Forum Edizioni
Gno fi al cjamine nome un pôc plui plancut-Moj sin samo malo sporije hoda
Ivor Martinić
Libro: Libro rilegato
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 128
Branko sta per compiere 25 anni: la famiglia gli sta preparando una festa. La mamma cucinerà una torta, il papà comprerà un regalo, la nonna e la sorella aiuteranno, verranno la zia e lo zio e Branko sarà felice. Poi uscirà con gli amici a festeggiare, papà abbraccerà la mamma e tutti si addormenteranno sereni: di notte la mamma sognerà che suo figlio cammina. Branko, però, si muove in carrozzina per una malattia degenerativa e i membri della sua famiglia sono una nonna affetta da demenza, un padre sfuggente, una madre che non accetta la malattia del figlio, una sorella che vuole un futuro, purché sia diverso. Questo dramma potente, tradotto in friulano dall'originale croato, si svolge tra quattro mura con personaggi che ci somigliano terribilmente.
Al di qua. Sguardi trasversali sulla morte
Luca Fontanini, Emanuela Sozio
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 168
Le riflessioni sulla morte aprono spazi di vita. La finitudine, esperienza inesorabile ma universale, trova un senso nella condivisione, nella narrazione e nella connessione con l'altro. Scoprire i significati del morire attraverso molteplici sguardi genera punti di contatto indispensabili per arricchire le relazioni, in particolare nei contesti della cura. Questo secondo volume dell'associazione 'Ritorno all'essere umani', che si adopera per rovesciare alcuni tabù intrecciando la medicina alla filosofia, raccoglie diverse prospettive sul delicato tema della morte, con lo scopo di donare al tempo dell'esistenza la qualità che merita.
Resilienza una sfida per lo sviluppo sostenibile
Stefano Grimaz
Libro: Libro rilegato
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 48
In un mondo in costante mutamento, la resilienza svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo sostenibile, aiutando ad affrontare e superare le sfide emergenti come crisi climatiche, sanitarie, economiche e sociali. Originariamente presente in settori come l’ecologia e l’ingegneria, la resilienza è ora un pilastro delle politiche globali come l’Agenda 2030 e il Sendai Framework, miranti a costruire un futuro sostenibile, riducendo i rischi e adattandosi ai cambiamenti. In un’epoca caratterizzata da complessità e incertezza, la resilienza va oltre la mera reazione, abbracciando un approccio proattivo e trasformativo, orientato a miglioramenti continui e aperto all’innovazione. È come navigare in un mare non controllabile e a volte imprevedibile: richiede consapevolezza della natura dinamica e interconnessa dei sistemi e del contesto. Per progredire e prosperare, dobbiamo anticipare, adattarci e apprendere, contestualizzando le azioni alle varie fasi di previsione, prevenzione, preparazione, risposta e recupero. La resilienza ci guida verso un futuro sicuro e sostenibile, ma richiede impegno continuo e nuove competenze per essere efficacemente tradotta in azioni concrete.
I'm listening like the orange tree. In memory of Laurie Hergenhan
Libro: Libro rilegato
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 184
Questo volume in memoria di Laurence Hergenhan è una dimostrazione collettiva di affetto e gratitudine per l'uomo gentile e saggio che è stato e per tutte le cose meravigliose che ha realizzato nel'ambito degli studi letterari. Ha insegnato a generazioni di studenti come approfondire lo studio, condividendo la finesse della letteratura e dimostrandoci come amicizia, calore e creatività siano doni da custodire in ogni momento e in ogni paese. Per onorare la munifica generosità della sua vita e del suo lavoro, la prima sezione di questo volume raccoglie saggi critici di importanti studiosi, colleghi e amici che hanno avuto con lui un rapporto arricchente e di lunga data. La seconda parte del volume raccoglie apprezzamenti personali, storie e ricordi.
Next generation mountains
Libro: Libro rilegato
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 300
La montagna non è immobile. Cambia, è nella sua natura. Lo fa con le rocce, in tempi geologici. Lo fa con l’uomo, in tempi molto più veloci, secondo processi che possiamo conoscere, interpretare, governare. Come saranno le montagne del futuro prossimo, chi le vivrà, chi le abiterà? Quali tendenze prevarranno per la loro gestione e come impatterà la transizione ecologica sul paesaggio e sull’occupazione? Quali saranno le nuove professioni e quelle ‘verdi’? La montagna di domani dipenderà dalle scelte del presente e se l’uomo vorrà viverla e abitarla sulla base di nuovi modelli di sviluppo e di produzione deve muoversi, cambiare, innovare. Il volume raccoglie le riflessioni emerse durante il convegno internazionale di Rete Montagna ‘Next Generation Mountains’ svolto in collaborazione con l’Officina Montagna di Cantiere Friuli dell’Università di Udine.
Le raccolte fotografiche storiche nelle Accademie di Belle Arti e nelle Scuole di Arti Applicate
Libro: Libro rilegato
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 384
Le raccolte fotografiche costituite a partire da metà Ottocento per scopi didattici e di ricerca dalle Accademie di Belle Arti e dagli Istituti per l’insegnamento delle arti decorative sono state fino ad oggi poco indagate. Le ragioni di questa lacuna storiografica sono in gran parte da identificare nella mancanza di adeguati provvedimenti di conservazione, catalogazione e valorizzazione di questi beni. Il volume affronta per la prima volta temi storiografici e pratiche di gestione in una prospettiva di sistema, mettendo a confronto le realtà italiane con quelle di vari Paesi europei. Nel complesso, esso restituisce una prima panoramica su vasti e inediti patrimoni fotografici presenti nelle istituzioni di formazione artistica e mette in evidenza quanto essi abbiano inciso sulla cultura visiva italiana.
Un rumore speciale. Il sottofondo della memoria
Libro: Libro rilegato
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 256
Diari, agende, manoscritti, epistolari, fogli di calendario, addirittura un lenzuolo: scritture di persone comuni che hanno raccontato l’Italia da un punto di vista assolutamente inedito. Memorie private che da storie singole e personali sono diventate storie collettive e universali. Un patrimonio unico, un’eredità comune di testimonianze spesso ignorate o dimenticate che Saverio Tutino pensò di raccogliere in uno spazio pubblico capace di custodirle, catalogarle e rivitalizzarle. Nel 1984 fondò così l’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano, un piccolo centro della val Tiberina divenuto presto ‘Citta del diario’. In occasione dei quarant’anni di vita dell’Archivio esce questo volume in cui testi e immagini incentrati su alcune parole ricorrenti che risuonano fra gli scaffali – come futuro, patria, diritti, libertà, amore… – offrono un saggio della varietà e della bellezza di quel ‘rumore speciale’ di tanti senzastoria che raccontano la vita di un popolo.
MaPS: a cartography of partnership, shamanism and native traditions
Libro: Libro rilegato
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 192
Questa raccolta di saggi è il primo tentativo di spiegare l'esperienza del MaPS, un innovativo programma di specializzazione in studi di partnership e sciamanesimo come strumento per comprendere meglio noi stessi, coloro che ci circondano e il mondo. I saggi spaziano dalla letteratura e dalle arti creative, all'antropologia e alla sociologia, mostrando così come il recupero della saggezza ancestrale e delle visioni del mondo dei nativi sono mezzi necessari per ripensare le società in cui viviamo. Oltre ai contributi scientifici, il volume raccoglie saggi sul potere creativo delle arti, del linguaggio e della mente creativa e include gli scritti e le opere di artisti e sciamani coinvolti nel MaPS. Crediamo nell'integrazione di pratiche ed esperimenti, nella ricerca costante di una fonte di felicità che possa essere comune, partecipata, condivisa. Questo libro porta a compimento i diversi sentieri scientifici, creativi e poetici attraversati durante l'esperienza innovativa e stimolante del Master in Partnership and Shamanism (UNIUD, MaPS, 2020) e le sue successive metamorfosi e diverse incarnazioni.
La riscrittura della leggenda nazionale nel romanzo australiano. 1988-2008: dal Bicentenario al «Sorry Speech»
Maria Renata Dolce
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 216
Il ventennio compreso tra il 1988, anno del bicentenario della ‘scoperta’ dell’Australia, e il 2008, momento simbolico di assunzione ufficiale di responsabilità del governo nazionale nei confronti delle popolazioni aborigene, presenta una produzione narrativa di indiscusso pregio letterario che si caratterizza per la rilettura critica della storia del paese. Il nuovo romanzo storico australiano, declinato in sovversiva veste postcoloniale, ne ripercorre lo sviluppo e ne interroga le narrazioni ufficiali, sollecitando una provocatoria riflessione su temi scottanti e urgenti che riguardano il rapporto con le etnie autoctone e con le comunità di immigrati, gli sviluppi futuri della nazione e la sua stessa identità. Le opere prese in esame nel volume attestano il contributo fondamentale offerto dalla scrittura creativa per una forma di conoscenza ‘empatica’ della storia, conoscenza critica e partecipata che accende un faro anche sul suo lascito nel presente favorendo il processo di costruzione di una società democratica e di partnership.
Piante e popoli. Le specie che hanno fatto la storia dell'uomo
Raffaele Testolin
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 176
La posizione gerarchica assunta dall’uomo tra gli esseri viventi grazie alla sua fortunata evoluzione biologica non lo sottrae alla responsabilità nei confronti delle piante, da cui ha avuto molto: difendere la loro diversità genetica è un modo per difendere la sua stessa sopravvivenza. A partire da una robusta base scientifica e storica, l’autore racconta l’addomesticamento di alcune specie (come cereali, patate, cotone, banane, caffè, tè e altre), il loro trasferimento dai luoghi di origine ad altre aree del mondo e l’avvio di coltivazioni intensive che hanno stravolto ambienti e cambiato la vita a numerose popolazioni nei vari continenti. Oltre ad analizzare lo stato di salute di queste piante, il volume descrive le frequenti restrizioni imposte alla loro diversità genetica – che a volte ne minacciano la sopravvivenza – ma sottolinea anche l’impegno per la loro conservazione.
Oltre l'errore. Semplificazione e interferenze linguistiche nella scrittura online di persone sorde segnanti adulte
Maria Tagarelli De Mon
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 108
Il volume si rivolge a studiosi e ricercatori interessati ai temi della semplificazione linguistica e delle interferenze nella scrittura di persone sorde, segnanti, in contesti online. Una prima parte introduttiva espone le caratteristiche sociolinguistiche della persona sorda, con un approfondimento sulla lingua dei segni e il ruolo che le nuove tecnologie e i social media hanno avuto nell'incrementare le opportunità di scambio comunicativo e la visibilità della LIS. La seconda parte descrive gli strumenti e i metodi seguiti, presentando infine la possibilità che si possa parlare, nel caso dei sordi, di una varietà sociolinguistica.
Volare alto! Carlo Leopoldo Lualdi uomo e imprenditore geniale
Eugenio Del Piero
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 144
Nato in Friuli agli inizi del secolo scorso da famiglia lombarda – trasferitasi grazie alla professione del padre, attratto dalle iniziative avveniristiche di Arturo Malignani –, Carlo Leopoldo Lualdi si distingue da subito per la creatività, la lungimiranza e i numerosi progetti imprenditoriali, tra cui spicca la realizzazione del primo elicottero interamente made in Italy. Ai prodromi del miracolo economico, Lualdi fonda la LIMA e riesce, contestualmente, a progettare e avviare la produzione di una macchina straordinariamente complessa, espressione di uno dei comparti più innovativi dell’industria italiana: l’aeronautica. Sulla base di nuove e originali fonti, il volume si sofferma non solo sulle inedite soluzioni tecniche, ma anche sulle difficoltà incontrate nell’impari competizione con il colosso statunitense Bell. Da questa esperienza l’imprenditore trae energie e competenze fondamentali, propedeutiche per favorire il successivo sviluppo della propria azienda nell’ambito medicale e nelle pionieristiche applicazioni industriali del titanio.

