Forum Edizioni
Oltre l'errore. Semplificazione e interferenze linguistiche nella scrittura online di persone sorde segnanti adulte
Maria Tagarelli De Mon
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 108
Il volume si rivolge a studiosi e ricercatori interessati ai temi della semplificazione linguistica e delle interferenze nella scrittura di persone sorde, segnanti, in contesti online. Una prima parte introduttiva espone le caratteristiche sociolinguistiche della persona sorda, con un approfondimento sulla lingua dei segni e il ruolo che le nuove tecnologie e i social media hanno avuto nell'incrementare le opportunità di scambio comunicativo e la visibilità della LIS. La seconda parte descrive gli strumenti e i metodi seguiti, presentando infine la possibilità che si possa parlare, nel caso dei sordi, di una varietà sociolinguistica.
Volare alto! Carlo Leopoldo Lualdi uomo e imprenditore geniale
Eugenio Del Piero
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 144
Nato in Friuli agli inizi del secolo scorso da famiglia lombarda – trasferitasi grazie alla professione del padre, attratto dalle iniziative avveniristiche di Arturo Malignani –, Carlo Leopoldo Lualdi si distingue da subito per la creatività, la lungimiranza e i numerosi progetti imprenditoriali, tra cui spicca la realizzazione del primo elicottero interamente made in Italy. Ai prodromi del miracolo economico, Lualdi fonda la LIMA e riesce, contestualmente, a progettare e avviare la produzione di una macchina straordinariamente complessa, espressione di uno dei comparti più innovativi dell’industria italiana: l’aeronautica. Sulla base di nuove e originali fonti, il volume si sofferma non solo sulle inedite soluzioni tecniche, ma anche sulle difficoltà incontrate nell’impari competizione con il colosso statunitense Bell. Da questa esperienza l’imprenditore trae energie e competenze fondamentali, propedeutiche per favorire il successivo sviluppo della propria azienda nell’ambito medicale e nelle pionieristiche applicazioni industriali del titanio.
Perdite e sopravvivenze del libro antico: il ruolo delle miscellanee
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 416
Il libro miscellaneo, assemblaggio di una serie di unità indipendenti mediante il procedimento della legatura, è una pratica che risale sino alla tarda antichità e si perpetua anche nel passaggio dall’era del manoscritto all’epoca della stampa. Tipologia libraria poco valorizzata da repertori e bibliografie, dai sistemi di catalogazione del passato così come da quelli elettronici attuali, la miscellanea costituisce una testimonianza fondamentale per comprendere l’evoluzione delle forme e delle modalità di produzione e di conservazione della tradizione scritta, nonché delle pratiche di lettura e di organizzazione del sapere. Ancor più rilevante è il suo ruolo nella storia del libro, dal momento che ha permesso di preservare dalla distruzione una varietà di prodotti editoriali, dai più corposi ai più fragili ed effimeri. Gli studi di casi raccolti in questo volume documentano in quale misura la miscellanea abbia inciso sulla sopravvivenza di edizioni rare o sconosciute. I contributi, mettendo in rilievo gli unica contenuti in miscellanee realizzate in Europa tra la seconda metà del XV secolo e la prima metà del XVII secolo, descrivono la creazione, l’uso, gli scopi e la storia, spesso caratterizzata da smembramenti e riassemblaggi, di singoli esemplari o di collezioni appartenenti a biblioteche pubbliche o private e a case d’asta.
Entities-Entità
Lance Henson
Libro: Libro rilegato
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 128
Questo nuovo volume di poesie di Lance Henson si presenta con il testo a fronte, come traccia essenziale del dire necessariamente in più lingue – southern cheyenne/tsistsistas, inglese (che per Lance è la lingua del nemico), italiano. Entities/Entità ha un’intensità di parola che diventa sempre più potente e rarefatta; evoca frammenti di luce come una sottile nebbia dello Spirito che si manifesta nella lingua tsistsistas, e in un fiume di tante altre lingue, minori, con le loro voci che provengono dal limitare, dal confine, dall’orlo, dal margine, dal bordo del mondo e per questo sanno parlare direttamente al cuore delle cose, risvegliandoci dal torpore meccanicistico del paradigma di dominio, con la sua ipertecnologia, nata per robotizzarci e silenziare le voci dei poeti che, risvegliandoci, portano sempre verità e bellezza.
I santi del freddo e della salute
Giosuè Chiaradia
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 188
I mesi invernali di inizio anno sono quelli del freddo, dei problemi di salute e, fin dall’antichità, della forzata inattività e incerta transizione alla stagione dei grandi lavori nei campi. Seguendo il calendario solare, il folklore di questo periodo si intreccia perciò saldamente con le figure e le ricorrenze di Sant’Antonio abate, San Sebastiano, Sant’Agnese, San Paolo, la Candelora, San Biagio, San Valentino, Calendimarzo e San Giuseppe. A questi santi – titolari di molti luoghi di culto, proverbi e modi di dire, riti e feste locali – è dedicato il libro, che ne ripercorre vicende, agiografia e iconografia, seguendo il filo delle tradizioni e delle pratiche rituali popolari ricostruite attraverso un’approfondita ricerca etnografica.
The universe of knowledge. Celebrating Shiyali Ramamrita Ranganathan (1892-1972)
Libro: Libro rilegato
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 220
Si è scritto molto sugli importanti contributi di Shiyali Ramamrita Ranganathan nei campi della biblioteconomia e della documentazione: tra questi, le Five Laws of Library Science, viste come l'esposizione definitiva dell'ideale di servizio bibliotecario; il postulato sulle Fundamental Categories, che ha introdotto un nuovo approccio all'analisi del soggetto; e la Colon Classification, basata sul concetto di Facet e sui principi della Facet Analysis (FA). In questo volume, in lingua inglese, vengono dapprima approfondite alcune questioni centrali del background indiano di Ranganathan per coglierne le implicazioni sul suo sistema di pensiero.
Il carteggio fra Giusto Fontanini e Gian Domenico Bertoli (1718-1736)
Libro: Libro rilegato
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 896
Il carteggio tra l’erudito Giusto Fontanini (1666-1736) e il canonico Gian Domenico Bertoli (1676-1763) conta 241 lettere che vertono sui ritrovamenti archeologici del periodo antico e sulle testimonianze dell’epoca patriarcale nel territorio di Aquileia. Le lettere, corredate da un essenziale apparato di note filologiche, esegetiche e bibliografiche, sono precedute da un’introduzione che, oltre a presentare le fonti e i criteri di edizione, analizza criticamente il carteggio gettando nuova luce sulla figura dei due corrispondenti. L’edizione si completa con gli indici delle lettere, dei nomi di persona e delle opere e con la tavola sinottica delle iscrizioni e dei disegni allegati alle missive di Bertoli.
La notte di san Giovanni. Il culto del santo e il suo solstizio nelle tradizioni popolari
Giosuè Chiaradia
Libro: Libro rilegato
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 136
Il libro è dedicato alla figura di San Giovanni Battista, una delle più popolari e venerate nel contesto folklorico di tutta Europa e in cui si mescolano tradizioni antiche, pagane e ritualità cristiana che hanno dato origine a pratiche e credenze ancora oggi in uso, rintracciabili in particolare nelle aree rurali. Il cosiddetto 'ciclo di San Giovanni' racchiude un insieme di riti variamente distribuiti nei giorni dal 23 al 29 giugno, ma concentrati soprattutto nella notte del solstizio (23-24 giugno), quasi un "natale d'estate", al centro da almeno mezzo millennio di eventi folklorici connessi con il fuoco che, in Friuli, interessano tutta la fascia di confine con il mondo slavo e austriaco.
Italiano nel mondo e lingue minoritarie dentro e fuori i confini italiani. Valori identitari e imprenditorialità
Libro: Libro rilegato
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 288
Il volume raccoglie studi sull’italiano nel mondo e sulle comunità di lingua minoritaria in Italia e in contesti migratori, ambiti di ricerca che risultano essere banchi di prova per le indagini sul plurilinguismo e sulla vitalità delle lingue in repertori complessi e dinamici. Attraverso i contributi sia dei linguisti udinesi coinvolti nel progetto ‘Valori identitari e imprenditorialità’ sia di studiosi esterni di varie università si creano proficue occasioni di arricchimento e riflessioni sulle dinamiche sociolinguistiche e interlinguistiche che interessano queste varietà dentro e fuori i confini italiani.
Storie di montagna a Palazzo Coronini. Julius Kugy e donne in quota
Libro: Libro rilegato
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 152
A ottant’anni dalla scomparsa di Julius Kugy, straordinaria figura di alpinista, botanico, musicista e scrittore – nato nel 1858 in uno degli edifici del Parco Coronini Cronberg di Gorizia –, questo catalogo intende rievocare la sua particolare visione della montagna, ripercorrere le esplorazioni nelle Alpi friulane, rivelare le molteplici passioni e il profondo legame con le sue guide alpine. Parallelamente, il volume affronta una narrazione affascinante e poco conosciuta sulla presenza e il ruolo delle donne in montagna all’epoca di Kugy, dalle prime esploratrici delle vette alle portatrici: coraggiose figure femminili che, infrangendo convenzioni sociali e culturali, hanno tracciato la strada per le future generazioni di alpiniste.
L'adunata degli alpini: valori, economia e sostenibilità. L'esperienza di Udine 2023
Cristiana Compagno
Libro: Libro rilegato
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 216
L'Adunata nazionale degli Alpini è molto più di un evento dedicato al ricordo di storie, persone ed episodi del passato: è un formidabile strumento per trasmettere i valori di questa comunità. Siamo di fronte a un evento in grado, seppur nel tempo limitato del suo svolgimento, di generare una straordinaria mobilitazione di comunità, risorse e relazioni, modificando e riorganizzando spazi e luoghi. Partendo dall'esperienza della 94ª adunata degli Alpini, tenutasi a Udine nel 23, il volume cerca di fornire un quadro organico del complesso impatto di questo appuntamento, considerato in tutte le sue dimensioni: economica, sociale, valoriale e ambientale.
Il dêt Gishti
Doruntina Basha
Libro: Libro rilegato
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 88
Nel Kosovo post-bellico una suocera, Parone, e la nuora, Curte, attendono il ritorno del figlio e marito scomparso dieci anni prima: prelevato da casa da sconosciuti non ha mai fatto ritorno. Se la madre vive nell’attesa, la nuora ha ben compreso la realtà delle cose e desidera liberarsi dal giogo di una famiglia che non l’ha mai accettata, ma le cui regole le vengono imposte come da tradizione. Un dramma ispirato dalla ricerca dell’autrice sulle persone scomparse durante il conflitto degli anni Novanta in Kosovo; una scrittura che intreccia le regole di una società profondamente patriarcale con la necessità del ricordo e quella dell’oblio, assieme a una terza dimensione immaginaria, dove le due protagoniste incontrano il sé più profondo. Il testo, qui tradotto in friulano, è stato il primo dramma scritto da un autore kosovaro a essere messo in scena a Belgrado.