Fontana Edizioni
L'impazienza della falena
Giovanni Soldati
Libro: Libro in brossura
editore: Fontana Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 208
La falena vive principalmente di notte ma non si nasconde. Cerca la luce, il richiamo luminoso che le possa far provare un doloroso brivido. È attratta da ciò che può irrimediabilmente bruciarle le ali. Questo lo sa eppure non si sottrae al destino che la vuole misteriosa martire portatrice di sventure e cattivi presagi. Cosa aveva spinto Adriana incontro ad un colpo di pistola? La sua irrequietezza, il suo volo scomposto, la sua inquietudine, la sua impazienza. L’impazienza di una falena. La commissaria Adriana Veri rimane vittima di un agguato mentre rientra a casa dopo una notte dai contorni in chiaroscuro. La sua squadra deve fare fronte ad una situazione che nessuno avrebbe mai immaginato. Gli agenti del piccolo commissariato annaspano increduli. Che ne sarà della loro commissaria?
Una vita nel Novecento. Testimonianze di un'ultracentenaria
Michelle Parini
Libro: Libro in brossura
editore: Fontana Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 96
Questo libro racconta le vicende di una donna vissuta fino all’età di 105 anni, passando dalle tradizioni di fine Ottocento alle innovazioni del presente. Una donna che, durante la sua lunga vita, ha conosciuto le privazioni causate da due guerre, gli effetti dell’emigrazione, le trasformazioni che hanno modellato il nostro tessuto sociale. Una vita testimone di un intenso periodo della nostra storia recente. Nel 1903, ad Arogno, nacquero 16 bambini e 14 bambine. Una di esse fu chiamata Egle, un nome che, nella sua origine greca, significa “splendore, luce, fulgore”. Non credo però che i suoi genitori conoscessero l’antico significato di quel nome. La loro umile situazione sociale difficilmente si conciliava con disquisizioni accademiche sulla genealogia. E nessuno poteva immaginare che questa piccola “luce” avrebbe rischiarato il mondo attorno a sé per più di cento anni.
Arte e cultura. Il battistero di Riva San Vitale
Libro: Libro in brossura
editore: Fontana Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 136
Il testo ricostruisce l’evoluzione del battistero di Riva San Vitale inserendo l’edificio nei mutamenti religiosi e politici di oltre un millennio. Analizzando fonti archeologiche, testuali e artistiche, vengono evidenziati i legami con l’Italia settentrionale e con l’azione dei vescovi di Milano e di Como, con riferimenti fino a Costantinopoli e Aquisgrana. È un testo chiaro e coinvolgente, che dà ampio spazio anche all’analisi della decorazione pittorica del battistero.
Voci dall'Asia. I nuovi confini del pianeta
Vittorio Volpi
Libro: Libro in brossura
editore: Fontana Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 240
Questo lavoro non è un saggio, non è un racconto, è solo la raccolta di due anni di riflessioni pubblicate settimanalmente su come è cambiato il mondo e su come cambierà. L’argomento principale è l’Asia, la zona geografica protagonista del 21esimo secolo, perché su di essa, dopo secoli di colonialismo e di influenza statunitense, è ora collocato il centro dell’economia mondiale e persino della sicurezza globale in vista dello scontro in atto tra USA e Cina. Per il momento, con quest’ultima, è una guerra di dazi, ma la sua arroganza ed il suo desiderio di conquistare il primato economico e politico, la follia della Corea del Nord, sotto la guida di una dinastia totalitarista armata del nucleare e desiderosa di conquistare l’intera penisola, e l’instabilità del Myanmar (ex Birmania), danno adito a preoccupazioni per la pace mondiale. Al quadro si aggiunge una piccola nazione, Taiwan, obiettivo delle mire di annessione di Pechino e protetta, per il momento da Washington, probabile miccia per un conflitto armato tra le due superpotenze. Da ciò si deduce che il “vecchio” continente, l’Europa, per non essere impreparato e tagliato fuori dai giochi, deve seguire le vicende asiatiche.
Ritratti di gente di scuola
Robert Rüegger
Libro: Libro in brossura
editore: Fontana Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 84
I sonetti celebrativi sono composizioni poetiche in forma di sonetto, dedicate a celebrare un individuo, un evento, un luogo o un sentimento (Treccani). O tutto questo insieme. I sonetti e gli altri componimenti raccolti in questo libro sono l’espressione dell’amicizia, dell’affetto e della gratitudine nei confronti dei docenti che hanno dedicato la loro vita all’educazione delle nuove generazioni e alla trasmissione della passione per la curiosità intellettuale, per il gusto del bello, per il piacere della conoscenza e della creatività. Il trentesimo anniversario dell’avvio delle lezioni alla Scuola Media di Pregassona si presenta come l’occasione giusta per pubblicare questi ritratti, un po’ caractère, un po’ elogio un po’ bonaria e affettuosa burla. La poesia d’occasione ha radici profonde nelle tradizioni letterarie di molte culture e si configura come un genere che nasce dalla volontà di celebrare, ricordare e onorare eventi o persone significative. Nell’antica Cina, il termine “Chu Ho Shih” univa i concetti di desiderio, celebrazione e poesia, indicando componimenti creati per specifiche circostanze.
Oltre la maschera
Cinzia Cereghetti
Libro: Libro in brossura
editore: Fontana Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 240
È il quarto romanzo dell’autrice, un’opera che si inserisce bene nel solco della sua produzione. È un thriller che rivela dapprima i profondi interessi per la psicologia, che permea ogni pagina dei suoi scritti. Un atteggiamento che l’autrice applica al suo racconto, ai suoi personaggi che vengono analizzati e descritti nei dettagli anche i più oscuri. E poi abbiamo l’ambientazione che l’autrice sceglie sempre in Paesi e località lontani, certamente conosciuti nel corso di uno dei suoi viaggi (New York). Non solo luoghi, ma anche nomi che non sono mai tipici delle nostre zone: Jenny, Juan Carlos, Jason, Henry, John. Le vicende narrate non sono mai lineari: all’insegna del niente è come sembra, il libro si snoda rivelando tutte le crepe dell’apparente normalità di una vita che normale non è mai. Jenny, la protagonista, ha avuto un passato difficile, doloroso, ha perso in i genitori, il fidanzato, un nuovo amore...
La centrale idroelettrica Vecchia Biaschina e l'insediamento del quartiere industriale
Alberto Passoni
Libro: Libro in brossura
editore: Fontana Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 120
Agli inizi degli anni ’60 del Novecento l’autore del libro, Alberto Passoni (1951), abitava nell’edificio accanto al campo di calcio di Bodio di proprietà dell’Atel; suo padre, era un dipendente dell’azienda. L’edificio era stato costruito all’inizio del XX secolo dalla Motor SA ed era utilizzato quale abitazione del Direttore della società. In seguito alla cantonalizzazione delle acque (1958), buona parte dei dipendenti dell’Atel venne assunta dall’Azienda Elettrica Ticinese, tra i quali anche il padre dell’autore, che di seguito ricoprì il ruolo di capo centrale della “Vecchia Biaschina” e della “Nuova Biaschina”. Alcuni locali del citato edificio fungevano da magazzino per Atel, che decise di liberare gli spazi ritenendo il materiale ivi contenuto ormai obsoleto. La quasi totalità di quanto era depositato fu destinata al macero. Alberto, poco più che bambino, già allora incuriosito dalla storia, sottrasse alcuni oggetti e documenti al crudele destino, inclusi i tre volumi sulla gestione del personale. Questi ultimi diedero lo spunto per redigere la storia di questo importante impianto idroelettrico, ora pubblicata in un nuovo volume ricco di dati storici e di fotografie.
Amazzonia
Antonio Antorini
Libro: Libro in brossura
editore: Fontana Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 160
Dice l’autore del suo nuovo e colorato romanzo: "Passata l’ansia della solitudine, o la paura, si comincia a vivere con un metodo nuovo, anzi senza alcun metodo, prendendo le cose come arrivano e si scopre un’altra vita, si provano nuove emozioni, si trovano altri amori. Aveva trent’anni e qualche mese, si trovava a quindicimila chilometri dalla sua prima vita, in una città tra il grande fiume e la foresta amazzonica, aveva appena conosciuto una ragazza dalla carnagione e dagli occhi ardenti". Antorini, architetto di professione e scrittore per passione ama viaggiare con la penna: anche in questo romanzo parte da territori locali e spazia per mezzo mondo. E anche qui si getta in avventure che rappresentano delle vere e proprie seconde possibilità di vita, all’insegna di valori e obiettivi totalmente diversi da quelli a cui il protagonista, Tom nella fattispecie, brillante commercialista e playboy quasi sempre fortunato, era abituato.
Cinquant'anni di Terra ticinese
Giorgio Passera
Libro: Libro in brossura
editore: Fontana Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 96
Storia e storie di un Cantone, della sua gente, del suo territorio e delle sue tradizioni. Un unicum nel panorama editoriale ticinese. Cinquant’anni di storia di Terra ticinese sono anche cinquant’anni di storia del Canton Ticino visti e raccontati attraverso le testimonianze e le parole di decine e decine di corrispondenti, che, sparsi per tutto il territorio cantonale, hanno riferito di avvenimenti piccoli e grandi della nostra vita quotidiana. Come sono cambiati il modo di scrivere, di fotografare il territorio, di vedere la realtà, i nostri costumi, la nostra vita? Questo libro cerca di riassumere come la rivista, nata da una felice intuizione di Renato Fontana, narri i principali contenuti offerti al pubblico in 300 numeri di un periodico che negli anni non ha mai smesso di cambiare, di aggiornarsi.
Girando e pescando. Una guida agli itinerari più belli del Cantone
Gianni Rei
Libro: Libro in brossura
editore: Fontana Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 256
Il Canton Ticino è senza dubbio una regione con un’offerta eccezionale per gli amanti della lenza e, più in generale, per chi ricerca nell’ambiente un’occasione di svago. L’idea di creare una guida è nata proprio con l’obiettivo di stimolare il pescatore così come l’escursionista a (ri)scoprire un patrimonio naturale che si trova a due passi dall’uscio di casa. Ecco dunque che con questa pubblicazione Gianni Rei, giornalista e pescatore, ha cercato di segnalare quei tratti di torrenti, fiumi e laghi tra i più rappresentativi del territorio. I luoghi qui descritti sono in grado di offrire esperienze indimenticabili proprio per la bellezza del paesaggio: un ambiente incontaminato che occorre conoscere per rispettare se vogliamo trasmetterlo intatto alle generazioni future.
Il re dal lobo spezzato–Le roi à l’oreille cassée–Des Königs Ohrläppchen
Mariella Mulattieri-Binetti
Libro: Cartonato
editore: Fontana Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 48
Un racconto, in italiano, tedesco e francese, per pensare diversamente la malattia, come un’eventuale opportunità di crescita. Raccontare la solidarietà, la vicinanza, l’amicizia, la saggezza; tutti aspetti umani di cui un individuo, così come un nucleo familiare, necessita per andare avanti nell’esperienza destabilizzante della malattia, ma anche in modo più allargato nei momenti di difficoltà di vario genere. Capire che la perfezione non esiste, al fine di abbassare il livello di tensione generato da una società che tende a declassare inestetismi e imperfezioni, e a confinare malattie e morte. Narrare le tappe della resilienza: identificazione, protezione, condivisione, dar senso, affetto, riconciliazione. Un récit pour penser différemment la maladie, comme une éventuelle opportunité de croissance. Eine Erzählung um die Krankheit anders zu denken, als eine mögliche Wachstumschance.
La mia nuova amica IA. L'intelligenza Artificiale spiegata a un bambino dall'Intelligenza Artificiale
Gerry Mottis
Libro: Cartonato
editore: Fontana Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 28
Luca è un bambino che a scuola sente parlare per la prima volta di Intelligenza Artificiale, senza però capire di cosa si tratti. A casa chiede spiegazioni ai genitori, ma non ottiene delle risposte chiare. Deciso a capire, inizia a fare domande a ChatGPT, un programma di Intelligenza Artificiale. Così, con l’aiuto di questo assistente virtuale il bambino trova soluzioni per vari problemi quotidiani, come i rifiuti in strada, i litigi tra compagni di classe, i problemi di motivazione e concentrazione durante le lezioni. Alla fine del dialogo con ChatGPT, Luca riflette sui benefici ma anche sui possibili pericoli legati all’Intelligenza Artificiale, imparando a usarla con equilibrio. Età di lettura: da 7 anni.