Fondazione Mario Luzi
E... così mi si rivela il mondo
Livia Laurenza Marcello
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2021
"Questa raccolta poetica di Laurenza Livia Marcello ci offre una vista d’altopiano, uno sguardo d’orizzonte. I versi traguardano il mondo per vederci meglio e più a fondo, più chiaramente e a lungo, addentro il mistero in-sondabile dell’essere. I versi si lanciano a balzo, a getto e laddove si ferma l’occhio, lì s’apre il cuore ai suoi varchi, le emozioni palpitanti che ci agitano, increspano lo specchio d’acqua della vita. L’opera è l’esito di una vita intera ma non si esaurisce in lei, anzi si alimenta e rinvigorisce con la freschezza dell’acqua d’altura, che sgorga sorgiva come un alba al battesimo di un nuovo giorno." (Mattia Leombruno, Presidente Fondazione Mario Luzi)
Anemoni. I fiori del vento
Roberta Fabbri
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2021
pagine: 70
"Quest'opera di Roberta Fabbri è carica di significato, di suoni sottesi, di rimandi impliciti e di una logica interiore che allude ad altrettanti echi dell'animo. Eppure l'autrice s'affida alle sue stesse parole, libere e liberate da ogni artificiosa forma di controllo letterario sul verso. E ciò con la stessa naturalezza dei fiori, di come vengono al mondo e come egualmente si eclissano dalle loro stesse fioriture. È così che l'opera richiama in sé il principio e la fine, in un tentativo fragile, quanto umano, di accostarsi alla vita. A ciò valgono questi delicati versi." (Mattia Leombruno, Presidente Fondazione Mario Luzi)
Conto alla rovescia
Pietro Altieri
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2021
pagine: 120
Cuore di pellicano
Maria Rosaria Intermite
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2021
pagine: 238
"In quest'opera, dal lungo e generoso respiro, dal passo ampio, la scrittura e l'idea letteraria della Intermite si gettano a balzo, dilatano gli orizzonti sulla vertigine della storia, sulla sua evocazione, e con lei sono fatti vivi e presenti echi remoti che non sono mai stati così vibranti prima d'ora." (Mattia Leombruno)
Il colore delle ortensie
Giannina Piras
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2021
"Ci sono due luoghi in cui è raro che una persona ti faccia entrare davvero senza nascondere nulla: la propria casa e i propri ricordi, specialmente se dolorosi. In questo libro, Giannina Piras non nasconde nemmeno un dettaglio del suo vissuto, raccontando i colori e le immagini della sua infanzia prima di aprire il cuore al dolore più grande che una madre possa vivere. Una tragedia che le ha cambiato la vita, ma non le ha impedito di lottare e trovare del buono. Perché il suo futuro va avanti, anche sulle macerie del passato che tornano ogni giorno. Ma le fanno ricordare di essere qui, a pensare piena di gioia alla presenza di chi non è più accanto a lei." (Francesco Zani)
I mille volti delle ombre
Maria Rosaria Intermite
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2021
"Siamo soliti rapportare le ombre a una dimensione oscura e cupa dell’esistenza, talora torbida o inquietante. Tutto ciò è prova di come la semantica abbia subìto un grave processo di traviamento della parola, di vera e propria usurpazione della sua identità naturale. Si pensi invece a questo libro come una riappropriazione di una propria luminosa identità che declina nelle sue infinite ombreggiature e chiaro scuri. C’è chi a ragione definisce la malinconia come il più credibile dei sentimenti umani, ecco che le ombre sono qui uno dei più credibili volti della luce." (Mattia Leombruno, Presidente Fondazione Mario Luzi - www.marioluzi.it)
Scrosci d’animo. Una poesia al giorno
Maria Monica Martino
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2021
Che la poesia sia un balsamo è qualcosa che sperimentiamo al pari come lettori quanto come scrittori di versi poetici, per chi si dedica a questa attività creativa. Ma essa, la poesia, è altresì esperienza e dunque testimonianza degli ardui transiti della nostra vita.L’idea di Maria Monica Martino, prolifica scrittrice, come a decorrere dal titolo, è che la parola tenda come l’acqua sempre nella direzione del mare. O come scriveva Luzi, viceversa, dalle foci alla sorgente, in una sorta di viaggio a ritroso.Poco cambia, in un senso o nell’altro, in quello reale o figurato, si va e si torna alle stessa sorgente viva che è della vita.I diluvi dell’animo, le sue sgocciolature o la gioia dei suoi scrosci, sono la declinazione di quel medesimo volto in cui ricade anche il nostro umano. (Dalla prefazione di Mattia Leombruno, Presidente Fondazione Mario Luzi - marioluzi.it)
Inseguire lontani orizzonti.. La ricerca di Sé tra i confini delle infanzie.
Dinushi Losi
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2021
pagine: 104
"L’opera di Dinushi Losi è impostata e articolata su una esposizione essenzialmente autobiografica, basata sull’esperienza personale dell’autrice, prima come figlia adottiva, e poi come bambina di sembianze non europee nella scuola italiana all’inizio degli anni Novanta. Il lavoro è condotto a partire di una accurata analisi, anche storica, dei vari tipi di adozione, in particolare di quelle internazionali. Le prime mosse nel suo itinerario di figlia adottiva sono dominate dalla grande intelligenza emotiva della madre che stabilisce un rapporto costruttivo con la madre biologica e che offre alla bambina una solida base affettiva che costituirà poi il modello per tutte le relazioni affettive successive. L’efficacia dello scritto scaturisce dalla scelta esplicita di “partire da sé” analizzando il percorso della propria identificazione in un dialogo continuo con le tracce della propria infanzia: ricordi ma soprattutto testi, giochi di parole, lettere, disegni." (Fondazione Mario Luzi editore - marioluzi.it)
Il verso del tempo
Giuseppe Bianco
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2021
pagine: 126
"L'opera di Giuseppe Bianco è una versificazione che sottende una linea di pensiero filosofica profonda e un ancoraggio alla tradizione classica particolarmente saldo. La poesia assume qui un altro volto e una diversa sembianza, rispetto a quel pensare monolitico che l'autore adopera come suo strumento di ricerca e scavo nell'essere, nel tentativo di disseppellire letteralmente le verità ultime e prime della vita umana, nel tentativo ancora di darvi nuova luce, di apprestarsi a una nuova alba o battesimo di sé. Il tentativo cioè di attualizzare la vita con la luce di una nuova risorgenza umana." (Mattia Leombruno, Presidente Fondazione Mario Luzi - marioluzi.it)
L'oro del giorno
Giuliana Di Gaetano Capizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2021
pagine: 166
«L'Oro del giorno è un testo dove vengono ripresi, coordinati, approfonditi i giorni, le sensazioni, le delusioni della vita della poetessa. Nel testo vengono verseggiati temi umani e sociali perché della vita e della morte, le ragioni della sofferenza, della rinuncia e del dolore, la possibilità reale o l'illusione della felicità, la necessità insopprimibile della speranza, il dovere di conferire un significato morale alla propria esistenza». (Pamela Michelis - Fondazione Mario Luzi marioluzi.it)
Alba velata
ORAZIO GIANNICO
Libro
editore: Fondazione Mario Luzi
anno edizione: 2021
pagine: 98
"Una cosa è certa: la poesia non può avere alcuna tensione ideale senza la presenza sacrosanta dello Spirito che anima da dentro i versi e prima la vita di chi li scrive, talora oscurando o con qualche rado bagliore d'esistere. Poco importa se poi i versi abbiano o meno una veste esteriore più o meno apprezzabile e poco importa quale sia la loro quota estetica, perché essa - la poesia - è primariamente attitudine, colleganza, domanda originaria, invocazione rivolte alla vita e al suo mistero d'esistere. Nella medesima direzione muove e si orienta l'accorata versificazione di Orazio Giannico che tende la sua voce come le ampie arcate delle cattedrali in un lancio estremo, a getto verso lo sbalzo del cielo." (Mattia Leombruno, Presidente Fondazione Mario Luzi - marioluzi.it)