Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fondazione Mario Luzi

Il periodo critico

Il periodo critico

Sergio Miccichè

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2021

pagine: 434

"Maurizio Costantini aveva i nervi a pezzi. Da un mese aveva iniziato ad ingurgitare antidepressivi. Era senza lavoro da oltre un anno, malgrado le numerose inserzioni che aveva messo un po’ dappertutto e nonostante il suo curriculum ineccepibile. Si era laureato dieci anni prima presso l’Università di Firenze in Scienze Umanistiche per la Comunicazione con 110 e ora, all’età di 35 anni, si ritrovava senza alcun impiego..."
24,90

Le ali del tempo

Le ali del tempo

Luigi Manfrecola

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2021

«Furono per me più chiarificati i versi di Manfrecola dopo averlo conosciuto personalmente come se la sua persona vi avesse contribuito a portare luce, la presenza di quella parola viva in lui, che si muoveva nella genuina semplicità dell'essere, con i suoi modi fuori dalle moderne convenzioni che io definisco insensate e asettiche e che Pasolini stigmatizzava come il frutto malato della società tecnica. Vi era invece in lui una certa freschezza, come quel ruscello di parole che zampillava fuori, e la poesia, d'altra parte, sorgeva proprio dalla medesima fonte viva. E per noi che restiamo dopo la sua scomparsa, con questo volume postumo a renderne testimonianza, sia questo un monito, una benedizione, un battesimo di vita nella vita.» (Mattia Leombruno, Fondazione Mario Luzi)
16,90

Qui non ronzano le api

Qui non ronzano le api

Anna Maria Gargiulo

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2021

pagine: 116

18,90

Dalle origini al futuro. Pensiero critico sull'Unione Europea

Dalle origini al futuro. Pensiero critico sull'Unione Europea

Silvia Girotti, Massimo Lupi

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2021

"Dalle origini al futuro. Pensiero critico sull'Unione europea" è un viaggio che dagli albori del Cristianesimo giunge ai giorni del Covid-19 e dei contratti con la Cina per l'infrastruttura di rete 5G. Attraverso un'accurata analisi di fonti, talvolta antiche e rimaste nell'ombra, si muove con disinvoltura nel quadrilatero delineato dalle tematiche "politica", "economia", "cultura" e "religione", nell'ambito delle quali si attua la storia. Contestualizzando la figura di Gesù e del suo credo - distante dalla religione che sposerà la spada di Carlo Magno per cancellare tracce dei culti antecedenti - racconta di come la storia istituzionale si unisca a quella poco esplorata di piani segreti e strategie occulte. Passando per i Templari, Richelieu, Napoleone - non estraneo all'Ordine degli Illuminati di Weishaupt - Massoneria, Gesuiti, Kalergi, le atrocità del Novecento, Ventotene, l'11 settembre, la crisi economica del 2008, tesse i fili di una storia della quale dobbiamo ancora scrivere il futuro: quella dell'Unione europea.
20,90

L'albatro splendente

L'albatro splendente

Leonardo Magnani

Libro

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2021

18,90

Arco di pietra. Con immagini di Salerno ieri e oggi

Arco di pietra. Con immagini di Salerno ieri e oggi

M. Monica Martino

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2020

pagine: 132

«Il titolo dell'opera è un segno sul percorso di questo ragionare, appunto "L'Arco di pietra": la volta da cui si transita in entrata e uscita, nelle fughe e ritorni verso casa. La casa è al pari uno spazio reale - il luogo della propria infanzia, la casa di famiglia - e la dimora, l'origine della nostra stessa persona. E ciò si intreccia, ancora una volta, con il dato concreto dell'esistere, con la memoria, con le sue evocazioni e il vissuto, ma anche con la sua sottesa alterità.» (Mattia Leombruno, Presidente Fondazione Mario Luzi)
18,90

Enciclopedia di poesia italiana. Mario Luzi (2019). Volume 10

Enciclopedia di poesia italiana. Mario Luzi (2019). Volume 10

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2020

Ormai da diversi anni l'"Enciclopedia di Poesia Italiana contemporanea" è il volume ufficiale interamente dedicato al settore poetico in Italia. L'opera contenuta in questo corposo tomo costituisce un'ampia documentazione della poesia contemporanea rivelandosi una testimonianza storica, culturale e sociale del settore in Italia. La vasta opera ospita autori accuratamente selezionati su oltre 7000 partecipanti al Premio Internazionale Mario Luzi. La collana è ideata e diretta da Mattia Leombruno che la definisce così: "Questa Enciclopedia - unica nel suo genere e soprattutto così variegata, molteplice ed ampia - possiede qualcosa di molto nobile ed ambizioso. Nulla di analogo è stato infatti mai tentato: di mettere liberamente insieme autori fra loro così diversi per stile e generazione, di unire cioè il molteplice e farne il grande criterio di fratellanza umana e letteraria nel nome delle più alte ispirazioni poetiche. Il criterio di selezione che è stato scelto prescinde dalla notorietà degli autori e tiene soprattutto conto del valore reale delle opere". L'Enciclopedia prevede la pubblicazione periodica di un volume annuale.
36,00

Mario Luzi. Un luogo della mente. Teatro e tragico

Mario Luzi. Un luogo della mente. Teatro e tragico

Michele Cencio

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2020

pagine: 140

«Se il tragico contemporaneo esiste risiede in questo indifferenziato che impedisce il confronto, e cioè il dramma e la sua rappresentazione emotiva, in questo negativo privato del paragone con il positivo, quasi a dimostrare che in una civiltà non più religiosa la concezione tragica permane ma ridotta all'impossibilità di una prova e quindi di un reale sentimento» (M. Luzi, Per una lettura di Andromaca). Il sofferto cammino esistenziale del poeta che s'interroga sul senso del male e del tragico nell'uomo contemporaneo, imbattendosi sul problema di una parola "svilita e deformata" capace di produrre il malinteso e il conseguente arresto del dialogo ermeneutico. Per difendersi da questo è necessario ritornare in quel "luogo della mente" per ritrovare l'uomo oltre la maschera. Sarà questa la strenua ricerca di Mario Luzi verso una inedita via di purificazione della parola poetica che dal primo ermetismo degli anni '30/'40, che la custodirà dalla violenza dell'inquinamento del linguaggio, si aprirà alla prosa della vita. (Fondazione Mario Luzi - marioluzi.it)
22,90

Poi viene il melograno
18,90

Una brava ragazza

Una brava ragazza

Renata Ameruso

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2020

pagine: 216

Le storie ci appassionano solo quando hanno una statura al pari della vita, perché la vita non ne ha di eguali. E la dimensione mitica che se ne ricava dagli eventi è in vero una dimensione più che reale e concreta, per nulla astratta, talora sconcertante ma pur sempre testimone di un profilo metafisico, dunque molto di più e molto altro dall'essere banalmente incomprensibile e fuori dalla portata umana. E in ciò verte la bravura della scrittrice Renata Ameruso, in questo suo riuscito e appassionante romanzo, a tratti doloroso ma sempre sul filo di nuovi rivolgimenti capaci di generare altra materia dalle sue stesse ceneri, a dimostrazione che gli eventi fuori da noi ci inducono a un necessario viaggio dentro i nostri stessi insondabili recessi. (Mattia Leombruno, Presidente Fondazione Mario Luzi - marioluzi.it)
19,90

Ernesto De Martino. Patologia e presenza dagli albori alla fine del mondo

Ernesto De Martino. Patologia e presenza dagli albori alla fine del mondo

Lisa Di Pietro

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2020

"L'uomo è la Storia. Espressione di una concezione immanente dello Spirito, questo incipit, permette di acquisire il punto focale per lo svolgimento di questa trattazione. Il proponimento è quello di affrontare il problema antropologico - "cosa è umano" e di conseguenza anche "cosa non lo è" - nei termini in cui è posto da De Martino. Questo problema ha molti aspetti e coinvolge molte discipline; il problema antropologico è anche, ad esempio, problema etnologico in quanto l'umanità non assume un'unica forma, i drammi umani sono molteplici". (Fondazione Mario Luzi)
26,90

Le pedine della scacchiera

Le pedine della scacchiera

Lovely Silipo

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Mario Luzi

anno edizione: 2020

pagine: 48

"Siamo pedine bianche e nere,gli alfieri di due scacchiere,non giocheremo mai la stessa partita,ma non è detto che sia finita."Una scacchiera, quella della vita, dove siamo tutti pedine, tutte con lo stesso destino, re o cavallo non cambia, bianche o nere non cambia.È su questa scacchiera che si prende consapevolezza di se stessi e degli altri. L'autore comprende e trasmette il messaggio che non si è soli in questo mondo; che in qualche posto ci aspetta qualcuno pronto ad amarci e pronto a sostenerci nelle scelte in cui l'ultima mossa tocca sempre a noi. (Fondazione Mario Luzi - marioluzi.it)
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.