nel giro di pochi giorni. dà luogo ad un lockdown di massa destinato ad espandersi a livello mondiale: strade deserte e servizi ridotti al minimo, chiusure forzate e per me, come per molti, solitudine. Non tarda a farsi sentire la sensazione di essere prigionieri nella propria casa senza poter fare qualcosa di utile. Raramente ho vissuto emozioni con tanta intensità: paura, preoccupazione, ansia che, sia di notte che di giorno, mi tormentano. Giorno dopo giorno, tra tanti pensieri confusi, iniziano ad arrivare, come spiragli di luce, delle rime inaspettate! Allora provo a dare concretezza alla voce del mio cuore e scrivo, senza pensare troppo a regole e formalità, scrivo di getto e racconto con le rime le notizie drammatiche trasmesse quotidianamente dalla tv. Rime che hanno reso più accettabili la solitudine e le paure. Imprevedibilmente le parole continuano ad arrivare inarrestabili fino al 5 maggio 2023, data in cui l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha sentenziato che la Pandemia non è più un'emergenza di sanità pubblica. Pagina dopo pagina e senza rendermene conto. prende forma il mio diario che raccoglie custodisce momenti della mia vita come un compagno di viaggio.
19,00

Perugia e i suoi confini. Storie e microstorie di un territorio

Perugia e i suoi confini. Storie e microstorie di un territorio

Norma Raggetti

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Libri

anno edizione: 2023

pagine: 240

“Una raccolta di articoli usciti sui giornali non è una novità editoriale. Esempi anche celebri non mancano. Salvare dal macero le proprie parole, le proprie immagini, le proprie idee sul mondo. I giornali sono esseri fragili e perituri, non ‘immortali' come i libri. Questo di Norma Raggetti, donna di scuola con il gusto e la passione del giornalismo, rientra nel canone. Il raccordo tra un pezzo e l'altro, la ‘filosofia' dell' opera è l'area geografica nella provincia di Perugia, con qualche escursione fuori confine. E con l'eccezione di un grumo di scritti con al centro la questione femminile, ma senza proclami femministi. Una sorta di parentesi che mostra e dimostra l'interesse dell'autrice: donna, moglie, madre, nonna, insegnante, preside di scuola s'è detto, per dimostrare non solo a sé stessa che la condizione femminile non è più (o almeno lo è molto meno) subalterna, oggi, a petto della società maschile, troppo sovente maschilista. La provincia di Perugia è percorsa molto puntualmente, toccando non solo la geografia e il folclore, il paesaggio e le pietre di borghi e di castelli, ma ritraendo personaggi che han fatto la storia; e curiosità e aneddoti, taccuini e impressioni, immagini e flash di un territorio unitario fino al 1927 prima della creazione a tavolino della provincia di Terni. Il libro, apparentemente slegato come si conviene a una scelta di scritti stilati in tempi diversi, è arricchito da una serie di fotografie di Daniele Paparelli, icone che rendono più piacevole la lettura, invitando a recarsi sui luoghi, a respirare l'aria dei secoli e la bellezza della nostra Umbria. Immutata nel tempo, nonostante i chiari e gli scuri della modernità.”
18,00

Acqua acquetta. Storia avventurosa per dieci attori di canapa e un burattinaio in carne e ossa

Acqua acquetta. Storia avventurosa per dieci attori di canapa e un burattinaio in carne e ossa

Mirko Revoyera

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Libri

anno edizione: 2023

pagine: 28

Una storia per tutti. Leggi la favola originale insieme ai tuoi compagni di classe immaginando i personaggi, i caratteri, le voci, gli ambienti e le azioni. A ciascuno un po’ di gloria e un po’ di fatica. Dividi con i tuoi compagni i personaggi e la tua parte di narrazione. Una faccia, mille voci. Guardati intorno, puoi imitare le persone che conosci, nei gesti, nella voce, e riportarle nello spettacolo. Paroline, parolone. Inventa nuovi sviluppi della storia. Cerca le espressioni italiane o perfino del tuo dialetto, che possano sostituire quelle usate dall’autore. La torre di Babele. Traduci il testo, rendilo internazionale impiegando il cinese, il francese, il russo, l’inglese, l’arabo, e tante altre lingue. Diverse musicalità per il vostro spettacolo. Taglia e cuci. Gioca a sintetizzare le parti del testo più lunghe per snellire la storia. Tira e molla. Ora, prova ad allungare le descrizioni ambientali, estendi le battute e introduci espressioni che l’autore non ha immaginato. La storia diventerà più ricca e più tua. Età di lettura: da 8 anni.
12,00

Alla luce delle stelle. Il cielo racconta

Alla luce delle stelle. Il cielo racconta

Daniela Donati

Libro: Libro rilegato

editore: Futura Libri

anno edizione: 2023

pagine: 136

Un libro dedicato alla ricerca astrologica. Una ricerca a tutto tondo, si passa dal punto di vista antropologico a quello evolutivo, umanistico e psicologico. Grande importanza hanno gli archetipi, i simboli, i miti e gli studi karmici. Un libro scritto in maniera chiara, semplice e comprensiva, adatto a chi approccia questo argomento come neofita, è altresì ricco di riferimenti e spunti di approfondimento molto utili anche per chi naviga in questi mari già da tempo.
16,00

Le cose che rimangono

Le cose che rimangono

Fabio Capitanucci

Libro: Libro rilegato

editore: Futura Libri

anno edizione: 2023

pagine: 432

e cose che rimangono è prima di tutto un'opera ispirata da Daniela C., scritta per Daniela C. e dedicata con tutto il cuore a Daniela C.! Desidera essere prima di ogni altra cosa un omaggio all'Amicizia, quella vera, eterna ed immortale, quella a cui nemmeno la morte può mettere fine. Ma non è soltanto questo. Questo libro è frutto di riflessioni e meditazioni che hanno avuto origine dalla musica, dall'opera e dal pensiero del Maestro Ezio Bosso, il quale non mi ha fornito soltanto lo spunto, ma mi ha persino donato la risposta a tanti miei interrogativi su ciò che resterà della vita, delle sofferenze e degli infiniti sforzi che l'uomo compie durante il suo viaggio terreno. Il titolo stesso vuole essere non solo un omaggio alla composizione del Maestro, The Things That Remain, e al film sulla sua vita, Le cose che restano, ma anche il filo conduttore, la guida a cui la mia opera si aggrappa, trovando aiuto e soccorso, nella sua disperata e fortissima ricerca della Verità. Al Maestro Ezio Bosso va tutta la mia più sincera e profonda gratitudine! Non da ultimo, questo mio lavoro desidera raccontare e fermare nel tempo quei momenti di vita passata, sia quelli trascorsi insieme sia quelli che non sono riuscito a vivere, perché ostacolato dai mille impedimenti, affinché, anche solo idealmente, “rimangano” per sempre, per affidarli all'eternità. E' questa forse la mia più forte e velleitaria illusione (o forse speranza? o forse sogno?) che io abbia mai avuto in tutta la mia vita: cercare di recuperare quel tempo che non ho potuto vivere insieme ad una carissima amica.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.