Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fiori Picco

Il mare di Basang

Il mare di Basang

Helgna

Libro: Libro in brossura

editore: Fiori d'Asia Editrice

anno edizione: 2025

Nel romanzo “Il mare di Basang”, il protagonista, prima bambino, poi adolescente e infine adulto, nasce e cresce nella prateria mongola, con il sogno di vedere il mare, che per lui rappresenta le sfide della vita, l'autostima e il coraggio di superare i propri limiti. Affetto da disabilità, combatterà fino alla fine dei suoi giorni, dimostrando a tutti la sua forza d'animo e lasciando il ricordo di un uomo retto, onesto e generoso. Nel libro troviamo diverse tematiche importanti: la disabilità, il bullismo, la violenza nei confronti degli indifesi, la solidarietà, il valore dell'amicizia e della famiglia, la dignità e la correttezza, la carità e la beneficenza.
15,00

Ricordi di scrittori del Guangdong

Ricordi di scrittori del Guangdong

Libro: Libro in brossura

editore: Fiori d'Asia Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 200

I "Ricordi di scrittori del Guangdong" sono legati alla storia e all'evoluzione della Cina, alla natura, a vicende familiari, alle tradizioni di una grande nazione e di una fiorente provincia del Sud. Diciotto autori si raccontano tra passato e presente, riportando usi, costumi e leggende del loro popolo, dalle epoche antiche fino ai giorni nostri.
16,00

On ni mo le. Ediz. italiana e cinese

On ni mo le. Ediz. italiana e cinese

Fiori Picco

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2007

pagine: 136

"On ni mo le" di Fiori Picco è un libro che raccoglie otto racconti in testo bilingue ai lettori italiani e cinesi. In questa miscellanea di osservazioni, di spaccati del vivere quotidiano d'un popolo e delle sue etnie, di resoconti d'una ricercatrice d'umanità in un mondo così lontano, diventano "luce viva" le persone incontrate, le descrizioni dei luoghi, le fedeli fotografie d'una cultura affascinante.
12,50

Ho sposato un cinese di Midu

Ho sposato un cinese di Midu

Fiori Picco

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2010

pagine: 165

"'Ho sposato un cinese di Midu' di Fiori Picco è un racconto autobiografico che pone in primo piano l'universo emozionale dell'autrice e recupera, dallo scrigno memoriale, le vicende della propria vita che diventano esperienze uniche ed irripetibili di un percorso che ha condotto al coronamento dei propri desideri e che, fin dall'inizio, ha visto un susseguirsi di "segni premonitori", un sottile filo rosso che lega i giorni della vita fino all'avverarsi del sogno di vivere in Cina... La forza narrativa di Fiori Picco è magica e si apre come ampi "ventagli di bambù" che alimentano il desiderio di scrivere delle meraviglie osservate in luoghi lontani e tutto si miscela nelle parole come in un antico cerimoniale, in un rituale propiziatorio..." (dalla prefazione di Massimo Barile)
14,50

Stazione Borgoverde. Un treno dalla Cina al Vietnam

Stazione Borgoverde. Un treno dalla Cina al Vietnam

Wen Fan

Libro: Libro in brossura

editore: Forme Libere

anno edizione: 2017

pagine: 496

Alla fine del XIX secolo i fratelli Kalos partono dall'isola di Creta, imbarcandosi sulla nave "Australiana" diretta in Estremo Oriente. Il loro intento è andare a vivere a Singapore, ma il destino li conduce in Cina, in una terra affascinante e misteriosa, dove, insieme ad altri emigrati europei, con l'appoggio del governo dei Qing, costruiscono la prima ferrovia cinese di collegamento con il Vietnam. A Borgoverde gli occidentali si scontrano con la mentalità chiusa e i pregiudizi degli indigeni di etnia Yi che si spostano ancora con le carovane. In un luogo tropicale caratterizzato da miseria, superstizione e pestilenze, il treno sfonderà una porta rimasta sigillata per secoli e, negli anni, cambierà la vita alle persone, migliorando le loro condizioni economiche, favorendo i trasporti, i commerci, gli incontri. Le storie dei protagonisti e le vicende del villaggio si intrecciano in uno scenario in cui tradizione, mitologia, riti sciamanici e animismo si fondono magicamente. Gli stranieri trascorrono il tempo all'insegna del lusso e della mondanità. Borgoverde diventa la piccola Parigi d'Oriente, un luogo ideale in cui trascorrere la propria vecchiaia. Fino a quando...
19,00

La città senza pioggia

La città senza pioggia

Ning Tie

Libro: Libro in brossura

editore: Forme Libere

anno edizione: 2018

pagine: 450

Il romanzo è ambientato nella città di Changye, nella Cina del periodo post-maoista. Le vite dei personaggi e le relazioni tra i singoli individui si intrecciano sullo sfondo di una città in continua espansione e modernizzazione, dove la gente ormai persegue il progresso, aspira al benessere, si è inasprita negli animi. L'autrice analizza le conseguenze sociali del periodo immediatamente successivo alla Rivoluzione Culturale, descrivendo le differenze sostanziali tra i villaggi di campagna e i centri urbani, le disparità tra i ceti medio-alti e la gente comune, il mondo della politica e dei mass media, la realtà delle fabbriche cinesi e del commercio con l'estero, esaltando sempre e comunque la sensibilità e la tenacia femminili, la bellezza interiore delle donne, l'indipendenza e le conquiste raggiunte.
19,00

Emozioni in Tibet. Alla scoperta di Ali Snow Mountain

Emozioni in Tibet. Alla scoperta di Ali Snow Mountain

Xiong Yuqun

Libro: Libro in brossura

editore: Forme Libere

anno edizione: 2018

pagine: 420

Questo libro è un resoconto di viaggio alla scoperta di un Tibet insolito e affascinante. Nella regione di Ali l'asprezza e la monotonia della landa sconfinata si scontrano con la bellezza delle montagne innevate e del cielo che sembra un'enorme lastra blu. Una vegetazione fine e rada spunta tra le rocce, i numerosi laghi che costellano la zona sono salati. I pastori nomadi vivono in condizioni di estrema povertà; gazzelle, antilopi, argali e bharal dividono con loro la dura vita sull'altipiano e riempiono di poesia lo scenario delle vette più alte dove i tibetani hanno fissato "la dimora degli dei". Carovane di yak trasportano i prodotti locali fino ai mercati e c'è chi partendo da zone pastorali molto lontane trasporta cadaveri verso la terra della sepoltura celeste. Le anime dei defunti possono ascendere al cielo dopo che i corpi sono stati ridotti in brandelli e dati in pasto agli avvoltoi. Gruppi di pellegrini girano lentamente intorno al monte Kailash prostrandosi a terra e infliggendosi torture fisiche per ottenere la salvezza nella prossima reincarnazione. In mezzo al deserto l'antico regno di Guge è rimasto immutato nei secoli.
19,00

La perla nascosta

La perla nascosta

Ye Qiao

Libro: Libro in brossura

editore: Forme Libere

anno edizione: 2019

pagine: 379

Nell'epoca Tang (618-907) un mercante persiano dona una perla a una fanciulla dicendole di ingoiarla e di tenerla dentro di sé come elisir di immortalità alla condizione che non perda la sua purezza accompagnandosi a un uomo. La fanciulla, con il passare dei secoli, rimane fedele al patto e arriva ai giorni nostri senza coinvolgimenti sentimentali... Fino a quando incontra il giovane nipote di un famoso chef, se ne innamora e rimette in discussione la sua vita. Perla Tang dovrà scegliere se rifiutare ancora una volta l'amore per rimanere immortale o cedere ai sentimenti rischiando di morire. Ha senso la vita eterna senza emozioni? Il binomio amore-cucina è il leitmotiv del romanzo: ricette antiche, pietanze della tradizione, spezie inebrianti e condimenti gustosi accompagnano la storia dei due ragazzi. Tutti i personaggi del libro diventano voce narrante e raccontano le proprie vicende da un punto di vista soggettivo rendendo il romanzo corale e originale. Poesie in cinese classico ispirano le riflessioni della protagonista che rivive le varie epoche della sua vita millenaria.
19,00

Realtà e mistero nei racconti del Guangdong

Realtà e mistero nei racconti del Guangdong

Libro: Libro in brossura

editore: Fiori d'Asia Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 353

Nei quattordici racconti ambientati nella provincia cinese del Guangdong i protagonisti sono i sentimenti nella loro complessità: l'amore per i figli, la pietà per i genitori, il senso di responsabilità nei confronti della famiglia, l'invidia, l'odio, la vendetta, l'incertezza sulla propria identità. La narrazione assume toni macabri e surreali e alcuni personaggi subiscono una metamorfosi.
19,00

I fiori dell'impero. Ediz. italiana, cinese e inglese

I fiori dell'impero. Ediz. italiana, cinese e inglese

Shui Cao

Libro: Libro in brossura

editore: Fiori d'Asia Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 280

"I Fiori dell'Impero" è una raccolta trilingue di poesie del poeta, scrittore e sceneggiatore cinese Cao Shui. L'autore ripercorre la storia dell'umanità unendo Oriente e Occidente e facendoli convergere nel cuore dell'Eurasia, un mondo ideale senza muri né confini. Eroi coraggiosi, principesse e imperatori si alternano a figure mitologiche e a personaggi ibridi che incarnano le virtù umane e la forza selvaggia degli animali in un contesto epico-cavalleresco, magico, surreale e senza tempo. Le vite pregresse, il ripetersi degli eventi e l'inconsistenza dell'uomo sono le tematiche ricorrenti che si intrecciano, a volte in modo impercettibile.
17,49

Siamo tutti di passaggio in terra di frontiera

Siamo tutti di passaggio in terra di frontiera

Fiori Picco

Libro: Libro in brossura

editore: Fiori d'Asia Editrice

anno edizione: 2025

Quarantanove personaggi asiatici sono i protagonisti di questa antologia poetica che trae ispirazione da storie e da incontri particolari, rimasti nei ricordi dell'autrice. Varie sono le tematiche sociali: il bullismo e l'emarginazione, la condizione femminile e la violenza di genere, la dignità del lavoro e della persona e molti altri aspetti sempre più attuali e globali. I personaggi raccontati incarnano pregi, vizi, debolezze e desideri comuni all'intera umanità. Cina, Giappone, Vietnam e Corea si uniscono in poesia grazie a testimonianze di vita vissuta.
14,00

Yaowang

Yaowang

Fiori Picco

Libro: Libro in brossura

editore: Fiori d'Asia Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 309

"Yaowang" is a novel in Chinese about China's Yao people, their history, traditions, rituals, lifestyle and cuisine. It is the story of a Yao family and a young man in search of his roots.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.