Fiori d'Asia Editrice
Il mare di Basang
Helgna
Libro: Libro in brossura
editore: Fiori d'Asia Editrice
anno edizione: 2025
Nel romanzo “Il mare di Basang”, il protagonista, prima bambino, poi adolescente e infine adulto, nasce e cresce nella prateria mongola, con il sogno di vedere il mare, che per lui rappresenta le sfide della vita, l'autostima e il coraggio di superare i propri limiti. Affetto da disabilità, combatterà fino alla fine dei suoi giorni, dimostrando a tutti la sua forza d'animo e lasciando il ricordo di un uomo retto, onesto e generoso. Nel libro troviamo diverse tematiche importanti: la disabilità, il bullismo, la violenza nei confronti degli indifesi, la solidarietà, il valore dell'amicizia e della famiglia, la dignità e la correttezza, la carità e la beneficenza.
Siamo tutti di passaggio in terra di frontiera
Fiori Picco
Libro: Libro in brossura
editore: Fiori d'Asia Editrice
anno edizione: 2025
Quarantanove personaggi asiatici sono i protagonisti di questa antologia poetica che trae ispirazione da storie e da incontri particolari, rimasti nei ricordi dell'autrice. Varie sono le tematiche sociali: il bullismo e l'emarginazione, la condizione femminile e la violenza di genere, la dignità del lavoro e della persona e molti altri aspetti sempre più attuali e globali. I personaggi raccontati incarnano pregi, vizi, debolezze e desideri comuni all'intera umanità. Cina, Giappone, Vietnam e Corea si uniscono in poesia grazie a testimonianze di vita vissuta.
Il palazzo reale di Thang Long
Chi Nhat Vo
Libro: Libro in brossura
editore: Fiori d'Asia Editrice
anno edizione: 2024
Un giallo medievale per adolescenti e adulti, ambientato nel Nord del Vietnam, in un regno dove intrighi e complotti si susseguono portando sventure. In un periodo in cui le guerre tra regni confinanti sono incessanti, l'unica salvezza per la Terra di Dai Viet è la Principessa Bang Chau.
Il tempo del riso glutinoso
Fiori Picco
Libro: Libro in brossura
editore: Fiori d'Asia Editrice
anno edizione: 2024
“Il tempo del riso glutinoso” è la storia vera di una ragazza cresciuta in città, colta e laureata, costretta a tornare nel proprio villaggio d'origine per ricoprire la carica di sindaca in una società matriarcale dove il potere è in mano alle donne e si venerano divinità femminili. Tra queste la Grande Nonna Sama, santa protettrice che veglia sul popolo Kam, un'etnia del Sud della Cina. Usi, costumi, tradizioni, mistero e segreti caratterizzano la vita degli abitanti di Shanjiao, un luogo isolato e d'altri tempi che pian piano, grazie al contributo dei giovani, si apre al mondo esterno.
Moon sushi. Woman-Man
Satoko Motoyama
Libro: Libro in brossura
editore: Fiori d'Asia Editrice
anno edizione: 2024
L'alter ego
Weilian Wang
Libro: Libro in brossura
editore: Fiori d'Asia Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 96
Uno scrittore viene legato, sequestrato e condotto in un vecchio cinema abbandonato di una cittadina fantasma. Ad aspettarlo c'è uno strano e inquietante uomo mascherato. L'autore si chiede: chi si nasconde dietro la maschera di coniglio? Perché mi ha rapito? Cosa vorrà da me? Qual è il suo scopo? Solo alla fine verrà svelato il piano diabolico dello sconosciuto. Un racconto realistico, con note giallo-noir, e dal finale scioccante.
Le tre sorelle Yak e altre storie del regno di Hoh Xil
Cao Shui
Libro: Libro in brossura
editore: Fiori d'Asia Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 71
Sei favole ambientate a Hoh Xil, sull'altopiano del Qinghai-Tibet. Protagonisti sono gli animali di questa regione: antilopi, yak, leopardi delle nevi, orsi, lontre, asini selvatici, linci, lupi, bharal e numerose varietà di uccelli. Ogni favola ha una morale o più che riguardano la tutela dell'ambiente, la salvaguardia degli animali, l'amicizia, la solidarietà, l'onestà, il rispetto e il senso del dovere: Le Tre Sorelle Yak; Il Bar delle Lontre; I Turchesi dell'Asino Selvatico; Norbu e l'Orsa; Principe Leopardo delle Nevi; Le Guardie delle Antilopi Tibetane.
Il circolo delle donne farfalla. Mugao e Bhaktu
Fiori Picco
Libro: Libro in brossura
editore: Fiori d'Asia Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 270
In una terra inospitale e selvaggia, definita dall'Unesco la fascia terrestre più ricca di biodiversità, quattro donne anziane con i visi tatuati vivono sole e ai margini. Sono le ultime e rare testimoni di Bhaktu, un rituale barbaro che per secoli sfigurò molte adolescenti condizionando le loro vite. Tutelare queste donne diventa un dovere civico e morale. Una giovane assistente sociale giunta da lontano prenderà a cuore la loro situazione. Natura incontaminata, mitologia, spiritualità, animismo e violenza di genere delineano la storia e le vicissitudini di un popolo in via di estinzione.
Forbici, incenso e canfora
Min Lu
Libro: Copertina morbida
editore: Fiori d'Asia Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 160
Tre racconti dal sapore antico che rivelano la caducità dell'uomo: un sarto prigioniero della sua omosessualità celata, un eremita e monaco laico sconvolto dall'intromissione di una disadattata, un vecchio che programma il proprio funerale. Forbici, incenso e canfora: tre simboli che rappresentano in successione la carnalità, la spiritualità e la precarietà dell'uomo.
Scene di vita in Vietnam
Chu Quang Manh Thang
Libro: Copertina morbida
editore: Fiori d'Asia Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 104
Cinque racconti di vita vissuta, con personaggi che rappresentano la società vietnamita: una famiglia segnata dai postumi della guerra, una coppia contrastata e costretta a fuggire, un giovane artista vittima di classismo, una donna in carriera malata di solitudine, un uomo di città che riscopre le proprie origini.
Yao
Fiori Picco
Libro: Libro in brossura
editore: Fiori d'Asia Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 312
Yang Sen racconta la sua storia. È un cinese di etnia Yao della tribù di Landian. Gli Yao vivono in piccole comunità nelle regioni montuose della Cina meridionale. Il Taoismo ha un ruolo importante nella loro vita, così come le antiche tradizioni, le cerimonie tribali e i rituali di iniziazione che sono rimasti immutati nel tempo. L'autrice ha raccolto le testimonianze degli Yao, dell'amico Yang Sen e di altri giovani che, come lui, sono l'emblema di un popolo migrante in patria.
Yaowang
Fiori Picco
Libro: Libro in brossura
editore: Fiori d'Asia Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 309
"Yaowang" is a novel in Chinese about China's Yao people, their history, traditions, rituals, lifestyle and cuisine. It is the story of a Yao family and a young man in search of his roots.